Qualche giorno fa è apparso su “Linkiesta” un’interessante articolo sul potere economico dei militari in Egitto. L’articolo stima che questi abbiano in mano dal 30 al 40% dell’economia mentre i Socialisti Rivoluzionari egiziani danno una percentuale più bassa, il 20%. La cosa pone al centro del dibattito sul futuro dell’Egitto la questione del gigantesco...
Read more »
Tags: economia, egitto, militari, tantawi
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Domani al Cairo ci sarà una #May 27 million man protest. E’ organizzata più o meno dagli stessi del 25 gennaio. Zeinobia ha raccolto notizie sulla piattaforma rivendicativa, che qui semplifico: economia: stabilire uno stipendio minimo e un tetto salariale; ridistribuire il reddito; calmierare i prezzi; imporre tasse progressive; processare gli uomini di affari...
Read more »
Tags: 2011.01.25, 2011.05.27, economia, egitto, omar suleiman, politica, tantawi, yehya el-gamal
Posted in L'età della politica | No Comments »
Il Feldmaresciallo Hussein Tantawi, capo della Giunta militare egiziana, ha ringraziato ufficialmente il re saudita, Abdullah bin Abdul Aziz Abdelaziz, per aver dato all’Egitto quasi 3 miliardi di dollari “in the form of soft loans, deposits and grants” (fonte). I debiti contratti dal Feldmaresciallo in assenza di elezioni aumentano: qualche giorno fa era stato...
Read more »
Tags: abd allah bin abd al-aziz al saud, democrazia, economia, egitto, politica, tantawi
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Muore oggi in Arabia Saudita a 81 anni per un attacco di cuore Muhammad Sayyid al-Tantawi.
Read more »
Tags: al-azhar, egitto, el-baradei, islam, moschea di al-azhar, mubarak, tantawi, università di al-azhar
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Nel primo post di questo blog riflettevo su quanto la vicenda di Tantawi-studentesse con niqab permettesse di affrontare due fondamentali aspetti dell’odierna “questione-islam”: gli aspetti che, categorizzando, ho chiamato “doppio velo” e “locale vs globale“.
Read more »
Tags: al-azhar, egitto, egyptian chronicles, islam, media, niqab, tantawi, velo, zeinobia
Posted in Doppio velo | 6 Comments »
Ho già scritto di quanto la lista dei 500 musulmani più influenti del mondo sia una farsa. Lo diventa ancora di più confrontandola con la lista dei 67 uomini più potenti al mondo di Forbes. Con questa comparazione, capiamo anche la differenza fra uomini influenti e uomini potenti, una differenza non da poco. Infatti,...
Read more »
Tags: abd al-qadir kqhan, abd allah bin abd al-aziz al saud, abu dhabi investment authority, ahmed bin zayed al-nahyan, al-qaradawi, ali gomaa, ali hoseini al-sistani, ali hoseini khamenei, ashfaq parvez kayani, dawud ibrahim kaskar, forbes, Hajji Mohammed Abd al-Wahhab, islam, mohammed vi, osama bin laden, sultan qabus, syed yousaf raza gilani, tablighi jama'at, tantawi, tayyip erdogan, the 500 most influential muslims, waddah khanfar, world's most powerful people
Posted in Islamercato, Numeri e favole | 4 Comments »
La guerra degli imeni non cessa.
Read more »
Tags: al-azhar, ali gomaa, arabia saudita, bayumi, egitto, gran mufti, imene artificiale, islam, niqab, società, tantawi
Posted in Doppio velo | No Comments »
Sono ritornato su Wikio, pagina di ricerca sulla parola “imam”. Quanto dicevo in chiusura di Italian Vespaio: the receipt è la sacrosanta verità: la visibilità politica di una Santanché che urla da Vespa dura ben poco. Ecco la nuvola: La Santanché è scomparsa. In compenso sono entrati Pollari, la CIA, Emma Bonino. Stabili Abu...
Read more »
Tags: abu omar, al-azhar, bruno vespa, burqa, cia, daniela santanchè, emma bonino, imam, italia, musulmani, pollari, tags, tantawi, wikio
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 4 Comments »
Di qualche settimana fa era la notizia, poi in parte “oscurata” da quella riguardante Tantawi e il niqab, che Abd al-Muti Bayumi, Preside della facoltà di Usul al-din – cioè “pilastri della religione”, una disciplina inaugurata nel 1500 dal poligrafo Suyuti – presso l’Università di al-Azhar del Cairo, si era scagliato contro le forniture...
Read more »
Tags: al-azhar, bayumi, egitto, imene artificiale, islam, niqab, società, tantawi
Posted in Doppio velo, Islamercato | 2 Comments »
Sono andato su Wikio, mi sono registrato e ho creato una nuova scheda la cui parola chiave è “imam”. Sulla destra mi è comparsa una nuvola di tag collegati con la parola. Risultato: al centro, a caratteri grandi, compare il tag “Daniela Santanché”. In piccolo, molto in piccolo, troviamo il tag “musulmani”. Ecco. Questa...
Read more »
Tags: al-azhar, burqa, cairo, daniela santanchè, imam, islam, italia, musulmani, tantawi, wikio
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | No Comments »