Istanbul è Costantinopoli, nel senso che la parola “Istanbul” è un succedaneo del termine con cui Costantino, il pontifex maximus, ribattezzò Bisanzio, l’11 maggio del 330. “Istan”, sta per “Costantino” e “bul” sta per “poli”. La Nuova Roma di Costantino il Grande, l’imperatore dell’Editto di Milano, il cristianofilo, è in Europa, o no? Già...
Read more »
Tags: attentato, erdogan, istanbul, turchia
Posted in jihadica | No Comments »
Erdogan dice – pare – che la Turchia avrebbe bisogno di una riforma costituzionale in senso hitleriano.
Read more »
Tags: erdogan, hitler, turchia
Posted in tyrants | No Comments »
Certamente gli e-mail che si scambiano dipendenti e dirigenti di Stratfor nel 2011 non sono “la verità”, ma spesso sono fonti ben informate, seppure di parte. Stratfor, la più grande agenzia di intelligence privata americana (e mondiale) ha informatori in tutto il mondo. E’ ovvio che leggendo gli e-mail di Stratfor rubati da Wikileaks...
Read more »
Tags: forze speciali, francia, giordania, hezbollah, internazionalizzazione del conflitto, jihadismo, pasdaran, regno unito, siria, stati uniti, turchia
Posted in Stratfor on air | No Comments »
Chi lavorava alla Stratfor nello scorso dicembre pensava (fonte) che: gli iraniani fossero ormai convinti che al-Asad dovesse cadere; gli iraniani immaginassero un intrigo di palazzo per spodestarlo in modo da tagliar fuori tutti gli altri attori della rivolta, ad essi sgraditi, e avere ancora una relazione privilegiata con la Siria. Questo Michael Wilson...
Read more »
Tags: iran, siria, stati uniti, turchia
Posted in Stratfor on air | 1 Comment »
In un interessante articolo suggerito dal blog Sirialibano si trova un’analisi sull’islam politico in Siria. Fra le varie conclusioni troviamo che i Fratelli Musulmani siriani non sono gli unici attori in quel campo e che, anzi, questi si devono confrontare con organizzazioni ben più radicate sul terreno. L’articolo, inoltre, osserva che il terrorismo qaidista,...
Read more »
Tags: abd el-hakim belhaj, al-qaida, americani, bashshar al-asad, hillary clinton, paesi del golfo, qatar, siria, terrorismo, turchia
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Andiamo per ordine, ricordando ai lettori chi è Abdelhakim Belhaj, cioè l’attuale capo del Consiglio militare di Tripoli. Trattasi del ex-capo del Gruppo Islamico Combattente per la Libia, الجماعة الإسلامية المقاتلة بليبيا, ovvero Libyan Islamic Fighting Group, ovvero LIFG, un gruppo da lui fondato ufficialmente nel 1995 insieme ad altri jihadisti come lui che...
Read more »
Tags: abd el-hakim belhaj, al-qaida, cnt, jihad, jihadismo, libia, propaganda, qatar, sayf al-islam gheddafi, siria, turchia, zintan
Posted in In 30 secondi | 18 Comments »
I tifosi (maschi) del Fenerbahçe Spor Kulübü sono (pur)troppo violenti. E quindi allo stadio ci vanno solo donne e bambini fino ai 12 anni (dai 13 in poi, evidentemente, sono considerati tifosi maschi). Erano in 40.000. Civili, ‘ste turche. Guardando il video qualche maschio lo vedi. Forse sono raccomandati. Forse sono gli hostess. Forse...
Read more »
Tags: folklore, pallone, soccer, turchia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Il Ministro degli esteri Ahmet Davutoglu, “architetto della politica ‘zero problemi con i vicini'”, ha dichiarato lo scorso venerdì che la suddetta politica estera regionale turca non esiste più. Il Los Angeles Times sottolinea un cambio di politica molto deciso della Turchia nei confronti della Siria: la Turchia accoglie gli...
Read more »
Tags: relazioni internazionali, siria, turchia
Posted in In fiamme | 3 Comments »
Uno dei capisaldi della globalizzazione economica è la “famosa” privatizzazione. La Turchia fa passi da gigante in questa direzione, privatizzando l’elettricità (vedi la notizia che riporto), grazie al simpatico Erdogan. (ANSAmed) – ANKARA, 15 GIU – Dopo l’avvio del processo di privatizzazione delle reti di distribuzione dell’elettricita’ del Paese, la Turchia sta ora per...
Read more »
Tags: economia, liberismo, neoliberismo, privatizzazioni, turchia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Il mio reader sputa cose stranissime, a volte. Ieri mi ha mandato questo progetto inglese, “muslim for a month“, che segue a una serie di altri progetti come “monk for a month“. Si tratta di andare in Turchia per un mese a capire che cos’è l’islam. Ben Bowler, il coordinatore del progetto, dice che...
Read more »
Tags: gran bretagna, islam, turchia
Posted in Islamercato | No Comments »
Il mio reader sputa cose stranissime, a volte. Ieri mi ha mandato questo progetto inglese, “muslim for a month“, che segue a una serie di altri progetti come “monk for a month“. Si tratta di andare in Turchia per un mese a capire che cos’è l’islam. Ben Bowler, il coordinatore del progetto, dice che...
Read more »
Tags: gran bretagna, islam, turchia
Posted in Islamercato | 3 Comments »
L’ANSA si mette a dar nomi crociati alle città siriane. Tartus ritorna a essere Tortosa dopo diversi secoli. Detto questo la notizia è la seguente: (ANSA) – BEIRUT, 16 GIU – Centinaia di siriani sostenitori del regime di Damasco hanno lanciato una campagna di boicottaggio dei prodotti turchi per protesta contro ”la politica assunta...
Read more »
Tags: relazioni internazionali, siria, turchia
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Non ne possiamo più di questi europei puzzoni e malandrini che vengono qui a rubarci le donne e il lavoro. Turchia: cresce l’immigrazione dall’UE Ormai in Turchia sono oltre 200mila cittadini dell’Ue arrivati nel paese per lavorare. Dal 2008, anno di inizio della crisi economica, il loro numero è cresciuto progressivamente. Secondo un’indagine dell’Università...
Read more »
Tags: economia, immigrazione, turchia
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Non ne possiamo più di questi europei puzzoni e malandrini che vengono qui a rubarci le donne e il lavoro. Turchia: cresce l’immigrazione dall’UE Ormai in Turchia sono oltre 200mila cittadini dell’Ue arrivati nel paese per lavorare. Dal 2008, anno di inizio della crisi economica, il loro numero è cresciuto progressivamente. Secondo un’indagine dell’Università...
Read more »
Tags: economia, immigrazione, turchia
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Giusto per la cronaca. Il partito di Erdogan ha vinto, e ha anche guadagnato qualcosa rispetto alle elezioni precedenti ma: non ha abbastanza deputati per fare la Repubblica presidenziale; avrà bisogno degli altri partiti per fare una qualsiasi riforma costituzionale. Queste due sono vittorie dell’opposizione. E questa chiamasi democrazia.
Read more »
Tags: elezioni, politica, tayyip erdogan, turchia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Secondo DEBKAfile la Turchia ha già deciso di intervenire nel conflitto siriano. Ufficialmente la Turchia ha solo deplorato la repressione di Damasco. La qual cosa inaugura un’attitudine nuova dei turchi nella politica regionale, tutta fino ad ora condotta all’insegna del “va tutto bene, facciamo affati”. Fino a poco tempo fa si parlava addirittura di...
Read more »
Tags: opposizione, rivolta, siria, turchia
Posted in In fiamme | No Comments »
Secondo DEBKAfile la Turchia ha già deciso di intervenire nel conflitto siriano. Ufficialmente la Turchia ha solo deplorato la repressione di Damasco. La qual cosa inaugura un’attitudine nuova dei turchi nella politica regionale, tutta fino ad ora condotta all’insegna del “va tutto bene, facciamo affati”. Fino a poco tempo fa si parlava addirittura di...
Read more »
Tags: opposizione, rivolta, siria, turchia
Posted in In fiamme | No Comments »
Secondo DEBKAfile, che voi ormai dovreste conoscere come un sito vicino all’intelligence israeliana che fa molta spy literature mescolando cose vere con veri e propri costrutti di fantasia, il premier turco Tayyip Erdogan avrebbe segretamente ordinato ai suoi di tagliare al più presto i ponti con Damasco. Insomma la Turchia smetterebbe di dare supporto...
Read more »
Tags: bashshar al-asad, siria, tayyip erdogan, turchia
Posted in In fiamme | No Comments »
Perché l’ANSA ritiene interessante la notizia secondo cui una consulente familiare e “life-coach” di Istanbul propone di legalizzare la poligamia in base a considerazioni “sia laiche che religiose”? Cosa rende questa cosa più pubblicabile di — che so? — una notizia sulla difficile muta primaverile delle libellule nane a Sucate quest’anno? Perché fa folklore...
Read more »
Tags: folklore, poligamia, turchia
Posted in Islamercato | 4 Comments »
In Turchia cresce il consumo di alcolici. In barba al demoislam di Erdogan. Sì, lo so, forse è solo folklore.
Read more »
Tags: alcol, turchia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Compito: cambia qualcosa nella geopolitica mondiale con la visita di Erdogan in Kurdistan? Pensi di no? E allora guarda qui la mappa degli oleodotti e qui la mappa dei pozzi di petrolio iraqeni. Turchia, storica visita di Erdogan in Kurdistan E’ il primo presidente turco a visitare la regione irachena Il primo ministro turco...
Read more »
Tags: economia, iraq, kurdistan, petrolio, politica internazionale, turchia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Continuo a ripetere che in tutti i conflitti è sempre molto difficile avere delle informazioni chiare e precise. Il segreto militare sugli effettivi ed i piani operativi è un’esigenza universalmente condivisa; minimizzare le proprie perdite è la prima regola della propaganda, esagerare quelle inflitte al nemico, invece, è un fenomeno normale che comincia al...
Read more »
Tags: big e, ciad, francia, guerra, italia, libia, Marine Expeditionary Unit, marines, militari, Royal Navy, stati uniti, tomahawk, turchia, unesco
Posted in Fuori misura, In fiamme, Numeri e favole | 2 Comments »
Lo scorso 28 febbraio parlavo del secondo più importante ospite di Gheddafi al vertice della Lega Araba tenutosi a Sirte il 27 marzo: Recep Tayyip Erdogan. Di quanto la Turchia abbia interessi economici (pochi dei quali petroliferi) nella Libia gheddafiana ho scritto lo scorso 4 marzo. Del fatto che la Turchia rimanga oggi uno...
Read more »
Tags: 2011.02.17, economia, islamercato, libia, petrolio, rivolta, turchia
Posted in Islamercato | No Comments »
L’Organizzazione della Conferenza Islamica raccoglie 57 paesi islamici ed è sostanzialmente l’espressione di una lobby economica che intende, fra le altre cose, accaparrarsi la fetta di islamercato più grande possibile (vedi qui). L’OIC è “ospitata” dall’Arabia Saudita, a Jedda, e oggi è guidata dalla Turchia alla quale i membri dell’OIC recentemente hanno “intimato” di...
Read more »
Tags: abd allah bin abd al-aziz al saud, al-walid bin talal, arabia saudita, islam, islamercato, lega araba, mercato, organizzazione della conferenza islamica, petrolio, turchia
Posted in Islamercato, Numeri e favole | No Comments »
MENAFN è un’agenzia saudita di notizie finanziarie. Oggi pubblica questa notizia che sembra più un messaggio a Obama (possiamo fare a meno di voi) che non il resoconto dell’apertura di una fiera espositiva di industrie belliche turche: (MENAFN – Saudi Press Agency) Minister of Commerce and Industry, Abdullah Ahmad Zaynal Ali Reza opened here...
Read more »
Tags: arabia saudita, armamenti, stati uniti, turchia
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Eravamo rimasti a un cablogramma del 1979 e al pittoresco modo di descrivere la realtà economica dell’Iran che quel testo aveva. Ricordavo a tutti, in quel contesto, che i cablogrammi Wikileaks non ci dicono molto di quel paese – almeno in forma diretta – perché lì dal 1979 non c’è un’ambasciata statunitense. I due...
Read more »
Tags: bomba atomica, commercio, iran, stati uniti, turchia, wikileaks
Posted in Cablegate on air | No Comments »
di K. Selim, Le Quotidien d’Oran, 9 febbraio 2011 (versione originale) Fra Bin Laden e Bush. Dopo l’11 settembre le società arabe sono state ingabbiate – dai regimi come dagli Occidentali – all’interno di questa scelta sommaria. L’idea di una democrazia nei paesi arabi era riservata a quegli ingenui che non sanno che il...
Read more »
Tags: 9/11, conflitto di civiltà, egitto, george w bush, islamisti, k. selim, mondo arabo, movimenti islamisti, osama bin laden, tunisia, turchia
Posted in L'età della politica | 1 Comment »
Sono giorni in cui si disegnano scenari geopolitici, ci si divide fra amanti della rivoluzione e prudenti, ci si mette su pulpiti più o meno cartonati per insegnare o disdegnare, si descrivono complotti, si lanciano invettive, si fanno o non si fanno prigionieri. E’ forte la tentazione, specialmente per i qwerty addicted di mezzo...
