Nella puntata dei Simpsons (episodio 3F20, “Much Apu about Nothing”) in cui il gestore indiano del Kwik-E-Mart, nonché immigrato clandestino, Apu Nahasapeemapetilon tenta di superare l’esame per la cittadinanza statunitense, si svolge questo dialogo: PROCURATORE: Bene, un’ultima domanda. Quale fu la causa della guerra di secessione? APU: In realtà le cause furono molteplici: a...
Read more »
Tags: conflitto israelo-palestinese, ilan pappé, israele, palestina, storiografia
Posted in Per la precisione | 2 Comments »
La drammatica crisi siriana, con il suo carico di implicazioni regionali e globali, ha confinato sullo sfondo quello che rimane il cuore dell’instabilità del Vicino Oriente: la Palestina. Nonostante non se ne parli quasi più, la Striscia di Gaza è tuttora stretta nella morsa dell’assedio israeliano, mentre nella West Bank ed a Gerusalemme avanza...
Read more »
Tags: ark of gaza, Dror Feiler, estelle, freedom flotilla, International Freedom Flotilla Coalition, israele, palestina
Posted in Fuori misura | 4 Comments »
Putin nega di aver incontrato segretamente Netanyahu, ma un incontro ufficiale c’è stato, il 25 giugno: Putin è andato in Israele, e i commentatori si sono messi a fare analisi. In particolare si sono chiesti quali interessi i due leader avessero in comune, essendo chiaro su cosa, invece, non siano d’accordo (l’Iran e il...
Read more »
Tags: azerbaijan, bashshar al-asad, israele, Russia, siria
Posted in Fuori misura, In fiamme | 2 Comments »
Fra chi pronuncia frasi di apprezzamento nei confronti di Mohamed Morsi per la vittoria elettorale nella corsa alla Presidenza dell’Egitto, cioè tutti, ci sono anche Hezbollah e Benjamin Netanyahu. Hezbollah si congratula proprio, augurandosi che Morsi riporti l’Egitto allo status che merita nel mondo arabo e in quello islamico. Netanyahu, meno allegramente, dice che:...
Read more »
Tags: diplomazia, egitto, hezbollah, israele, morsi
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Parlando il 5 giugno scorso di fronte alla Commissione affari esteri e difesa del parlamento israeliano, il Capo di stato maggiore dell’esercito israeliano, Beny Gantz, ha disegnato questo quadro della situazione in Siria: Se Asad cade ci sarà certo una rottura dell’asse dei radicali , ma ciò creerà instabilità...
Read more »
Tags: israele, siria
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Stamani accendo la radio e ascolto la rassegna stampa di Radio Città Aperta. A un certo punto il rassegnatore cita un articolo di Michele Giorgio che ritrovo più tardi su NENA-News, un articolo su cosa pensano gli israeliani della crisi siriana. Michele Giorgio ci spiega che i vertici di Israele sono per la caduta...
Read more »
Tags: israele, Jacques Neriah, Jerusalem Center for Public Affairs, michele giorgio, siria
Posted in Scomposte invettive | No Comments »
Diversi commentatori ritengono che il nuovo patto di governo fra Netanyahu e Kadima preluda a un attacco preventivo, in autunno, contro l’Iran. Questo è ciò che pensa Gad Lerner: L’improvvisa, non prevista e anzi sorprendente formazione di un governo di unità nazionale che gode alla Knesset di una larghissima maggioranza parlamentare, non è una...
Read more »
Tags: gad lerner, guerra, iran, israele
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
David Virgil Dafinoiu è l’attuale presidente di NorAm Intelligence, un’agenzia privata di intelligence americana, e complessivamente un vecchio volpone, uno del mestiere, che gestisce anche un blog di “open source intelligence”: Security News Center. Questo genere di persone può essere informatissima e non proferir nulla di ciò che sa o fare congetture molto verbose....
Read more »
Tags: bashshar al-asad, david virgil dafinoiu, fred burton, israele, siria, stratfor
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Per fare una guerra ci vuole un nemico. Col nemico si fa la guerra, si fa la pace, si fa una tragua, un cessate il fuoco. Se si uccide qualcuno senza dargli la dignità di nemico si fa un omicidio. Quando leggo che Israele e Movimento del Jihad islamico in Palestina hanno raggiunto un...
Read more »
Tags: gaza, israele, movimento del jihad islamico in palestina, palestina
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Non è un segreto per nessuno, ormai. Almeno spero. Sauditi e Israeliani collaborano in funzione anti-iraniana. E’ appettitoso, però, che si documenti una collaborazione fra Mossad e sauditi che rimonta al 2007. E questo è ciò che al-Akhbar (english) fa, sfruttando il proprio sodalizio con Wikileaks. Interessante anche che gli e-mail del 2007 commentino...
Read more »
Tags: arabia saudita, israele, jihadismo, stati uniti, stratfor
Posted in Stratfor on air | No Comments »
Nonostante il portavoce di Hamas smentisca, la presenza di Hamas a Damasco scema di giorno in giorno. Il presidio rimane ma gli uffici si svuotano e sembra che, mentre alcuni esponenti del movimento sono tornati nella Striscia di Gaza, altri si siano diretti in Turchia, Libano e Qatar. Parallelamente Khaled Mesh`al, il leader politico...
Read more »
Tags: damasco, hamas, israele, qatar, siria, striscia di gaza
Posted in In 30 secondi | No Comments »
In Israele stanno arrivando cibi, prodotti in Spagna, che “sanno di maiale” pur non contendo maiale: sono kosher. Contemporaneamente i musulmani sudafricani si arrabbiano perché la Orion Cold Storage Co. di Cape Town importa carne di maiale (e di canguro) e ci mette sopra il bollino halal, che dovrebbe certificarne l’islamità. C’è anche una...
Read more »
Tags: australia, carne halal, halal, islamercato, israele, kosher, pamela geller, stati uniti, sudafrica
Posted in Islamercato | 4 Comments »
Fonti dell’informazione e rivolte arabe. Ieri parlavamo dei cable di Wikileaks e della loro importanza. Oggi, per iniziare, vi porto una riflessione riguardo a fonti giornalistiche e crowdsourcing. Questo video, non molto cruento, arriva da al-Qatif, in Arabia Saudita. Ci sono delle persone che manifestano e un tank che li attacca: immagini che definiremmo...
Read more »
Tags: al-arabiya, al-jazeera, al-qatif, arabia saudita, baruda, bashshar al-asad, bassam gaddad, Firas Buqna, Hussam Al-Darwish, Il Mondo di Annibale, informazione, israele, jadaliyya, libia, lorenzo trombetta, palestina, propaganda, qatar, siria
Posted in Fuori misura | 1 Comment »
La notizia è del 20 ottobre ma inizia ad apparire in chiaro in questi giorni: l’Iran starebbe dotandosi di atomica. La questione del nucleare iraniano è oggettivamente uno dei principali temi dell’informazione dall’Iran. Sulla ciclicità dell’allarme nucleare abbiamo versato fiumi di bit. Qui c’è un elenco dei post pertinenti in ordine cronologico inverso: Iran...
Read more »
Tags: bomba atomica, iran, israele
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
La notizia è del 20 ottobre ma inizia ad apparire in chiaro in questi giorni: l’Iran starebbe dotandosi di atomica. La questione del nucleare iraniano è oggettivamente uno dei principali temi dell’informazione dall’Iran. Sulla ciclicità dell’allarme nucleare abbiamo versato fiumi di bit. Qui c’è un elenco dei post pertinenti in ordine cronologico inverso: Iran...
Read more »
Tags: bomba atomica, iran, israele
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Anche FocusMO – io l’avevo scritto qui — accredita l’ipotesi che sotto all’accordo fra Israele e Hamas ci sia una fuga di Hamas da Damasco: «Perché proprio ora?», si sono chiesti opinione pubblica e stampa, in Israele e all’estero. Alcuni hanno ipotizzato che Netanyahu, il cui livello di popolarità era ai minimi storici negli...
Read more »
Tags: gilad shalit, hamas, israele, siria
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Il 10 settembre scorso, insieme ad alcuni locali-archivio dell’Ambasciata israeliana, fu attaccata anche l’Ambasciata saudita (distrussero delle macchine e bruciarono degli uffici, pare). I motivi dei due attacchi erano forse molto diversi (protestare contro l’uccisione di guardie di frontiera egiziane da parte dell’esercito israeliano e protestare contro il maltrattamento degli egiziani in terra saudita...
Read more »
Tags: 2011.04.06, arabia saudita, egitto, investimenti, israele
Posted in L'età della politica | No Comments »
Il 10 settembre scorso, insieme ad alcuni locali-archivio dell’Ambasciata israeliana, fu attaccata anche l’Ambasciata saudita (distrussero delle macchine e bruciarono degli uffici, pare). I motivi dei due attacchi erano forse molto diversi (protestare contro l’uccisione di guardie di frontiera egiziane da parte dell’esercito israeliano e protestare contro il maltrattamento degli egiziani in terra saudita...
Read more »
Tags: 2011.04.06, arabia saudita, egitto, investimenti, israele
Posted in L'età della politica | No Comments »
Nel mio webcrawling semi-quotidiano ho trovato questo articolo di Curt Jones, ex senior U.S. Foreign Service officer, del 7 luglio 2004. Vi si parla delle relazioni fra il Kurdistan iraqeno e Israele e dei rischi conseguenti per l’amministrazione americana, impegnata a mantenere un Iraq unito. Qui c’è un servizio della BBC del 2005 sugli istruttori...
Read more »
Tags: israele, kurdistan
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Sherif sottolinea che ad attaccare l’appartamento usato come archivio dall’ambasciata israeliana al Cairo non sono stati “gli islamisti” (anzi questi hanno condannato l’attacco), ma una folla che si contraddistingue per essere formata in prevalenza di giovani. L’odio verso Israele, nei paesi arabi, è molto radicato. Per generazioni i tiranni lo hanno fomentato, anche in...
Read more »
Tags: egitto, guerra, israele, palestina, pierluigi battista
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
“Frammenti vocali in MO” rimanda oggi questo fantastico video. Purtroppo non leggo l’ebraico ma il senso del video (i personaggi identificabili sono esponenti del governo israeliano) è molto chiaro.
Read more »
Tags: israele
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Vado in cerca di notizie sugli indignati israeliani nei siti della destra italiana pro-Israele, ma non trovo una virgola. Niente: eppure parliamo delle più importanti manifestazioni di piazza che Israele abbia mai conosciuto, o quasi. Io non accetto lezioni da questi qui. Uno che “ama Israele” dovrebbe guardare ciò che succede lì e farsi...
Read more »
Tags: destra italiana, indignati, israele
Posted in L'età della politica | 1 Comment »
Circa un anno fa mi capitava di ragionare sulla trama di un film (Lo scienziato nucleare) in cui un intrigo degno di Hitchcock diveniva realtà. Ed ecco che la stagione cinemato-cronaco-grafica estiva 2011 propone il sequel: “Uomini che odiano gli scienziati nucleari”, sottotitolo: “in particolare quelli iraniani”. La notizia l’ho appresa nuda e cruda...
Read more »
Tags: bomba atomica, daryoush rezaei, iran, israele, Masoud Ali Mohammadi, nucleare
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Iran-Turchia: L’Iran ha riferito di essere in procinto di firmare un accordo con una compagnia turca , che contemplerebbe il trasferimento verso la Turchia di 4 milioni di metri cubi di gas alla volta . L’affare renderebbe quindi vani gli sforzi statunitensi d’imporre sanzioni, vietando alle imprese d’intrattenere relazioni commerciali con la Repubblica islamica....
Read more »
Tags: gasdotto, geopolitica, iran, iraq, israele, libano, siria
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Iran-Turchia: L’Iran ha riferito di essere in procinto di firmare un accordo con una compagnia turca , che contemplerebbe il trasferimento verso la Turchia di 4 milioni di metri cubi di gas alla volta . L’affare renderebbe quindi vani gli sforzi statunitensi d’imporre sanzioni, vietando alle imprese d’intrattenere relazioni commerciali con la Repubblica islamica....
Read more »
Tags: gasdotto, geopolitica, iran, iraq, israele, libano, siria
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
C’è questo interessante articolo (Joseph Chamie, Barry Mirkin) su Foreign Policy intitolato più o meno “Il milione di Israeliani in meno“. Brutalmente: riguarda la fuga da Israele di un blocco sociale giovane, colto e secolarizzato. Il 10% della popolazione. E’ gente per cui, evidentemente, il sionismo è secondario. La cosa fa il paio con...
Read more »
Tags: emigrazione, israele, sionismo
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Bassem Tamimi è un palestinese. Sua sorella fu uccisa con un colpo alla testa da un soldto israeliano fuori dalla corte di ramallah. Lui è stato in carcere per un totale di 3 anni (in undici volte) senza mai essere condannato. Detenzione amministrativa. Questo è il suo discorso alla corte Ofer Military Court. Una...
Read more »
Tags: bassem, corte militare, israele, Muro, Nabi Saleh, palestina, Prigione, tamimi
Posted in In 30 secondi | No Comments »
DEBKAfile pubblica questa panzana ridicola portandosi avanti col mestiere della propaganda che metterà al riparo l’esercito israeliano nel caso compia una carneficina simile a quella compiuta sulla Mavi Marmara. Alcuni “estremisti” annidati nella Freedom Flotilla 2 avrebbero caricato a bordo delle navi composti chimici velenosi per usarli contro le truppe israeliane che li assaliranno....
Read more »
Tags: debkafile, freedom flotilla 2, israele
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Sabato sul giornale palestinene al-qods, si rivela come il Mossad sia riuscito ad infiltrarsi all’interno delle file di Hezbollah. Per la prima volta, anche Hezbollah viene colpito da casi di spionaggio. In particolare, la penetrazione è senza precedenti e avrebbe coinvolto esponenti che godevano di responsabilità legate alla sicurezza militare di Hezbollah e alla...
Read more »
Tags: hezbollah, iran, israele, libano, mappe, missili, mossad, palestina, sirene., spie, spionaggio
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
In “Arrigoni e la cellula impazzita” argomentavo che i presunti sequestratori e uccisori di Vittorio Arrigoni non erano una “cellula impazzita” della formazione alqaidista/salafita al-Tawhid wa al-Jihad. Il giuoco era ovvio: dicendo “cellula impazzita” si sottintendeva un’affiliazione, seppure spuria. E invece questa affiliazione non c’era, dicevo, e persone come Pierluigi Battista, che su questo...
Read more »
Tags: al-tawhid wa al-jihad, ansa, brigate ezz el-din el-qassam, hamas, hisham al-su`aydani, israele, site intelligence group, vittorio arrigoni
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Nell’articolo che cito in calce il Vice Primo ministro egiziano, Yehia el-Gamal, afferma che dietro gli scontri interreligiosi in Egitto c’è la mano di Israele e che Israele fomenta questi scontri per rendere l’Egitto più debole. Dice anche che nell’esercito — cioè nel corpo che garantisce in questo momento un Governo all’Egitto — nessuno...
Read more »
Tags: copti, egitto, israele, musulmani, politica, yehya el-gamal
Posted in L'età della politica | No Comments »
Nell’articolo che cito in calce il Vice Primo ministro egiziano, Yehia el-Gamal, afferma che dietro gli scontri interreligiosi in Egitto c’è la mano di Israele e che Israele fomenta questi scontri per rendere l’Egitto più debole. Dice anche che nell’esercito — cioè nel corpo che garantisce in questo momento un Governo all’Egitto — nessuno...
Read more »
Tags: copti, egitto, israele, musulmani, politica, yehya el-gamal
Posted in L'età della politica | No Comments »
Ieri ho visto in televisione il nuovo paradigma islamofobo in atto. Daniela Santanchè da Santoro ha tirato fuori una pagina di Repubblica su cui c’era la foto di una manifestazione pro-Pisapia. Teatrando ha detto una cosa come: “e qual’è l’unica bandiera che sventola in questa manifestazione?” Si è risposta da sé: “la bandiera di...
Read more »
Tags: daniela santanchè, freedom flotilla, hamas, islamofobia, israele, mavi marmara
Posted in Le destre e l'islam | 7 Comments »
L’accordo fra Hamas e Fatah, le due principali forze politiche palestinesi, prevede la formazione di un governo congiunto e la preparazione di elezioni parlamentari e presidenziali in 8 mesi. Hamas e Fatah si erano “spartite” i territori palestinesi (Hamas la Striscia di Gaza e Fatah la Cisgiordania) dopo che la comunità internazionale aveva reagito...
Read more »
Tags: accordo fatah-hamas, fatah, hamas, israele, palestina
Posted in L'età della politica | No Comments »
Pierluigi Battista si esercita nel compito di dire che bisogna avere pietà dei morti ma che quel morto lì, Vittorio Arrigoni, era un suo nemico e non era buono. Il compito gli riesce malissimo (o benissimo, a seconda dei punti di vista), e vi spiegherò perché iniziando con un inciso. Leggo il testo dell’ultima...
