L’ira funesta dei profughi afghani che dal confine si spostavano nell’Iran (F.Battiato) Negli ultimi giorni certa stampa settentrionale e non solo ha rispolverato lo spauracchio dell’invasione nordafricana, parlando di attesi sbarchi in termini di cifre bibliche e invocando l’aiuto di una UE che dagli stessi altoparlanti viene insultata cinque minuti sì e cinque pure...
Read more »
Tags: birra alta quota, città reale, cooperativa il gabbiano, halal, immigrati, integrazione, profughi
Posted in In fiamme, Islamercato | 7 Comments »
Qualche tempo fa ricordavo a me stesso e ai lettori, aiutato da un interessante articolo apparso su Qantara.de, che la radice giudaico-islamica è assai profonda della radice giudaico-cristiana, e che c’era il rischio di dimenticarlo in ragione di un’agenda politica europea che tende a rimuovere il fatto, a partire dalla shoah, che gli ebrei...
Read more »
Tags: adnan badran, almut shulamit bruckstein coruh, assimilazione, averroè, cristianesimo, ebraismo, ebrei, europa, germania, integrazione, islam, jacques derrida, maimonide, occidente, qantara.de
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
Era il 1980 e Almut Shulamit Bruckstein Coruh, una giovane ricercatrice di filosofia ebraica, si trovava a Gerusalemme, presso la Hebrew University. In quel periodo laggiù insegnava Jacques Derrida che verso la fine dell’anno pronunciò la seguente esclamazione: “Ah, se Maimonide sapesse!” Chi è Maimonide? E perché Derrida disse la frase che disse? Moshe...
Read more »
Tags: almut shulamit bruckstein coruh, assimilazione, cristianesimo, ebraismo, ebrei, europa, germania, integrazione, islam, jacques derrida, maimonide, occidente, qantara.de
Posted in Le destre e l'islam | 5 Comments »
Angela Merkel dichiara la morte del multiculturalismo alla tedesca (qui). Dice sostanzialmente: il sistema è fallito perché “pensavamo di vivere felicemente fianco a fianco” e invece… All’inizio degli anni Sessanta abbiamo invitato i lavoratori stranieri a venire in Germania, e adesso vivono nel nostro paese. Ci siamo in parte presi in giro quando abbiamo...
Read more »
Tags: angela merkel, francia, germania, immigrazione, integrazione, islam, italia, marocco, moschee, multiculturalismo, turchia
Posted in Mille moschee | 13 Comments »
Khaled Fouad Allam, che conosco e stimo, è intervenuto lo scorso 12 febbraio sul tema del Comitato per l’islam italiano, di cui è membro. Quasi me lo perdevo.
Read more »
Tags: alfredo mantovano, comitato per l'islam italiano, integrazione, islam, italia, khaled fouad allam, roberto maroni, sole 24 ore, suad sbai, think tanks
Posted in In 30 secondi | 8 Comments »
Ieri sono incappato in “L’ultima parola”, di Gianluigi Paragone.
Read more »
Tags: filippo penati, gad lerner, Giampiero Mughini, gianluigi paragone, giovanni sartori, integrazione, islam, italia, l\'ultima parola, la russa, Matteo Salvini, vittorio feltri
Posted in Scomposte invettive | 8 Comments »
Sto leggendo in questi giorni “Shantaram” di Gregory David Roberts, un romanzo che mi suscita molte sensazioni, ma anche una riflessione adatta a questo spazio. (Se non l’avete letto vedete qui una recensione, qui invece c’è un’intervista all’autore).
Read more »
Tags: convivenza, gregory roberts, immigrazione, india, integrazione
Posted in Scomposte invettive | No Comments »
Niente. Proprio non ce la fa ad abbozzare. Anzi, prova a salvarsi in calcio d’angolo perché il titolo, anche se urlato, ha un suo senso: Il pluralismo valorizza la diversità. No al multiculturalismo ideologico
Read more »
Tags: corriere della sera, giovanni sartori, integrazione, intercultura, islam, italia, multiculturalismo, pluralismo culturale
Posted in Le destre e l'islam | 5 Comments »
Sarà che ancora ne circolano a centinaia, ma sono sicuro che Sartori non sarà, credo, l’ultimo “grande vecchio” a lanciarsi in scomposte invettive contro i fantasmi dell’invasione islamica (vedi il mio post in merito). E’ però interessante osservarne, anche se di sfuggita, l’impatto sul web.
Read more »
Tags: cittadinanza, conflitto di civiltà, corriere della sera, giovanni sartori, immigrazione, integrazione, islam, italia, razzismo
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 3 Comments »
Se in Italia un padre di famiglia ammazza la moglie o la figlia (risultati ricerca di notizie su repubblica.it per “uccide moglie figlia”: 489. L’ultimo il 27 ottobre, ma l’elenco si allunga di giorno in giorno, e se ai padri di famiglia si aggiungono gli ex compagni, amanti respinti, gelosoni, stalkers professionisti… be’ vedete...
Read more »
Tags: integrazione, islam, italia, relativismo culturale, uxoricidio
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »