Egitto: annessione in corso (la geografia storta, 3)
- il Vice primo ministro egiziano, Hazem el-Beblawi, dichiara lo scorso 23 settembre che vi sono colloqui con Emirati Arabi Uniti e Arabia Saudita per l’acquisto di parte del debito egiziano (fonte);
- secondo Ahram online ieri el-Watani Online, la rivista della Banca Nazionale del Kuwait, riportava che il Consiglio di Cooperazione del Golfo ha aperto i negoziati con l’Egitto per l’entrata di quest’ultimo, insieme a Giordania e Marocco, nel Consiglio stesso.
Compito del giorno: traetene le conseguenze tenuto conto che:
- l’ambasciatore saudita gira per il Cairo con gli occhi a forma di dollari e, incidentalmente, fa visita i responsabili del partito dei Fratelli Musulmani;
- l’Egitto rifiuta i soldi del Fondo Monetario Internazionale e della Banca Mondiale;
- le banche di investimento europee e americane si ritirano.
Sì, è vero anche che sono riprese le discussioni riguardo alla possibilità di un accordo di libero scambio fra Stati Uniti ed Egitto.
—————
Vedi anche: