Valerio: Cerco di dare un aggiornamento in “90 secondi” sulla situazione militare Libia. Tutta la conduzione strategica della guerra in Libia è stata, dal 17 febbraio, concentrata sul controllo delle città. Questo vale sia per i ribelli che per i lealisti. Per i lealisti questa strategia aveva un senso, anche se poi si è...
Read more »
Tags: 2011.02.17, guerra, libia
Posted in In fiamme | 4 Comments »
Il funesto Abu Yahya al-Libi (for dummies: “il Libico”) appare in un video di as-Sahab, la produzione video di al-Qaida. In un discorso di una trentina di minuti si rivolge ai ribelli libici, offrendo appoggio militare. La retorica è quella alqaidista: il faraone va abbattuto, la Libia deve diventare unso Stato islamico etc. etc....
Read more »
Tags: 2011.02.17, abu yahya al-libi, al-qaida, al-sahab, libia, moammar gheddafi, rivolta
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Da qualche giorno Valerio commenta ampiamente i post di “Tutto in 30 secondi”, specialmente quelli riguardanti la Libia, tirando fuori una serie di conoscenze in un dominio che io davvero non copro: l’aspetto militare. Riporto qui sotto la sua ultima fatica (spero non me ne voglia anche per l’editing che gli ho imposto) sottolineando,...
Read more »
Tags: 2011.02.17, libia, moammar gheddafi, rivolta
Posted in L'età della politica | 9 Comments »
Lo scorso 28 febbraio parlavo del secondo più importante ospite di Gheddafi al vertice della Lega Araba tenutosi a Sirte il 27 marzo: Recep Tayyip Erdogan. Di quanto la Turchia abbia interessi economici (pochi dei quali petroliferi) nella Libia gheddafiana ho scritto lo scorso 4 marzo. Del fatto che la Turchia rimanga oggi uno...
Read more »
Tags: 2011.02.17, economia, islamercato, libia, petrolio, rivolta, turchia
Posted in Islamercato | No Comments »
Tre giorni fa, il 7 marzo, Robert Fisk scrive che gli Stati Uniti hanno un piano segreto per la Libia: l’Arabia Saudita dovrebbe fornire armi ai ribelli. La strategia collaborativa del regno saudita era già chiara quando, lo scorso 26 febbraio, era stato annunciato l’aumento della produzione di petrolio* in risposta alla chiusura degli...
Read more »
Tags: 2011.02.17, arabia saudita, consiglio di cooperazione dei paesi arabi del golfo, iran, libia, nato, onu, opec, organizzazione della conferenza islamica, petrolio, rivolta, robert fisk, stati uniti
Posted in In fiamme | 5 Comments »
Allahu akbar (الله أكبر) letteralmente significa “Iddio è il più grande”. Iddio, e non dio, perché questa parola è – dal punto di vista linguistico – un peculiarissimo agglutinarsi dell’articolo determinativo al (ال) e della parola ilah (إله), “dio, divinità”. La qual cosa è sottintesa nella shahada, ovvero la professione di fede dei musulmani,...
Read more »
Tags: 2011.02.17, allahu akbar, divinità, inno nazionale, islam, libia, moammar gheddafi, rivolta
Posted in In fiamme | 22 Comments »
L’informazione dalla Libia sta mutando perché i network televisivi hanno accettato di “annidare” i loro giornalisti (embedding) presso Gheddafi e la sua corte. Queste persone annidate fanno grosso rumore di fondo, mandando notizie-monnezza, intervistando persone-monnezza, registrando opinioni-monnezza. Ci sono cascati tutti, anche in considerazione del fatto che: erano stati minacciati dal regime (“chi è...
Read more »
Tags: 2011.02.17, abc, al-arabiya, al-jazeera, libia, rivolta, twitter
Posted in In fiamme | 3 Comments »
A Sirte, lo scorso 27 marzo, si è tenuto uno dei meno partecipati vertici della storia della Lega Araba. Al quel riguardo scrissi tre post: E chi è quello? Come non lo sai? E’ il socio di Moammar! Poteva andare peggio? Hashya al-bayan al-birluskuniyy li-jami`a al-duwwal al-`arabiyya A quel vertice, fra gli ospiti d’onore, non c’era solo...
Read more »
Tags: 2011.02.17, economia, libia, moammar gheddafi, onu, rivolta, sanzioni internazionali, silvio berlusconi, tayyip erdogan
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Fortunatamente i timori di cui ieri sono rimasti tali, per ora. Mi era sfuggito, comunque, che Moammar Gheddafi ha preso come modello per la repressione piazza Tien’anmen e Falluja. E’ chiaro a tutti che il dittatore sta tentando in tutti i modi di lasciare il paese nel caos. Forse lo fa solo per vendetta,...
Read more »
Tags: 2011.02.17, abd el-hakim al-hasadi, abd el-hakim belhaj, abu sufyan ibrahim ahmed hamuda bin qumu, abu yahya al-libi, al-beida, al-qaida, alto commissariato delle nazioni unite per i rifugiati, bengasi, burqa, derna, emirato islamico di libia, franco frattini, Khaled Shrif, libia, moammar gheddafi, Nasser Tailamun, niqab, noman ben othman, osama bin laden, rivolta, Sami Saadi, sayf al-islam gheddafi, talebani, tripoli, unhcr, velo, wikileaks
Posted in Doppio velo, Fuori misura, In fiamme, Lost Osama | 22 Comments »
Una testimonianza diretta raccolta da “Il mondo di annibale” ci racconta di un timore fondato: Gheddafi potrebbe usare le armi chimiche. Sulle armi chimiche di Gheddafi vedi qui e qui.
Read more »
Tags: 2011.02.17, armi chimiche, libia, rivolta
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Mohamed Bouazizi è il ragazzo che dandosi fuoco lo scorso 17 dicembre ha scatenato la rivoluzione tunisina.
Read more »
Tags: 2011.02.17, libia, mohamed bouazizi, rivolta, rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in In fiamme | No Comments »
Un gruppo di hacker (non Anonymous, però) ha lanciato questa operazione “Libya White Fax” con l’obiettivo di superare il blocco della rete messo in atto dal Gheddafi (una cosa molto simile successe in Egitto, vedi “Il rubinetto che gocciola“). E’ molto semplice: le fibre non funzionano ma i telefoni sì. Basta solo quindi avere una...
Read more »
Tags: 2011.02.17, censura, internet, libia, modem, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Gheddafi parla in televisione e, come suo figlio Seyf al-Islam, sostanzialmente manda un messaggio chiaro ai suoi sostenitori: non mi arrendo, seguitemi e vinceremo. Mettendo in campo una strategia fin troppo semplice, libera i terroristi islamici (fra cui alcuni guantameros) e poi dice che c’è il pericolo del terrorismo islamico (e comunque vedi qui...
Read more »
Tags: 2011.02.17, franco frattini, khamis gheddafi, libia, moammar gheddafi, rivolta, robert baer, roberto maroni, sayf al-islam gheddafi, silvio berlusconi
Posted in Libyan party | 18 Comments »
Ben Wedeman arriva in Libia dall’Egitto, e trova – per ora – una Libia orientale molto tranquilla. Sembra che aspettino la rappresaglia di Gheddafi.
Read more »
Tags: 2011.02.17, libia, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Qui le fotografie di due Mirage libici atterrati a Malta. Ci sono anche le foto dei piloti e di due elicotteri civili, anch’essi provenienti dalla Libia e con a bordo 7 francesi.
Read more »
Tags: 2011.02.17, libia, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
In questo post due testimonianze vocali drammatiche. Sembra che la situazione stia rapidamente degenerando, a Tripoli, in uno scontro fratricida, casa per casa. Sembra che il discorso di Gheddafi Junior (Seyf al-Islam) abbia spinto i lealisti a scendere in strada e a scatenarlo. Il regime libico ha trascorso decenni nel culto della propria autoconservazione,...
Read more »
Tags: 2011.02.17, berberi, bp, diritti umani, eni, franco frattini, libia, petrolio, rivolta
Posted in In fiamme | 7 Comments »
Qui un ottimo riassunto della situazione in Libia. Una lista di video dalla Libia. Per updates: http://libya2011.kaizer.se/ 10150137014854042_27384.mp4 2011-Feb-18 19:28 7.2 MB 10150424355945593_56515.mp4 2011-Feb-18 19:28 1.6 MB 103139413099937_8471.mp4 2011-Feb-18 19:28 2.5 MB 103238553088486_21429.mp4 2011-Feb-18 19:27 1.7 MB 112836262124333_39073.mp4 2011-Feb-18 21:01 4.6 MB 152965088094283_64243.mp4 2011-Feb-18 23:29 5.1 MB 1553593888832_17639.mp4 2011-Feb-18 22:01 578.5 KB 1691431018420_5671.mp4 2011-Feb-18...
Read more »
Tags: 2011.02.17, libia, rivolta, video
Posted in In fiamme | No Comments »
Riguardo al ruolo dei social network nelle rivolte di questi mesi il dibattito è aperto. L’immagine che vedete qui sotto indica il numero di libici iscritti a Facebook nelle ultime due settimane (da Socialbakers.com): tirate le vostre conclusioni. A me sembra chiaro che l’impennata di iscritti a FB avviene in conseguenza a qualcosa. Vi...
Read more »
Tags: 2011.01.25, 2011.02.17, 2011.12.17, egitto, internet, libia, rivolta, rivoluzione tunisina, social network
Posted in In fiamme | No Comments »
Su questo canale di Twitter c’è molto riguardo a ciò che succede e succederà in Libia (anche questo funziona, per ora). Per tenersi informati c’è anche questo blog. Una mappa delle proteste: Qui un buon numero di video sugli scontri di ieri. Sembra che oggi la protesta esploderà dopo la preghiera. A Tripoli...
Read more »
Tags: 2011.02.17, libia, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Il giorno fissato dai gruppi anti-gheddafi per le prime proteste era domani, 17 febbraio. Ma evidentemente Gheddafi ha giocato d’anticipo, organizzando pantomime in suo sostegno. Stanotte, poi, è andato ad arrestare un esponente di un’organizzazione libica per i diritti umani a Bengasi. Risultato: manifestazione notturna (parlasi di centinaia di persone). Video qui (al-Jazeera)e qui....
Read more »
Tags: 2011.02.17, libia, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Le notizie sul “giorno della rabbia” libico, previsto per il 17 febbraio, arrivano a spizzichi e bocconi. Sembra che Gheddafi sia preoccupato (incontra personaggi dell’opposizione), pur ostentando tranquillità. Per il principe Idris al-Senussi (figlio dell’ultimo re di Libia), intervistato da Mauro Suttore: Gheddafi sta al potere da 42 anni. È il governante autoritario più...
Read more »
Tags: 2011.02.17, amazigh, Idris al-Senussi, israele, libia, Madghis Bouzakhar, Mauro Suttore, Mazigh Bouzakhar, rivolta, sionismo
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Secondo questo blog dell’Organizzazione per i diritti umani “Araya” un movimento giovanile libico avrebbe indetto una manifestazione di protesta per il prossimo 8 febbraio. Si appropriano dell’effige di Omar al-Mukhtar, il “leone”, l’eroe delle resistenza libica ai fascisti italiani. Vogliono buttare fuori Gheddafi e i corrotti. Secondo altre fonti sarebbe indetto un “giorno libico...
Read more »
Tags: 2011.02.08, 2011.02.17, libia, movimento dei giovani libici
Posted in In 30 secondi | No Comments »