Le cose di al-Qaeda talvolta girano tutte per un verso non deglutibile. Ecco la sequenza: lo scorso 17 dicembre un giornalista di Asharq Alawsat va in Yemen incontra Fahd Mohammed Ahmed Al-Quso, il n. 3 della Most wanted terrorists dell’FBI, e si fa fotografare con lui, la qualcosa dimostra che non era morto in...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nella penisola araba, anwar al-awlaki, eric holder, fahd mohammed ahmed al-quso, fbi most wanted terrorists, Nayef bin Mohammed bin Saeed al-Kudari al-Qahtani, new york times, yemen
Posted in Lost Osama | No Comments »
Visto che l’ha detto il New York Times, ora è possibile discuterne: i più importanti finanziamenti al terrorismo alqaidista provengono dall’Arabia Saudita. Dire qui che “l’avevo già detto” è del tutto inutile. E anche un vero e proprio “chissenefrega”. Quindi passo a segnalare che già in maggio era passata una notizia chiave in questo...
Read more »
Tags: al-qaida, arabia saudita, israele, new york times, wikileaks
Posted in Cablegate on air | No Comments »
Ho sempre pensato che la sorte dei detenuti di Guantanamo ci avrebbe raccontato molto della “Guerra al Terrore” e dei suoi errori. Oggi, alla luce dei cablogrammi emanati da Wikileaks ne sono ancora più convinto. Ma partiamo dall’inizio. Nel 2007 Wikileaks aveva pubblicato il manuale della prigione, 238 pagine, suscitando scandalo ma ancora prima,...
Read more »
Tags: abd allah bin abd al-aziz al saud, afghanistan, ahmed khalfan al-ghailani, al-qaida nella penisola araba, albania, ali abd allah saleh, arabia saudita, barack obama, cia, cina, finlandia, fondo monetario internazionale, george w bush, guantanamo, jaber jabran al-faifi, kiribati, lituania, nation building, new york times, said al-shihri, slovenia, svizzera, talebani, terrorismo, umm hajir, wafa al-shihri, wikileaks, yemen
Posted in Cablegate on air, Fuori misura | 2 Comments »
Secondo i leaks consultati dal New York Times i maggiori finanziatori di al-Qaida sarebbero ancora i sauditi: Saudi donors remain the chief financiers of Sunni militant groups like Al Qaeda, and the tiny Persian Gulf state of Qatar, a generous host to the American military for years, was the “worst in the region” in...
Read more »
Tags: al-qaida, arabia saudita, new york times, qatar, wikileaks
Posted in Cablegate on air | 1 Comment »
Mentre sembra che i talebani si siano ritirati da Kandahar (cosa che – non vorrei apparire cinico – non significa affatto che gli americani hanno conquistato Kandahar), appare chiaro a tutti, prima di tutto al New York Times, che la NATO in questi giorni sta conducendo trattative segrete con alcuni leader talebani per assicurare...
Read more »
Tags: afghanistan, colloqui di pace, franco frattini, new york times, talebani
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
In Somalia l’avanzata della Shebaab, il gruppo di combattenti affiliato ad al-Qaida che conta fra le sue fila un gran numero di jihadisti non somali (fra cui diversi europei e americani) non conosce tregua (per le ultime notizie guardate nella colonna di destra la rubrica “Osservatorio Somalia“). La notizia di questi giorni (un po’...
Read more »
Tags: al-qaida, jeffrey gettleman, new york times, pirati, shebab, somalia, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Per settimane ho cercato di non scrivere su Imam muda, il reality show malesiano in cui chi dimostra di essere il miglior giovane imam (in un’ottica da reality, ovviamente, e cioè attraverso il televoto) vince (anzi ha vinto, perché il programma è finito, per la cronaca il vincitore è Muhammad Asyraf) un viaggio alla...
Read more »
Tags: ansa, imam, indonesia, islam, Julia Perez, malesia, Muhammad Asyraf, new york times, wikio, yuli rachmawati
Posted in Islamercato | 4 Comments »
Non sono certo un amante dei Fratelli Musulmani, anzi. Devo segnalare, tuttavia, che il loro sito web riporta un interessante articolo su al-Qaida in Yemen di Alistair Harris dal titolo “How to Defeat al Qaeda? Meet Development Goals“. Il pezzo era apparso su The National ed era poi stato ripreso da Middle East Online....
Read more »
Tags: al-qaida, franco frattini, fratelli musulmani, friends of yemen, middle east online, new york times, robert f worth, the national, yemen
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Secondo Finanzainchiaro.it la Cina è già arrivata a mettere le mani su alcune miniere afghane nel 2007: Il ministro per le Miniere afghano, Ibrahim Adel, e il gruppo metallurgico statale cinese Mcc, definirono un contratto del valore di 3,5 miliardi di dollari per l’estrazione del metallo dalla miniera di Aynak (provincia di Logar), a...
Read more »
Tags: afghanistan, new york times
Posted in In 30 secondi | No Comments »