Read more »
Tags: israele, omicidio arrigoni, palestina, pierluigi battista, vittorio arrigoni
Posted in In 30 secondi | 26 Comments »
A quanto mi risulta quelli di al-Tawhid wa al-Jihad, negando la loro resposabilità nell’omicidio di Vittorio Arrigoni, non hanno fatto riferimento all’azione di una cellula impazzita della loro organizzazione. Da dove viene questa cosa della cellula? L’unica idea che mi viene in merito è che sia il frutto dell’elucubrazione di qualche distratto giornalista italiano....
Read more »
Tags: al-tawhid wa al-jihad, ansa, brigate ezz el-din el-qassam, hamas, hisham al-su`aydani, israele, site intelligence group, vittorio arrigoni
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Una delle strategie “storiche” di Israele nei confronti dei palestinesi è stata quella di riconoscere il proprio interlocutore solo nel momento in cui questo poteva essere manipolato e/o ricattato. L’attuale divisione fra i palestinesi, è causata principalmente da questa politica. Non vi dirò come e perché, casomai provate a convincermi del contrario. Dirò solo...
Read more »
Tags: hamas, israele, palestina, palestinesi, salafiti
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Comunque la pensiate, questo video insegna qualcosa. —– Non voglio produrre veleno, ce n’è già abbastanza, ma mi sembra giusto ricordare che ad Arrigoni era dedicata una specie di “antipagina” su FB, dal titolo “Risposta a Vittorio Arrigoni”. Nata il 3 gennaio scorso si proponeva: “i rispondere al facile buonismo ed alla propaganda di...
Read more »
Tags: israele, palestina, roberto saviano, vittorio arrigoni
Posted in In 30 secondi | 6 Comments »
Questo articolo di M.J. Rosenberg, tradotto da Medarabnews, ci spiega benissimo il motivo per cui il parzialissimo passo indietro di Richard Goldstone al riguardo del suo rapporto sui crimini perpetrati contro i civili durante l’operazione Piombo Fuso nel 2006 non sposti assolutamente nulla dal punto di vista delle accuse che il rapporto contiene. E,...
Read more »
Tags: benjamin netanyahu, hamas, idf, israele, palestina, rapporto goldstone, richard goldstone, striscia di gaza
Posted in Scomposte invettive | No Comments »
Ieri scrivevo che al-Walid bin Talal, il disgustoso principe saudita, aveva offerto 4 miliardi di dollari al Governo egiziano affinché si facessero decadere le accuse contro Mubarak e la sua famiglia. Oggi al-Masry al-Youm, riportando la notizia della visita del Ministro degli esteri saudita, Saud bin Faisal – della quale sappiamo soltanto che ha...
Read more »
Tags: al-walid bin talal, arabia saudita, egitto, hosni mubarak, israele, saud bin faysal bin abd al-aziz al saud, stati uniti
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Debka file, un portale vicinissimo ai servizi israeliani ha pubblicato molte notizie sulla Libia. Non amo i siti di questo tipo, perché il principale compito dei servizi, di tutti i servizi segreti del mondo, non è più quello di avere accesso ad informazioni riservate dei nemici, bensì quello di condizionare l’opinione pubblica. In parole...
Read more »
Tags: armi chimiche, debkafile, guerra, hamas, hezbollah, iran, israele, libia, terrorismo
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Se è vera la notizia secondo cui i sauditi avrebbero abbandonato definitivamente Ali Abdullah Saleh. Se è vero quello che ormai sembra un paradigma nella Penisola araba e cioé che non si fa niente senza che l’Arabia Saudita approvi. Be’, in questo caso saremmo molto vicini alla caduta del tiranno yemenita. Eh, caro Ali,...
Read more »
Tags: ali abd allah saleh, arabia saudita, israele, Russia, yemen
Posted in In fiamme | No Comments »
Le analisi sulla Siria erano e sono contrastanti. Sulle prime, quando ancora tutti immaginavano che quello che vedevi su Facebook dovesse essere vero, si pensava che la Siria si sarebbe messa in coda di Tunisia, Giordania, Egitto. Il primo “lancio” del “giorno della rabbia” era per il 4 e/o 5 febbraio, date che rimandavano...
Read more »
Tags: consiglio di cooperazione dei paesi arabi del golfo, iran, israele, libano, siria
Posted in In fiamme, Tyrant for Dummies | 2 Comments »
Alle 5.45 di stamani due navi della Marina militare iraniana sono entrate nel Canale di Suez. Secondo gli spy writers di DEBKAfile il convoglio è stato letteralmente “messo in scatola” da ben 5 navi americane. Ciò dovrebbe rassicurare Israele, immagino: se la minaccia era quasi inesistente prima dell’inscatolamento, adesso è pari a zero. Resta...
Read more »
Tags: canale di suez, iran, israele, stati uniti
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Il 6 febbraio scorso una flotta di navi da guerra iraniane arriva nel posto di Jedda, in Arabia Saudita. Secondo quanto dice PressTV, la televisione iraniana, queste navi stanno facendo una specie di tournee “promoting friendly relations and sending the message of peace and friendship to regional countries” (fonte). La flotta è partita il...
Read more »
Tags: arabia saudita, canale di suez, egitto, iran, israele
Posted in Fuori misura | 7 Comments »
L’Egitto ha bloccato le navi iraniane prima di Suez. Non ha dato loro il permesso di passare, e non sono passate: No Iranian warships ships crossed the Suez Canal today Ci pensavo, stamani: che fine avranno fatto le navi iraniane dirette in Siria? Ecco. Rimangono i comunicati israeliani circa simili “provocazioni” che “non verranno...
Read more »
Tags: egitto, iran, israele, relazioni internazionali, suez
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Le notizie sul “giorno della rabbia” libico, previsto per il 17 febbraio, arrivano a spizzichi e bocconi. Sembra che Gheddafi sia preoccupato (incontra personaggi dell’opposizione), pur ostentando tranquillità. Per il principe Idris al-Senussi (figlio dell’ultimo re di Libia), intervistato da Mauro Suttore: Gheddafi sta al potere da 42 anni. È il governante autoritario più...
Read more »
Tags: 2011.02.17, amazigh, Idris al-Senussi, israele, libia, Madghis Bouzakhar, Mauro Suttore, Mazigh Bouzakhar, rivolta, sionismo
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
I siti-monnezza di propaganda islamofoba vivono giorni di angoscia. Prima è arrivato Wikileaks a smontare il conflitto di civiltà. Adesso arrivano i tunisini e gli egiziani, con la loro pretesa di NON essere islamicamente centrati. Come fanno loro? I monnezzari? Non hanno più fonti, si aggrappano ai professionisti dell’islamofobia, ridondano goffamente. A dicembre i...
Read more »
Tags: 2011.01.25, arabia saudita, conflitto di civiltà, controcorrente, daniel pipes, egitto, islamofobia, israele, liberaliperisraele, rivolta, rivoluzione tunisina, tunisia, wikileaks
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Dalla diretta di Repubblica: 09:07 Esplosione in un gasdotto nel Sinai 3 – Attacco contro un gasdotto che rifornisce Israele nel nord del Sinai, al confine tra Egitto e lo stato ebraico. Lo riferiscono un responsabile e l’emittente araba al Jaazera. 09:45 Sventato attentato a Suleiman 13 – Un tentativo di assassinare il vice...
Read more »
Tags: debkafile, egitto, hamas, israele, omar suleiman, sinai
Posted in In fiamme | 4 Comments »
Sono giorni in cui si disegnano scenari geopolitici, ci si divide fra amanti della rivoluzione e prudenti, ci si mette su pulpiti più o meno cartonati per insegnare o disdegnare, si descrivono complotti, si lanciano invettive, si fanno o non si fanno prigionieri. E’ forte la tentazione, specialmente per i qwerty addicted di mezzo...
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, islam, islamercato, israele, stati uniti, turchia
Posted in Fuori misura, In fiamme, Islamercato | 10 Comments »
[Andrea Brigaglia è un esperto di Islam al Dipartimento di Religious Studies, Università di Cape Town. Si è affidato a due blog per presentare un suo lavoro – su Kelebek, presenta la sua traduzione di un testo di Ahmed Rehab, il direttore di CAIR-Chicago, la principale associazione a occuparsi, negli Stati Uniti, dei diritti...
Read more »
Tags: attentato di alessandria, chiese evangeliche, cristianesimo, destre evangeliche, Ecumenical Accompaniment Programme in Palestine and Israel, egitto, evangelici, Guerra dei Sei Giorni, islam, israele, Kairos Palestina, medio oriente, osama bin laden, Safar al-Hawali
Posted in Le destre e l'islam, Per la precisione | 5 Comments »
Qualche notizia di politica estera turca: Egemen Bağış il Ministro per le relazioni con l’Unione Europea e capo negoziatore afferma che la Turchia non ha bisogno dell’Europa dal punto di vista economico (qui). Al contrario percepisce l’Unione Europea come un “progetto di pace”; la Turchia, dopo l’auspicata partenza nel 2011 di un consiglio di...
Read more »
Tags: consiglio di cooperazione dei paesi arabi del golfo, economia, Egemen Bağış, freedom flotilla, giordania, israele, libano, mavi marmara, siria, turchia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Questo importante pezzo di Max Blumenthal, apparso su Tomdispatch.com e poi ripreso dal sito della CBS, traccia una storia della “grande crociata islamofoba” americana, dalla sua nascita (all’indomani dell’11 settembre), al suo sviluppo (attraverso un network in costante crescita di “intellettuali” -se così possiamo chiamare Daniel Pipes – politici, fondazioni, agenzie d’informazione di vario...
Read more »
Tags: controjihad, daniel pipes, eurabia, europa, islam, islamofobia, israele, max blumenthal, stati uniti, tomdispatch
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
Sembra che una delle più importanti agenzie di propagazione di spazzatura mediatica, il MEMRI, non abbia più soldi. La fortuna del Middle East Media Research Institute è dovuta al fatto che traduce in inglese testi “allarmanti” (terroristi, salafiti retrogradi etc.) in arabo. Ovviamente avvalorando complessivamente la tesi del “conflitto di civiltà” tanto caro alle...
Read more »
Tags: controjihad, eurabia, islamofobia, israele, memri, stati uniti
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
Mentre la tempesta di Wikileaks ci distrae si fanno passi avanti sulla strada riconcilizione tra Israele e Turchia, apparentemente in crisi di coppia dal 31 maggio scorso. L’articolo di Haaretz (qua) dice queste cose, fatte salve le schizofrenie interne ai due governi. Israele è ben disposto a pagare le famiglie dei cittadini turchi uccisi, essendo il...
Read more »
Tags: amore, diplomazia, freedom flotilla, israele, mavi marmara, turchia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Se c’è un motivo per cui le relazioni segrete fra Israele e Arabia Saudita non emergono è per il fatto che queste relazioni sono segrete. O meglio: non passano per i normali canali diplomatici che, ad esempio, Wikileaks in questi giorni ha pubblicato. A darci la notizia che i sauditi non hanno nessuna intenzione...
Read more »
Tags: arabia saudita, iran, israele, Meir Dagan, Muqrin bin Abdulaziz, wikileaks
Posted in Cablegate on air | No Comments »
Visto che l’ha detto il New York Times, ora è possibile discuterne: i più importanti finanziamenti al terrorismo alqaidista provengono dall’Arabia Saudita. Dire qui che “l’avevo già detto” è del tutto inutile. E anche un vero e proprio “chissenefrega”. Quindi passo a segnalare che già in maggio era passata una notizia chiave in questo...
Read more »
Tags: al-qaida, arabia saudita, israele, new york times, wikileaks
Posted in Cablegate on air | No Comments »
Sul tetto del quartier generale della Iran Air a Tehran si trova una grande stella di David: Non ci credete? Seguite questo link e fate lo zoom all’indietro. Sembra che Ahmadinejad se la sia presa. Che giocherelloni questi israeliani.
Read more »
Tags: aeroporto internazionale di tehran, iran, iran air, israele, tehran
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Come riferito da Al Manar, che cita Naharnet, le forze Unifil presenti nel Libano meridionale avrebbero messo a punto un piano di evacuazione dei loro eventuali feriti, in caso di guerra nell’area, verso il territorio israeliano. Il piano sarebbe stato elaborato una decina di giorni fa in una manovra congiunta con le forze armate...
Read more »
Tags: guerra, israele, libano, unifil
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Il 28 settembre a Berlino Amos Oz e Sari Nusseibeh hanno ricevuto il premio Siegfried Unseld. Il New York Review of books ha pubblicato i loro discorsi (qui i testi in inglese). Ho tradotto qualche passaggio e ho inserito qualche collegamento: Una lotta tragica (Amos Oz) Il conflitto israelo-palestinese è una lotta tragica tra...
Read more »
Tags: amos oz, israele, New York Review of books, pace, pacifismo, palestina, Sari Nusseibeh, siegrfried unseld prize
Posted in In 30 secondi | 7 Comments »
Ricevo da Champlooman questo post su Ahmadinejad e la sua visita in Libano. Lo rimando, con qualche intromissione: È vero, Ahmadinejad ha detto che l’11 settembre è una strategia americana per realizzare un programma politico in medio oriente; ma chi non aveva almeno una volta, nell’intimo del proprio studio-letto-schermo di pc, pensato a questo?...
Read more »
Tags: ahmadi nejad, al-quds, gerusalemme, hezbollah, iran, israele, kerbela, libano, michel aoun, Seyyed Hassan Nasrallah
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Ahmadinejad visiterà il Libano i prossimi 13 e 14 ottobre, pare. L’evento si verificherà, nonostante gli sforzi americani per impedirlo, e toccherà il suo apice quando il presidente iraniano andrà a Marun al-Ras (مارون الراس) teatro di una significativa battaglia durante la guerra del 2006. Marun al-Ras si trova a poche centinaia di metri...
Read more »
Tags: ahmadi nejad, al-haram al-sharif, cupola della roccia, guerra 2006, hezbollah, iran, israele, isra\', libano, marun al-ras, mi\'raj, moschea di al-aqsa, yedioth ahronoth
Posted in In 30 secondi | 13 Comments »
Lo scorso 10 ottobre il Consiglio dei ministri israeliano ha approvato a maggioranza (22 a 8) una misura secondo la quale tutti i nuovi cittadini non ebrei di Israele dovranno giurare la propria lealtà al paese in quanto “Stato democratico ed ebraico” (qui). C’è poco da commentare. La cosa è molto triste e penosa....
Read more »
Tags: democrazia, israele, razzismo
Posted in In 30 secondi | 7 Comments »
Succede a Gaza. Il video qua sotto: mostra un militare che, sorridente e tra gli applausi dei suoi commilitoni, fa la danza del ventre a pochi centimetri da una palestinese bendata e ammanettata con il volto rivolto verso un muro (fonte). Le considerazioni che possono essere fatte sull’allarmante livello di deficienza di queste...
Read more »
Tags: esercito israeliano, gaza, harem, islam, israele, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 7 Comments »
Questo blog ha una categoria di post intitolata “Lybian party“. Il suo scopo è far luce su una delle aree di contraddizione e di ipocrisia più evidenti della politica estera italiana: il rapporto con la Libia. Più deficiente, lo ammetto, è in questo blog l’analisi sul secondo e “non detto” della politica estera italiana:...
Read more »
Tags: bilancia commerciale, franco frattini, Gideon Meir, iran, israele, silvio berlusconi
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Che l’articolo di Guido Olimpio sul Corriere su un patto Iran-Turchia per armare Hezbollah fosse da ascrivere al genere della spy-narrative lo avevo scritto qui. Oggi trovo in rete questo piccolo articolo, che riproduco: La Turchia non ha firmato accordi con l’Iran per armare gli hezbollah La Turchia non ha firmato un patto con...
Read more »
Tags: armi, guido olimpio, hezbollah, iran, israele, turchia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Il ritornello è che Hezbollah si riarma. La strofa dice che: l’Iran dà le armi a Hezbollah che l’Unifil non fa niente per opporsi che il governo libanese connive La canzone è on-air dal 2006, cioè dalla fine delle ostilità Israele-Libano. Ma oggi un nuovo attore entra in campo, e la canzone cambia. Dopo...
Read more »
Tags: armi, guido olimpio, hezbollah, iran, israele, turchia
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Nella tragicommedia dell’incidente che ha rischiato di essere il casus belli della nuova guerra Israelo-libanese irrompe l’Unifil. Ieri dava ragione a Israele, nel senso che i suoi portavoce affermavano che Israele non aveva sconfinato. Oggi invece imputa se stessa, nel senso che una fonte interna all’Unifil “spiffera” a Peacereporter che l’incidente nascerebbe a causa...
Read more »
Tags: guerra, israele, libano, unifil
Posted in In 30 secondi | 8 Comments »
Spesso succede che alcune verità su un fatto A vengano a galla ragionando su un fatto B. All’indomani della strage della Mavi Marmara il mondo sembrava tornare in picchiata verso gli stilemi del conflitto di civiltà. In questo post e nei post ad esso collegati ne avevo parzialmente delineato i contorni: la Turchia era...
Read more »
Tags: david cameron, europa, germania, gran bretagna, israele, italia, realzioni internazionali, stati uniti, turchia, unione europea
Posted in In 30 secondi | 6 Comments »
Uno scienziato nucleare di una repubblica mediorientale va all’estero, pare per motivi religiosi. Rivela alcuni segreti sui programmi nucleari del proprio paese. Viene rapito. Poi riappare nel suo paese. E cosa succede? L’editor di una casa editrice di gialli e intrighi internazionali potrebbe sbizzarrirsi sugli sviluppi (come fece già Hitchcock). Ad esempio: chi l’ha...
Read more »
Tags: bomba atomica, iran, israele, Mordekhay Vanunu, nucleare, Shahram Amiri
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Daniel C. Kurtzer per la Council on Foreign Relations Press ipotizza una “Terza Guerra Libanese“. Paul Rogers per l’Oxford Research Group valuta l‘impatto di un’azione militare contro l’Iran. Il primo paper è finalizzato a ricercare le strategie per scongiurare un attacco (più da parte israeliana che libanese) che viene considerato imminente. Il secondo racconta...
Read more »
Tags: guerra, iran, israele
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
La Grande Bufala del giorno è che la Germania ha vietato nel suo paese le attività della Ong che aveva organizzato Freedom Flotilla in quanto fiancheggia Hamas. La Germania ha chiuso la Internationale Humanitaere Hilfsorganisation (IHH), non la İnsan Hak ve Hürriyetleri ve İnsani Yardım Vakfı (IHH). Questa voce di wikipedia spiega bene il...
Read more »
Tags: freedom flotilla, germania, ihh, israele, propaganda, turchia
Posted in Scomposte invettive | 7 Comments »
Per DEBKAfile, Hezbollah avrebbe ri-dislocato le sue truppe in prossimità della frontiera con Israele. 20.000 sarebbero i combattenti coinvolti e, se la notizia è vera, starebbero violando la risoluzione del Consiglio di Sicurezza dell’ONU n. 1701. L’articolo del sito pro-Israele si concentra anche sugli attacchi di Hezbollah alle forze dell’UNIFIL, deplorati dal governo libanese,...
Read more »
Tags: francia, guerra, hezbollah, israele, libano, unifil
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Fresco di “convenzione” per il nuovo businness inter-nos riguardo ai prodotti halal, il nostro carissimo Franco Frattini si abbandona a profondissime dichiarazioni riguardo alla crisi diplomatica turco-israeliana: Roma, 5 lug. – (Adnkronos) – Il ministro degli Esteri Franco Frattini ha espresso ”la sua preoccupazione” al sentir parlare di ”crisi delle relazioni o addirittura di...
Read more »
Tags: franco frattini, freedom flotilla, gaza, israele, mavi marmara, turchia
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Nella Legenda aurea di Jacopo da Varazze, vescovo di Genova (1228-1298), San Giorgio – definito nel mondo greco-ortodosso il Megalomartire – sconfigge un drago in Libia. Per la Passio Georgii, opera non databile se non in base al fatto che nel 496 il Decretum Gelanesianum, cioè il decreto di Papa Gelasio I, la inserisce...
Read more »
Tags: drappellone, israele, jacopo da varazze, libia, lydda, martire, palestina, palio di siena, papa gelasio I, san giorgio, tel aviv, teodoro perigeta, turchia
Posted in Scomposte invettive | 5 Comments »
Prima o poi doveva succedere. ANKARA – La Turchia rompera’ le relazioni con Israele se il governo di Tel Aviv non fara’ le sue scuse dopo l’attacco alla flottiglia di attivisti diretti a Gaza. Lo ha detto il ministro degli Esteri turco Ahmet Davutoglu. Ankara ha chiuso il proprio spazio aereo ai voli militari...
Read more »
Tags: freedom flotilla, israele, turchia
Posted in In 30 secondi | 6 Comments »
Ugo Volli è un semiologo/filosofodellinguaggio italiano. La sua biografia, disponibile su wikipedia, lo descrive come un accademico discreto, ma non come uno che a un certo punto perde la trebisonda e si trasforma in diffusore di monnezza eurabista. Su “Informazione corretta“, un giornale on-line che non saprei come altro definire se non “un deliberato...
Read more »
Tags: bat ye'or, eurabia, freedom flotilla, israele, musulmani, propaganda
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Se un risultato la vicenda della Freedom Flotilla ha avuto è la superproduzione di flottiglie e convogli umanitari verso Gaza. L’aver cercato a tutti i costi di criminalizzarla, poi, ha generato interesse per azioni simili da parte dei diversi attori politici dell’area. La Turchia minaccia di mandare altre navi, l’Iran manda navi, dal Libano...
Read more »
Tags: freedom flotilla, iran, israele, libano
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Di alchimie geopolitiche in questi giorni post-flotilla se ne sono fatte molte. Turchia vs Israele, Turchia+Iran vs Israele, Turchia+Corridoioislamico vs Israele, ad esempio. A terra sembra tutto molto confuso ma se ci libriamo in volo capiamo qualcosa di più: nulla cambia a livello di accordi fra Israele e Turchia per la concessione di spazi...
Read more »
Tags: consiglio di cooperazione dei paesi arabi del golfo, emirati arabi uniti, geopolitica, guerra, iran, israele, missili, turchia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Qui trovate un video girato sulla Mavi Marmara durante l’attacco israeliano. E’ stato girato da Iara Lee di Cultures of resistance la quale, evidentemente, è riuscita a nascondere Al minuto 5:14 si vede un uomo che mostra i documenti di cui si parla qui: secondo Bülent Yildirim, presidente dell’IHH, questo “libretto” sarebbe una sorta...
Read more »
Tags: bülent yildirim, freedom flotilla, ihh, israele, mavi marmara, turchia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Alla messe sempre più copiosa di messaggi e notizie democraticamente deformanti e inappropriate si aggiungono, nella internet, i contenuti generati dall’uso di nuovi strumenti online, come ad esempio “il sondaggio”. E così il tasso di delirio aumenta. Figurarsi poi quando di mezzo c’è un “sapere” misconosciuto come la geopolitica del Vicino e Medio Oriente...
Read more »
Tags: freedom flotilla, gaza, iran, israele
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Circolano fotografie di militari israeliani malmenati sulla Mavi Marmara. Non c’è ragione di credere in qualche falso. Sono state pubblicate da un quotidiano turco, Hürriyet e – dice – gli israeliani le avevano “censurate” (non inserisco links, basta cercare su un qualsiasi motore di ricerca). Il Giornale, con tanti altri, dice che questa è...
Read more »
Tags: freedom flotilla, gaza, hurryet, il giornale, israele, mavi marmara, palestina, shalit
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Ieri sono arrivati i 9 nomi dei morti ufficiali, cioè di quei morti consegnati dall’esercito israeliano alla Turchia. Il Post li elenca tutti in un articolo che, mimando il Wall Street Journal, tenta di ricostruire – senza successo – la dinamica del cosiddetto blitz. Diverse voci della Freedom Flotilla ci dicono che i morti...
Read more »
Tags: freedom flotilla, israele, propaganda, turchia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Già ieri, nel pomeriggio, iniziava ad emergere la versione israeliana del massacro della Mavi Marmara. Il titolo di Focus on Israel recitava: Unità d’assalto israeliane vengono respinte con colpi da fuoco e armi da taglio mentre abbordano la Marmara, una delle sei navi componenti la Freedom Flotilla, per trasportarla insieme alle altre cinque imbarcazioni...
Read more »
Tags: arabi, freedom flotilla, israele, istishhad, martirio, propaganda, turchia
Posted in Per la precisione | 27 Comments »
Stamattina i miei siti preferiti di propaganda israeliana tacciono. Forse i loro redattori aspettano di trovare un appiglio retorico decente per giustificare ciò che è successo nel mare di fronte a Gaza (ma forse in acque internazionali). Non ci vorrà molto tempo, ovviamente. Il “discorso” è già ben incanalato: i pacifisti sono “finti“. Lo...
Read more »
Tags: arabi, deborah fait, freedom flotilla, israele
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Ho già parlato di Daniel Pipes rilevandone l’intento incendiario e la pretestuosità. Lo scorso 29 aprile se n’è uscito con questo “My peace plan: an Israeli victory“, un articolo rimbalzato poi su “Il Legno Storto” e infine su “Liberali per Israele“. Secondo Pipes la guerra finisce quando qualcuno la vince e a vincere deve...
Read more »
Tags: daniel pipes, iran, israele, palestina, palestinesi
Posted in Scomposte invettive | No Comments »
Il balletto nucleare con protagonista l’Iran ha smesso di appassionarmi da un bel po’. In relazione ad esso, tuttavia, mi ha fatto riflettere la lettura di questo articolo del CFR sui quattro Stati che si trovano fuori dal trattato di non proliferazione nucleare (The Four Nuclear Outlier States). Il specifico mi ha colpito la...
Read more »
Tags: bomba atomica, cfr, corea del nord, francia, gran bretagna, india, iran, israele, nucleare, obama, pakistan, stati uniti, trattato di non proliferazione
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Freedom House secerne il suo secondo Women’s Rights in the Middle East and North Africa (qui) La notizia principale è che, nonostante “the study indicates that a substantial deficit in women’s rights persists”, la situazione dei diritti delle donne in Medio Oriente e Nordafrica dal 2004 al 2009 è migliorata. Ovviamente il rapporto è...
Read more »
Tags: algeria, arabia saudita, bahrain, diritti umani, donne, egitto, emirati arabi uniti, freedom house, giordania, iran, iraq, israele, kuwait, libano, libia, marocco, oman, palestina, qatar, siria, tunisia, turchia, women's rights in the middle east and north africa, yemen
Posted in Numeri e favole | 17 Comments »
Ricapitoliamo. Berlusconi va in Israele e lancia strali contro l’Iran. Frattini segue a ruota.
Read more »
Tags: fiamma nirenstein, franco frattini, iran, israele, obama, sanzioni, stati uniti
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 6 Comments »
Paghiamo le tasse e quindi abbiamo diritto ai servizi.
Read more »
Tags: arabia saudita, cemiss, centro militare di studi strategici, consiglio di cooperazione dei paesi arabi del golfo, diego baliani, egitto, franco frattini, gnosis, golfo persico, hezbollah, iran, israele, libano, l\'osservatorio strategico, paesi del golfo, palestinesi, silvio berlusconi, siria, sisde, think tanks, turchia
Posted in In 30 secondi | 12 Comments »
Presso il parlamento israeliano viene presentata una proposta per abbassare il volume degli altoparlanti dei minareti di Gerusalemme (fonte).
Read more »
Tags: israele, minareti, minareto, muezzin
Posted in Mille moschee | 3 Comments »