Ricevo e pubblico: Jean-Paul Roux, Storia dei turchi, Argo, Lecce, 2011, pp. 479, 15 cartine, 16 tavole. Consideravo, avendola utilizzata frequentissimamente per più di venti anni, la prima edizione (Garzanti, 1988) di Storia dei turchi di Jean-Paul Roux uno degli strumenti in lingua italiana più adatti, a qualsiasi livello, per comprendere la complessità estrema...
Read more »
Tags: storia, turchi
Posted in Fuori misura | 1 Comment »
In Egitto c’è un ex-Ministro degli interni, Habib el-Adly, indagato per diversi motivi, non ultimo per aver avuto un ruolo nell’attentato di capodanno ai copti. Il personaggio, più in generale, compare nell’abito del “fomentatore” di scontri interreligiosi. Come documenta Cam McGrath di IPS, El-Adly aveva vere e proprie “milizie”, che guidava verso obbiettivi del...
Read more »
Tags: 2011.01.25, attentato di alessandria, egitto, habib el-adly, il fatto, ministero degli interni, rivolta, stato di polizia
Posted in L'età della politica | No Comments »
La notizia è, o dovrebbe essere, che si sono verificati scontri fra sunniti e sciiti in Bahrain. Capiremmo meglio cosa è successo se considerassimo che i sunniti coinvolti negli scontri erano quasi tutti siriani sunniti con passaporto del Bahrain. Persone che vengono chiamate a lavorare in Bahrain perché sono “sunnite” e che tolgono il...
Read more »
Tags: 2011.02.14, bahrain, rivolta, sciiti, sunniti
Posted in In fiamme | No Comments »
Mercoledì 2 marzo è nata la prima federazione sindacale indipendente egiziana dal 1957.
Read more »
Tags: egitto, politica, sindacati
Posted in L'età della politica | No Comments »
The Arabist ha colpito ancora. Dopo la mappa del potere di Gheddafi pubblica la mappa della giunta militare che detiene il potere oggi in Egitto, basandosi anche su un post di Zeinobia. Scaricalelo qui.
Read more »
Tags: egitto, giunta militare, the arabist, zeinobia
Posted in L'età della politica | No Comments »
Premesso che ciò che è avvenuto ieri all’aeroporto di Francoforte potrebbe essere benissimo un attentato di matrice jihadista, passo a una breve rassegna di notizie al riguardo: Qui si racconta, fra le altre cose, che Boris Rhein, Ministro degli interni e dello sport dell’Assia anti-burka, ha proibito il burka negli uffici pubblici. Qui si...
Read more »
Tags: assia, boris rhein, burqa, francoforte, germania, il giornale, terrorismo, velo
Posted in Doppio velo, Scomposte invettive | No Comments »
Non era amato principalmente dai protagonisti della rivoluzione del 25 gennaio, perché era legato al vecchio regime. Ahmed Shaqif si è dimesso da Primo ministro e ciò significa che le “forze rivoluzionarie” continuano a contare, ad avere un peso nella dinamica politica dell’Egitto di oggi. Per domani, infatti, era prevista una manifestazione contro Shafiq,...
Read more »
Tags: 2011.01.25, ahmed shaqif, democrazia, egitto, politica
Posted in L'età della politica | No Comments »
Non sarà dettagliatissima, ma quella che linko qui è una mappa del potere politico-economico di Gheddafi in Libia e nel mondo.
Read more »
Tags: economia, libia, moammar gheddafi
Posted in In fiamme | 7 Comments »
Anche la BBC aveva dato qualche credito all’ipotesi islamofoba che gli attacchi di squali nel Mar Rosso, lo scorso dicembre, fossero dovuti al fatto che i musulmani avevano lanciato in acqua le carcasse degli animali uccisi per la Festa del Sacrificio. E c’era anche chi, per converso, aveva citato come causa il Mossad, il...
Read more »
Tags: egitto, festa del sacrificio, islam, islamofobia, squali
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Sotto gli auspici di Re Abdullah bin Abdulaziz al-Saud ha aperto ieri i cancelli la fiera internazionale del libro di Riyadh 2011. Ma non è andata granché bene. In serata ha fatto irruzione un gruppo di “attivisti” che protestavano per il fatto che, secondo loro, alla fiera: partecipava un editore libanese che è “contro...
Read more »
Tags: abd al-aziz khoja, arabia saudita, comitato per l'imposizione della virtù e l'interdizione del vizio, fiera del libro di riyadh, juhayman
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
MENAFN è un’agenzia saudita di notizie finanziarie. Oggi pubblica questa notizia che sembra più un messaggio a Obama (possiamo fare a meno di voi) che non il resoconto dell’apertura di una fiera espositiva di industrie belliche turche: (MENAFN – Saudi Press Agency) Minister of Commerce and Industry, Abdullah Ahmad Zaynal Ali Reza opened here...
Read more »
Tags: arabia saudita, armamenti, stati uniti, turchia
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
I “giovani sciiti” di al-Qatif organizzano una nuova manifestazione per domani 3 marzo. Oltre al rilascio dei prigionieri politici, tema della manifestazione precedente, gli organizzatori chiedono di: combattere la corruzione combattere disoccupazione e povertà fermare la discriminazione confessionale aprire lo spazio della politica. Qui trovate una “dichiarazione per la riforma della nazione” firmata da...
Read more »
Tags: 2011.03.11, al-walid bin talal, arabia saudita, rivolta
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Secondo DEBKAfile, il sito di spy stories più gettonato del momento, la marina iraniana, dopo la ormai famosa entrata nel Mediterraneo attraverso Suez e l’attracco a Latakya, in Siria, ha intenzione di costruire lì una base navale permanente. L’accordo con la Siria sarebbe già stato firmato. Prevede, secondo le “fonti militari” consultate da DEBKA,...
Read more »
Tags: iran, latakya, marina militare iraniana, mediterraneo, siria
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
In questo video che incita alla “rivoluzione del 16 marzo per la libertà” l’Emiro del Qatar, Hamad ben Khalifa Al Thani, compare insieme a una serie di israeliani. Il titolo fa: vi chiamiamo alla rivoluzione della libertà il 16 marzo, per liberare il Qatar dal traditore cliente degli ebrei. Se non è linguaggio alqaidista...
Read more »
Tags: 2011.02.27, 2011.03.16, al-jazeera, al-qaida, qatar, rivolta
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Non commento, ma non mi venite a dire che l’immagine dell’Italia nel mondo non è condizionata dal bunga bunga. Senza donnine:
Read more »
Tags: moammar gheddafi, silvio berlusconi
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Siamo in Yemen. Abdul-Majid al-Zindani è un `alim (dotto, sapiente musulmano) di Stato, un funzionario. E’ il preside dell’Università islamica di al-Eman (Sana`a), fondata nel 1993 tramite decisione ministeriale. La prima pietra di quell’università la pose Ali Abdallah Saleh, il Presidente dello Yemen, il 27 settembre 1994. Abdul-Majid al-Zindani è conosciuto per essere uno...
Read more »
Tags: 2011.02.11, ali abd allah saleh, anwar al-awlaki, jihad, osama bin laden, rivolta, terrorismo, yemen
Posted in In fiamme, Lost Osama | 1 Comment »
Fuggono dalla Libia: stranieri libici Fra gli stranieri ci sono soprattutto lavoratori che tornano da dove sono venuti, o tentano di farlo. Bene. Chi fugge dalla Libia va in 2 direzioni, ALMENO PER ORA: est; ovest. Non va a sud perché c’è il deserto e oltre il deserto si sta peggio che in Libia....
Read more »
Tags: aiuti umanitari, egitto, italia, libia, tunisia
Posted in In fiamme | 5 Comments »
Il First International HealthExpo 2010 della Tunisia si era chiuso l’altr’anno con l’auspicio di dare all’evento un respiro maggiore. I tunisini sono a buoni livelli nel campo di: Health services Thalassotherapy and Thermalism Pharmaceutical industries Equipments Well-being Medical informatics Hospital Hygiene and Medical Care Waste Management Health and prevention information Non si potevano non...
Read more »
Tags: benessere, islamercato, medicina, organizzazione della conferenza islamica, servizi medici, tunisia
Posted in Islamercato | 1 Comment »
Ieri, 28 febbraio, a 74 giorni dal 17 dicembre di Mohamed Bouazizi, gli ultimi 2 ministri dell’era di Ben Ali hanno rassegnato le dimissioni.
Read more »
Tags: 2011.12.17, mohamed bouazizi, rivoluzione tunisina
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Mohammed Ghannouchi, premier tunisino, si è dimesso sotto la spinta di proteste di piazza che sono costate la vita a tre persone. In Francia Michèle Alliot-Marie annuncia le dimissioni per essere risultata davvero troppo vicina all’ex-dittatore, Ben Ali. Oltre all’amicizia, testimoniata da ospitate in aeroplani privati di Ben Ali, MAM – così la chiamano...
Read more »
Tags: 2011.12.17, michèle alliot-marie, mohammed ghannouchi, rivoluzione tunisina, tunisia, zayn el-abidin ben ali
Posted in L'età della politica | No Comments »
Secondo al-Masry al-youm un gruppo di “rivoluzionari” del 25 gennaio ha deciso: di andare a pulire le strade dei sobborghi del Cairo 2 volte a settimana; di organizzare il traffico in aree particolarmente congestionate. L’iniziativa ricorda l’approccio dei Fratelli Musulmani, che da decenni ormai organizzano servizi per la comunità in situazioni dove lo Stato...
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, organizzazioni politiche, politica, servizi sociali
Posted in L'età della politica | 1 Comment »
A Sirte, lo scorso 27 marzo, si è tenuto uno dei meno partecipati vertici della storia della Lega Araba. Al quel riguardo scrissi tre post: E chi è quello? Come non lo sai? E’ il socio di Moammar! Poteva andare peggio? Hashya al-bayan al-birluskuniyy li-jami`a al-duwwal al-`arabiyya A quel vertice, fra gli ospiti d’onore, non c’era solo...
Read more »
Tags: 2011.02.17, economia, libia, moammar gheddafi, onu, rivolta, sanzioni internazionali, silvio berlusconi, tayyip erdogan
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Si parlava qualche giorno fa della commissione per le riforme costituzionali egiziana. Sabato sono arrivate le proposte che, come era prevedibile, sono tese: alla preparazione di elezioni libere; alla limitazione dei poteri del Presidente. Sembrano essere ragionevoli: Un Presidente non potrà ripresentarsi per un terzo mandato e il mandato durerà 4 anni e non...
Read more »
Tags: 2011.01.15, costituzione, egitto, referendum costituzionale
Posted in L'età della politica | No Comments »
26 febbraio 1- E’ morta Fadoua Laroui, la madre di due figli che si era data fuoco lunedì a Souk Sebt (regione di Sidi Kacem) dopo essersi vista rifiutare l’assegnamento di un un alloggio sociale, in seguito allo sgombero della sua baracca. E’ la prima “martire” del Marocco che chiede il...
Read more »
Tags: 2011.02.20, marocco, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Con la solita concisione e chiarezza, Qantara.de ci spiega perché non possiamo leggere la rivolta del Bahrain solo in termini di scontro fra minoranza sunnita e maggioranza sciita. Gli sciiti sono discriminati a tutti i livelli e vengono continuamente vessati con “la scusa” dei contatti con l’Iran. Il re del Bahrain fa una politica...
Read more »
Tags: 2011.02.14, bahrain, rivolta, sciiti, sunniti
Posted in In fiamme | No Comments »
Il dissenso in Arabia Saudita è composito. Ci sono i cittadini sauditi che vogliono libertà Il giorno designato per la loro rivoluzione dovrebbe essere il 20 marzo. Chiedono, in breve: una monarchia costituzionale una costituzione scritta e approvata dal popolo trasparenza governo a servizio del popolo elezioni legislative libertà pubbliche e rispetto dei diritti...
Read more »
Tags: 20 marzo, arabia saudita, rivolta, saudi bin laden group, sciopero
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Dal 24 febbraio scorso in Algeria non c’è più la legge d’emergenza. Ecco l’atto: Ordonnance n° 11-01 du 20 Rabie El Aouel 1432 correspondant au 23 fÈvrier 2011 portant levée de l’état d’urgence. Le Président de la République, Vu la Constitution, notamment ses articles 91 et 124 ; Vu le décret législatif n° 93-02...
Read more »
Tags: abd el-aziz bouteflika, algeria, stato d'emergenza
Posted in In 30 secondi | No Comments »
A stretto giro sono usciti 2 articoli dalla Stratfor* di Friedman George. Jihadist opportunities in Libya ; Revolution and ther Muslim World, scritto da George stesso. Questi due articoli hanno due grossi problemi. Il primo non considera l’elemento interno, cioè i Gheddafi, nello scatenare eventuali recrudescenze jihadiste. Come scrivevo ieri,...
Read more »
Tags: arabi, conflitto di civiltà, egitto, george friedman, gheddafi, iran, islam, libia, mondo islamico, rivolta, rivoluzione, scott stewart, stratfor, tunisia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Il re saudita Abdullah bin Abdulaziz torna dall’ennesimo ricovero ospedaliero e festeggia col suo popolo, che lo ama tantissimo, disponendo gigantesche regalìe: 135 miliardi di Riyal sauditi (36 miliardi di dollari). Ecco il documento con i dettagli. Qui la notizia. Non so, secondo me questa porta sfiga. L’aveva fatta anche il Re del Bahrain....
Read more »
Tags: 2011.02.14, abd allah bin abd al-aziz al saud, al-qatif, arabia saudita, bahrain, rivolta
Posted in In fiamme | 3 Comments »
Novità dall’islamercato. Mentre in Francia scoprono che le “salsicce halal” sono imbottite di maiale in Belgio nasce la prima “birra halal” europea. La notizia francese ci ricorda che i prodotti industriali, islamicamente corretti o meno, sono quasi sempre spazzatura. La notizia belga ci spiega quanto sia in atto un vero e proprio branding islamico:...
Read more »
Tags: belgio, europa, francia, islam, islamercato, mercato
Posted in Islamercato | 5 Comments »
Angry Arab ce l’ha da sempre con Bernard Lewis (e anche a me non sta per niente simpatico). Oggi scopre che lui insieme a Francis Fukuyama, Nicolas Negroponte (fratello di John), un lobbista neocon di nome Richard Perle e diversi altri esponenti del mondo della cultura e del giornalismo, fra cui David Frost e...
Read more »
Tags: benjamin barber, david frost, francis fukuyama, libia, moammar gheddafi, monitor group, nicolas negroponte, sayf al-islam gheddafi
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Oggi, 24 febbraio, è deceduta la sesta vittima ufficiale delle manifestazioni del 20 febbraio (in realtà bisogna aggiungere i due morti nella provincia di Al Hoceima di lunedì). Un manifestante picchiato selvaggiamente a Serfrou domenica è morto oggi mentre veniva trasferito all’ospedale di Fes. La notizia l’ha lanciata la MAP (l’agenzia...
Read more »
Tags: 2011.02.20, marocco, rivolta, sefrou
Posted in In fiamme | No Comments »
Una testimonianza diretta raccolta da “Il mondo di annibale” ci racconta di un timore fondato: Gheddafi potrebbe usare le armi chimiche. Sulle armi chimiche di Gheddafi vedi qui e qui.
Read more »
Tags: 2011.02.17, armi chimiche, libia, rivolta
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Jacopo Granci di (r)umori dal Mediterraneo pubblica oggi un dettagliato e prezioso reportage sulle manifestazioni del 20 e 21 febbraio in Marocco. Lì è stata messa in atto una repressione decisa e violenta, non meno dura che in Egitto o in Tunisia, ma sui media nazionali e internazionali la cosa non è apparsa. Jacopo...
Read more »
Tags: 2011.02.20, jacopo granci, marocco, rivolta
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Mohamed Bouazizi è il ragazzo che dandosi fuoco lo scorso 17 dicembre ha scatenato la rivoluzione tunisina.
Read more »
Tags: 2011.02.17, libia, mohamed bouazizi, rivolta, rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in In fiamme | No Comments »
Un gruppo di hacker (non Anonymous, però) ha lanciato questa operazione “Libya White Fax” con l’obiettivo di superare il blocco della rete messo in atto dal Gheddafi (una cosa molto simile successe in Egitto, vedi “Il rubinetto che gocciola“). E’ molto semplice: le fibre non funzionano ma i telefoni sì. Basta solo quindi avere una...
Read more »
Tags: 2011.02.17, censura, internet, libia, modem, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Gheddafi parla in televisione e, come suo figlio Seyf al-Islam, sostanzialmente manda un messaggio chiaro ai suoi sostenitori: non mi arrendo, seguitemi e vinceremo. Mettendo in campo una strategia fin troppo semplice, libera i terroristi islamici (fra cui alcuni guantameros) e poi dice che c’è il pericolo del terrorismo islamico (e comunque vedi qui...
Read more »
Tags: 2011.02.17, franco frattini, khamis gheddafi, libia, moammar gheddafi, rivolta, robert baer, roberto maroni, sayf al-islam gheddafi, silvio berlusconi
Posted in Libyan party | 18 Comments »
Sunniti e arabi, ma iraniani. Chi sono? Si autodefiniscono Ahwazi, e sono la minoranza arabofona dell’Iran. Prendono il nome: dalla città di al-Ahwaz, in persiano Ahvaz, capitale dell’odierno Khuzestan; dalla regione che gli odierni indipendentisti usano chiamare col nome della loro capitale, comprendente sommariamente il Khuzestan e tutta l’area costiera iraniana sul Golfo persico...
Read more »
Tags: 2011.02.25, ahvaz, al-ahwaz, al-siyyasa, al-watan, iran, kuwait, rivolta
Posted in In fiamme | 2 Comments »
A qualche giorno dalla pubblicazione del post sulla “rivoluzione del gelsomino”, Giorgioguido mi scrisse che i suoi amici tunisini non erano affatto d’accordo con quella definizione. Presi dunque a chiamarla direttamente “rivoluzione tunisina”, perché mi sembrava giusto chiamare quella cosa lì nel modo in cui i suoi protagonisti la chiamavano. Nei giorni seguenti scoprii...
Read more »
Tags: canvas, cina, rivoluzione del gelsomino, tunisia
Posted in Tyrant for Dummies | 1 Comment »
In “Cecenia in costume” riportavo le strategie di deculturazione/riculturazione islamizzante del simpatico amico di Putin, Ramzan Kadyrov. Ieri si ingiungeva alle donne, con metodi mafiosi e violenti, di indossare il velo. Oggi, invece, si “invitano” donne e uomini a indossare “costumi islamici”. E’ una sconfitta dell’umanità e ossigeno per i terroristi. —————- Leggi anche:...
Read more »
Tags: cecenia, hijab, islam, ramzan kadyrov, ribelli, Russia, terrorismo, velo
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Alle 5.45 di stamani due navi della Marina militare iraniana sono entrate nel Canale di Suez. Secondo gli spy writers di DEBKAfile il convoglio è stato letteralmente “messo in scatola” da ben 5 navi americane. Ciò dovrebbe rassicurare Israele, immagino: se la minaccia era quasi inesistente prima dell’inscatolamento, adesso è pari a zero. Resta...
Read more »
Tags: canale di suez, iran, israele, stati uniti
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Il Gp del Bahrain è stato annullato. I manifestanti avevano minacciato di interromperlo, qualora avesse avuto luogo. E’ una prima vittoria, piccola ma lo è. Mark Webber è l’unico pilota ad aver speso qualche parola in favore degli insorti.
Read more »
Tags: 2011.02.14, bahrain, gran premio, rivolta
Posted in In fiamme | 4 Comments »
Nel titolo ho invertito i termini per far venire i brividi a tutti. In realtà il nome suona “Libertà e giustizia”, al-hurriyya wa-l-`adala, الحرية والعدالة. E’ così, comunque, che si chiamerà il partito che i Fratelli Musulmani egiziani hanno intenzione di presentare alle prossime elezioni. Lo ha detto ieri il murshid `amm dei Fratelli,...
Read more »
Tags: egitto, el-wasat, fratelli musulmani, libertà e giustizia, mohamed badie, partiti
Posted in L'età della politica | 4 Comments »
Ben Wedeman arriva in Libia dall’Egitto, e trova – per ora – una Libia orientale molto tranquilla. Sembra che aspettino la rappresaglia di Gheddafi.
Read more »
Tags: 2011.02.17, libia, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Qui le fotografie di due Mirage libici atterrati a Malta. Ci sono anche le foto dei piloti e di due elicotteri civili, anch’essi provenienti dalla Libia e con a bordo 7 francesi.
Read more »
Tags: 2011.02.17, libia, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
In questo post due testimonianze vocali drammatiche. Sembra che la situazione stia rapidamente degenerando, a Tripoli, in uno scontro fratricida, casa per casa. Sembra che il discorso di Gheddafi Junior (Seyf al-Islam) abbia spinto i lealisti a scendere in strada e a scatenarlo. Il regime libico ha trascorso decenni nel culto della propria autoconservazione,...
Read more »
Tags: 2011.02.17, berberi, bp, diritti umani, eni, franco frattini, libia, petrolio, rivolta
Posted in In fiamme | 7 Comments »
La commissione messa in piedi dai militari egiziani per proporre gli emendamenti alla Costituzione egiziana dovrebbe secernere il risultato dei suoi lavori a breve. Gli emendamenti, poi, andrebbero varati tramite referendum, nel giro di 2 mesi (qui e qui). Fra questi ci potrebbe essere l’emendamento all’articolo 2, che recita: L’islam è la religione dello...
Read more »
Tags: egitto, islam, referendum costituzionale, sharia
Posted in L'età della politica | 11 Comments »
Il 12 febbraio non è andata bene. C’erano più poliziotti che manifestanti perché: non li facevano entrare in piazza, li bloccavano con tutti i mezzi alle porte di Algeri. L’opposizione non è unita, è si attarda troppo nel “politichese”, questo è un punto di debolezza. Bouteflika, il dittatore del gas, dice che a fine...
Read more »
Tags: 2011.02.12, algeria, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Francia e Gran Bretagna annunciano che non forniranno più armi al Bahrain. E’ il nostro turno per fare businnes laggiù: spero in una visita di Frattini per concludere l’affare. Intanto Ecclestone “è più fiducioso” per il GP di formula 1, e questa è una terribile notizia per chi ama la libertà e la democrazia....
Read more »
Tags: 2011.02.14, armi, bahrain, francia, gran bretagna, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
In Bahrain succede quello che succede. Non è un buon esempio per i giovani sauditi. Frequentare posti liberi come il Bahrain potrebbe fomentare voglie smodate, desideri incontrollabili. Come fare, dunque, di fronte al fatto che ogni anno 230.000 sauditi si recano negli Emirati per andare al cinema? E’ giunto il momento di legalizzare il...
Read more »
Tags: arabia saudita, bahrain, cinema, emirati arabi uniti
Posted in Islamercato | 2 Comments »
Giacomo Fiaschi è tornato a scrivere sul suo blog, grazie allo sblocco della censura in Tunisia. Pubblica questo video: Giacomo è uno dei tanti italiani che vivono in Tunisia. Fa parte di un Focolare di Don Virginio Fogliazza. Non so dirvi di più, sinceramente.
Read more »
Tags: censura, Don Virginio Fogliazza, giacomo fiaschi, italiani, tunisia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Riguardo al ruolo dei social network nelle rivolte di questi mesi il dibattito è aperto. L’immagine che vedete qui sotto indica il numero di libici iscritti a Facebook nelle ultime due settimane (da Socialbakers.com): tirate le vostre conclusioni. A me sembra chiaro che l’impennata di iscritti a FB avviene in conseguenza a qualcosa. Vi...
Read more »
Tags: 2011.01.25, 2011.02.17, 2011.12.17, egitto, internet, libia, rivolta, rivoluzione tunisina, social network
Posted in In fiamme | No Comments »
Mentre entrano in Libia grazie a ENI i russi di Gazprom si dichiarano “preoccupati” per ciò che sta avvenendo in Libia e in Algeria, augurandosi che tutto si risolva al più presto senza il verificarsi di “eventi radicali”. Gazprom ha grossi interessi in Algeria, in associazione con la tentacolare e iper-corrotta Sonatrach algerina. Gli...
Read more »
Tags: algeria, economia, eni, gas, gazprom, italia, libia, petrolio, sonatrach, tunisia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Su questo canale di Twitter c’è molto riguardo a ciò che succede e succederà in Libia (anche questo funziona, per ora). Per tenersi informati c’è anche questo blog. Una mappa delle proteste: Qui un buon numero di video sugli scontri di ieri. Sembra che oggi la protesta esploderà dopo la preghiera. A Tripoli...
Read more »
Tags: 2011.02.17, libia, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Il senso comune vuole che al-Jazeera, la televisione del Qatar nota a tutti per aver fatto da megafono a Osama bin Laden e per sponsorizzare in maniera smodata Yusuf al-Qaradawi, sia uno spregiudicato network televisivo arabo che non si cura di governi e governanti ma solo dell’audience. I cablogrammi americani di Wikileaks ci raccontano...
Read more »
Tags: al-arabiya, al-jazeera, al-qaradawi, arabia saudita, bahrain, consiglio di cooperazione dei paesi arabi del golfo, islam, italia, oman, qatar
Posted in In fiamme | No Comments »
Oggi è la giornata della rabbia in Libia (vedi il feed sulla barra di destra). Ieri Gazprom entrava in Libia firmando accordi con Eni per lo sfruttamento di un giacimento di petrolio libico. Al party c’erano i Presidente della Federazione Russa, Dimitri Medvedev e il Presidente del Consiglio italiano, Silvio Berlusconi. Yes, we can....
Read more »
Tags: gaz, italia, libia, petrolio, Russia
Posted in Libyan party | No Comments »
L’Egitto ha bloccato le navi iraniane prima di Suez. Non ha dato loro il permesso di passare, e non sono passate: No Iranian warships ships crossed the Suez Canal today Ci pensavo, stamani: che fine avranno fatto le navi iraniane dirette in Siria? Ecco. Rimangono i comunicati israeliani circa simili “provocazioni” che “non verranno...
Read more »
Tags: egitto, iran, israele, relazioni internazionali, suez
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Arrivano quelli di Anonymous. Il loro target è http://www.bahrain.bh (port 80), cioè la porta web del regno. E io non riesco a connettermi a http://www.bahrain.bh Provate anche voi. Ecco il testo di “Operation Bahrain”: Dear Free-Thinking Citizens of THE WORLD, The Bahrainian government has shown by its actions that it intends to brutally enforce...
Read more »
Tags: 2011.02.14, anonymous, bahrain, operation bahrain, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Su Facebook un gruppo di giovani tunisini prova a pensarsi il 16 giugno 2014. Le 16 juin 2014, ouverture de disneyland kasserine !!! Nous sommes le 17 Juin 2014, les Tunisiens n’attendent plus des années pour avoir leurs voitures, les bus arrivent à l’heure et dans le métro, ça sent bon! Parce que le...
Read more »
Tags: 2011.02.20, arabi, marocco, rivolta, tunisia
Posted in Islamercato, L'età della politica | No Comments »
Se le notizie che Carlo Bonini dà oggi su Repubblica sono vere (e non si vede perché non lo debbano essere) il quadro che abbiamo davanti è fra i più sconfortanti. L’Italia è in balia di Moammar Gheddafi, che decide quando e come mandarci ondate di migranti in base alle sue esigenze interne o...
Read more »
Tags: franco frattini, immigrazione, libia, migrazioni, moammar gheddafi, roberto maroni, tunisia
Posted in Libyan party | No Comments »
Il Ministro degli interni e dello sviluppo locale tunisino, Farhat Rajhi, ha nominato oggi i nuovi governatori di Gafsa, Sidi Bouzid, Siliana e Biserta. Sono rispettivamente: Taoufik Khalfallah Abdelkader Hamdouni Sadok Saïdani Mohamed Hefdhi Mrabet Qui trovate i curricula di 3 su 4. Il Ministro dell’interno tunisino aveva recentemente messo sul piatto una serie...
Read more »
Tags: Farhat Rajhi, ministero degli interni, politica, tunisia
Posted in L'età della politica | No Comments »
Secondo DEBKAfile il Re del Bahrain è preoccupato principalmente per un motivo: le proteste di questi giorni hanno unito contro di lui le due componenti confessionali della pseudoisola: sunniti e sciiti. La qual cosa ci racconterebbe anche: che dietro a queste proteste non c’è l’Iran; che insomma questo Re è un despota vero. Ora...
Read more »
Tags: 2011.02.14, arabia saudita, bahrain, formula 1, iran, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Sembra che i prezzi di carne, pollame e diversi altri generi alimentari in Egitto sia crollato, mentre altri si siano stabilizzati. Vista la fonte, al-Masri al-Youm, non credo si tratti di una panzana. Non sono in grado però di confermare in base a testimonianze dirette. via Meat, poultry prices fall, say chambers of commerce...
Read more »
Tags: economia, egitto
Posted in L'età della politica | No Comments »
Sia in Egitto che in Tunisia in questi giorni fanno capolino organizzazioni islamiche radicali, laddove per “radicali” non intendo necessariamente “violente”. In Egitto, dopo 20 anni di oscuramento, si ripresenta pubblicamente al-Gama`a al-Islamiyya, l’organizzazione che perpetrò l’assassinio di Anwar Sadat nel 1981 (determinando così la re-instaurazione delle leggi di emergenza contro cui si è...
Read more »
Tags: egitto, hizb an-nahda, Omar Abdel Rahman, stati uniti, tunisia
Posted in L'età della politica | No Comments »
Il giorno fissato dai gruppi anti-gheddafi per le prime proteste era domani, 17 febbraio. Ma evidentemente Gheddafi ha giocato d’anticipo, organizzando pantomime in suo sostegno. Stanotte, poi, è andato ad arrestare un esponente di un’organizzazione libica per i diritti umani a Bengasi. Risultato: manifestazione notturna (parlasi di centinaia di persone). Video qui (al-Jazeera)e qui....
Read more »
Tags: 2011.02.17, libia, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Mentre il mondo si chiede se Mubarak sia in coma o meno, gli spiones di DEBKAfile dicono che l’ex-dittatore e la sua famiglia hanno spostato dai 20 ai 70 miliardi di dollari da banche europee a banche saudite. Sospettavo che l’ultimo discorso di Hosni fosse una buffonata fatta apposta per non destare timori di...
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, mubarak
Posted in In fiamme, Tyrant for Dummies | No Comments »
Scusate il francesismo, ma ogni tanto ci vuole. Oggi Frattini, l’uomo-che-vendeva-motovedette, dice a tutti che no, i poliziotti italiani in Tunisia non andranno mai. E Maroni parla di Grandi Temi. Di Emergenza Umanitaria. Purtroppo però queste cose le dovevano dire ieri, l’altro ieri. Oggi è troppo tardi. Ashton – che da oggi è ufficialmente...
Read more »
Tags: franco frattini, immigrazione, italia, migranti, motovedette, roberto maroni, sbarchi a lampedusa, tayyeb baccush, tunisia, zayn el-abidin ben ali
Posted in L'età della politica | 7 Comments »
Zahi Hawass non mi è mai stato simpatico. L’ho sempre considerato, in maniera devo dire pregiudiziale (quindi attendo smentite) un raccomandato. Il mio pregiudizio mi ha addirittura portato a pensare che più volte si sia prestato al giuoco perverso della mazzetta. E questo è davvero brutto, visto che non ho nessun motivo per pensare...
Read more »
Tags: archeologia, egitto, zahi hawass
Posted in L'età della politica | 4 Comments »
La teoria dominante, in mancanza di un nuovo assetto in Egitto, è quella del “colpo di Stato” militare. Ma l’esercito – è almeno la trentesima volta che lo ripeto in questi giorni – è il gestore ultimo della violenza, ovunque. Se domani esplodesse il parlamento italiano e tutti i poliziotti fossero in malattia il...
Read more »
Tags: 2011.01.25, ayman nour, democrazia, egitto, fratelli musulmani, libertà d\'espressione, politica, rivolta, tagammu, wafd
Posted in Fuori misura, L'età della politica | No Comments »
Ieri il nostro simpatico Ministro dell’interno ha detto a Fabio Fazio che voleva parlare col Ministro degli esteri tunisino per la vicenda degli sbarchi ma che non è riuscito a parlarci perché quel Ministro si era dimesso il giorno prima. Uf: questi tunisini sono dei veri selvaggi, vero Roberto? Uf: almeno quando c’era Ben...
Read more »
Tags: italia, migranti, roberto maroni, sbarchi a lampedusa, tayyeb baccush, tunisia, zayn el-abidin ben ali
Posted in L'età della politica | No Comments »
Si fa un gran parlare delle “internet revolutions”. Bene, espongo alcuni fatti, ritenendo che si stia facendo una certa confusione fra eventi e meta-eventi. E quindi voglio far presente che il meme del “giorno della rabbia” NON è “il giorno della rabbia”. Che il numero di persone che aderiscono a un gruppo di Facebook...
Read more »
Tags: algeria, bahrain, egitto, giordania, giorno della rabbia, libia, tunisia, yemen
Posted in In fiamme | No Comments »
Secondo al-Arabiya migliaia di sudditi del re del Bahrain, ovviamente sciiti, hanno manifestato ieri contro il Governo. Il re ha risposto alle proteste promettendo un assegno di 2.650$ a famiglia. Basterà?
Read more »
Tags: 2011.02.14, bahrain, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Sbarcano a centinaia. Non mi soffermo su Maroni, anche perché stamani non ho voglia di misurarmi con la sua ministeriale ipocrisia. Mi limito a ripere ciò che osserva Marco Cappato: “gli sbarchi sono il risultato della politica filodittatoriale del Governo”: il Governo ha contribuito attivamente a creare il problema che ora è esploso, alimentando...
Read more »
Tags: governo italiano, immigrazione, marco cappato, sbarchi a lampedusa, tunisia, visto
Posted in L'età della politica | No Comments »
Ho predisposto sulla colonna destra del blog un feed sugli eventi di oggi. Algeri è blindata. La notizia è confermata. I manifestanti si stanno compattando a piazza 1° maggio, nel centro di Algeri. La manifestazione non è autorizzata, i poliziotti cercano di evitare l’assembramento, in Algeria vice lo stato di emergenza dal 9 febbraio...
Read more »
Tags: 2011.02.12, algeria, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Ritorniamo alla piattaforma degli organizzatori del 25 gennaio (riguardo allo “stato di depressione” in cui la popolazione versa – il documento iniziava proprio con un “Qui ci sono 30 milioni di egiziani malati di depressione” – è quasi banale notare l’uso abbondante di quell’antidepressivo di massa che si chiama “rivolta”, o “libertà di espressione”,...
Read more »
Tags: 2011.01.25, ahmadi nejad, egitto, esercito, habib el-adly, hosni mubarak, omar affifi, rivolta, wikileaks
Posted in L'età della politica | 3 Comments »
Era il 16 giugno dell’altr’anno e mi prestavo alla lettura del “Primo rapporto sul terrorismo internazionale“, emanato – non senza un certo thrilling – dalla Fondazione ICSA di Minniti Marco. Irritato dalla sua lettura, per non dire offeso, riportavo quanto scrittovi in merito a “martirio” e “rivoluzione”: nelle società musulmane post-coloniali non si è...
Read more »
Tags: fondazione icsa, fratelli musulmani, hamas, islam, italia 2013, jihad, marco minniti, mattia toaldo, mondo arabo, olp, primo rapporto sul terrorismo internazionale, rivoluzione
Posted in In 30 secondi | 11 Comments »
Secondo la TV di Stato, Hosni Mubarak si è dimesso. Le immagini dalla piazza: qui e qui. مبروك لمصر واخيرا الحرية Difficile, comunque, che gli egiziani abbiano indietro i soldi che Hosni gli ha rubato.
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, rivolta
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Donatella della Ratta si occupa di media in Medio Oriente. Ha un blog che si chiama, per l’appunto, mediaoriente. Scrive in inglese, però. Quindi ho retrovertito (un po’ al volo) in italiano questo suo post, sperando che non se la prenda (ho provato a contattarla ma non risponde…) La Siria toglie il filtro da...
Read more »
Tags: 2011.02.05, blogspot, donatella della ratta, facebook, libertà d\'espressione, rivolta, siria, wikipedia, youtube
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Secondo Radio Kalima sarebbero 30.000 i poliziotti dispiegati nella capitale algerina per impedire la manifestazione di domani. 30.000 policiers quadrillent la capitale : Alger en état de siège Jeudi 10 février 2011 30.000 policiers sont mobilisés pour empêcher la marche du 12 février. Selon le quotidien El Khabar, des unités complètes de policiers, avec...
Read more »
Tags: 2011.02.12, algeria, rivolta
Posted in In fiamme | 3 Comments »
E’ un meme che gira da molti giorni in rete, ma in queste ultime ore si sta riproducendo a una velocità impressionante in relazione alle vicende egiziane. Si tratta di una citazione di John F. Kennedy da un discorso alla Casa Bianca del 1962. Those who make peaceful revolution impossible will make violent revolution...
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, John F. Kennedy, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Le notizie sul “giorno della rabbia” libico, previsto per il 17 febbraio, arrivano a spizzichi e bocconi. Sembra che Gheddafi sia preoccupato (incontra personaggi dell’opposizione), pur ostentando tranquillità. Per il principe Idris al-Senussi (figlio dell’ultimo re di Libia), intervistato da Mauro Suttore: Gheddafi sta al potere da 42 anni. È il governante autoritario più...
Read more »
Tags: 2011.02.17, amazigh, Idris al-Senussi, israele, libia, Madghis Bouzakhar, Mauro Suttore, Mazigh Bouzakhar, rivolta, sionismo
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Il Grand Mufti dell’Arabia Saudita, Abdul-Aziz Al al-Sheikh, ha dichiarato lo scorso 5 febbraio che le manifestazioni anti-Mubarak gettano l’Egitto nel caos e il caos appartiene ai nemici dell’islam. Ma non c’è accordo fra gli `ulama’ (saggi, dotti, sapienti in materia religiosa) sauditi. Saleh al-Luhaidan ha detto il 9 febbraio che Mubarak deve fare...
Read more »
Tags: 2011.01.25, abd al-aziz al al-sheykh, arabia saudita, egitto, rivolta, saleh bin muhammad al-luhaydan, salman al-ouda
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Il Bahrain ha una composizione sociopolitica molto particolare. A capo del paese c’è un emiro sunnita, Hamad bin Isa Al Khalifa, ma la maggioranza della popolazione è sciita (duodecimana, del tipo di sciismo iraniano) e ciò rende il paese, di fatto, legato all’Iran (vedi qui). Inoltre, come nella maggior parte dei paesi del Golfo,...
Read more »
Tags: 2011.02.14, bahrain, iran, rivolta
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Come giudichereste un uomo che ha accumulato dai 40 ai 70 miliardi dollari sulle spalle del suo popolo e dice in diretta: “Dio salvi l’Egitto”? Sono letteralmente senza parole. —————– emile_hokayem I would have thought that Suleiman would have found a way to dissociate his future from Mubarak’s. Now they will go down together....
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
In Manuale minimo per conflittori di civiltà vi raccontavo di uno degli strumenti bibliografici di base forniti ai novelli islamofobi che volessero farsi strada e guadagnare preziosi “punti islamofobia”: lo “Sharia Law for Non-Muslims“. In Mein Kampf vs Corano 14-0 vi rendevo partecipi della mia stizza mentre esaminavo per sommi capi un altra delle fantastiche pubblicazioni...
Read more »
Tags: 2011.01.25, american thinker, conflitto di civiltà, egitto, islam, islam politico, islamofobia, rivolta, Sharia Law for Non Muslims
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
I siti-monnezza di propaganda islamofoba vivono giorni di angoscia. Prima è arrivato Wikileaks a smontare il conflitto di civiltà. Adesso arrivano i tunisini e gli egiziani, con la loro pretesa di NON essere islamicamente centrati. Come fanno loro? I monnezzari? Non hanno più fonti, si aggrappano ai professionisti dell’islamofobia, ridondano goffamente. A dicembre i...
Read more »
Tags: 2011.01.25, arabia saudita, conflitto di civiltà, controcorrente, daniel pipes, egitto, islamofobia, israele, liberaliperisraele, rivolta, rivoluzione tunisina, tunisia, wikileaks
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Eravamo rimasti a un cablogramma del 1979 e al pittoresco modo di descrivere la realtà economica dell’Iran che quel testo aveva. Ricordavo a tutti, in quel contesto, che i cablogrammi Wikileaks non ci dicono molto di quel paese – almeno in forma diretta – perché lì dal 1979 non c’è un’ambasciata statunitense. I due...
Read more »
Tags: bomba atomica, commercio, iran, stati uniti, turchia, wikileaks
Posted in Cablegate on air | No Comments »
I grandi rivolgimenti degli ultimi tempi mi hanno coinvolto, dunque ho lasciato andare per un po’ alcuni dei temi di cui questo blog si occupa, fra cui le vicende dell’islam europeo. Questo è il motivo per cui lancio una notizia un po’ vecchia – è dello scorso 26 gennaio: riguarda i musulmani polacchi, una...
Read more »
Tags: cristiani, dialogo interreligioso, islam, moschee, musulmani, polonia, tatari
Posted in Mille moschee | 4 Comments »
Le manifestazioni del 12 febbraio ad Algeri sono state vietate, ovviamente. E l’eliminazione ufficiale dello stato di emergenza da parte di Bouteflika, ovviamente, non avverrà prima di quella importante data, se mai avverrà. Ovviamente, i commentatori osservano che i rischi di repressione, in questa situazione, sono altissimi. In questi giorni l’Algeria dei movimenti e...
Read more »
Tags: 2011.02.12, abd el-aziz bouteflika, algeri, algeria, boumerdes, giovani disoccupati, orano, repressione, rivolta
Posted in In fiamme | 1 Comment »
di K. Selim, Le Quotidien d’Oran, 9 febbraio 2011 (versione originale) Fra Bin Laden e Bush. Dopo l’11 settembre le società arabe sono state ingabbiate – dai regimi come dagli Occidentali – all’interno di questa scelta sommaria. L’idea di una democrazia nei paesi arabi era riservata a quegli ingenui che non sanno che il...
Read more »
Tags: 9/11, conflitto di civiltà, egitto, george w bush, islamisti, k. selim, mondo arabo, movimenti islamisti, osama bin laden, tunisia, turchia
Posted in L'età della politica | 1 Comment »
SITE Monitoring Service è parte di SITE Intelligence Group. Come Intelcenter, è in buona sostanza un servizio a pagamento che fa la cresta sui messaggi di terroristi e presunti terroristi in siti jihadisti o presunti jihadisti. E che, sospetto, gonfi molto spesso le notizie allo scopo di venderle. Oggi dal loro account di Twitter...
Read more »
Tags: intelcenter, jihad, jihadismo, site intelligence group, terrorismo
Posted in In fiamme | No Comments »
Eurabia è nelle teste degli americani, come è ovvio che sia, vista la distorsione percettiva data dalla lontananza geografica (guardate il mappamondo dal punto di vista americano, ad esempio facendo rotolare il pianeta qui, e capirete subito di cosa parlo). E nel cable che segue gli americani dimostrano di avere un serio interesse per...
Read more »
Tags: demografia, eurabia, gran bretagna, musulmani, wikileaks
Posted in Cablegate on air, Numeri e favole | No Comments »
I contatti diretti dell’amministrazione americana registrati nei cable di Wikileaks con Omar Suleiman, capo dei servizi segreti egiziano ed ora anche vice-presidente egiziano, sono almeno 2. Qui (2008) e qui (2009).
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, omar suleiman, rivolta, rivolte
Posted in In fiamme | No Comments »
Il 15 gennaio 2010 le forze della sicurezza egiziano tentarono in tutti i modi di “silenziare” bloggers e attivisti che volevano vederci chiaro sugli eventi luttuosi “bollati” come “violenza settaria” avvenuti nell’area di Nag` Hammadi (Alto Egitto). La storia, davvero illuminante, la riportavo qui. La storia andò a finire così. La storia si inserisce...