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, islam, islamercato, israele, stati uniti, turchia
Posted in Fuori misura, In fiamme, Islamercato | 10 Comments »
Dal 2002 al 2006 la CIA ha usato la base aerea NATO di Incirlik, in Turchia, per trasportare presunti terroristi. Dal 2006 Ankara ha revocato il permesso. Dal 2006 Ankara ha negato di aver mai dato il permesso. Un cable di Wikileaks (vedi sotto) ci spiega quali bugie si devono dire se si vuole...
Read more »
Tags: cia, elezioni politiche, incirlik, terrorismo, turchia
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
La moschea di Sokollu Mehmed Pacha fu costruita su progetto di Sinan, il gran Visir nato in Bosnia scelto da bambino per diventare giannizzero, che fece costruire il famoso ponte sulla Drina diventando protagonista del celebre romanzo di Ivo Andriç. Mi accorsi che la madrasa di questo tempio si trova in un edificio separato,...
Read more »
Tags: istanbul, moschee, sokollu mehmed pacha, turchi, turchia
Posted in Mille moschee | 2 Comments »
Dopo i turchi arrivano i cinesi. Cina, visita nello Yemen per discutere partnership Venerdì 14 Gennaio 2011 14:120 Il presidente della zona franca di Aden Azf, Abdul-Jalil al-Shuaibi, ha incontrato una delegazione del gruppo cinese Cwrc per discutere di un meccanismo per creare una partnership nello sviluppo dell’area industriale dell’Afz.Durante il meeting, Al-Shuibi ha...
Read more »
Tags: cina, economia, geografia commerciale, turchia, yemen
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Una buona notizia: sembra che l’Unione Europea sia pronta a ricostruire Sa`ada la città del nord yemenita distrutta dalla lotta intestina fra la guerriglia al-Houthi e il governo centrale (con aiutino saudita, vedi ad es. al paragrafo 12 di questo cable), e altre aree disastrate della sua provincia. Nel frattempo è arrivato in Yemen...
Read more »
Tags: abd allah gul, al-qaida nella penisola araba, ali abd allah saleh, arabia saudita, hillary clinton, sa`ada, turchia, unione europea, yemen
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Qualche notizia di politica estera turca: Egemen Bağış il Ministro per le relazioni con l’Unione Europea e capo negoziatore afferma che la Turchia non ha bisogno dell’Europa dal punto di vista economico (qui). Al contrario percepisce l’Unione Europea come un “progetto di pace”; la Turchia, dopo l’auspicata partenza nel 2011 di un consiglio di...
Read more »
Tags: consiglio di cooperazione dei paesi arabi del golfo, economia, Egemen Bağış, freedom flotilla, giordania, israele, libano, mavi marmara, siria, turchia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Ora però non dite che la Turchia è amica dei Talebani, perfavore. Afghanistan: OK Pakistan a ufficio talebani in paese neutrale ISLAMABAD – Il Pakistan è pronto a fare quanto è nelle sue possibilità per permettere l’apertura di un ufficio di rappresentanza dei talebani afghani in un paese neutrale. Lo scrive oggi il quotidiano...
Read more »
Tags: afghanistan, karzai, pakistan, stati uniti, talebani, turchia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Mentre la tempesta di Wikileaks ci distrae si fanno passi avanti sulla strada riconcilizione tra Israele e Turchia, apparentemente in crisi di coppia dal 31 maggio scorso. L’articolo di Haaretz (qua) dice queste cose, fatte salve le schizofrenie interne ai due governi. Israele è ben disposto a pagare le famiglie dei cittadini turchi uccisi, essendo il...
Read more »
Tags: amore, diplomazia, freedom flotilla, israele, mavi marmara, turchia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Se c’è una cosa che davvero mi da soddisfazione in questi giorni è notare il disorientamento di quelli che in questo blog ho chiamato di volta in volta eurabisti, controihadisti o semplicemente islamofobi in rapporto alle “rivelazioni” di Wikileaks. Il loro mondo, ben suddiviso in “noi” e “loro”, scricchiola sinistramente di fronte a delle...
Read more »
Tags: conflitto di civiltà, controjihad, daniel pipes, eurabia, iran, islamofobia, turchia, wikileaks
Posted in Cablegate on air | 5 Comments »
I riferimenti relativi alla vendita di armi all’Iran da parte di Armenia e Turchia sono di diversa natura perché il primo rappresenta la constatazione di una vendita e il secondo cerca di prevenirla. Nel primo caso, siamo nel dicembre del 2008, John D. Negroponte, l’allora vice di Condoleezza Rice, inviava una lettera tramite l’ambasciata...
Read more »
Tags: armenia, armi, iran, islamercato, stati uniti, turchia, wikileaks
Posted in Cablegate on air, Islamercato | 1 Comment »
Nei giorni scorsi girava la voce che nei file divulgati da Wikileaks c’erano le prove che la Turchia avrebbe fatto passare senza colpo ferire armi in Iraq destinate alla branca iraqena di al-Qaida. Per ora non si hanno riscontri ma solo prese di distanza da parte del governo turco. Sulla Turchia El Pais pubblica...
Read more »
Tags: business, el pais, mercato, tayyip erdogan, turchia, wikileaks
Posted in Cablegate on air, Islamercato | No Comments »
Immersa nel turbolento Vicino oriente la Turchia, confina con l’Iran, un paese che nella visione della NATO e dell’Occidente ricco (non dell’Occidente B, cioè il Sudamerica) è uno dei grandi pericoli militari di origine statale del nostro tempo. Come scrivevano su Peacereporter lo scorso 5 novembre: Ad Ankara non vogliono che in nessun documento...
Read more »
Tags: conflitto di civiltà, giovanni sartori, guerra fredda, iran, islam, nato, tayyip erdogan, turchia
Posted in Le destre e l'islam | 2 Comments »
Un nuovo elemento si aggiunge al mio elenco di mirabilia sulla Turchia. Siete pronti? Ecco il pezzo – pura fiction, immagino – tratto da Paid2Write (tu scrivi, tu guadagni): Salute: Il Primo Doppio Trapianto Di Cervello Tra Viventi In Turchia Sembra Riuscito Incredibile intervento chirurgico svoltosi il 9 Novembre, ma di cui le prime...
Read more »
Tags: folklore, turchia
Posted in In 30 secondi | 5 Comments »
I controjihadisti di Gates of Vienna, la cui gadgettistica è assolutamente imprescindibile, rischieranno l’infarto. Sul portale del Consiglio d’Europa, la benemerita istituzione europea custode della nostra libertà e dei nostri valori, alla voce “presidenza”, si legge da qualche giorno la parola “Turchia”. Niente di nuovo – la Turchia fa parte del Consiglio d’Europa dal...
Read more »
Tags: ahmet davutoğlu, consiglio d'europa, controjihad, europa, turchia
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 1 Comment »
Sul mio reader uso un tag: “folklore”. Lo uso quando nei titoli delle notizie provenienti dalle mie fonti trovo cose assurde, esotiche, paradossali. “Folklore”, nella sua accezione corrente, è un concetto assai vago. Come nel “paradosso del gatto di Schrödinger“, esiste solo nel momento in cui un osservatore lo determina come tale: prima di...
Read more »
Tags: festa del sacrificio, folklore, turchia
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Angela Merkel dichiara la morte del multiculturalismo alla tedesca (qui). Dice sostanzialmente: il sistema è fallito perché “pensavamo di vivere felicemente fianco a fianco” e invece… All’inizio degli anni Sessanta abbiamo invitato i lavoratori stranieri a venire in Germania, e adesso vivono nel nostro paese. Ci siamo in parte presi in giro quando abbiamo...
Read more »
Tags: angela merkel, francia, germania, immigrazione, integrazione, islam, italia, marocco, moschee, multiculturalismo, turchia
Posted in Mille moschee | 13 Comments »
Gli organismi istituzionali che governano il mondo affrontano le sfide da una prospettiva geografica. Le geografie politiche, tuttavia, limitano la loro prospettiva, perché considerano gli Stati all’interno della loro “regione” come parti di un blocco coerente. Questo punto di vista è assai limitante quando bisogna prevedere il futuro di un paese, specialmente se lo...
Read more »
Tags: abd allah bin abd al-aziz al saud, afshin molavi, al-majalla, american muslim consumer, arabia saudita, asia occidentale, australia, cina, conflitto di civiltà, egitto, gaza, geografia commerciale, india, indonesia, islam, libano, limes, malesia, marocco, mercato, New America Foundation, nordafrica, ogilvy & mather worldwide, penisola araba, turchia
Posted in Islamercato | 18 Comments »
In Turchia torna la messa in armeno. Potrebbe essere una buona notizia, no? Dopo 95 anni, una messa nella chiesa armena della Santa Croce, sul lago di Van di Geries Othman Ankara (AsiaNews) – Dopo ben 95 anni si è tornati a celebrare l’eucarestia nella chiesa della Santa Croce, sull’isola di Aktamar, nel lago...
