Lo cucina un tunisino, che ci mette la sua speciale harissa. Va alla grande. E ovviamente è halal.
Read more »
Lo cucina un tunisino, che ci mette la sua speciale harissa. Va alla grande. E ovviamente è halal.
Read more »
È una sera come tante altre sugli altipiani dell’Africa orientale. Così mi sembra particolarmente insolito ricevere un sms che mi dà il benvenuto negli Emirati Arabi Uniti: “Etisalat vi offre la miglior copertura di rete e tanti altri servizi impareggiabili. Vi auguriamo un piacevole soggiorno negli Emirati” (fonte). Il brano è tratto da un...
Read more »
Facebook ha aperto un nuovo ufficio a Dubai, allo scopo di rastrellare i proventi della pubblicità via internet nella regione mediorientale. I dati dicono che la crescita nell’uso dei social network nel mondo arabo è costante (e che, a dispetto di quanto si dice riguardo alle “rivoluzioni via internet”, i paesi arabi con una...
Read more »
Leo mi manda un link a un articolo di New Statesman dal titolo “Halal hysteria“. E’ un pezzo importante, vista anche l’autorevolezza della fonte: il tema del cibo halal fa la sua apparizione sulla scena sociale e politica britannica, e qualcuno inizia a ragionarci sopra in maniera seria. Mehdi Hasan ci racconta che il...
Read more »
Una storia per certi versi divertente, per altri no. La scrive AnnaMaria Aisha Tiozzo , che Martino Pillitteri sul Sole24ore definisce “consulente di marketing islamico e di certificazioni religiose” per YallaItalia, un “blog delle seconde generazioni”. Io la riporto, con commento. Durante l’ ultima edizione di Cosmoprof a Bologna, sono stata riconosciuta e fermata...
Read more »
Va in scena la guerra commerciale combattuta con l’arma della religione. Pronti? Ecco la storia: si è tenuto a Riyad, capitale dell’Arabia Saudita la prima conferenza internazionale sul cibo halal, ovvero il cibo “islamicamente corretto” (l’islam detta prescrizioni alimentari, alcuni cibi non si possono mangiare, altri vanno “trattati” –ad esempio la carne– attraverso un...
Read more »
Ad aprile raccontavo di come il governo del Pakistan –nonostante il paese non ne senta il bisogno–, sia entrato nel giro del mercato halal (cioè “islamicamente permesso”). Da gennaio in quel paese entrerà in ruolo un programma per l’accredito di cibo halal, destinato in primo luogo all’esportazione. Come scrivevo qui (repetita iuvant): L’esempio forse...
Read more »
C’è modo e modo di tenere lontani i bambini da contenuti a loro poco consoni in rete. Il “family filter”, in Azerbaijan, si chiama “Internet halal“. Ovvero un filtro “islamically correct”. Non ci è dato sapere, però, da chi sia composta e dove si trovi la batteria di pii sheykh incaricati di monitorare tutti...
Read more »
L’articolo che linko qua sotto narra dell’impresa cinese del cibo halal, il cibo “per musulmani”, tesa a soddisfare le esigenze della comunità musulmana cinese e, ovviamente, in proiezione, a entrare nel mercato globale halal. E’ un’industria basata nella regione autonoma del Ningxia, dove vivono 2.2 milioni di musulmani. Sì, anche i cinesi, che hanno...
Read more »
In Israele stanno arrivando cibi, prodotti in Spagna, che “sanno di maiale” pur non contendo maiale: sono kosher. Contemporaneamente i musulmani sudafricani si arrabbiano perché la Orion Cold Storage Co. di Cape Town importa carne di maiale (e di canguro) e ci mette sopra il bollino halal, che dovrebbe certificarne l’islamità. C’è anche una...