Read more »
Tags: 2011.01.25, bloggers, copti, egitto, musulmani, nag' hammadi, wikileaks
Posted in Cablegate on air, In fiamme | No Comments »
23 settembre 2008. Un cable dal Cairo espone: il progressivo indebolimento della posizione “sociale e intellettuale” dell’esercito egiziano; il malcontento dei vertici militari nei confronti del Ministro della difesa, giudicato incompetente e del figlio di Hosni Mubarak, Gamal, che essi appoggeranno “turandosi il naso” in caso di successione. Il testo definisce lo scenario della...
Read more »
Tags: 2011.01.25, cablegate, egitto, gamal mubarak, hosni mubarak, rivolta, successione, wikileaks
Posted in Cablegate on air, In fiamme | 1 Comment »
L’importantissimo (ma incompleto) cablo diffuso da Wikileaks che qui riporto, racconta dell’arrivo dell’FBI in Egitto, nel 2006. E’ un documento teso a “preparare” il personaggio in visita: il Direttore dell’FBI, Robert Mueller (in questo cable, invece, si trova un rapporto sulla visit. Qui c’è il cable riguardante una visita simile avvenuta l’anno seguente). Dimostra...
Read more »
Tags: ayman nour, cia, egitto, elezioni parlamentari 2005, estremismo islamico, fratelli musulmani, ghad, habib el-adly, hamas, hasan abd el-rahman, hosni mubarak, omar suleiman, wikileaks
Posted in Cablegate on air | No Comments »
Lo sciopero generale dei lavoratori egiziani ebbe luogo il 6 aprile 2008 ed ebbe come epicentro al-Mahalla al-Kubra, una città del Delta del Nilo, polo dell’industria tessile egiziana. Lo sciopero, che fu represso in quelle maniere che abbiamo imparato a conoscere in questi giorni, agglutinò attorno a sé una protesta variegata. Protagonisti, oltre agli...
Read more »
Tags: 1977 rivolta del pane, 1986 rivolta della polizia, 2011.01.25, 2011.04.06, black saturday 1952, egitto, hosni mubarak, movimento giovanile 6 aprile
Posted in In fiamme | No Comments »
Mizam è uno di quei lettori che rendono questo blog migliore. Spesso dormiente per sua stessa ammissione ieri, leggendo “Le fatwa del Comitato per l’islam italiano” si è concesso a noi, esprimendo il suo parere sul Comitato, il cui primo datore di lavoro, cioè Berlusconi, viene definito da “Sultan al-Bungain” che, per chi non...
Read more »
Tags: comitato per l'islam italiano, fatwa, imam, islam, italia, moschee, sermoni
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
A piazza Tahrir c’è la rivoluzione dei giovani egiziani. Fanno tutto insieme, a prescindere dal loro background culturale e religioso (fra di loro ci sono anche i giovani dei Fratelli Musulmani, fin dall’inizio) e rimangono fedeli alla loro piattaforma, rifiutando il dialogo prima delle dimissioni di Mubarak. Nei palazzi, invece, si confrontano le figure...
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, fratelli musulmani, hosni mubarak, omar suleiman, piazza tahrir
Posted in In fiamme | No Comments »
Il prezioso Melone passa su FB questo importante pezzo di televisione. E’ solo per anglofoni, purtroppo (chi legge in italiano deve accontentarsi di questo). Trattasi delle opinioni di Tariq Ramadan e Slavoj Zizek al riguardo di Tunisia ed Egitto, intervistati da Riz Khan su al-Jazeera.
Read more »
Tags: 2011.01.25, al-jazeera, arabi, egitto, rivolta, rivoluzione tunisina, slavoj zizek, tariq ramadan, tunisia
Posted in In fiamme | 5 Comments »
Il meritorio OLIR, pubblica il “Parere del Comitato per l’Islam italiano sui Luoghi di culto islamici (27 gennaio 2011)” premettendo quanto segue: Il 27 gennaio scorso il Comitato per l’Islam italiano ha presentato al Viminale un parere riguardante la regolamentazione dell’esercizio pubblico del culto dei fedeli musulmani. Il documento suggerisce l’adozione di una serie...
Read more »
Tags: comitato per l'islam italiano, fatwa, imam, islam, italia, moschee, sermoni
Posted in Le destre e l'islam, Mille moschee | 5 Comments »
In piazza Tahrir hanno pregato musulmani e cristiani, hanno battezzato persone, si sono sposati. I manifestanti, leggete la piattaforma, sono prima di tutto per la deposizione di Mubarak e l’abolizione dello stato d’emergenza in Egitto. Ed è ovvio che queste persone sono molto patriottiche. In tutto ciò Papa Shenouda III, la massima autorità religiosa...
Read more »
Tags: 2011.01.25, copti, musulmani, papa shenouda, rivolta
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Sembra che ieri non sia successo niente, o quasi, in Siria, nonostante gli annunci. E che oggi le manifestazioni annunciate andranno quasi deserte. C’è anche chi dice che il potenziale del “giorno della rabbia siriano” è stato ampiamente sopravvalutato. Qualcuno afferma che manifestazioni ci sono state e sono state represse (qui). Certamente un tweet...
Read more »
Tags: rivolta, siria
Posted in In fiamme | 5 Comments »
Dalla diretta di Repubblica: 09:07 Esplosione in un gasdotto nel Sinai 3 – Attacco contro un gasdotto che rifornisce Israele nel nord del Sinai, al confine tra Egitto e lo stato ebraico. Lo riferiscono un responsabile e l’emittente araba al Jaazera. 09:45 Sventato attentato a Suleiman 13 – Un tentativo di assassinare il vice...
Read more »
Tags: debkafile, egitto, hamas, israele, omar suleiman, sinai
Posted in In fiamme | 4 Comments »
Quando si parla di Iraq bisogna sempre andarci con le molle. Non sappiamo chi davvero fossero le persone che sono scese in piazza ieri, ma si rifacevano alle parole d’ordine che circolano in questi giorni in tutto il mondo arabo. Il centro delle proteste è in un’area sciita, a sud di Najaf, nel governatorato...
Read more »
Tags: iraq, rivolta
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Mentre negli Stati Uniti si stanno occupando della transizione in Egitto (e questo non è necessariamente un bene, visto che – sembra – puntino su Omar Suleiman, lo dice il New York Times), Angelo Panebianco sul Corriere ci viene a dire – in base alle sue profondissime conoscenze sul tema che talvolta questo blog...
Read more »
Tags: angelo panebianco, corriere della sera, egitto, fratelli musulmani
Posted in In fiamme, Le destre e l'islam | 2 Comments »
Ieri le forze di sicurezza egiziane sono entrate nella sede del sito web dei Fratelli Musulmani, hanno preso d’assalto gli uffici e arrestato 12 persone. Il sito web dei Fratelli in questi giorni è stato uno dei pochi “punti informativi” sempre attivi dall’Egitto. A parte qualche interruzione sembra che il sito sia rimasto in...
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, fratelli musulmani, rivolta
Posted in In fiamme | 4 Comments »
Dalla “diretta” di Repubblica: 12:00 Alexandria: musulmani in preghiera, cristiani li proteggono 32 – Decine di migliaia di persone si sono radunate nel centro di Alessandria per protestare contro il governo. Durante la preghiera, riferisce Al Jazira, i cristiani hanno creato una catena umana per proteggere i musulmani da eventuali provocazioni. 12:04 Cristiani copti...
Read more »
Tags: 2011.01.25, copti, egitto, musulmani
Posted in In fiamme | 5 Comments »
Secondo Repubblica: 17:39 Anchorwoman tv di Stato si dimette 83 – Shaheera Amin, nota anchorwoman dell’emittente di stato Nilo Tv, ha deciso di dimettersi per abbracciare la causa dei manifestanti. ”Stavo andando al lavoro come al solito. La mia redazione si trova in un edifico non molto lontano da piazza Tahrir. Ho sentito i...
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, hosni mubarak, omar suleiman, Rafah Tahtawi, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Bouteflika ha detto che presto interromperà lo stato di emergenza, in vigore dal 1990, ma non ha detto quando. La qual cosa galvanizza l’opposizione, pronta a marciare su Algeri il 12 febbraio.
Read more »
Tags: 2011.02.12, abd el-aziz bouteflika, algeria, rivolta
Posted in In fiamme | 3 Comments »
Lo scorso 20 gennaio sostenevo che Google si stesse facendo pubblicità scorretta distribuendo i suoi software in Iran. Oggi vengo a sapere da Michele Ficara (che rilancia un’analisi fatta al riguardo da Alexia Tsotsies su TechCruch), che Google nel 2007 bloccava alcuni video (via Youtube) di attivisti egiziani su pressione del regime. La notizia...
Read more »
Tags: bloggers, cablegate, dipartimento di stato, egitto, wikileaks
Posted in Cablegate on air, In fiamme | No Comments »
Il Washington Post ieri dava voce ai timori della comunità copta della diaspora. In una situazione come questa i copti egiziani rischiano di essere presi di mira, bisogna proteggerli. Niente da dire sul sentimento di protezione della comunità copta negli Stato Uniti. Ma faccio presente che tantissime voci della rivolta dichiarano, affermano, gridano che...
Read more »
Tags: 2011.01.25, copti, egitto, musulmani
Posted in In fiamme | No Comments »
Martedì scorso Perez Trabelsi, capo della comunità ebraica di Gerba (isola tunisina famosa per ospitare, oltre a molti turisti, una comunità ebraica e una comunità di musulmani ibaditi, una confessione né sciita né sunnita presente solo lì, in qualche zona desertica dell’Algeria e della Libia, a Zanzibar ma principalmente in Oman, dove è la...
Read more »
Tags: christian ganczarski, ebrei, el-hamma, gerba, ibaditi, Nizar Nawar, perez trabelsi, rivoluzione tunisina, terrorismo, tunisia, walid nawar
Posted in In fiamme | No Comments »
Almeno uno ci prova, con i suoi mezzi, a dire qualcosa. Vittorio Zucconi, sul suo blog, scrive questo Eurabia d’Egitto, non scevro da inesattezze ma, visti i refusi, scritto con un trasporto che gli fa onore. Sulle inesattezze stavolta sopravvoliamo. Noto però che Repubblica lo toglie in fretta e furia dalla prima pagina. Cito...
Read more »
Tags: 2011.01.25, arabia saudita, conflitto di civiltà, egitto, islamofobia, mondo arabo, rivolta, vittorio zucconi
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Dalla “diretta” di Repubblica sull’Egitto, neretti miei: 15:45 Frattini: “Nel pomeriggio sentirò Suleiman” 33 – “Nel pomeriggio di oggi, intorno alle 17.30, avrò un colloquio con il vicepresidente egiziano Omar Suleiman”. Lo ha detto il ministro degli Esteri, Franco Frattini, nelle commissioni riunite Affari esteri e politiche della Ue e in congiunta con le...