Read more »
Tags: armeni, armenia, cristianesimo, islam, lago van, turchia, van
Posted in In 30 secondi | No Comments »
C’è un solo dettaglio che non sembra esser chiaro leggendo i titoli riguardanti i disordini in Kashmir: le “cose attaccate” sono cristiane, le “persone uccise” sono manifestanti. Con questo non voglio dire che non ci sia un problema di “tolleranza religiosa” laggiù: la presenza cristiana in luoghi come il Kashmir o il Pakistan è...
Read more »
Tags: afghanistan, angelo panebianco, bernard lewis, conflitto di civiltà, islam, kashmir, magdi cristiano allam, pakistan, turchia
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 13 Comments »
Che l’articolo di Guido Olimpio sul Corriere su un patto Iran-Turchia per armare Hezbollah fosse da ascrivere al genere della spy-narrative lo avevo scritto qui. Oggi trovo in rete questo piccolo articolo, che riproduco: La Turchia non ha firmato accordi con l’Iran per armare gli hezbollah La Turchia non ha firmato un patto con...
Read more »
Tags: armi, guido olimpio, hezbollah, iran, israele, turchia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Il ritornello è che Hezbollah si riarma. La strofa dice che: l’Iran dà le armi a Hezbollah che l’Unifil non fa niente per opporsi che il governo libanese connive La canzone è on-air dal 2006, cioè dalla fine delle ostilità Israele-Libano. Ma oggi un nuovo attore entra in campo, e la canzone cambia. Dopo...
Read more »
Tags: armi, guido olimpio, hezbollah, iran, israele, turchia
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Spesso succede che alcune verità su un fatto A vengano a galla ragionando su un fatto B. All’indomani della strage della Mavi Marmara il mondo sembrava tornare in picchiata verso gli stilemi del conflitto di civiltà. In questo post e nei post ad esso collegati ne avevo parzialmente delineato i contorni: la Turchia era...
Read more »
Tags: david cameron, europa, germania, gran bretagna, israele, italia, realzioni internazionali, stati uniti, turchia, unione europea
Posted in In 30 secondi | 6 Comments »
Cosa non si fa per alimentare allarme e paura? Nell’articolo seguente la firma Vittorio Da Rold ritiene che l’attività di un artigiano turco (soprattutto) in Bulgaria e (sporadicamente) in Belgio nel campo, certo originale, dei minareti in ferro e alluminio, giustifichi il titolo: “La Turchia esporta minareti per le moschee d’Europa”. Questo individuo riesce...
Read more »
Tags: belgio, bulgaria, eurabia, sole 24 ore, terrorismo, turchia, vittorio da rold
Posted in Le destre e l'islam, Mille moschee | No Comments »
La Grande Bufala del giorno è che la Germania ha vietato nel suo paese le attività della Ong che aveva organizzato Freedom Flotilla in quanto fiancheggia Hamas. La Germania ha chiuso la Internationale Humanitaere Hilfsorganisation (IHH), non la İnsan Hak ve Hürriyetleri ve İnsani Yardım Vakfı (IHH). Questa voce di wikipedia spiega bene il...
Read more »
Tags: freedom flotilla, germania, ihh, israele, propaganda, turchia
Posted in Scomposte invettive | 7 Comments »
Fresco di “convenzione” per il nuovo businness inter-nos riguardo ai prodotti halal, il nostro carissimo Franco Frattini si abbandona a profondissime dichiarazioni riguardo alla crisi diplomatica turco-israeliana: Roma, 5 lug. – (Adnkronos) – Il ministro degli Esteri Franco Frattini ha espresso ”la sua preoccupazione” al sentir parlare di ”crisi delle relazioni o addirittura di...
Read more »
Tags: franco frattini, freedom flotilla, gaza, israele, mavi marmara, turchia
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Nella Legenda aurea di Jacopo da Varazze, vescovo di Genova (1228-1298), San Giorgio – definito nel mondo greco-ortodosso il Megalomartire – sconfigge un drago in Libia. Per la Passio Georgii, opera non databile se non in base al fatto che nel 496 il Decretum Gelanesianum, cioè il decreto di Papa Gelasio I, la inserisce...