Read more »
Nuccio Franco su Medarabnews: Il nuovo segmento di mercato fa registrare cifre record; esso, infatti, frutta in Medio Oriente e nei Paesi arabi circa 51 miliardi di dollari, può contare su un bacino d’utenza in costante evoluzione ed aumento, sia in Europa occidentale che negli Stati Uniti, e dall’elevato potere d’acquisto, che decide la...
Read more »
Dal prossimo 1 gennaio 2012 in Malesia verrà riconosciuto un solo marchio halal, quello governativo (emanato dal JAKIM). E visto che ormai in Malesia c’è una vera e propria guerra contro i prodotti non-halal possiamo tranquillamente affermare che la Malesia è il primo paese al mondo che opera manifestamente un trust sul marchio...
Read more »
Prima o poi doveva succedere, ecco a voi il whisky halal. L’ultima frontiera della desostanzializzazione dei prodotti in funzione di un marketing dell'”islamicamente corretto” che renderà i musulmani identici ai prodotti che qualcuno produce per loro. Una broda immonda, immagino. Ovviamente i produttori scozzesi sono in rivolta. I precedenti sono tanti. Ricordo a tutti...
Read more »
A Miguel piace molto quando scrivo di Islamercato. Motivo per cui, quando trova cosa interessanti me le manda. Questa volta ha fatto bingo (anche questo lo fa con una certa frequenza) scovando un articolo molto interessante sul fatto che un consigliere regionale del partito di estrema destra francese, il Front National, è il maggiore...
Read more »
DOHA: An authorised “Halal” stamp is likely to be made mandatory for all meat imported to Qatar and other GCC countries. Dr Mohammed bin Saif Al Kuwari, assistant undersecretary at the Department of Laboratories and Standardisation Affairs at the Ministry said that all countries that are members of the GCC Standards Organisation would soon...
Read more »
DUBAI: The Dh 3.68 trillion ($1 trillion) global Islamic finance industry is in the process of developing a road-map to converge on Dh 2.4 trillion ($651 billion) halal market, says Saleh Abdullah Lootah, Managing Director of Al Islami Foods, the leading producer of halal food in the Middle East. viaThe Halal Market &...
Read more »
Islamic stock exchange for both Islamic financial services and halal FMCG companies is a logical outcome– Saleh Lootah at the 8th Kuala Lumpur Islamic Finance Forum 2011. viaHalal and Islamic finance markets will converge, says Al Islami CEO : halalfocus.net.
Read more »
Inoltrandosi l’estate e sedimentandosi in me l’idea di mollare l’osso e cedere alla spirale del silenzio, ho riflettuto su ciò che mi ha detto Jol a margine del panel che ha organizzato a Milano lo scorso giugno nel quadro del convegno annuale di Se.Sa.Mo, durante il quale ho conosciuto finalmente lei, Anna, Melone, Falecius...
Read more »
Mephisto lo aveva annunciato qualche giorno fa. La Camera bassa del parlamento olandese si è espresso a favore del bando della macellazione rituale halal e kosher. Ciò contraddice quanto detto qui. La legge, comunque, dovrà essere approvata dall’altro ramo del parlamento prima di essere promulgata. Commenti di un “eco muslim” li trovate qui. In...
Read more »
In Olanda sono successe 2 cose: Geert Wilders, un disgustoso islamofobo, è stato assolto nel processo che lo vedeva imputato per istigazione all’odio; La macellazione kosher e halal senza stordimento non verrà bandita. Sono convinto che in ambedue i casi si tratti di buone notizie e sono certo molti non la pensano così, quindi apriamo...
Read more »
A Kuala Lumpur, Malesia, si è svolto all’inizio di aprile il 4° Summit di World Halal Research. E’ un summit cui partecipano “scienziati, ricercatori, studiosi e accademici” con l’obiettivo di “discutere e scambiarsi idee su “nuove ricerche, tecnologie emergenti, trend, temi e sfide della industria globale halal“. Lo sponsor principale è la Malesia (ma...
Read more »
A Kuala Lumpur, Malesia, si è svolto all’inizio di aprile il 4° Summit di World Halal Research. E’ un summit cui partecipano “scienziati, ricercatori, studiosi e accademici” con l’obiettivo di “discutere e scambiarsi idee su “nuove ricerche, tecnologie emergenti, trend, temi e sfide della industria globale halal“. Lo sponsor principale è la Malesia (ma...
Read more »
La differenza della «halal» con la mozzarella di bufala risiede solo nel percorso lavorativo, che implica vincoli dettati dalla religione islamica, come ad esempio l’utilizzo di prodotti senza alcol per la pulizia degli impianti o l’indicazione della data di produzione oltre che quella di scadenza. Differenze formali, quindi, non sostanziali. Il risultato, assicurano i...
Read more »
In Olanda vogliono bandire la macellazione rituale (sia halal che kosher) in nome del benessere degli animali che moriranno macellati. Bisognerà trattarli bene quando li si ammazza. Questa cosa, però, non va granché a genio e ebrei e musulmani locali. Loro dicono che gli animali soffrono molto di più quando vengono macellati industrialmente. Che...
Read more »
In Olanda vogliono bandire la macellazione rituale (sia halal che kosher) in nome del benessere degli animali che moriranno macellati. Bisognerà trattarli bene quando li si ammazza. Questa cosa, però, non va granché a genio e ebrei e musulmani locali. Loro dicono che gli animali soffrono molto di più quando vengono macellati industrialmente. Che...
Read more »
Intertek è in India: il provider di servizi alimentari approvato da tutti i grandi produttori globali di cibo e il primo ad essere stato accettato da Global Halal per certificare i suoi standard. Dicono: Intertek, un leader nelle soluzioni quality & safety che serve un ampio spettro di industrie , sta estendendo la propria...
Read more »
Raccolti in un “Sindicato dos sangradores islamicos“.
Read more »
Raccolti in un “Sindicato dos sangradores islamicos“.
Read more »
40 milioni di dollari per avviare la produzione di carne halal in Uganda. Il progetto è iraniano. I musulmani in Uganda sono il 10,6% della popolazione. Solo metà della carne halal prodotta andrà nel mercato interno. Uganda’s meat industry is on the verge of a major transformation after a joint venture between the Ugandan...
Read more »
Sembra che Mark Zuckerberg mangi carne di animali che ha ucciso lui stesso. Sembra che il suo chef gli abbia consigliato di mangiare solo carne che ha ucciso lui stesso. Dice che è meglio, che è più umano. Dice: I think many people forget that a living being has to die for you to...
Read more »
Come dice il Las Vegas Sun (sì, il Las Vegas Sun, e allora?): Uno dei primi paesi europei a permettere agli ebrei di praticare apertamente la loro religione potrebbe presto far passare una legge che bandisce le tradizioni pluricentenarie di ebrei e musulmani sulla macellazione rituale degli animali (fonte). La cosa avverrebbe grazie alla...
Read more »
L’ira funesta dei profughi afghani che dal confine si spostavano nell’Iran (F.Battiato) Negli ultimi giorni certa stampa settentrionale e non solo ha rispolverato lo spauracchio dell’invasione nordafricana, parlando di attesi sbarchi in termini di cifre bibliche e invocando l’aiuto di una UE che dagli stessi altoparlanti viene insultata cinque minuti sì e cinque pure...
Read more »
Decidendo di concentrarmi di più sulla mia spiritualità, avevo deciso precauzionalmente di evitare carne non-halal . Tuttavia negli ultimi mesi ho avuto più tempo per la contemplazione e per pensare a cosa significa tutta questa vicenda della carne halal. Con somma sorpresa, mi...
Read more »
Se c’è una cosa che unisce ebrei e musulmani è il modo di macellare la carne. E’ per questo che entrambe le comunità si dichiarano contrarie all’iniziativa nata in seno all’Unione Europea di etichettare le carni kosher (ebraicamente macellate) e halal (islamicamente macellate) come “carni ottenute da macellazione senza stordimento”. Rientrano in gioco una...
