Riad uccide 47 persone. L’Iran – paese da anni nella top 2 dei paesi più assassini del mondo – minaccia Riad perché uno degli assassinati era uno dei loro. Gli altri 46 erano, pare, di al-Qaida. La rete si riempie di pesi e misure. C’è chi dice: l’Arabia Saudita è il paese che uccide...
Read more »
Tags: arabia saudita, iran, pena di morte
Posted in A 30 secondi | No Comments »
E’ successo a Riyad, in pubblico, venerdì scorso. Questi otto erano accusati di aver ucciso un cittadino egiziano nel 2007. Con questi otto facciamo 58 ammazzati nel 2011, più del doppio dell’altr’anno. Sento già crepitare i bit, vedo già fiumi di inchiostro scorrere tumultuosi. Proprio allo stesso modo di quando, qualche giorno fa, il...
Read more »
Tags: arabia saudita, pena di morte
Posted in In 30 secondi | No Comments »
In Bahrain condannano a morte i dissidenti. Ora: questi dissidenti potrebbero anche essere i peggiori infami della storia — e non lo sono affatto — ma non meritano di morire, così come nessuno al mondo merita di morire per mano di uno Stato. Non mi soffermerò su quanto silenzio vi sia riguardo a questo...
Read more »
Tags: bahrain, pena di morte, rivolta
Posted in In fiamme | 1 Comment »
I giudici egiziani hanno promulgato la sentenza per uno dei tre individui accusati della strage di copti del gennaio 2010 (nel governatorato di Qena, leggi la storia qui). L’individuo è stato condannato a morte. Alcune autorità della chiesa copta d’Egitto definiscono “giusta” la sentenza. Vedi anche “Le armi sbagliate“.
Read more »
Tags: egitto, nag' hammadi, pena di morte, qena
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
I giudici egiziani hanno promulgato la sentenza per uno dei tre individui accusati della strage di copti del gennaio 2010 (nel governatorato di Qena, leggi la storia qui). L’individuo è stato condannato a morte. Alcune autorità della chiesa copta d’Egitto definiscono “giusta” la sentenza. Vedi anche “Le armi sbagliate“.
Read more »
Tags: egitto, nag' hammadi, pena di morte, qena
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
La vicenda di Sakineh Ashtiani è stata il leitmotiv della vita mediatica italiana ed europea per diverse settimane. Ora (come diverse volte in questi ultimi tempi) sembra che siamo giunti in un momento decisivo in cui la sua sorte verrà decisa. Cerchiamo di prendere in considerazione la questione in un’ottica oggettiva. La Sakineh Ashtiani...
Read more »
Tags: iran, pena di morte, sakineh mohammadi ashtiani
Posted in In 30 secondi | 14 Comments »
Non voglio fare il relativista a oltranza. E d’altra parte il documento che vi segnalo ha un valore più comico che documentario. Ma osservate questo servizio di Torielli andato in onda su Italia1 qualche settimana fa. Seguite in particolare le opinioni di Francesca. Il video lo trovate a questo indirizzo (e purtroppo dovete anche...
Read more »
Tags: conflitto di civiltà, lapidazione, le iene, pena di morte
Posted in Per la precisione | 5 Comments »
Su “La Stampa”, in “Sakineh dalla pietra alla corda“, Lucia Annunziata ci spiega che la giustizia americana esiste, quella iraniana no: Non è perfetta, anzi è densa di discriminazioni di classe e di razza. Ma è un sistema che ruota intorno al pieno riconoscimento dei diritti del cittadino e ampio equilibrio di contrappesi perché...
Read more »
Tags: iran, la stampa, lapidazione, lucia annunziata, pena di morte, stati uniti
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Si effettua sul condannato un’iniezione endovenosa continuata di una dose letale di un barbiturico ad azione rapida (pentothal) in combinazione con un agente chimico paralizzante. La procedura assomiglia a quella utilizzata per effettuare un’anestesia totale. In Texas e nella maggior parte degli altri Stati che utilizza l’iniezione letale per le esecuzioni viene usata una...
Read more »
Tags: pena di morte, sakineh mohammadi ashtiani, teresa lewis
Posted in Per la precisione | 2 Comments »
Mi interrogo da qualche giorno sulla vicenda di Sakineh Mohammadi Ashtiani, della quale in questo blog ho fatto cenno qui e qui. I miei pensieri sono scuri, lo confesso. Da una parte rifiuto in partenza l’idea che una persona possa essere uccisa da un’istituzione qualsivoglia in nome di una qualsivoglia legge per un motivo...
Read more »
Tags: adulterio, cina, iran, pena di morte, sakineh mohammadi ashtiani, stati uniti
Posted in In 30 secondi | 11 Comments »
ATTENZIONE. Questo post contiene macroscopiche inesattezze (vedi il commento di Stefano). Me ne scuso con i lettori. Per approfondire il tema vedi i link da me postati nel commento seguente. ————————— Se c’è una cosa che in Europa proprio non accettiamo è la pena di morte. L’ha abolita addirittura il Vaticano (2001), quindi possiamo...
Read more »
Tags: conflitto di civiltà, europa, pena di morte, stati uniti, terrorismo, vaticano
Posted in Scomposte invettive | 2 Comments »
Se le mie riflessioni sulla stregoneria in Arabia Saudita vi hanno lasciato freddini, vi consiglio la lettura di questo articolo di impronta bacchettonsaudita su “arabi e magia”, dall’eloquente titolo: Cinque miliardi di frustate. Cito solo l’incipit: A Saudi expert said that Arabs spend around 5 billion dollars annually on witchcraft and sorcery. L’uso della...
Read more »
Tags: arabi, arabia saudita, condanne a morte, islam, maghi, pena di morte, stregoneria
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Fa abbastanza scalpore la notizia, riportata oggi un po’ farraginosamente da un blogger de “La Stampa” (qui) e già circolante da diversi giorni nei media internazionali (qui), secondo cui un conduttore televisivo libanese è stato catturato in Arabia Saudita durante l’espletamento della `umra, o “pellegrinaggio minore”, alla Mecca e condannato a morte per stregoneria.
Read more »
Tags: arabia saudita, condanne a morte, islam, maghi, pena di morte, stregoneria
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »