Libia: 8 e/o 17 febbraio
Secondo questo blog dell’Organizzazione per i diritti umani “Araya” un movimento giovanile libico avrebbe indetto una manifestazione di protesta per il prossimo 8 febbraio.
Si appropriano dell’effige di Omar al-Mukhtar, il “leone”, l’eroe delle resistenza libica ai fascisti italiani.
Vogliono buttare fuori Gheddafi e i corrotti.
Secondo altre fonti sarebbe indetto un “giorno libico della rabbia” per il prossimo 17 febbraio.
Intanto Gheddafi – segno di debolezza – blocca le partite di calcio: questa cosa di fermare il campionato potremmo definirla un vero classico.
[…] Algeria non si parla di “giorno della rabbia” come in Libia e […]
ma hai letto il comunicato del 17? ci sono dei richiami religiosi che non mi sembrano solo retorici.
D
Sì, un po’ l’ho letto, ma come vedi sono in mezzo al guado/guano rispetto a tutto ciò che succede e nn ho il tempo per far tutto.
Ad esempio ci sarebbe da capire quanto i FM siriani siano interni alla “giornata della rabbia siriana”…
[…] con: paesi arabi, rivolta Pubblicato in: In fiamme ← Siria: 4 e 5 febbraio Libia: 8 e/o 17 febbraio → LikeBe the first to like this post. Commenta per […]
[…] […]
[…] notizie sul “giorno della rabbia” libico, previsto per il 17 febbraio, arrivano a spizzichi e […]
[…] che – come in Algeria – la internet come strumento di diffusione delle ragioni degli organizzatori del “Giorno della rabbia” abbia avuto, o avrà, uno scarso rilievo, al di là dell’esito che il giorno di protesta […]
[…] se e come gli organizzatori della “Rivoluzione di al-Mukhtar” riusciranno a uscire dal […]
[…] ricordo che anche l’8 dicembre, giorno in cui sale il primo picco, era una delle date del probabile “scoppio” della […]