Read more »
La Malesia, insieme all’Indonesia, è il paese che più di tutti ha spinto verso un capitalismo halal, un islamercato in cui la certificazione dei prodotti come “compatibili con i precetti dell’islam” diventa un interruttore di inclusione/esclusione (vedi qui i miei post sulla Malesia). La situazione è portata al paradosso, afferma il blogger di “North...
Read more »
Il primo Global Halal Congress, promosso dalle Camere di commercio e dell’industria islamiche (17 i paesi coinvolti), si è tenuto in Pakistan a lo scorso 4 dicembre (qui). In quel contesto il Gran Mufti di Bosnia ed Erzegovina, che è di fatto il Gran Mufti di Sanjak, ha detto: Halal food movement has the...
Read more »
La storia è la seguente: un ragazzo di Tournes, nord della Francia, di nome Mohamed, va a fare un mese di training come agente di commercio presso una ditta che consegna cibo a domicilio. Il suo lavoro è telefonare ai clienti e proporre offerte speciali e il suo capo gli impone di presentarsi come...
Read more »
Lo scorso aprile registravo lo scandalo del pollo non-halal in Francia. In breve: Kentucky Fried Chicken spacciava per “islamicamente trattato” e quindi “islamicamente commestibile” del pollo che non era tale (macellazione islamica for dummies: posizionamento dell’animale verso la Mecca + sgozzamento – preceduto in occidente e in alcuni paesi islamici da un pudico stordimento...
Read more »
L’islamercato non risparmia i bambini. E il Pakistan entra nel businnes. MoU for Halal Park inked Karachi—Sindh Board of Investment and Malaysia have signed a memorandum of understanding MoU for promoting halal food industry and setting up Halal Park near Karachi. According to SBI here Friday, the MoU was signed by State Minister of...
Read more »
Pare proprio che il businness del cibo halal sia percepito ormai in tutto il mondo. Qui il sindaco di Taichung City esprime il desiderio di organizzarsi per ottenere certificazioni halal e quindi aprire il mercato, facendo presente che uno snack da un agrume che cresce nella sua contea ha venduto come il pane in...
Read more »
Sappiamo che le industrie farmaceutiche sono da tempo impegnate a farci diventare persone malate: riducono la produzione di farmaci che fanno bene e pompano la produzione di pseudo-medicinali adatti a contenere pseudo-malattie (ad esempio la cellulite) che non se ne andranno mai. Ora, immaginate Mondo B: un mondo in cui vigono le stesse regole...
Read more »
L’Indonesia quest’anno ha vietato le importazioni di animali vivi che pesino più di 350 chili e la cosa ha fatto crollare l’export australiano di carne viva, un businnes gigantesco che si concentra soprattutto nel periodo del Ramadan (for dummies: il mese di digiuno dall’alba al tramonto), quando i musulmani si trattano bene, mangiano molte...
Read more »
Al-Arabiya, televisione degli Emirati Arabi Uniti con sede a Dubai, cita una fatwa (for dummies: responso giuridico vincolante nella misura del potere di chi lo emana) di uno shaykh (for dummies: vecchio, sapiente) algerino, Shamseddin Bouroubi, con la quale si esorta a non mangiare carne indiana, della quale l’Algeria è importatrice, non essendo essa...
Read more »
Non amo “Il Velino” ma devo riconoscergli che talvolta manda notizie molto importanti che pochi altri pubblicano. Non è secondario che Mercosur, cioè l’area di libero commercio del Sudamerica, apra le proprie porte all’Egitto e che in cantiere vi siano altre aperture nei confronti di diversi paesi arabi (Giordania, Marocco, Arabia Saudita, Bahrein, Qatar,...
Read more »
La misura dell’affare che Coreis e Governo italiano hanno concluso qualche settimana riguardo al cibo halal è ben chiaro leggendo questo articolo di Vita Lo Russo (anche se parla di “arabi” invece che di “musulmani”). Vi si recita, fra l’altro: Mentre in Italia i soliti quattro banditi si organizzano proprio in questi mesi, in...
Read more »
La grande stampa scopre l’islamercato, ovviamente nella maniera storta. Repubblica, qualche giorno fa, pubblica questo acritico articolo sulla presentazione, alla Farnesina, del marchio “Halal Italia”. Il titolo fa: Al via il marchio “Halal Italia” Prodotti italiani “fedeli” all’Islam, e già qui siamo in errore. Il marchio Halal Italia esiste già da molto tempo. Fa...
Read more »
Ogni tanto mi cimento nel tagfight per operare riflessioni che riguardano il mondo dell’informazione in Italia. Oggi, invece, ho fatto come Fareeda Ahmed, redattrice di Elan: sono andato su taqwa.me, un motore di ricerca che si autodefinisce islamicamente “coscienzioso“. La prima e definitiva impressione che ho avuto è che taqwa.me sia un formidabile strumento...
Read more »
Giovedì 13 maggio, a Palazzo Reale in piazza Duomo a Milano, si è tenuto il primo incontro pubblico del pool di illustri relatori che hanno deciso di essere “La Coscienza degli Animali” (fonte). Così inizia la pagina che descrive l’evento con cui Michela Vittoria Brambilla, attuale Ministra del Turismo, insieme a Umberto Veronesi, ha...
Read more »
Nel grande proscenio della spiritualità mercificata non c’è spazio per il digital divide. Anzi l’internet, il software per tecnologie portatili e in genere l’infotainment sono un terreno fertilissimo per la creazione di un fiorente mercato della religione. Mondo B, il mondo halal, vi è entrato da tempo, con sistemi operativi islamocentrici, softwares per telefoni...
Read more »
Se c’è una cosa che l’islam, seppure all’interno del matrimonio, proprio non vieta è la ricerca del piacere sessuale. La letteratura erotica ed erotologica, se prendiamo in considerazione il periodo precoloniale, è decisamente vasta e variegata. Anche un bacchettone come Jalal al-Din al-Suyuti (m. 1524) ha scritto di eros. Questi, in particolare, essendo ossessionato...
Read more »
Mentre El Asira , il primo sexy shop halal online, riapre e qualcuno lancia il halal scanner per iPhone (qui), un software che ti scannerizza (quasi sicuramente male) l’elenco degli ingredienti e ti dice se puoi mangiare quel cibo, esplode l’affaire Kentucky Fried Chicken in Francia.
Read more »
Vorrei spendere due parole sul dibattito innescato su questo blog (qui e qui) e su altri siti (ad esempio qui) dalla notizia dell’introduzione di linee di prodotti halal nei supermercati.
Read more »
In Non è halal se non ha il bollino parlavo del World Halal Forum (vedi anche qui e, per un discorso generale, qui). Sostanzialmente parlavo del businnes dei prodotti halal e della sua espansione.
Read more »
Bene, come si suol dire, I’ve got it: Grande Distribuzione Organizzata e islam italiano/italiota fanno businness.
Read more »
Da qualche giorno girava questa notizia riguardante una nuova halal area in una Coop di Roma (qui).
Read more »
Come volevasi. Il direttore di Halal Correct, l’istituto di Leida che fornisce i certificati halal per conto del Ministero dell’agricoltura olandese denuncia che: “Il grosso del mercato halal in Europa è in mano a dei banditi” (fonte).
Read more »
Uno degli elementi che più risaltano quando si guarda all’islam contemporaneo come target di alcuni attori del mercato globale (che battezzerei “islamercato“) è il tipo di reazione che conflittori di civiltà e pauristi vari hanno nei confronti delle sue manifestazioni.
Read more »
Come molti sapranno nell’islam vigono alcune prescrizioni alimentari, fra cui quella di non mangiare o bere determinate cose e quella di trattare ritualmente le carni macellate.
Read more »
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario
'