Ultimamente gli Stati costruiscono muri, li allungano o li rinforzano. Ma costruire muri, corredarli di strumenti di controllo sempre più sofisticati (guardie armate, telecamere, rilevazione satellitare) o dotarli di mezzi particolarmente crudeli di dissuasione (fossi, fili spinati, lame) ha un’utilità ridottissima. Come rilevato qualche anno fa dai ricercatori di L’Espace Politique, i muri non...
Read more »
Tags: limes, Prequel
Posted in migrano | No Comments »
Distratti dalla sincronicità degli attacchi terroristici del 26 giugno, ne abbiamo travisato in parte la natura. O meglio, ne abbiamo valutato l’aspetto globale – concentrandoci in parte erroneamente sul fatto che siano avvenuti durante il mese di digiuno dei musulmani, il Ramadan – ma abbiamo tenuto in secondo piano quello locale. Riordinando i fatti...
Read more »
Tags: limes, Prequel
Posted in jihadica | No Comments »
C’era un tempo in cui essere arabi o persiani contava fino a un certo punto, almeno se guardavi il mondo dal punto di vista dell’Oceano Indiano e di chi lo abitava. I navigatori persiani e arabi, in mare, avevano un lessico in gran parte comune: per portare una nave a vela latina – cioè...
Read more »
Tags: limes, Prequel
Posted in jihadica | No Comments »
1. NEL PRENDERE IN CONSIDERAZIONE l’attacco di Tunisi si possono individuare due piani d’analisi sovrapposti. Il primo, di ordine più generale, ha a che fare con la mutazione dell’universo jihadista mondiale occorsa dopo la nascita dello Stato Islamico (Is) in Siria (aprile 2013), il suo allontanamento da al-Qā‘ida centrale e il suo aggressivo tentativo di egemonizzare...
Read more »
Tags: limes, Prequel
Posted in In fiamme | No Comments »
1. NELL’878 DOPO CRISTO LA COLONIA commerciale musulmana di Guangzhou (Canton) viene distrutta. L’evento, importante perché segna l’inizio di un nuovo protagonismo cinese nel mondo medievale, ci ricorda che a due secoli e mezzo dalla morte del profeta Maometto l’islam «economico» aveva già da un pezzo raggiunto le rive orientali del mare commerciale per eccellenza, l’Oceano...
Read more »
Tags: limes, Prequel
Posted in islam nudo | No Comments »
1. PER TROVARE IN RETE LE REAZIONI DELLA galassia jihadista nei giorni successivi all’attacco di Parigi avremmo potuto prendere facili scorciatoie. Navigando nel mondo dell’islamofobia online si incontra ad esempio il sito di Pamela Geller, che già il 7 gennaio 1 riportava una panoramica delle reazioni jihadiste all’attacco compilata dal Middle East Media Research Institute (Memri)...
Read more »
Tags: limes, Prequel
Posted in jihadica | No Comments »
La risposta del mondo islamico alle attività e alla propaganda dello Stato Islamico risente fortemente dell’eterogeneità di quel mondo, spesso erroneamente – quando non colpevolmente – trascurata dai media, specie occidentali. Descrivendo l’islam come un monolite costituito, al più, da microscopici elementi che si muovono e agiscono all’unisono avendo le medesime vedute e gli...
Read more »
Tags: limes, Prequel
Posted in jihadica | No Comments »
1. LO STORICO TABARI (839-923), NELLA SUA Tariḫ al-umam wa-l-mulūk (Storia degli imam e dei re), narra – ma la tradizione è contestata – che dopo la pace decennale siglata nell’anno 628 con i quraishiti, la tribù egemone della Mecca, il profeta Maometto inviò delle lettere a diversi governanti del tempo invitandoli a «tornare» all’islam. Dodici...
Read more »
Tags: limes, Prequel
Posted in jihadica | No Comments »
Dall’inizio del conflitto armato la natura, la composizione e le posture delle forze in armi sono mutate più volte. Un evento che negli ultimi mesi ha attirato molta attenzione è l’uscita allo scoperto, anche dal punto di vista propagandistico, delle sigle che fanno riferimento alla rete di al-Qā‘ida. Il 10 aprile scorso gli account...
Read more »
Tags: limes, Prequel
Posted in jihadica | No Comments »
Fin dai primi vagiti della rivolta in Siria gli osservatori, incrociando la mappa etnico-linguistico-religiosa con quella delle catene di comando e governo del regime di Bashar al-Asad, mettevano in guardia a proposito della potenziale “deriva settaria” dello scontro in atto. Nel settembre dello scorso anno, quando ormai la rivolta aveva preso la piega dello...
Read more »
Tags: limes, Prequel
Posted in jihadica | No Comments »
Da mercoledì 6 febbraio la Tunisia è in rivolta, anche se rispetto alle manifestazioni di due anni fa ci sono importanti differenze. La mattina del 6 febbraio è stato assassinato in un agguato di fronte alla sua abitazione Chokri Belaid, segretario generale del Movimento patriottico democratico e membro di spicco del Fronte popolare, che...
Read more »
Tags: limes, Prequel
Posted in In fiamme | No Comments »
1. A PARIGI HANNO DEDICATO UNA piazza a suo figlio, appena sei mesi dopo la sua morte, il 20 giugno 2011. Lei, Manoubia Bouazizi ( Manūbiyya Bū‘azīzī ), madre di Muḥammad , ha presenziato. Nei mesi seguenti è apparsa più volte, in televisione, per incitare i «ragazzi» che in vari paesi arabi stavano cercando...
Read more »
Tags: limes, Prequel
Posted in In fiamme | No Comments »
L’ONDATA DI MANIFESTAZIONI PIÙ O meno violente che ha coinvolto l’intero mondo musulmano in seguito alla diffusione su YouTube del trailer di The Innocence of Muslims , un film che denigra la figura del profeta Muḥammad, ha riaperto il dibattito sul conflitto tra Occidente e islam. L’esplosione della violenza contro obiettivi americani, il coinvolgimento...
Read more »
Tags: limes, Prequel
Posted in jihadica | No Comments »
(Video del 16 febbraio 2012 del gruppo “Katiba al-Bara’ bin Malik” che esibisce sia la bandiera della Siria sia i drappi jihadisti) L’attentato di Damasco del 10 maggio scorso ha fatto scalpore e ha scatenato numerose reazioni. Molti hanno sottolineato le accuse da parte del regime di Assad contro gli insorti e viceversa, concludendo...
Read more »
Tags: limes, Prequel
Posted in jihadica | No Comments »
Gianni Cipriani di Globalist.it scrive questo interessante “La Nato aiuta Al Qaeda: le verità nascoste di Libia” in cui ritrovo molte cose che mi suonano e che non si basano su semplicistici sillogismi (vedi qui e qui). 1. i famosi “sproloqui” di Gheddafi padre e figlio (Sayf al-Islam) sulla possibile “alleanza” con al-Qaida trovano...
Read more »
Tags: abd el-fattah yunis, abu sufyan ibrahim ahmed hamuda bin qumu, al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, armi, Geopoliticamente, Greenreport.it, ibrahim ag bahanga, libia, libyan islamic fighting group, limes, Luca Troiano, mali, muhammad abd allah mansur al-rimi, niger, qatar, tuareg, umberto mazzantini
Posted in In fiamme | 3 Comments »
1. SE DOVESSIMO INQUADRARE IL QATAR usando i consueti punti di riferimento ci troveremmo, arrivati a un certo limite, ad avere fra le mani solo un buon numero di punti interrogativi: paese piccolo, poco popolato, le cui attività produttive sono a senso unico (estrazione di petrolio e gas), dalla rilevanza geopolitica relativa in presenza di mastodonti...
Read more »
Tags: limes, Prequel
Posted in jihadica | No Comments »
1. IL PAESE DOVE TUTTO HA AVUTO INIZIO vive una fase di elaborazione politica, sociale ed economica piena di speranze e interrogativi. Immersa in un relativo disinteresse internazionale, dovuto all’incendiarsi di altre aree del mondo arabo ben più centrali dal punto di vista geopolitico ed economico, la Tunisia ha vissuto questi mesi in una sorta di...
Read more »
Tags: limes, Prequel
Posted in In fiamme | No Comments »
1. LO SCORSO 12 MARZO ABŪ YAHYĀ AL-LĪBĪ, il libico emerso negli ultimi anni come uno dei leader del nucleo centrale di al-Qā‘ida, e che presiede il suo consiglio (šurā) in assenza di Osama bin Laden e Ayman al-Ẓawāhirī, appare in un video di as-Saḥāb, la principale agenzia informativa del gruppo terroristico in Pakistan e Afghanistan....
Read more »
Tags: limes, Prequel
Posted in jihadica | No Comments »
IN GEOPOLITICA DELLE EMOZIONI DOMINIQUE Moïsi 1 descriveva il mondo musulmano, e in particolare il mondo arabo, come il polo mondiale della «cultura dell’umiliazione». Il ricercatore francese coglie, con qualche semplificazione di troppo, un aspetto indicato da molti come principale causa del fondamentalismo islamico: quella della percezione di sé nel mondo, decisamente logorata e...
Read more »
Tags: limes, Prequel
Posted in In fiamme | No Comments »
1. NON SAPPIAMO QUALE SCENARIO AVREMO di fronte in Libia nelle prossime settimane. Sappiamo però che Muammar Gheddafi la sua polpetta avvelenata l’ha già rilasciata: l’Emirato islamico di Libia. La liberazione di membri del Libyan Islamic Fighting Group (Lifg) da parte del regime libico ha inizio nel 2007 e prende quota nell’ottobre del 2009, quando...
Read more »
Tags: limes, Prequel
Posted in jihadica | No Comments »
Gli organismi istituzionali che governano il mondo affrontano le sfide da una prospettiva geografica. Le geografie politiche, tuttavia, limitano la loro prospettiva, perché considerano gli Stati all’interno della loro “regione” come parti di un blocco coerente. Questo punto di vista è assai limitante quando bisogna prevedere il futuro di un paese, specialmente se lo...
Read more »
Tags: abd allah bin abd al-aziz al saud, afshin molavi, al-majalla, american muslim consumer, arabia saudita, asia occidentale, australia, cina, conflitto di civiltà, egitto, gaza, geografia commerciale, india, indonesia, islam, libano, limes, malesia, marocco, mercato, New America Foundation, nordafrica, ogilvy & mather worldwide, penisola araba, turchia
Posted in Islamercato | 18 Comments »
Secondo questa analisi di Limes, McChrystal sragiona e si fa cacciare perché “vuole essere altrove” quando gli Stati Uniti dovranno ammettere di aver perso in Afghanistan. Il ché significherebbe che gli Stati Uniti hanno già perso in Afghanistan. Ma quello che più mi ha colpito del pezzo di Fabrizio Maronta è questo brano: …...
Read more »
Tags: afghanistan, gran bretagna, limes, obama, stati uniti
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Meglio tardi che mai. Oggi Lucio Caracciolo, in un’anticipazione di Limes che sarà in edicola da domani, osserva come la guerra in Afghanistan non sia stata vinta ma occultata.
Read more »
Tags: afghanistan, limes, lucio caracciolo, marjah, narcotraffico, oppio
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »