Mediapart ha pubblicato un documento dell’amministrazione libica secondo cui nel 2007 si dava il via libera per un finanziamento di 50 milioni di euro in favore della campagna elettorale di Nicolas Sarkozy. L’Eliseo avanza un’offensiva giudiziaria che, come dicono a Mediapart, regge ben poco, vista l’inaffidabilità dei testimoni. E Mustafa Abd el-Jalil, capo del...
Read more »
Tags: francia, libia, mediapart, moammar gheddafi
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Moammar Gheddafi intratteneva rapporti stretti coi servizi segreti britannici. Collaboravano nel campo del counter-terorrism.
Read more »
Tags: gran bretagna, libia, mi6, moammar gheddafi
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Questa è la cronaca di uno scoop, un vero scoop di al-Akhbar, giornale della sinistra libanese, che fin dai tempi del Cablegate collabora con Wikileaks. Oggi quel giornale pubblica un relazione su un gruppo di e-mail “rubate” a Stratfor, l’agenzia di intelligence americana privata, riguardanti due personaggi che questo blog ha seguito in diverse...
Read more »
Tags: abd el-hakim belhaj, consiglio nazionale di transizione della repubblica libica, James F. Smith, mahdi al-harati, moammar gheddafi, paul conroy, qatar, stati uniti, yusef haddad
Posted in Stratfor on air | No Comments »
Ricevo in un commento e rimando in un post (ho dei buoni lettori): Nei primi anni 80, frequentando ambienti che avevano contatti con il consolato e l’ambasciata libica in Italia, ho ricevuto informazioni riguardo ad un pilota di Tripoli dalla doppia cittadinanza che era stato chiamato a Berlino per insegnare ai piloti della Legione...
Read more »
Tags: benito mussolini, italo balbo, Legione Condor, libia, moammar gheddafi, storia, tripoli
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Alla fine di marzo dello scorso anno Roberto Bongiorni, giornalista del Sole24Ore, era stato a Derna, nella Libia orientale, e aveva intervistato Abd el-Hakim al-Hasadi, un jihadista liberato dai Gheddafi nel 2008 che militava nell’esercito ribelle e, in quel momento, fungeva da leader militare della città. Nell’intervista al-Hasadi ripercorreva la sua storia, ricordando anche...
Read more »
Tags: abd el-hakim al-hasadi, abd el-hakim belhaj, abu sufyan ibrahim ahmed hamuda bin qumu, abu yahya al-libi, al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, ali al-sallabi, atiyat allah abd el-rahman, boko haram, ciad, gianni cipriani, guantanamo, jihad, jihadismo, libia, mali, moammar gheddafi, muhammad abd allah mansur al-rimi, niger, osama bin laden, qatar, Roberto Bongiorni, sayf al-islam gheddafi, shebab, somalia, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Mahmud Jibril, l’ex capo del Governo transitorio libico (sostituito recentemente da Abd al-Rahim al-Kib) ha detto che Moammar Gheddafi è stato ammazzato perché sapeva troppo. In particolare sapeva troppo di “molti paesi e capi di Stato”. Quanto al figlio, Sayf al-Islam, ritengo che sappia troppo anche lui. Ma sa troppo di una parte particolare...
Read more »
Tags: abd al-rahim al-kib, libia, mahmud jibril, moammar gheddafi, sayf al-islam gheddafi
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Secondo Mahmud Jibril, l’ex capo del Governo transitorio libico (sostituito recentemente da Abd al-Rahim al-Kib) ha detto che Moammar Gheddafi è stato ammazzato perché sapeva troppo. In particolare sapeva troppo di “molti paesi e capi di Stato”. Quanto al figlio, Sayf al-Islam, ritengo che sappia troppo anche lui. Ma sa troppo di una parte...
Read more »
Tags: abd al-rahim al-kib, libia, mahmud jibril, moammar gheddafi, sayf al-islam gheddafi
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Prima di tutto una nota sul titolo: ci sono motivi umanitari per i quali vale la pena salvare qualsiasi vita umana, anche quella dei personaggi peggiori del pianeta. Io ho scritto un bel po’ su Sayf al-Islam Gheddafi in termini decisamente accesi ma non per questo penso che meriti di morire, anzi. Ma non...
Read more »
Tags: ali al-sallabi, cnt, libia, moammar gheddafi, sayf al-islam gheddafi
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Prima di tutto una nota sul titolo: ci sono motivi umanitari per i quali vale la pena salvare qualsiasi vita umana, anche quella dei personaggi peggiori del pianeta. Io ho scritto un bel po’ su Sayf al-Islam Gheddafi in termini decisamente accesi ma non per questo penso che meriti di morire, anzi. Ma non...
Read more »
Tags: ali al-sallabi, cnt, libia, moammar gheddafi, sayf al-islam gheddafi
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Dal sommario di Repubblica (con commenti) Sarkozy e Juppé: fine delle operazioni militari. Significa: abbiamo già i piedi ben piantati in Libia. La Gran Bretagna: “Solo quando civili saranno al sicuro”. Significa: noi invece no. A Sirte gli ultimi istanti del Raìs (foto – video). L’Onu chiede un’inchiesta. Significa: niente. Berlusconi: “Sic transit...
Read more »
Tags: libia, moammar gheddafi
Posted in In fiamme | 4 Comments »
Dal sommario di Repubblica (con commenti) Sarkozy e Juppé: fine delle operazioni militari. Significa: abbiamo già i piedi ben piantati in Libia. La Gran Bretagna: “Solo quando civili saranno al sicuro”. Significa: noi invece no. A Sirte gli ultimi istanti del Raìs (foto – video). L’Onu chiede un’inchiesta. Significa: niente. Berlusconi: “Sic transit...
Read more »
Tags: libia, moammar gheddafi
Posted in In fiamme | 4 Comments »
Gheddafi è morto, ritengo estremamente improbabile, per non dire impossibile, che questa notizia sia un ruse de guerre. Mi prendo la responsabilità di postare questo commento mentre la vicenda è “ancora calda”, e le conferme, tutto considerato, ancora labili e incerte. Non mi esprimo invece sulle modalità della morte. Esiste la possibilità che sia...
Read more »
Tags: guerra, libia, moammar gheddafi
Posted in In fiamme | 11 Comments »
I post su Moammar Gheddafi (1942-2011) in ordine cronologico inverso: Cosa legge Moammar Gheddafi I paladini della controinformazione (Hostess vs. Escort, reprise) Moammar e la CIA Gheddafi, le sue amazzoni e i suoi cavalli Parola di spada e polpette avvelenate La Libia di Louis Farrakhan Meet me in the Hamada al-Hamra (Gheddafi e la...
Read more »
Tags: moammar gheddafi
Posted in Tyrant for Dummies | 2 Comments »
Secondo questo cable pubblicato da Wikileaks Moammar Gheddafi faceva tradurre o si faceva riassumere in arabo diversi titoli in inglese (leggeva anche Foreign Policy). Nel 2008 leggeva in questa forma: Fareed Zakaria, “The Post-American World” Thomas Friedman’s, “The World is Flat 3.0”. Fareed Zakaria, “The Future of Freedom: Illiberal Democracy at Home and Abroad” Barack...
Read more »
Tags: moammar gheddafi
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Una delle più interessanti testate mai apparse sul pianeta al riguardo di mondo arabo, Medioriente & co., ha compiuto un anno lo scorso 21 settembre. Il 24 novembre 2010 uscì questo “Neoliberal pregnancy and Zero-Sum Elitism in the Arab World” che anticipava le rivolte arabe e che rimane uno strumento analitico fondamentale per capire...
Read more »
Tags: ali abd allah saleh, bashshar al-asad, benjamin netanyahu, hosni mubarak, jadaliyya, moammar gheddafi, silvio berlusconi
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Il mondo è davvero molto, molto piccolo. Il 17 novembre 2009, questo blog era nato da poco, scrivevo un post dal titolo Hostess vs. Escort: 1-1 (la seconda puntata di Hostess vs escort. Primo tempo: 1-0, segui poi la terza puntata: E chi avrei diffamato? (Hostess vs Escort, la vendetta) ) in cui usavo...
Read more »
Tags: alessandro londero, libia, mazzetta, moammar gheddafi, yvonne di vito
Posted in Libyan party | No Comments »
Invito tutti quelli che pensano che Moammar Gheddafi sia una vittima dell’imperialismo americano, o dell’imperialismo occidentale, o dell’imperialismo tout court, o comunque una vittima e non un Grande Paraculo discretamente avido e sostanzialmente fuori bolla, a leggere questo articolo del WSJ in cui si racconta di alcuni files ritrovati in alcuni uffici di Tripoli...
Read more »
Tags: cia, george w bush, libia, libyan islamic fighting group, moammar gheddafi, wall street journal
Posted in In fiamme | 3 Comments »
Quasi esattamente un anno fa riportavo parti di un allucinante discorso di Gheddafi del giugno 2009 sul “ruolo della donna”. Il discorso era stato pubblicato in “Il viaggio del leader“, ed. “Trenta Giorni”, con prefazione di Giulio Andreotti. Volevo ricordare quel discorso e quel silenzioso acquiescere ai deliri del Qa’id libico nel giorno in...
Read more »
Tags: amazzoni, giulio andreotti, il viaggio del leader, libia, moammar gheddafi, silvio berlusconi, trenta giorni
Posted in Libyan party | No Comments »
In uno dei suoi ultimi post, “Parola di spada” Valerio tenta un’analisi delle forse politiche nel campo degli insorti libici. L’analisi è molto difficile, perché le notizie non ci sono e quindi bisognerebbe andare in loco, rischiando anche la vita essendo che degli interessi delle fazioni politiche degli insorti si sostanzia il futuro della...
Read more »
Tags: abd el-fattah yunis, abd el-hakim al-hasadi, ajdabya, ali al-sallabi, brigata 17 febbraio, brigata abu obayda amir ben al-jarrah, fausto biloslavo, fawzi bukatef, guerra, libia, libyan islamic fighting group, moammar gheddafi, mustafa abdul jalil, Roberto Bongiorni, sayf al-islam gheddafi
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Louis Farrakhan è un personaggio assai controverso. Leader della Nation of Islam, la famosa organizzazione “afroislamica” la cui reale islamità è stata più volte discussa, è stato definito antisemita, sessista, razzista. Principalmente, però, è un americano amico di Moammar Gheddafi. Ora: ricevo in traduzione una conferenza stampa di Farrakhan del 15 giugno scorso e...
Read more »
Tags: guerra, libia, louis farrakhan, moammar gheddafi
Posted in Fuori misura, In fiamme | No Comments »
Chi ama i meteoriti conosce probabilmente la Hamada el-Hamra, una zona interna della Libia a sud di Tripoli, nota ai raccoglitori di pietre cosmiche. E’ un luogo abbastanza impervio, un altopiano di roccia e sabbia, che ospita anche un aeroporto di Gheddafi. E in questi giorni, pare, è stato teatro di una caccia all’alqaidistadelmaghrebislamico...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, boko haram, guerra, libia, libyan islamic fighting group, moammar gheddafi, shebab
Posted in In fiamme | No Comments »
Ormai è ovvio: Berlusconi voleva essere Gheddafi, aveva Gheddafi come modello ma non poteva fare come lui, perché l’Italia non è la Libia, l’Italia non è un paese libero. Gheddafi aveva insegnato a Berlusca il bunga bunga e Berlusca non aveva niente da insegnare a Gheddafi. Berlusca faceva vestire le sue donne a cottimo...
Read more »
Tags: moammar gheddafi, silvio berlusconi
Posted in Libyan party | No Comments »
I ribelli, lentamente e senza grande successo, hanno cominciato a costruire un vero e proprio esercito. Hanno insegnato agli studenti universitari ed ai giovani proletari a usare fucili, mitragliatrici, mortai, cannoni senza rinculo ed ora lanciarazzi Gard e, finalmente, persino pezzi d’artiglieria. Però questo “esercito all’alba” ha diversi problemi. Manca una strategia militare, manca...
Read more »
Tags: guerra, libia, moammar gheddafi, nato
Posted in In fiamme | 3 Comments »
Questo post completa quello di ieri. Do quindi per assodati tutti i discorsi sulla mancanza di informazioni. Quello che cercherò di fare è un ragionamento di analisi su dati incompleti e scadenti (nel frattempo consiglio la lettura di Fabio Mini, uno dei migliori “cervelli” delle forze armate italiane, su Repubblica di oggi). In guerra...
