Tariq Ramadan scrive un articolo per Gulf News in cui argomenta che l’Occidente va alleandosi “strategicamente” con i salafiti del Golfo per mantenere intatti i propri interessi in Medio Oriente: The United States as well as the European countries have no problem in dealing with the type of Islamism promoted by the literalist Salafism...
Read more »
Tags: fratelli musulmani, occidente, salafiti, tariq ramadan
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Il prezioso Melone passa su FB questo importante pezzo di televisione. E’ solo per anglofoni, purtroppo (chi legge in italiano deve accontentarsi di questo). Trattasi delle opinioni di Tariq Ramadan e Slavoj Zizek al riguardo di Tunisia ed Egitto, intervistati da Riz Khan su al-Jazeera.
Read more »
Tags: 2011.01.25, al-jazeera, arabi, egitto, rivolta, rivoluzione tunisina, slavoj zizek, tariq ramadan, tunisia
Posted in In fiamme | 5 Comments »
Nell’ambito delle ormai tradizionali giornate di Internazionale a Ferrara si è svolto l’altro ieri un incontro dal titolo “Uno spettro si aggira per l’Europa” cui hanno partecipato Ian Buruma, Oliver Roy e Tariq Ramadan. Ho scritto altrove cosa penso di Ramadan (qui e qui), ho citato più volte Roy (magari criticandolo) e ho scritto...
Read more »
Tags: europa, ian buruma, islam, moammar gheddafi, olivier roy, omosessualità, tariq ramadan
Posted in Le destre e l'islam | 2 Comments »
Mentre il solito Meotti ripete per la miliardesima volta la favola dell’invasione islamica dell’Europa (vedi anche Eurabia), incastonando dentro al suo delirio alcune dichiarazioni (di seconda mano) di Piero Gheddo (ecco l’originale), e le panzane (datate gennaio scorso) dell’arcivescovo di Praga, Qantara.de, un sito tedesco di “dialogo con il mondo islamico”, pubblica un’interessante intervista...
Read more »
Tags: europa, giulio meotti, hamid dabashi, il foglio, islam, tariq ramadan
Posted in Numeri e favole | 6 Comments »
Da tempo ho inserito nel mio blog alcuni “osservatori”, visibili sulla colonna di destra, riguardanti gli argomenti “caldi” dell’islam che ritroviamo ogni giorno sui media. Fra questi c’è anche un “Propagatori di spazzatura” in cui uso inserire notizie sui ragionamenti e sulle vicende di una serie di personaggi che in Italia e altrove, in...
Read more »
Tags: ali, anwar sadat, controjihad, eurabia, fratelli musulmani, hirsi ali, hosni mubarak, il giornale, matteo sacchi, paul berman, tariq ramadan, the fligh of the intellectuals
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 17 Comments »
Giudicare questo “Le religioni nelle relazioni internazionali” recentemente pubblicato dall’Ispi non è facile perché in esso troviamo chiari e scuri. Da una parte: gli ideatori del dossier dimostrano di essere ancora dentro al “conflitto di civiltà”, di aver abboccato all’amo di Samuel Huntington e dei suoi succedanei politici. Il loro capo, Boris Bianchieri, afferma:...
Read more »
Tags: al-qaradawi, conflitto di civiltà, fondamentalismo, islam, john l. esposito, olivier roy, religioni, samuel huntington, tariq ramadan
Posted in Islamercato | No Comments »
Annalisa Marroni su Questioni di Frontiera, analizza il tema della saggistica eurabistica. E’ un pezzo nel quale si presenta il problema e poi si tenta di disinnescarlo, passando per la constatazione delle condizioni di una difficile integrazione in Europa. Il problema nasce quando il pezzo verte sulle realtà che devono o dovrebbero fungere da...
Read more »
Tags: al-qaradawi, conflitto di civiltà, controjihad, eurabia, europa, islam, jihad, tariq ramadan
Posted in In 30 secondi | No Comments »