Read more »
Tags: drappellone, israele, jacopo da varazze, libia, lydda, martire, palestina, palio di siena, papa gelasio I, san giorgio, tel aviv, teodoro perigeta, turchia
Posted in Scomposte invettive | 5 Comments »
Prima o poi doveva succedere. ANKARA – La Turchia rompera’ le relazioni con Israele se il governo di Tel Aviv non fara’ le sue scuse dopo l’attacco alla flottiglia di attivisti diretti a Gaza. Lo ha detto il ministro degli Esteri turco Ahmet Davutoglu. Ankara ha chiuso il proprio spazio aereo ai voli militari...
Read more »
Tags: freedom flotilla, israele, turchia
Posted in In 30 secondi | 6 Comments »
Di alchimie geopolitiche in questi giorni post-flotilla se ne sono fatte molte. Turchia vs Israele, Turchia+Iran vs Israele, Turchia+Corridoioislamico vs Israele, ad esempio. A terra sembra tutto molto confuso ma se ci libriamo in volo capiamo qualcosa di più: nulla cambia a livello di accordi fra Israele e Turchia per la concessione di spazi...
Read more »
Tags: consiglio di cooperazione dei paesi arabi del golfo, emirati arabi uniti, geopolitica, guerra, iran, israele, missili, turchia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Qui trovate un video girato sulla Mavi Marmara durante l’attacco israeliano. E’ stato girato da Iara Lee di Cultures of resistance la quale, evidentemente, è riuscita a nascondere Al minuto 5:14 si vede un uomo che mostra i documenti di cui si parla qui: secondo Bülent Yildirim, presidente dell’IHH, questo “libretto” sarebbe una sorta...
Read more »
Tags: bülent yildirim, freedom flotilla, ihh, israele, mavi marmara, turchia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Ieri sono arrivati i 9 nomi dei morti ufficiali, cioè di quei morti consegnati dall’esercito israeliano alla Turchia. Il Post li elenca tutti in un articolo che, mimando il Wall Street Journal, tenta di ricostruire – senza successo – la dinamica del cosiddetto blitz. Diverse voci della Freedom Flotilla ci dicono che i morti...
Read more »
Tags: freedom flotilla, israele, propaganda, turchia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Ho smesso ieri di segnare il punteggio della partita Eranobuoni vs Eranocattivi. Segnalo la mancanza di senso nel giocarla perché, a livello della qualità delle informazioni, nulla di sostanziale è cambiato in questi giorni. Infilarsi nella bagarre contro i soliti “uomini seduti alla scrivania” che sul finire del primo tempo pompano i loro distinguo,...
Read more »
Tags: akp, Enzo Bettiza, europa, freedom flotilla, gaza, il giornale, la stampa, marcello foa, Meir Degan, nato, stati uniti, turchia, vincenzo nigro
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | No Comments »
Già ieri, nel pomeriggio, iniziava ad emergere la versione israeliana del massacro della Mavi Marmara. Il titolo di Focus on Israel recitava: Unità d’assalto israeliane vengono respinte con colpi da fuoco e armi da taglio mentre abbordano la Marmara, una delle sei navi componenti la Freedom Flotilla, per trasportarla insieme alle altre cinque imbarcazioni...
Read more »
Tags: arabi, freedom flotilla, israele, istishhad, martirio, propaganda, turchia
Posted in Per la precisione | 27 Comments »
Nel 1997 i membri di una confraternita (sufi) turca, gli Aczimendi (Pintemir correggimi tu se sbaglio): si stavano recando ad una cerimonia religiosa indossando un costume tradizionale (tunica, cappello e bastone); processati per aver violato le norme antiterrorismo, si erano presentati in tribunale indossando i medesimi simboli religiosi, questa volta al di fuori di...
Read more »
Tags: aczimendi, ahmet arslan, burqa, corte europea dei diritti dell'uomo, hijab, niqab, Osservatorio per le libertà religiose, sufi, turchia, velo
Posted in Doppio velo | 2 Comments »
Freedom House secerne il suo secondo Women’s Rights in the Middle East and North Africa (qui) La notizia principale è che, nonostante “the study indicates that a substantial deficit in women’s rights persists”, la situazione dei diritti delle donne in Medio Oriente e Nordafrica dal 2004 al 2009 è migliorata. Ovviamente il rapporto è...
Read more »
Tags: algeria, arabia saudita, bahrain, diritti umani, donne, egitto, emirati arabi uniti, freedom house, giordania, iran, iraq, israele, kuwait, libano, libia, marocco, oman, palestina, qatar, siria, tunisia, turchia, women's rights in the middle east and north africa, yemen
Posted in Numeri e favole | 17 Comments »
Fu massacro o genocidio? Questi sono i termini del dibattito sulla deportazione e gli eccidi di massa perpetrati dai turchi nei confronti degli armeni in particolar modo nei bienni 1894-1896 e 1915-1916 e che portarono al quasi totale annientamento della presenza armena in Turchia.
Read more »
Tags: armeni, armenia, bat ye'or, controjihad, genocidio degli armeni, giovani turchi, giulio meotti, Guenter Lewy, Hrant Dink, massacro degli armeni, turchia
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 10 Comments »
Ieri ho acceso la televisione e su RAI24 campeggiava un banner con su scritto: “sventato golpe in Turchia, oltre 40 arresti.
Read more »
Tags: ansa, esercito turco, golpe, tayyip erdogan, turchia
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Paghiamo le tasse e quindi abbiamo diritto ai servizi.
Read more »
Tags: arabia saudita, cemiss, centro militare di studi strategici, consiglio di cooperazione dei paesi arabi del golfo, diego baliani, egitto, franco frattini, gnosis, golfo persico, hezbollah, iran, israele, l\'osservatorio strategico, libano, paesi del golfo, palestinesi, silvio berlusconi, siria, sisde, think tanks, turchia
Posted in In 30 secondi | 12 Comments »
Devo fare una rettifica e dare una conferma.
Read more »
Tags: arabia saudita, bahrain, banca mondiale, cina, egitto, emirati arabi uniti, fondo monetario internazionale, francia, franco frattini, friends of yemen, giordania, italia, kuwait, milliband, nazioni unite, oman, qatar, regno unito, Russia, somalia, spagna, stati uniti, turchia, yemen
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Giovanni Sartori appare irritato dalla critica che Tito Boeri gli porta riguardo al suo articolo dello scorso 20 dicembre, del quale ho scritto qui e qui.
Read more »
Tags: bangladesh, buddismo, cittadinanza, corriere della sera, giovanni sartori, india, indonesia, induismo, islam, italia, pakistan, tito boeri, tolleranza, turchia
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 39 Comments »
Forse è un fatto generazionale. Perché la sua è una visione della storia davvero antiquata. Come un qualsiasi Messori, anche Giovanni Sartori, che appare assolutamente ragionevole quando parla e scrive delle sue cose, risulta a dir poco approssimativo quando si avventura in territori extraeuropei.
Read more »
Tags: bangladesh, buddismo, cittadinanza, corriere della sera, giovanni sartori, india, indonesia, induismo, islam, italia, pakistan, tolleranza, turchia
Posted in Scomposte invettive | 29 Comments »
Sergio Luzzatto interviene su il Sole 24 ore sull’argomento islam in Europa con un articolo dal titolo: “Quella fobia chiamata Eurabia” (fonte). Il pezzo è misurato. Vi si passano in rassegna alcune delle fobie fomentate in questi ultimi anni da diversi conflittori di civiltà. Fobie che poi si trasformano in scomposte invettive.
Read more »
Tags: democrazia, eurabia, europa, gabriele torsello, identità, islam, libertà, marocco, sergio luzzatto, sole 24 ore, turchia
Posted in Islamercato, Scomposte invettive | No Comments »
Devo capire bene come funziona questa Christian Persecution World Watch List.
Read more »
Tags: cattolici, costantinopoli, cristiani, dialogo islamocristiano, europa, istanbul, luterani, musulmani, open doors, ortodossi, protestanti, testimoni di geova, turchia
Posted in Numeri e favole, Scomposte invettive | 9 Comments »
Femmes du Maroc una rivista femminile marocchina, ha pubblicato in copertina la fotografia di Nadia Larguet, presentatrice TV, nuda e incinta.
Read more »
Tags: donna, donne, islam, italia, marocco, mediterraneo, nadia larguet, turchia
Posted in Numeri e favole | 1 Comment »
In Forces of fortune* Vali Nasr racconta come nel mondo islamico vi siano forze economiche in forte espansione e come queste spingano verso una società più libera e pluralista.
Read more »
Tags: arabia saudita, economia, iran, islam, john perkins, libertà, mecca-cola, middle class, musulmani, pakistan, pluralismo, sicari dell'economia, turchia, vali nasr, welfare
Posted in Islamercato, Scomposte invettive | 2 Comments »