Read more »
Tags: bill gortney, guerra, libia, moammar gheddafi, situazione militare
Posted in In fiamme, Numeri e favole | 3 Comments »
Allora: 1) L’USAF ha aggiunto alcuni A-10 alla missione, è successo nel week end ma è stato comunicato solo oggi. A prima vista sembrerebbe che gli USA non volevano essere secondi nella classifica delle potenze coinvolte, dietro la Francia. Ma si veda il punto 4 prima di giungere a queste conclusioni. Gli A-10 non...
Read more »
Tags: guerra, hillary clinton, impegno militare, libia, moammar gheddafi, stati uniti
Posted in In fiamme | No Comments »
Perché i Serbi supportano Gheddafi? Non me lo chiedo io, ne discutono quelli del Libyan Youth Movement su Facebook. Day after Tomorrow Libya dice: perfavore, spiegateci, così proviamo a capire il vostro supporto a questo “blood thirsty, mad dog, child killer, country raper, resource plundering, corruption fostering, rot of a being” Gadafijev Haker risponde:...
Read more »
Tags: guerra, libia, libyan youth movement, moammar gheddafi, nato, serbia
Posted in In fiamme | 7 Comments »
Roberto Bongiorni è stato a Derna e ha intervistato Abdel Hakim al-Hasadi, il “responsabile della difesa della città”, un uomo che si presenta: Protetto da una guardia del corpo, lo sguardo nascosto da occhiali a specchio con un giubbotto di pelle sopra la galabbiya, da cui affiorano le sagome di due grandi pistole....
Read more »
Tags: abd el-hakim al-hasadi, abu sufyan ibrahim ahmed hamuda bin qumu, abu yahya al-libi, afghanistan, al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, al-qaida nella penisola araba, arabi afghani, atiyat allah abd el-rahman, consiglio nazionale di transizione della repubblica libica, derna, guantanamo, libia, libyan islamic fighting group, moammar gheddafi, osama bin laden, sayf al-islam gheddafi
Posted in Fuori misura, In fiamme, Lost Osama | 9 Comments »
Il Manuale del Tiranno 0.1, o Tyrant for Dummies che dir si voglia è molto chiaro in merito: quando non hai davvero un argomento urla al complotto internazionale. Lo ha fatto Ben Ali (stranieri in genere). Lo ha fatto Hosni Mubarak (stranieri, in particolare americani). Lo ha fatto Moammar Gheddafi (tutti, anche i crociati...
Read more »
Tags: 2011.02.14, ali abd allah saleh, arabia saudita, bahrain, hamad bin issa al khalifa, hosni mubarak, iran, moammar gheddafi, zayn el-abidin ben ali
Posted in In fiamme, Tyrant for Dummies | 1 Comment »
Il sito della “Repubblica libica”, o meglio del “Consiglio nazionale di transizione” (المجلس الوطني الانتقالي) della Repubblica Libica è un’installazione di WordPress, stile Twentyten. E’ stato creato il 6 marzo scorso a Guildford, nel Surrey (GB) tramite bytehouse, un provider che protegge i suoi server presso the Bunker, una società che ha un vero...
Read more »
Tags: abd al-hafez ghoga, bytehouse, consiglio nazionale di transizione della repubblica libica, Guilford, libia, moammar gheddafi, mustafa abdul jalil, sandmonkey, surrey, the bunker, twentyten, wordpress
Posted in In fiamme | 12 Comments »
Diversi deliranti elaborati riguardanti al-Qaida&co. in Libia si aggirano per il web negli ultimi giorni. La principale la pubblica “Il Giornale”. Il giornalista annidato di quella testata, il prode Fausto Biloslavo, fa un tuppertù con Gheddafi, il quale lo prende letteralmente in giro per una mezz’oretta senza che Biloslavo se ne accorga. Il risultato...
