Certamente gli e-mail che si scambiano dipendenti e dirigenti di Stratfor nel 2011 non sono “la verità”, ma spesso sono fonti ben informate, seppure di parte. Stratfor, la più grande agenzia di intelligence privata americana (e mondiale) ha informatori in tutto il mondo. E’ ovvio che leggendo gli e-mail di Stratfor rubati da Wikileaks...
Read more »
Tags: forze speciali, francia, giordania, hezbollah, internazionalizzazione del conflitto, jihadismo, pasdaran, regno unito, siria, stati uniti, turchia
Posted in Stratfor on air | No Comments »
Pasdaran a Londra in un’operazione di Peacekeeping? Leggete qui. La fantasia non ha limiti, e le provocazioni sono aria per i polmoni sanzionati…
Read more »
Tags: london, londra, pasdaran, peacekeeping, rivolte
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Il vecchio squalo della politica iraniana ha lasciato la presidenza dell’Assemblea degli Esperti (majles-e khobregaan) in favore del collega Ayatollah (ovvio) Mohammad Reza Mahdavi Kani (meglio noto come Ayatollah Kani). Il ruolo non è secondario, teoricamente. Per la precisione, chi dirige l’assemblea degli esperti ha l’incarico di supervisionare l’operato del Vali-ye Faqih (in parole...
Read more »
Tags: akbar hashemi rafsanjani, assemblea degli esperti, iran, irgc, Mahdavi Kani, Majles-e Khobregaan, Movimento, pasdaran, rivoluzione, verde, yazdi
Posted in Per la precisione | No Comments »
Sull’onda del successo (speriamo/e per adesso…) dei manifestanti egiziani e tunisini, l’opposizione iraniana ha indetto una manifestazione di solidarietà ai manifestanti in questi due paesi. La mossa è non molto implicitamente una strategia per manifestare in favore della democrazia e delle riforme. I toni, poi, acquistano le sfumature del paradossale, perché le autorità iraniane...
Read more »
Tags: 2011.02.14, 25 bahman, egitto, iran, jonbesh-e sabz, karrubi, mousavi, movimento verde, pasdaran, rivoluzione, tunisia
Posted in In fiamme | No Comments »
Si parlava qualche giorno fa del cambio al vertice del Ministero degli esteri iraniano in senso nuclearista. Che si sappia: il problema del nucleare iraniano è percepito più che reale. Come afferma la notizia che riporto in calce il recente attacco ai sistemi informatici iraniani, fra cui quelli nucleari, ha ritardato di 2 anni...
Read more »
Tags: ahmadi nejad, ali akbar salehi, bomba atomica, iran, irgc, ministero degli esteri, mottaki, nucleare, nuke, pasdaran, politica estera
Posted in In 30 secondi | No Comments »
È una di quelle cose che sarebbero dovute essere analizzare prima: la rivalità fra il Ministro degli Esteri Mottaki (ormai ex) e il Presidente Ahmadinejad è da considerarsi più come una incompatibilità di visione politica e ideologica (qui). Il primo è un diplomatico di carriera, realista, capace di toni conciliatori e di una grande...
Read more »
Tags: ahmadi nejad, ali akbar salehi, iran, irgc, mottaki, nucleare, nuke, pasdaran, politica estera
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Il sito di informazione alternativa Secondo Protocollo ha pubblicato una notizia di primo acchito sorprendente. Ci sarebbe stata una contestazione contro Ahmadinejad da parte dei Pasdaran, tramite la pubblicazione di un articolo che implicherebbe diversi membri governativi e lo stesso Ahmadi in corruzione. Segnalazioni del caso: nell’articolo di Secondo Protocollo, non ci sono fonti...
Read more »
Tags: ahmadi nejad, guardiani della rivoluzione, iran, irgc, Islamic Republic Guard Corp, pasdaran, secondo protocollo
Posted in In 30 secondi | 17 Comments »
E ora come la mettiamo? Nel giorno in cui Iyyad Allawi accusa i Pasdaran iraniani di rendere impossibili i negoziati per un nuovo governo in Iraq (qui), Ahmadinejad si offre come partner regionale degli americani per risolvere i conflitti in Iraq e Afghanistan. Chiedendo, contemporaneamente, rispetto. Alcuni vedranno in questo un elemento di debolezza...
Read more »
Tags: afghanistan, ahmadi nejad, iran, iraq, iyyad allawi, pasdaran, relazioni, stati uniti
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Lo scorso 18 ottobre un attacco suicida dei Jundullah (vedi qui una scheda di Limes) colpì un’unità speciale dei pasdaran, facendo 42 morti (fra di essi c’era anche Nurali Shushtari, generale del battaglione Al-Quds).
Read more »
Tags: abd al-malek rigi, battaglione al-quds, depistaggio, iran, jundullah, nurali shushtari, pasdaran, rigi, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »