Giusto per la cronaca. Il partito di Erdogan ha vinto, e ha anche guadagnato qualcosa rispetto alle elezioni precedenti ma: non ha abbastanza deputati per fare la Repubblica presidenziale; avrà bisogno degli altri partiti per fare una qualsiasi riforma costituzionale. Queste due sono vittorie dell’opposizione. E questa chiamasi democrazia.
Read more »
Tags: elezioni, politica, tayyip erdogan, turchia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Secondo DEBKAfile, che voi ormai dovreste conoscere come un sito vicino all’intelligence israeliana che fa molta spy literature mescolando cose vere con veri e propri costrutti di fantasia, il premier turco Tayyip Erdogan avrebbe segretamente ordinato ai suoi di tagliare al più presto i ponti con Damasco. Insomma la Turchia smetterebbe di dare supporto...
Read more »
Tags: bashshar al-asad, siria, tayyip erdogan, turchia
Posted in In fiamme | No Comments »
A Sirte, lo scorso 27 marzo, si è tenuto uno dei meno partecipati vertici della storia della Lega Araba. Al quel riguardo scrissi tre post: E chi è quello? Come non lo sai? E’ il socio di Moammar! Poteva andare peggio? Hashya al-bayan al-birluskuniyy li-jami`a al-duwwal al-`arabiyya A quel vertice, fra gli ospiti d’onore, non c’era solo...
Read more »
Tags: 2011.02.17, economia, libia, moammar gheddafi, onu, rivolta, sanzioni internazionali, silvio berlusconi, tayyip erdogan
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Nei giorni scorsi girava la voce che nei file divulgati da Wikileaks c’erano le prove che la Turchia avrebbe fatto passare senza colpo ferire armi in Iraq destinate alla branca iraqena di al-Qaida. Per ora non si hanno riscontri ma solo prese di distanza da parte del governo turco. Sulla Turchia El Pais pubblica...
Read more »
Tags: business, el pais, mercato, tayyip erdogan, turchia, wikileaks
Posted in Cablegate on air, Islamercato | No Comments »
Immersa nel turbolento Vicino oriente la Turchia, confina con l’Iran, un paese che nella visione della NATO e dell’Occidente ricco (non dell’Occidente B, cioè il Sudamerica) è uno dei grandi pericoli militari di origine statale del nostro tempo. Come scrivevano su Peacereporter lo scorso 5 novembre: Ad Ankara non vogliono che in nessun documento...
Read more »
Tags: conflitto di civiltà, giovanni sartori, guerra fredda, iran, islam, nato, tayyip erdogan, turchia
Posted in Le destre e l'islam | 2 Comments »
E’ uscita la lista delle persone più potenti al mondo di Forbes. Quest’anno sono 68 e non 67. Vi figurano le seguenti categorie di persone: capi di stato o di governo o di religione (Papa, Velāyet-e faqīh, Dalai Lama) Un Re (saudita) capi di industrie (globali) capi di net-companies (americani e un cinese) capi...
Read more »
Tags: abd allah bin abd al-aziz al saud, abd allah salem el-badri, ahmadi nejad, ali hoseini khamenei, ashfaq parvez kayani, dawud ibrahim kaskar, forbes, islam, khalifa bin zayed al-nahyan, musulmani, osama bin laden, syed yousaf raza gilani, tayyip erdogan, the world's most powerful people, waddah khanfar
Posted in Islamercato, Lost Osama, Numeri e favole | 1 Comment »
Ieri ho acceso la televisione e su RAI24 campeggiava un banner con su scritto: “sventato golpe in Turchia, oltre 40 arresti.
Read more »
Tags: ansa, esercito turco, golpe, tayyip erdogan, turchia
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Ho già scritto di quanto la lista dei 500 musulmani più influenti del mondo sia una farsa. Lo diventa ancora di più confrontandola con la lista dei 67 uomini più potenti al mondo di Forbes. Con questa comparazione, capiamo anche la differenza fra uomini influenti e uomini potenti, una differenza non da poco. Infatti,...
Read more »
Tags: abd al-qadir kqhan, abd allah bin abd al-aziz al saud, abu dhabi investment authority, ahmed bin zayed al-nahyan, al-qaradawi, ali gomaa, ali hoseini al-sistani, ali hoseini khamenei, ashfaq parvez kayani, dawud ibrahim kaskar, forbes, Hajji Mohammed Abd al-Wahhab, islam, mohammed vi, osama bin laden, sultan qabus, syed yousaf raza gilani, tablighi jama'at, tantawi, tayyip erdogan, the 500 most influential muslims, waddah khanfar, world's most powerful people
Posted in Islamercato, Numeri e favole | 4 Comments »