Read more »
Tags: abu yahya al-libi, al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, fausto biloslavo, fukushima, il giornale, moammar gheddafi
Posted in Lost Osama | 3 Comments »
Qualsiasi cosa accada, l’imposizione delle sanzioni significa spararci sui piedi, perché non prendere gas dalla Libia significa non avere sicurezza energetica (fonte). Ecco cosa pensa Paolo Scaroni, di ENI, sulla Libia. Ora che Gheddafi è sul punto di riprendersi Bengasi il nostro businnessman non fa attendere la sua “analisi”, e la affida a Reuters,...
Read more »
Tags: eni, gas, italia, libia, moammar gheddafi, paolo scaroni, petrolio
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Il funesto Abu Yahya al-Libi (for dummies: “il Libico”) appare in un video di as-Sahab, la produzione video di al-Qaida. In un discorso di una trentina di minuti si rivolge ai ribelli libici, offrendo appoggio militare. La retorica è quella alqaidista: il faraone va abbattuto, la Libia deve diventare unso Stato islamico etc. etc....
Read more »
Tags: 2011.02.17, abu yahya al-libi, al-qaida, al-sahab, libia, moammar gheddafi, rivolta
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Da qualche giorno Valerio commenta ampiamente i post di “Tutto in 30 secondi”, specialmente quelli riguardanti la Libia, tirando fuori una serie di conoscenze in un dominio che io davvero non copro: l’aspetto militare. Riporto qui sotto la sua ultima fatica (spero non me ne voglia anche per l’editing che gli ho imposto) sottolineando,...
Read more »
Tags: 2011.02.17, libia, moammar gheddafi, rivolta
Posted in L'età della politica | 9 Comments »
Allahu akbar (الله أكبر) letteralmente significa “Iddio è il più grande”. Iddio, e non dio, perché questa parola è – dal punto di vista linguistico – un peculiarissimo agglutinarsi dell’articolo determinativo al (ال) e della parola ilah (إله), “dio, divinità”. La qual cosa è sottintesa nella shahada, ovvero la professione di fede dei musulmani,...
Read more »
Tags: 2011.02.17, allahu akbar, divinità, inno nazionale, islam, libia, moammar gheddafi, rivolta
Posted in In fiamme | 22 Comments »
Non sarà dettagliatissima, ma quella che linko qui è una mappa del potere politico-economico di Gheddafi in Libia e nel mondo.
Read more »
Tags: economia, libia, moammar gheddafi
Posted in In fiamme | 7 Comments »
Non commento, ma non mi venite a dire che l’immagine dell’Italia nel mondo non è condizionata dal bunga bunga. Senza donnine:
Read more »
Tags: moammar gheddafi, silvio berlusconi
Posted in In 30 secondi | No Comments »
A Sirte, lo scorso 27 marzo, si è tenuto uno dei meno partecipati vertici della storia della Lega Araba. Al quel riguardo scrissi tre post: E chi è quello? Come non lo sai? E’ il socio di Moammar! Poteva andare peggio? Hashya al-bayan al-birluskuniyy li-jami`a al-duwwal al-`arabiyya A quel vertice, fra gli ospiti d’onore, non c’era solo...
Read more »
Tags: 2011.02.17, economia, libia, moammar gheddafi, onu, rivolta, sanzioni internazionali, silvio berlusconi, tayyip erdogan
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Angry Arab ce l’ha da sempre con Bernard Lewis (e anche a me non sta per niente simpatico). Oggi scopre che lui insieme a Francis Fukuyama, Nicolas Negroponte (fratello di John), un lobbista neocon di nome Richard Perle e diversi altri esponenti del mondo della cultura e del giornalismo, fra cui David Frost e...
Read more »
Tags: benjamin barber, david frost, francis fukuyama, libia, moammar gheddafi, monitor group, nicolas negroponte, sayf al-islam gheddafi
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Fortunatamente i timori di cui ieri sono rimasti tali, per ora. Mi era sfuggito, comunque, che Moammar Gheddafi ha preso come modello per la repressione piazza Tien’anmen e Falluja. E’ chiaro a tutti che il dittatore sta tentando in tutti i modi di lasciare il paese nel caos. Forse lo fa solo per vendetta,...
Read more »
Tags: 2011.02.17, abd el-hakim al-hasadi, abd el-hakim belhaj, abu sufyan ibrahim ahmed hamuda bin qumu, abu yahya al-libi, al-beida, al-qaida, alto commissariato delle nazioni unite per i rifugiati, bengasi, burqa, derna, emirato islamico di libia, franco frattini, Khaled Shrif, libia, moammar gheddafi, Nasser Tailamun, niqab, noman ben othman, osama bin laden, rivolta, Sami Saadi, sayf al-islam gheddafi, talebani, tripoli, unhcr, velo, wikileaks
Posted in Doppio velo, Fuori misura, In fiamme, Lost Osama | 22 Comments »
Gheddafi parla in televisione e, come suo figlio Seyf al-Islam, sostanzialmente manda un messaggio chiaro ai suoi sostenitori: non mi arrendo, seguitemi e vinceremo. Mettendo in campo una strategia fin troppo semplice, libera i terroristi islamici (fra cui alcuni guantameros) e poi dice che c’è il pericolo del terrorismo islamico (e comunque vedi qui...
Read more »
Tags: 2011.02.17, franco frattini, khamis gheddafi, libia, moammar gheddafi, rivolta, robert baer, roberto maroni, sayf al-islam gheddafi, silvio berlusconi
Posted in Libyan party | 18 Comments »
Se le notizie che Carlo Bonini dà oggi su Repubblica sono vere (e non si vede perché non lo debbano essere) il quadro che abbiamo davanti è fra i più sconfortanti. L’Italia è in balia di Moammar Gheddafi, che decide quando e come mandarci ondate di migranti in base alle sue esigenze interne o...
Read more »
Tags: franco frattini, immigrazione, libia, migrazioni, moammar gheddafi, roberto maroni, tunisia
Posted in Libyan party | No Comments »
Riguardo ai vaneggiamenti di Franco Frattini su Gheddafi e la Libia un esponente del PD dice qualcosa. E’ una notizia. TUNISIA: SERRACCHIANI(PD), GHEDDAFI NON E’ ARGINE FONDAMENTALISMO (AGI) – Trieste, 18 gen. – “Neanche le piu’ spregiudicate valutazioni della realpolitik possono giustificare l’ultimo riconoscimento regalato dal ministro Frattini al dittatore libico Gheddafi”. Lo afferma...
Read more »
Tags: deborah fait, franco frattini, libia, moammar gheddafi
Posted in In 30 secondi | No Comments »
No comment (troppa bile). Neretti miei. TUNISIA: FRATTINI, UNIONE PER IL MEDITERRANEO HA FALLITO 17 Gennaio , 10:50 (ANSAmed) – ROMA, 17 GEN – ”La priorita’ numero uno e’ la prevenzione del fondamentalismo islamico e degli embrioni del terrorismo”. E’ quanto sostiene il ministro degli Esteri italiano Franco Frattini, che in un’intervista al Corriere...
Read more »
Tags: libia, moammar gheddafi, mohammed ghannouchi, tunisia, unione per il mediterraneo, zayn el-abidin ben ali
Posted in In fiamme | 5 Comments »
Byoblu, blogger italiano di prima categoria, scrive: Silvio Berlusconi è un sultano. L’Italia è un sultanato e Villa San Martino (Arcore) e Villa Certosa sono due dei suoi immensi harem. Ogni giorno, dopo avere fatto qualche telefonata di rito, più che altro a Letta e Ghedini per assicurarsi che il Lodo Alfano proceda, il...
Read more »
Tags: harem, moammar gheddafi, sessualità, silvio berlusconi
Posted in In 30 secondi | 10 Comments »
Nell’ambito delle ormai tradizionali giornate di Internazionale a Ferrara si è svolto l’altro ieri un incontro dal titolo “Uno spettro si aggira per l’Europa” cui hanno partecipato Ian Buruma, Oliver Roy e Tariq Ramadan. Ho scritto altrove cosa penso di Ramadan (qui e qui), ho citato più volte Roy (magari criticandolo) e ho scritto...
Read more »
Tags: europa, ian buruma, islam, moammar gheddafi, olivier roy, omosessualità, tariq ramadan
Posted in Le destre e l'islam | 2 Comments »
Gheddafi, si diceva, non ha alcuna autorità né autorevolezza in ambito religioso. I suoi deliri, teniamolo presente, riguardano 2 peculiarissime categorie di persone, nel mondo: i libici (6 milioni di persone asservite al dittatore) gli italiani (un centinaio dei quali ha forti interessi economici in Libia, uno dei quali è primo il socio in...
Read more »
Tags: commissione europea, eurabia, europa, islam, italia, lega, libia, moammar gheddafi, musulmani
Posted in Le destre e l'islam, Libyan party | 5 Comments »
Questo discorso (di cui cito solo l’inizio) è stato tenuto da Gheddafi venerdì 12 giugno 2009. Non credo che sia dissimile da ciò che ha detto qualche giorno fa al cospetto delle famigerate hostess. Pubblico il pezzo senza commenti perché mi sembra che si commenti da sé. Vi invito però a riflettere: sul fatto...
Read more »
Tags: donna, femminismo, giulio andreotti, islam, libia, mara carfagna, moammar gheddafi, silvio berlusconi
Posted in Libyan party | 4 Comments »
Stavolta non ci casco. L’altr’anno mi avevano minacciato di querela per ciò che andavo dicendo sulle hostess (pagate, o sottopagate o nonpagate) di Gheddafi. Quindi su quel fronte starò zitto, anche perché l’antagonista del match fra maschioni mediterranei, ovvero zio Berluska, in questi giorni non veste l’abito del puttaniere. Rilevo però che quest’anno alcune...
Read more »
Tags: escort, hostess, islam, italia, jihad, lega, libia, moammar gheddafi, roberto maroni, silvio berlusconi
Posted in Libyan party | 6 Comments »
Ogni tanto leggere due notizie di fila fa un certo effetto: 1a notizia: secondo questo articolo di Associated Press in Austria stanno verificando l’autenticità di un documento che proverebbe che Gheddafi finanziò Heider, il leader del Partito della Libertà austriaco semi-nazista scomparso nel 2008, con 45 milioni di euro. 2a notizia: Gheddafi è socio...
Read more »
Tags: giulio andreotti, heider, italia, libia, massimo d\'alema, moammar gheddafi, unicredit
Posted in Libyan party | 2 Comments »
Potrei smetterla di indignarmi per i comportamenti criminali della nostra diplomazia e del nostro governo. Sicuramente non smetterò di denunciarli, e l’atteggiamento di Frattini e Maroni riguardo al caso dei profughi eritrei in Libia è da denunciare con forza. La notizia la trovate qui. Ora, leggete le reazioni: Frattini è stato molto duro con...
Read more »
Tags: consiglio d'europa, europa, franco frattini, italia, libia, margherita boniver, moammar gheddafi, profughi, rifugiati politici, roberto maroni
Posted in Libyan party | 7 Comments »
Sembra che qualcuno, quaggiù, si sia accorto della truffa mediatica con cui – per la cronaca – ha aperto il TG1 delle 20.00 di qualche giorno fa. L’Espresso, sotto il tag “regime”, scrive: Il Cav. in Libia: troppe bugie. La liberazione di Max Goeldi è merito di Silvio? Per ‘Il Giornale’ sì, per la...
Read more »
Tags: l'espresso, libia, moammar gheddafi, silvio berlusconi
Posted in Libyan party | 1 Comment »
Un grazie di cuore al premier italiano Silvio Berlusconi senza il quale la crisi diplomatica fra Libia e Svizzera non si sarebbe mai risolta. Da “Il Giornale“: “Il ruolo del premier Silvio Berlusconi per risolvere il contenzioso tra la Libia e la Svizzera è stato determinate” e per questo motivo “lo Stato libico ringrazia...
Read more »
Tags: baghdadi ali al-mahmudi, diritti umani, goldi, il giornale, italia, libia, moammar gheddafi, silvio berlusconi, svizzera
Posted in Libyan party | 1 Comment »
Il livello intollerabile di ipocrisia sul quale si muovono oggi i nostri Frattini e Boniver al riguardo della chiusura dell’ufficio dell’Agenzia ONU per i rifugiati (UNHCR) risulta più evidente leggendo le dichiarazioni di Tripoli in merito: “la Gran Jamahirya non riconosce l’esistenza dell’Ufficio dei rifugiati nel suo territorio perchè è uno Stato non membro...
Read more »
Tags: franco frattini, italia, libia, margherita boniver, moammar gheddafi, unhcr
Posted in Libyan party | No Comments »
Intervento del Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, al Vertice dei Paesi della Lega Araba che si è tenuto a Sirte, in Libia, sabato 27 marzo 2010. Leader della Grande Giamahiria, Le Loro Maestà, Le Loro Eccellenze i Signori Presidenti, Le Loro Altezze Reali i Signori Emiri, S.E il Signor Segretario Generale della Lega degli...
Read more »
Tags: lega araba, moammar gheddafi, silvio berlusconi
Posted in Libyan party | 4 Comments »
Si sta per aprire una delle più deprimenti summit della Lega Araba di tutti i tempi. All’invito di Gheddafi, infatti, hanno risposto davvero in pochi. Al summit i leaders non vanno perché Gheddafi è inaffidabile e potrebbe costringerli a caroselli ridicoli o a dichiarazioni fuori standard (per approfondire). Tuttavia Moammar sa tirar fuori conigli...
Read more »
Tags: arabia saudita, egitto, franco frattini, italia, lega araba, libano, libia, moammar gheddafi, oman, orientalismo, silvio berlusconi, yemen
Posted in Libyan party | 4 Comments »
E’ un record assoluto. Il titolo su Gheddafi che “invoca la guerra santa contro Berna” è passato ben 60 volte, in diverse forme, sul mio reader.
Read more »
Tags: berna, facebook, franco frattini, islam, jihad, jihadismo, juba, libia, luq, maometto, mawlid, moammar gheddafi, shabab, silvio berlusconi, somalia, sufi, sufismo, svizzera, wahhabismo
Posted in Le destre e l'islam, Libyan party | 4 Comments »
Sono giorni che seguo la crisi diplomatica Libia-Svizzera.
Read more »
Tags: blacklist, confindustria, crisi dei visti, franco frattini, Giovanni Tampieri, italia, libia, marcegaglia, moammar gheddafi, silvio berlusconi, svizzera
Posted in Libyan party | 2 Comments »
Il destino del derby machista sembrava ormai segnato: Gheddafi, all’inizio del secondo tempo, appariva padrone del campo, avendo schierato un altro centinaio di hostess.
Read more »
Tags: escort, fao, hostess, islam, italia, libia, moammar gheddafi, silvio berlusconi
Posted in Le destre e l'islam, Libyan party | 6 Comments »
Quando ho letto il titolo sul mio reader ho avuto un sussulto. Gheddafi scrive il codice della jihad e delegittima Osama Bin Laden (fonte) Un volta sulla pagina del Tempo che riportava la notizia ho avuto un altro sussulto. Il sottotitolo recitava: Dossier del leader libico mette in difficoltà Al Qaeda. I nuovi principi...
Read more »
Tags: abu yahya al-libi, al-qaida, jihad, libia, libyan islamic fighting group, lockerbie, mi5, moammar gheddafi, noman ben othman, osama bin laden, sayf al-islam gheddafi, terrorismo
Posted in Libyan party | 3 Comments »
Un volta arrivato a Roma per il vertice FAO, Moammar Gheddafi, ha ricevuto più di 100 hostess presso la sua residenza in Via Cortina d’Ampezzo.
Read more »
Tags: daniela santanchè, escort, fao, hostess, islam, italia, libia, moammar gheddafi, silvio berlusconi
Posted in Le destre e l'islam, Libyan party | 1 Comment »
Ho lasciato intonso il titolo dell’articolo apparso sul Corriere (cronaca di Milano di ieri 23 ottobre) perché mi sembra assolutamente appropriato per questo post anche se forse, alla luce di quanto sto per scrivere, un titolo migliore potrebbe essere “Il kamikaze leggeva”.
Read more »
Tags: biblioteche, colonialismo, italia, lettura, libia, medio oriente, moammar gheddafi, mohammed game, terrorismo
Posted in Libyan party | 2 Comments »
Sono due i libici che nelle ultime ore hanno ricevuto attenzioni dai media nazionali: Mohammed Game e Khaled Fareq Zentuti.
Read more »
Tags: calcio, italia, khaled fareq zentuti, libia, moammar gheddafi, mohammed game, terrorismo
Posted in Libyan party | 1 Comment »