Pare che di fronte a una platea di francescani Marco Minniti – oltre ad aver intimato a non si sa chi di approvare la legge sullo ius soli – abbia detto: Noi dobbiamo governare il flusso dall’altra parte del Mediterraneo, non possiamo consegnare le chiavi delle democrazie europee a trafficanti di esseri umani, che...
Read more »
Tags: libia, marco minniti, migrazioni, sbarchi
Posted in jihadica, migrano | No Comments »
La denuncia viene da Amnesty International, che pubblica “SOS Europe“. Nel rapporto c’è scritto che l’Italia il 3 aprile scorso ha firmato un accordo, mai reso pubblico, sulla “gestione” delle migrazioni dalla Libia. Lo ha firmato la Ministra degli interni Annamaria Cancellieri, non il Ministro per la Cooperazione e l’Integrazione Andrea Riccardi, il ché...
Read more »
Tags: immigrati, libia, migranti, migrazioni
Posted in Libyan party | No Comments »
Il sistema italiano di accoglienza e trattenimento per migranti: Cie, Cara e Cda, tre tipologie di centri che non riescono a garantire un trattamento dignitoso e ad avviare un percorso di integrazione. Avoicomunicare cerca di...
Read more »
Tags: accoglienza, asilo politico, centri identificazione e espulsione, dati immigrazione, italia, migranti, migrazioni
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Mi tocca farlo, anche se in fondo non mi va per niente. Mi tocca farlo perché “Primavera araba: vera rivoluzione o l’ennesima involuzione?” non lo ha scritto Christian Rocca sul suo blog, ma Leonardo Bacchi su “Ultimissime”, il blog degli atei e razionalisti italiani, a cui voglio bene. E anche lui, come troppi altri,...
Read more »
Tags: arabi, averroè, europa, ibn taymiyya, islam, islamistica, italia, maghreb, migrazioni, muhammad bin abd al-wahhab, persiani, rivolte, rivoluzioni
Posted in Fuori misura, Scomposte invettive | 5 Comments »
Non sono solito copincollare integralmente articoli. Nella rubrica “In 10 secondi” inserisco, senza commenti, segnalazioni di articoli e news che leggo e che mi sembrano interessanti e/o importanti. Questa volta, però, non me ne vogliano al Manifesto, copincollo integralmente una lettera al governo Monti di Omeyya Seddik, Sottosegretario presso il ministro alle Migrazioni e...
Read more »
Tags: andrea riccardi, italia, migrazioni, Omeyya Seddik, tunisia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Il 25 marzo Maroni e Frattini si presentano in Tunisia per parlare di “emerganza immigrati”. E chi si portano dietro? Tareq ben Ammar. E chi è? Incollo da Wikipedia: Nipote di Bourguiba, il primo presidente della Tunisia indipendente, è celebre per il suo interesse per i film artistici, soprattutto quando sono legati alla cultura...
Read more »
Tags: al-walid bin talal, franco frattini, immigrati, migrazioni, nessma tv, roberto maroni, silvio berlusconi, tareq ben ammar, tunisia
Posted in L'età della politica | 3 Comments »
Se le notizie che Carlo Bonini dà oggi su Repubblica sono vere (e non si vede perché non lo debbano essere) il quadro che abbiamo davanti è fra i più sconfortanti. L’Italia è in balia di Moammar Gheddafi, che decide quando e come mandarci ondate di migranti in base alle sue esigenze interne o...
Read more »
Tags: franco frattini, immigrazione, libia, migrazioni, moammar gheddafi, roberto maroni, tunisia
Posted in Libyan party | No Comments »
Legga bene questa notizia chi ha cantato vittoria quando Angela Merkel ha parlato di “fallimento del multiculturalismo“. Merkel: Public service needs more immigrants Only two weeks after saying attempts to forge a multicultural society had failed, German Chancellor Angela Merkel has called for more immigrants in the country’s civil service and deplored discrimination in...
Read more »
Tags: europa, germania, immigrati, islam, lavoro, migrazioni, multiculturalismo
Posted in Le destre e l'islam | 3 Comments »
Circa 300.000 anni fa in Europa e nel Medio Oriente (Eurabia? Aropa?) c'era una specia umana che gli antropologi chiamano Uomo di Neanderthal.
Read more »
Tags: eurabia, homo sapiens, immigrazione, migrazioni, neanderthal
Posted in In 30 secondi | 6 Comments »