Questa volta non sono le minoranze sciite delle province orientali a manifestare. Sono “il popolo” della provincia di al-Jawf, vicino al confine con la Giordania. Chiedono la liberazione dei loro compagni in prigione. Il video porta la firma di un “esercito elettronico“. Non sono solidali con chi manifesta ad al-Qatif, però. Anzi, appartengono...
Read more »
Tags: arabia saudita, manifestazioni, politica
Posted in In fiamme | No Comments »
Lo cucina un tunisino, che ci mette la sua speciale harissa. Va alla grande. E ovviamente è halal.
Read more »
Tags: canada, carne halal, halal
Posted in Islamercato | No Comments »
Pew Research Center’s Forum on Religion & Public Life emana il proprio nuovo “The World’s Muslims: Unity and Diversity“. I ricercatori hanno lavorato con 80 lingue diverse, compiendo più di 38.000 interviste dirette, in 39 paesi e territori che, complessivamente, raccolgono il 67% dei musulmani nel mondo, il cui numero si aggira attorno al...
Read more »
Tags: islam, musulmani, pew forum on religion & public life, sciiti, sunniti
Posted in Numeri e favole | 4 Comments »
Nella puntata dei Simpsons (episodio 3F20, “Much Apu about Nothing”) in cui il gestore indiano del Kwik-E-Mart, nonché immigrato clandestino, Apu Nahasapeemapetilon tenta di superare l’esame per la cittadinanza statunitense, si svolge questo dialogo: PROCURATORE: Bene, un’ultima domanda. Quale fu la causa della guerra di secessione? APU: In realtà le cause furono molteplici: a...
Read more »
Tags: conflitto israelo-palestinese, ilan pappé, israele, palestina, storiografia
Posted in Per la precisione | 2 Comments »
Non me ne voglia Daniele Atzori, l’autore del libro, la cui ricerca trovo approfondita nella sua parte compilativa, ma questo “Fede e mercato: verso una via islamica al capitalismo?” (il Mulino, 2010), e in special modo la presentazione e il primo capitolo, ospita sostanzialmente una mitologia. Il titolo è rivelatore: fede e mercato, due...
Read more »
Tags: capitalismo, economia, islam, mercato
Posted in Fuori misura, Islamercato | 2 Comments »
Molto divertente. Alcuni giornali israeliani (lo vengo a sapere da fonti in italiano, poi ho fatto una ricerchina in rete) qualche tempo fa hanno diffuso la notizia, poi smentita dalle autorità bulgare, che l’attentato di Burgas era stato rivendicato da una “organizzazione sconosciuta chiamata Qaidat al-Jihad”. Sconosciuta, testualmente. Per la cronaca Qaidat al-jihad (la...
Read more »
Tags: al-qaida, qaidat al-jihad
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
È una sera come tante altre sugli altipiani dell’Africa orientale. Così mi sembra particolarmente insolito ricevere un sms che mi dà il benvenuto negli Emirati Arabi Uniti: “Etisalat vi offre la miglior copertura di rete e tanti altri servizi impareggiabili. Vi auguriamo un piacevole soggiorno negli Emirati” (fonte). Il brano è tratto da un...
Read more »
Tags: arabi del golfo, halal, tanzania, turismo, turismo halal
Posted in Islamercato | No Comments »
Ai cinesi non piace la persona abbronzata. Le donne cinesi, per non abbronzarsi la faccia quando vanno al mare, si mettono una maschera. Il ché le rende molto simili a personaggi del wrestling messicano. Inoltre, fanno mettere questa maschera in faccia alle loro figlie, oltre a coprirsi integralmente con indumenti che le proteggono dai...
Read more »
Tags: cina, donne, velo
Posted in Doppio velo | 1 Comment »
Diversi sono gli spunti di riflessione importanti di questa nuova release dell’International Crisis Group sulla Siria. Il merito principale è quello di andare al di là della cronaca quotidiana, fatta di “tipping points” e “issues”, individuando ciò che davvero cambia nella struttura del conflitto. Primo: gli attori internazionali si sono rivelati molti bravi a...
Read more »
Tags: guerra, regime, siria, società
Posted in In fiamme | No Comments »
La modalità dell’attacco terrorista tramite autobomba è da molti anni appannaggio, nei paesi arabi e islamici, delle formazioni terroristiche di matrice islamica. Se si confermasse che l’attentato di Tripoli è opera di lealisti di Gheddafi saremmo di fronte a un fatto nuovo (c’è anche chi sostiene di aver ascoltato “la diretta” dell’attentato da alcuni...
Read more »
Tags: libia, terrorismo, tripoli
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Ecco come i simpatici di Infopal sintetizzano il pensiero di Thierry Meyssan, un uomo che non saprei come qualificare se non come “romanziere”, sulla Siria: La Siria si trova sotto un attacco incrociato da parte della stampa occidentale mainstream e di bande di mercenari, quasi completamente stranieri, al soldo dei governi occidentali di Francia, Germania, Stati...
Read more »
Tags: infopal, siria, thierry meyssan
Posted in In fiamme | 4 Comments »
Un po’ di sociologia dell’informazione. Sul mio reader, alla voce “Arabia Saudita” (ho collegato i feeds di google news rispondenti alla ricerca “arabia saudita” al mio reader) compare sempre di più e quasi esclusivamente pubblicistica riguardante la Siria. Ciò significa che si parla di Arabia Saudita solo in relazione alla Siria. Sfuggono a questa...
Read more »
Tags: arabia saudita, critica della notizia
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Alcuni aggiornamenti sulla situazione militare: 1) L’attentato alla Tv di stato odierno potrebbe dimostrare ulteriormente come esistano due guerre parallele, una dell’ESL e una dei terroristi. Va però detto che attaccare la TV sta diventando, purtroppo, una tattica standard della NATO e delle guerre moderne. La TV di stato Siriana si è distinta per...
Read more »
Tags: guerra civile, siria, sviluppi militari
Posted in In fiamme | 11 Comments »
La prima cosa che si impara leggendo questo libro è che non è vero che vengono prima i nomadi e poi i sedentari. I nomadi e i sedentari vengono insieme, e spesso dei sedentari diventano nomadi. La seconda è che i membri di questi agglomerati umani nomadi non esisterebbero senza un cavallo e senza...
Read more »
Tags: europa, nomadi guerrieri
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Un vero e proprio codice etico della rivoluzione armata è il testo diffuso oggi 3 agosto 2012 dai ribelli siriani anti-regime, che si impegnano a usare le armi prima di tutto “per difendere i siriani in rivolta”, a rispettare i diritti dei prigionieri, a non praticare alcun tipo di torture e violenze...
Read more »
Tags: codice etico, esercito siriano libero, siria
Posted in In fiamme | 1 Comment »
La letteratura su al-Qaida in Siria si fa sempre più difficile da maneggiare. Primo: c’è confusione fra jihadisti e qaidisti. Al-Qaida è un’organizzazione jihadista ombrello. Ha affiliati con nomi diversi. Ergo: ci sono jihadisti che non fanno parte di al-Qaida e jihadisti-qaidisti. Primo problema: qual’è la sigla (o quali sono le sigle) sotto cui...
Read more »
Tags: al-qaida, jabhat al-nusra, kata'ib ahrar ash-sham, siria
Posted in In fiamme | 9 Comments »
I profughi misurano spesso le dimensioni e le caratteristiche dei conflitti. Il dramma dei profughi in Siria ci racconta che quella è una guerra, una guerra civile, e soprattutto che questa guerra civile, dopo le offensive dei ribelli nelle grandi città, ha compiuto il salto di scala definitivo. Tristemente gli appelli per una soluzione...
Read more »
Tags: curdi, iraq, profughi, siria
Posted in In fiamme | No Comments »
Altro appunto che non riguarda se non di striscio il mondo islamico contemporaneo. Riguarda quelli che ogni giorno si esercitano nell’arte di predire il futuro, in qualsiasi sua forma. C’è un bel libro in proposito, è il Nassim Taleb e si chiama “Il cigno nero“. L’autore ci spiega, nel libro, che un lato importante...
Read more »
Tags: futuro, profezie, proteti di sventura
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Questo appunto non riguarda il mondo islamico contemporaneo se non in maniera latente. Però è necessario, perché negli ultimi tempi sono andato incontro a miriadi di personaggi strani, che inneggiano alla “controinformazione” in opposizione ai “media mainstream”. Allora. Dire “contro-qualcosa” è per certi versi come dire “post-qualcosa”. Entrambi i prefissi fanno riferimento a qualcosa...
Read more »
Tags: controinformazione
Posted in Fuori misura | 1 Comment »
Sara Attar, 17 anni, è una delle due ragazze saudite che partecipano ai giochi olimpici. Fa gli 800 metri. Sul suo profilo, nella pagina ufficiale di Londra 2012, appare un’icona al posto della sua faccia. Facendo una ricerchina si arriva però a questa immagine: Si arriva, però, anche a questa immagine: Pare la stessa...
Read more »
Tags: arabia saudita, olimpiadi, sara attar, velo
Posted in Doppio velo | No Comments »