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, franco frattini, omar suleiman
Posted in In fiamme | No Comments »
Manuale del Tiranno 0.1: evita assembramenti se non in occasione di eventi sportivi. In caso di tensioni, vieta gli eventi sportivi. Algeria, annullata l’amichevole con la Tunisia Postato da Stefano Bossotto il febbraio 2, 2011, 12:14 0 Commenti L’amichevole tra Algeria e Tunisia in programma ad Algeri il 9 febbraio, è stata annullata e...
Read more »
Tags: 2011.02.12, algeria, rivolta
Posted in Tyrant for Dummies | No Comments »
“Ecco perché i Fratelli Musulmani devono farci paura“: così il Giornale titola un articolo di Gian Micalessin, un nome che è tutto un programma (di misinformazione, ovviamente). I Fratelli Musulmani devono farci paura, cari lettori de “Il Giornale”. Noi non possiamo non avere paura dei Fratelli Musulmani. E perché? Perché Hezbollah e Iran si...
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, fratelli musulmani, gian micalessin, il giornale, rivolta
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Non so come prenderle, ma queste – fra le altre – sono le parole di Naguib Sawiris, magnate egiziano di Wind e Orascom, riguardo a ciò che succede in questi giorni in Egitto. Naguib è copto e ricco, motivo per cui – dice lui – non avrebbe molta fortuna come politico in Egitto. Afferma...
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, naguib sawiris, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Per domani è previsto in Yemen il “giorno della rabbia” (vedi anche qui). In quello che sembra ormai essere un rito nella comunità dei dittatori arabi, Ali Abdullah Saleh ha dichiarato che non si ricandiderà. E’ proprio delle settimane scorse la notizia che Saleh – anche qui siamo quasi al livello della ritualità –...
Read more »
Tags: ali abd allah saleh, rivolta, yemen
Posted in In 30 secondi | No Comments »
In Algeria la protesta monta. Ieri a Tizi Ouzou la manifestazione degli studenti dell’università Mouloud Mammeri, ha raccolto diverse migliaia di persone, 15.000 secondo le stime più ottimistiche. La parole d’ordine sono chiare: per un’università funzionante, per le libertà democratiche e uno Stato di diritto, contro il sistema di governo attuale. Vedi qui e...
Read more »
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Sui giornali spunta la notizia che Hosni Mubarak non si ricandiderà alle elezioni presidenziali del prossimo settembre (sempre che ci siano). Questa è una non-notizia: Mubarak non si sarebbe ricandidato comunque. Infatti stava preparando il terreno per suo figlio, Gamal, che è scappato a Londra con mamma. La non-notizia fa il paio con quella...
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, gamal mubarak, hosni mubarak, rivolta
Posted in In fiamme, Tyrant for Dummies | No Comments »
E’ un bel po’ di tempo che spiego, in vari contesti, che i “dotti di al-Azhar”, e in particolare lo sheykh di quell’Università, sono funzionari statali e come tali vanno spesso “letti” (vedi qui i miei post in merito). Ora mi chiedo che rapporto avranno con “i nuovi” arrivati. Certo, in questi giorni la...
Read more »
Tags: 2011.01.25, al-azhar, angry arab, il cairo, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
In Egitto hanno staccato la internet, la internet che passa per le fibre ottiche. Ma non possono staccare quella che passa per il vecchio doppino così come, dicevo qualche giorno fa, non possono staccare quella che passa via radio . Infine: non possono abbattere i satelliti che sono nel raggio di cattura delle parabole...
Read more »
Tags: egitto, internet, tecnologia
Posted in In fiamme | No Comments »
Giovanni Sartori l’ha rifatto. Ha voluto metter bocca su cose che non conosce. Cose che – diceva la mia prozia – ha sentito mentovare o poco più. Roberta commenta: occhio, questo è un vecchiazzo osannato se spara merda su B., pressoché ignorato se spara cazzate sul Medio Oriente. Ha ragione, ma io non ce...
Read more »
Tags: 2011.01.25, afganistan, arabia saudita, barack obama, egitto, george w bush, giovanni sartori, khaled said, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Ci sono rischi di involuzione nella vicenda tunisina. Finché si è trattato di mandar via i più evidentemente corrotti e finché non è scoppiato l’Egitto, il mondo in un modo o nell’altro si è interessato alla rivoluzione di quel paese e in molti non hanno nascosto le proprie simpatie verso dinamiche tutto sommato “cristalline”:...
Read more »
Tags: rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in In fiamme | No Comments »
Dal Cairo Mona, sentita al telefono da quelli di Leakspinner, dice: fino a ieri avevo paura, oggi no. Fuori Mubarak.
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Mi ripromettevo di scrivere un post sulla posizione statunitense verso l’Egitto, sulla questione dei cablogrammi di Wikileaks etc. America2012 mi ha risparmiato il lavoro, citando fra l’altro fonti cui io, da non esperto di Stati Uniti, probabilmente non sarei arrivato: buona lettura.
Read more »
Tags: 2011.01.25, america2012, egitto, rivolta, stati uniti
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Alla fine è andata proprio così: al-Qaida nella Penisola Araba ha lanciato il jihad contro gli al-Houthi dello Yemen settentrionale, una formazione sciita (zaydita, in particolare) che sembrerebbe ricevere aiuti da Hezbollah e Iran. Non potete non leggere qualcosa sui prodromi di questa storia, iniziata a fine novembre scorso: Yemen: attacco suicida contro sciiti...
Read more »
Tags: al-huthi, arabia saudita, hezbollah, iran, yemen
Posted in In 30 secondi | No Comments »
In Algeria, a Bejaia, lo scorso 29 gennaio hanno manifestato pacificamente migliaia di persone. Parole d’ordine: “emigrazione, disoccupazione: Bouteflika vattene”. Una giornata di protesta è stata indetta dal “Comitato di difesa dei diritti dei disoccupati” per il 6 febbraio. Il Comitato è nato lo scorso 29 gennaio. Sfileranno ad Algeri. La manifestazione del nuovo...
Read more »
Tags: 2011.02.06, 2011.02.12, algeria, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Secondo questo blog dell’Organizzazione per i diritti umani “Araya” un movimento giovanile libico avrebbe indetto una manifestazione di protesta per il prossimo 8 febbraio. Si appropriano dell’effige di Omar al-Mukhtar, il “leone”, l’eroe delle resistenza libica ai fascisti italiani. Vogliono buttare fuori Gheddafi e i corrotti. Secondo altre fonti sarebbe indetto un “giorno libico...
Read more »
Tags: 2011.02.08, 2011.02.17, libia, movimento dei giovani libici
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Siria, Libia e Algeria si preparano a vivere giorni di manifestazioni e/o rivolte. In Sudan ci sono state manifestazioni ieri e ce n’è una convocata per oggi (vedi qui). Le forme della protesta, i suoi strumenti organizzativi e i suoi contenuti sono diversi in ognuno dei paesi citati, viste anche le diverse strutture di...
Read more »
Tags: algeria, libia, paesi arabi, rivolta, siria, sudan
Posted in In fiamme | No Comments »
L’inizio della poteste in Siria è previsto per il 4 febbraio (venerdì, dopo la preghiera) in tutte le città (vedi qui, i contatti della pagina di Facebook sono intorno ai 6.000). Il prossimo 5 febbraio è indetta una manifestazione di protesta contro il regime di fronte al Parlamento a Damasco, Siria. La “Unione degli...
Read more »
Tags: 2011.02.04, 2011.02.05, bashshar al-asad, rivolta, siria
Posted in In fiamme | No Comments »
Oggi Guido Rampoldi su “Repubblica” firma un commento sulla rivolta egiziana. Lo riassumo in 15 secondi: Mubarak quasi sicuramente non ce la farà ma tutti – nelle alte sfere – sperano che Mubarak ce la faccia, perché le alternative sono difficili. I giornalisti devono iniziare a studiare la situazione, altrimenti continuiamo a dire banalità...
Read more »
Tags: 2011.01.25, claudio baglioni, egitto, guido rampoldi, hosni mubarak, islam, medio oriente, repubblica, rivolta, storia, storia araba
Posted in In fiamme | No Comments »
Ci sono 3 entità che gridano al complotto in queste ore: Hosni Mubarak il giornale Maariv qualche inavveduto e disattento giornalista italiano Su Hosni Mubarak rimando al “manuale del tiranno 0.1”: non c’è dittatore al mondo che non gridi al complotto quando si trova in difficoltà (vedi Silvio Berlusconi). C’è poco da dire, davvero....
Read more »
Tags: complotto, egitto, hosni mubarak, maariv, silvio berlusconi
Posted in In fiamme, Tyrant for Dummies | No Comments »
Che Assange faccia politica si era capito. E lo fa nel suo stile, che definirei old school: reagisce a una censura pubblicando cose. Oggi, giorno di repressione della libertà di espressione in Egitto, pubblica una valanga di cablogrammi su e dall’Egitto. Ho elencato i cable, con i loro links qua sotto, neretti miei, in...
Read more »
Tags: 2011.01.25, bloggers, egitto, gamal mubarak, mubarak, rivolta, wikileaks
Posted in Cablegate on air, In fiamme | No Comments »
Ho sottolineato più volte in questo blog che nei prossimi tempi si prevede nel mondo un complessivo aumento percentuale dei fedeli delle due maggiori religioni esistenti: il cristianesimo e l’islam (vedi soprattutto “Religioni d’assalto“. La cosa avverrà in contemporanea con la riduzione: degli atei; dei fedeli di religioni tradizionali. Questo qui è un dato...
Read more »
Tags: atei, controjihad, cristianesimo, demografia, eurabia, islam, islamofobia, musulmani, pew forum on religion & public life
Posted in Numeri e favole | 11 Comments »
E’ il quinto giorno consecutivo di manifestazioni in Yemen (ma le prime proteste retrodatabili di un bel po’, vedi qui). Secondo al-Jazeera (riportato da R.n.n, chiedo venia) ci sarebbero decine di migliaia di manifestanti oggi per le strade di Sana’a, la capitale dello Yemen. La notizia è confermata dallo Yemen Post, una buona fonte...
Read more »
Tags: al-jazeera, ali abd allah saleh, manifestazioni, rivolta, sana'a, tawakkul abd el-salam ferman, yemen, yemen post
Posted in In fiamme | No Comments »
25 gennaio, il Cairo. Tarek è il protagonista di questo video, già diventato famoso. La rivolta non si ferma, leggete Paola Caridi, qui. Le fonti che ho tracciato qui e qui reggono abbastanza. Oggi su R.N.N. stamattina c’è un’ottima rassegna stampa internazionale. Fatevi un giro quanto prima se non volete che il flusso malefico...
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Oggi è uscito “The Future of the Global Muslim Population“, il prospetto del Pew Forum sulla popolazione musulmana nel mondo. Hanno una bellissima sezione di mappe interattive grazie alle quali è facilissimo fare fuffa di qualsiasi genere. Io ho fatto questo conto. Visto che nel 2010 i musulmani in Europa erano il 6% e...
Read more »
Tags: eurabia, musulmani, pew forum on religion & public life
Posted in Islamercato, Numeri e favole | No Comments »
All’inizio di gennaio aveva fatto grande scalpore il ritorno di Moqtada al-Sadr in Iraq. O meglio: aveva fatto scalpore il suo discorso, in cui diceva più o meno: “abbiamo le armi ma non le useremo” e “via gli americani”. Mi chiesi, al tempo, il perché dell’allarme. Oggi mi chiedo perché nessuno riporta la notizia...
Read more »
Tags: abd al-majid al-khoei, asa'id ahl al-haqq, iran, iraq, moqtada al-sadr, Qays al-Khazali
Posted in In 30 secondi | No Comments »
L’età della politica I Magrebini esistono, sì. A dispetto delle frontiere chiuse e sorvegliate spesso con severità. E, diciamolo, si prova addirittura meraviglia quando si pensa...
Read more »
Tags: algeria, k. selim, le quotidien d'oran, maghreb, rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in L'età della politica | No Comments »
Da Repubblica: La giustizia tunisina ha spiccato un mandato di arresto internazionale contro il presidente deposto Zine El Abidine Ben Ali, rifugiatosi in Arabia Saudita, contro la moglie Leïla Trabelsi, ed altri membri della famiglia, chiedendo l’aiuto dell’Interpol. L’annuncio è stato dato oggi dal ministro dela Giustizia Lazhar Karoui Chebbi: le accuse sono furto...
Read more »
Tags: bettino craxi, kamel morjane, rivoluzione tunisina, stefania craxi, takriz, tunisia, zayn el-abidin ben ali
Posted in In fiamme | No Comments »
Speriamo che il presidente Mubarak continui, come ha sempre fatto, a governare il suo paese con saggezza e con lungimiranza (fonte) Questo riesce a dire Franco Frattini sulla rivolta in Egitto. Vedi anche qui.
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, franco frattini, mubarak, rivolta, sciopero generale
Posted in In fiamme | No Comments »
La polizia ha disperso le folle, stanotte, ma gli organizzatori delle manifestazioni di ieri hanno indetto uno sciopero generale per oggi e domani. Staremo a vedere se e come lo sciopero avrà luogo. La pagina di “Kullu-na Khaled Sa`id” ha raggiunto i 400.000 iscritti. Ahmed Salah, co-fondatore del Movimento giovanile 6 aprile è stato...
Read more »
Tags: 2011.01.25, anonymous, egitto, rivolta, sciopero generale
Posted in In fiamme | No Comments »
Traduco alcune parti della pagina curata dagli organizzatori della manifestazione di oggi al Cairo. La partecipazione dovrebbe essere decisamente alta, visti gli standard egiziani. Ci si aspetta repressione (vedi qui e per gli update qui). Il “Fronte di difesa dei manifestanti in Egitto” ha diramato un annuncio in cui fornisce anche recapiti telefonici ai...
Read more »
Tags: 2011.01.25, disoccupazione, egitto, habib el-adly, manifestazione, povertà, rivolta, siamo tutti khaled said
Posted in In fiamme | 15 Comments »
Appuntamento il 25 gennaio, h. 14.00. Domani è la giornata nazionale della polizia, in Egitto, e proprio per questo la rete di Kullu-na Khaled Sa`id (Khaled Sa`id è il blogger che venne pestato a morte dalla polizia lo scorso giugno, simbolo della repressione e della censura) lancia una giornata di mobilitazione. I punti di...
Read more »
Tags: bernardo valli, egitto, manifestazioni, opposizione, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Secondo TSA Imed Trabelsi sarebbe in Algeria, non in Italia.
Read more »
Tags: algeria, imed trabelsi, tunisia, zayn el-abidin ben ali
Posted in In fiamme | No Comments »
Quella che riporto di sotto è la riflessione di Moncef Guen, ex consigliere economico dell’UGTT, il sindacato tunisino. Una volta constatato che è necessario un mutamento costituzionale perché “il regime attuale è un incubatore di dittature”, Guen rivolge un appello al sindacato per formare un “partito dei lavoratori” nel contesto di una seconda repubblica....
Read more »
Tags: Moncef Guen, rivoluzione tunisina, tunisia, ugtt
Posted in In fiamme | No Comments »
L’Italia è il secondo partner commerciale dell’Algeria: il nostro export occupa le prime posizioni nei settori: macchinari e automazione industriale, siderurgia, farmaceutica, edilizia e costruzioni (fonte). Ad Algeri è presente l’Institut Italien pour le Commerce Extérieur (I.C.E), che si presenta così: Gli Uffici ICE all’estero realizzano una complessa serie di attività che vanno dall’assistenza...
Read more »
Tags: algeri, algeria, commercio, commercio internazionale, Istituto Italiano per il Commercio Estero, rivolta
Posted in In fiamme | 5 Comments »
Alcuni turisti serbi, nei giorni scorsi, hanno rifiutato di farsi riportare a casa prima del tempo con un volo speciale. Serbian tourists said to the Serbian media they were satisfied with how the Tunisians were protecting them. According to them, special forces were on the roof of their hotel, while plainclothes police officers walked...
Read more »
Tags: rivoluzione tunisina, serbi, tunisia, turismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Su Islam in Europe rilevano che in Russia sta per nascere una televisione musulmana per contrastare il radicalismo. Via Reuters: Russia will soon launch a Muslim television channel in the hope it will foster tolerance after the capital saw some of the worst clashes since the fall of the Soviet Union, state-run media reported...
Read more »
Tags: europa, islam, Russia
Posted in Islamercato | No Comments »
L’ultimo cablogramma sulla Tunisia rilasciato da Wikileaks rende chiara la posizione americana fino al 9 gennaio 2006. Gli americani pensavano che Ben Ali, alla fine, avrebbe fatto di tutto per ripresentarsi alle elezioni del 2009 (in cui vinse col 89,62 %). Pensavano che a succedergli, eventualmente, sarebbe stato Mohammed Ghannouchi (Primo ministro) e che gli...
Read more »
Tags: abd el-aziz ben dhia, ali shaush, kamel morjane, Leila Ben Ali, mohammed ghannouchi, rivoluzione tunisina, stati uniti, tunisia, wikileaks
Posted in Cablegate on air | 1 Comment »
Il titolo di questo post è il titolo della notizia apparsa sul sito di al-Jazeera, la televisione ancella del governo del Qatar*. Tirate voi le conclusioni, ma faccio notare che lo scambio, anche se uno volesse farlo, è assolutamente impari. Con questo messaggio Bin Laden darebbe l’impressione di comandare quella banda di...
Read more »
Tags: afghanistan, al-jazeera, al-qaida nel maghreb Islamico, osama bin laden, tunisia
Posted in Lost Osama | 5 Comments »
Jol ha segnalato ieri e ha tradotto (al volo) questo articolo di K. Selim (uno pseudonimo) apparso ieri su “Le Quotidien d’Oran”. Spiega benissimo: quanto la Lega Araba sia un organismo ininfluente e anzi dannoso (vedi anche qui); l’impatto della rivoluzione tunisina sull’allegra comunità di dittatori del mondo arabo. Lo pubblico con il consenso...
Read more »
Tags: k. selim, le quotidien d'oran, lega araba, rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Valeva anche per i kamikaze: il suicidio è vietato nell’islam. E immolarsi per la libertà anche. Religione e potere: i dotti di al-Azhar chiedono ai “bravi musulmani” di boicottare azioni di autolesionismo suicida. A tutto vantaggio di Hosni Mubarak: niente roghi? Tutto come prima. Non mi stancherò mai di ripeterlo: i dotti di al-Azhar...
Read more »
Tags: al-azhar, egitto, hosni mubarak, islam, suicidi
Posted in In fiamme | No Comments »
News le trovate qui, qui e qui. Protestano anche gli avvocati, sembra.
Read more »
Tags: gheddafi, libia, poteste
Posted in Libyan party | 1 Comment »
Le sanzioni americane all’Iran prevedevano che certi software fossero negati agli iraniani. Poi si è scoperto che con certi software si supportano i movimenti di opposizione. E quindi le sanzioni sono cadute. Qui sotto c’è la Google version di questa notizia, che ha fatto il giro del mondo nella forma “Google aiuta la democrazia”....
Read more »
Tags: chrome, firefox, flickr, google, iran, picasa, software download
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
L’unione fa la forza. La forza per continuare a negare i diritti. I regimi autoritari e antidemocratici di Arabia Saudita, Kuwait, Qatar, Bahrain, Emirati Arabi Uniti e Oman creeranno una “rete per la difesa dei diritti umani”. Nel Golfo, insomma, sta per nascere l’ennesimo sindacato del padrone. Consiglio di Cooperazione del Golfo: una rete...
Read more »
Tags: arabia saudita, bahrain, consiglio di cooperazione dei paesi arabi del golfo, diritti umani, emirati arabi uniti, kuwait, oman, qatar
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Moody’s era con Ben Ali, è ovvio. Ora la Tunisia, secondo questi mezzi criminali, ha un outlook “negativo”. Prima era “stabile”. Un bel premio ai 100 e più morti della rivoluzione. Questi qua sono più voraci degli assicuratori: se fai un’incidente ti declassano in 1 minuto. Per riconquistare la classifica perduta ci vogliono 2...
Read more »
Tags: economia, moody's, rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Non c’è solo al-Jazeera a spingere su un fantomatico ruolo dell’islam nella rivoluzione tunisina. Anche la televisione iraniana non scherza. Da “Angry Arab”: Iranian media also want to bring in religion in Tunisia analysis Nir sent me this (I cite with his permission): “so Press TV from iran always wants me on. they just...
Read more »
Tags: 2011.12.17, conflitto di civiltà, iran, rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Dal 2002 al 2006 la CIA ha usato la base aerea NATO di Incirlik, in Turchia, per trasportare presunti terroristi. Dal 2006 Ankara ha revocato il permesso. Dal 2006 Ankara ha negato di aver mai dato il permesso. Un cable di Wikileaks (vedi sotto) ci spiega quali bugie si devono dire se si vuole...
Read more »
Tags: cia, elezioni politiche, incirlik, terrorismo, turchia
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Riguardo ai vaneggiamenti di Franco Frattini su Gheddafi e la Libia un esponente del PD dice qualcosa. E’ una notizia. TUNISIA: SERRACCHIANI(PD), GHEDDAFI NON E’ ARGINE FONDAMENTALISMO (AGI) – Trieste, 18 gen. – “Neanche le piu’ spregiudicate valutazioni della realpolitik possono giustificare l’ultimo riconoscimento regalato dal ministro Frattini al dittatore libico Gheddafi”. Lo afferma...
Read more »
Tags: deborah fait, franco frattini, libia, moammar gheddafi
Posted in In 30 secondi | No Comments »
L’opposizione algerina – fra mille difficoltà – tenta di dare una forma alla protesta contro il regime. Il comitato degli studenti universitari dell’Università di Tizi Ouzou si unisce all’appello del Rassemblement pour la culture et la démocratie (RCD) per la partecipazione alla manifestazioen che si terrà ad Algeri il prossimo 22 gennaio, h. 11.00,...
Read more »
Tags: algeria, Rassemblement pour la culture et la démocratie, rivolta, università
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Anonymous lancia la campagna d’Algeria. Il “messaggio d’avvertimento al governo algerino” passa su Operation leakspin e rimbalza su Actualutte. Al governo algerino. Noi, gli Anonymous, annunciamo che non tollereremo più le estorsioni ai danni del popolo algerino. Quello che succede è inaccettabile. Il popolo algerino affamato da un potere cieco e corrotto viene represso...
Read more »
Tags: actualutte, algeria, anonymous, Operation leakspin, rivolta, wikileaks
Posted in In fiamme | 6 Comments »
La moschea di Sokollu Mehmed Pacha fu costruita su progetto di Sinan, il gran Visir nato in Bosnia scelto da bambino per diventare giannizzero, che fece costruire il famoso ponte sulla Drina diventando protagonista del celebre romanzo di Ivo Andriç. Mi accorsi che la madrasa di questo tempio si trova in un edificio separato,...
Read more »
Tags: istanbul, moschee, sokollu mehmed pacha, turchi, turchia
Posted in Mille moschee | 2 Comments »
Tutto comincia il 5 gennaio 2008, giorno in cui sono pubblicati i risultati, ritenuti falsi, del concorso di assunzione della Compagnia di fosfati di Gafsa (Cpg), l’unico motore economico della regione. Giovani disoccupati occupano la sede regionale dell’Unione generale tunisina del lavoro (Ugtt) a Redeyef. A loro si uniscono le vedove dei minatori e...
Read more »
Tags: rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in In fiamme | No Comments »
Sto facendo un viaggetto retrospettivo e istruttivo nella pubblicistica italiana sulla Tunisia. Hho incontrato questo articolo di Jacopo Granci (vedi anche qui) apparso su Carta nel novembre 2009. Ha un titolo eloquente, eloquentissimo: La vendetta di Ben Ali è cominciata A meno di un mese dalla vittoria nella quinta elezione farsa della...
Read more »
Tags: Hamma Hammami, jacopo granci, Le Monde Diplomatique, Le Nouvel Observateur, mediapart, moncef marzouki, Nabil Jumbert, tawfiq ben brik, tunisia, zayn el-abidin ben ali
Posted in In fiamme | No Comments »
Su el-Watan, oggi, c’è un articolo dal titolo “Disperazione degli algerini e mutismo ufficiale”. Ci racconta, in breve, il dramma dei suicidi in Algeria (cui accennavo qui), le cui radici rimontano ai primi anni zero. Il pezzo chiude così: Il mare o la morte Il male di vivere spinge gli algerini ad altri atti...
Read more »
Tags: algeria, suicidio, suicidio di massa
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Quello che portò al potere Zine el-Abidine Ben Ali, soprannominato in questi ultimi tempi Zinochet, venne definito “il colpo di Stato medico” (qui le complicità italiane ben raccontate da “Il Derviscio”). Habib Bourguiba, il “padre” della Tunisia, fu infatti deposto perché venne dichiarato incapace di adempiere ai suoi doveri. Gli era stato diagnosticato un...
Read more »
Tags: anna craxi, bettino craxi, tunisia, zayn el-abidin ben ali
Posted in In fiamme | No Comments »
Lo scorso 12 marzo scrivevo un post su un rapporto di Freedom House (Women’s Rights in the Middle East and North Africa, qui), che dava la Tunisia come il paese arabo (+ l’Iran) più “avanzato” in rapporto ai 5 parametri “di libertà” che seguono: nondiscrimination and access to justice autonomy, security, and freedom of...
Read more »
Tags: arabia saudita, diritti delle donne, egitto, freedom house, iran, libertà, libertà religiosa, medio oriente, paesi arabi, tunisia
Posted in In fiamme, Numeri e favole | 3 Comments »
Il sindacato tunisino, uno dei maggiori attori della rivoluzione tunisina, non riconosce il nuovo governo, formatosi ieri. Si dimettono 3 ministri, tutti e tre del sindacato. Manifestazioni di disapprovazione in tutta la Tunisia: si vuole mettere al bando il partito di Ben Ali. Intanto Stefania Craxi, figlia di Bettino, incontra il Ministro degli esteri...
Read more »
Tags: bettino craxi, kamel morjane, rivoluzione tunisina, stefania craxi, takriz, tunisia, zayn el-abidin ben ali
Posted in In fiamme | 4 Comments »
Nell’articolo che segue Azazello di Osservatorio internazionale per i diritti descrive nei particolari la misera performance di Oliviero Diliberto in Marocco. E’ impietoso, e fa bene. Non riesco a immaginare, fra l’altro, un tempismo peggiore, vista la situazione in Tunisia e in Algeria. Oliviero, potevi sparire meglio. E invece… Cito l’inizio del pezzo e...
Read more »
Tags: comunisti italiani, marocco, oliviero diliberto, sahara occidentale
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Il Malesia o in Egitto che dir si voglia NON si può essere sciiti. In otherwise tolerant Malaysia, Shiites are banned (AP) – 4 days ago KUALA LUMPUR, Malaysia (AP) — In this Muslim-majority country, it’s OK to be Christian, Buddhist or Hindu. But not Shiite. Malaysian religious police raided a three-story shop-house last...
Read more »
Tags: islam, libertà religiosa, malesia, sciiti
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Ho trovato questo articolo vintage apparso sul Corriere della Sera il 2 aprile 1996. E’ da leggere integralmente, neretti miei. Qui Tunisi, la minaccia fondamentalista è lontana TUNISI . Come appare lontana la minaccia dell’ integralismo islamico nella dolce Tunisia, a noi tanto vicina. Nelle strade sono rare le donne velate, e quelle poche...
Read more »
Tags: giornalismo, mino vignolo, Rashid Ghannushi, rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Nella notte fra domenica e lunedì venti persone che tentavano la fuga dall’Algeria verso il nord del Mediterraneo sono state intercettate dalla guardia costiera algerina. A quel punto hanno cosparso l’imbarcazione di benzina e si sono dati fuoco tutti insieme. Nell’incendio 2 persone sono morte, 18 sono state salvate. L’escalation dei tentativi di suicidio...
Read more »
Tags: algeria, suicidio, suicidio di massa
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Nel caso mauritano l’uomo che ha tentato il suicidio non è un giovane disoccupato, né un disoccupato, sembra. La “forma di protesta” si slega definitivamente dal suo contenuto originario (disperazione di un giovane per assenza di futuro). Diviene qui – e forse perciò il fatto è anche più drammatico – un modo per ottenere...
Read more »
Tags: mauritania, proteste, rivolta, suicidio
Posted in In 30 secondi | No Comments »
“Angry Arab” è uno dei blog più interessanti sul mondo mediorientale. Ieri, fra le altre cose, notava come al-Jazeera il network televisivo del Qatar dia credito e spinga in avanti esponenti dell’islam politico nella vicenda tunisina. Ricordando che in Tunisia il ruolo dell’islam politico, in questi giorni, è assolutamente ininfluente: Al-Jazeera la deve smettere...
Read more »
Tags: al-qaradawi, angry arab, George W. Bus, Rashid Ghannushi, rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Fra le tipicità dei regimi tirannici c’è quest’uso di “licenziare” ministri in caso di crisi. E’ una pratica che dovrebbe dimostrare la buona volontà dei governi nel risolvere i problemi della gente. Nella realtà si sostituisce un burattino a un burattino. Il burattino n. 1 va in pensione con un bel po’ di soldi....
Read more »
Tags: amir alidrous, rivolta, yemen
Posted in In fiamme, Tyrant for Dummies | 1 Comment »
Dopo i turchi arrivano i cinesi. Cina, visita nello Yemen per discutere partnership Venerdì 14 Gennaio 2011 14:120 Il presidente della zona franca di Aden Azf, Abdul-Jalil al-Shuaibi, ha incontrato una delegazione del gruppo cinese Cwrc per discutere di un meccanismo per creare una partnership nello sviluppo dell’area industriale dell’Afz.Durante il meeting, Al-Shuibi ha...
Read more »
Tags: cina, economia, geografia commerciale, turchia, yemen
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Ho letto questo bell’articolo di Paola Caridi su Invisible arabs. L’ho trovato in perfetta sintonia con questo blog e quindi le ho chiesto di poterlo rimandare. Ha detto “sì”: Ah, già, la paura dell’islamismo… E’ durato solo qualche giorno il periodo di grazia. Per qualche giorno, almeno per qualche giorno, i grandi (e piccoli)...
Read more »
Tags: bizerta, conflitto di civiltà, khoimeini, medio oriente, nordafrica, Reza Pahlavi, rivoluzione iraniana, rivoluzione tunisina, sidi bouzid, sousse, tunisi, tunisia, zayn el-abidin ben ali
Posted in In fiamme, Le destre e l'islam | 1 Comment »
No comment (troppa bile). Neretti miei. TUNISIA: FRATTINI, UNIONE PER IL MEDITERRANEO HA FALLITO 17 Gennaio , 10:50 (ANSAmed) – ROMA, 17 GEN – ”La priorita’ numero uno e’ la prevenzione del fondamentalismo islamico e degli embrioni del terrorismo”. E’ quanto sostiene il ministro degli Esteri italiano Franco Frattini, che in un’intervista al Corriere...
Read more »
Tags: libia, moammar gheddafi, mohammed ghannouchi, tunisia, unione per il mediterraneo, zayn el-abidin ben ali
Posted in In fiamme | 5 Comments »
Il CAIRO (Reuters) – Un egiziano si è dato fuoco oggi vicino al Parlamento in quello che sembra un gesto di protesta contro standard di vita troppo bassi, secondo quanto riferito da un testimone e da alcuni funzionari, richiamando alla mente il drammatico gesto che ha dato il via alle proteste in Tunisia. Un...
Read more »
Tags: abdu abd el-moneim gaafar, egitto, proteste, suicidio
Posted in In 30 secondi | No Comments »
La Legge islamica stabilisce che l’obbedienza a chi è in carica non è un precetto assoluto bensì qualcosa legato alla sua aderenza agli insegnamenti dell’islam e alla sua abilità di preservare la dignità del suo popolo assicurandogli una vita decente. Questo è ciò che – secondo al-Masry al-youm – dicono alcuni dotti di al-Azhar,...
Read more »
Tags: abd el-muti bayoumi, al-azhar, amena nousseir, egitto, islam, Mohamed Rafat Othman, rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in In fiamme | 2 Comments »
I giudici egiziani hanno promulgato la sentenza per uno dei tre individui accusati della strage di copti del gennaio 2010 (nel governatorato di Qena, leggi la storia qui). L’individuo è stato condannato a morte. Alcune autorità della chiesa copta d’Egitto definiscono “giusta” la sentenza. Vedi anche “Le armi sbagliate“.
Read more »
Tags: egitto, nag' hammadi, pena di morte, qena
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Dopo averli battuti in Coppa Viva per due anni di seguito i Padani fanno accordi economici e progetti di cooperazioni con la regione autonoma del Kurdistan (Iraq). E’ la versione padana del capitalismo politically correct. Intesa tra Regione Veneto e Kurdistan Venerdì 14 Gennaio 2011 17:24 Il presidente del Veneto, Luca Zaia, ha siglato...
Read more »
Tags: coppa viva, iraq, kurdistan, luca zaia, padania, veneto
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
Si chiama Complicità internazionale? No, complotto internazionale contro i tunisini l’articolo con cui Amine Ben Hadj su nawaat.org denuncia la mancanza di prese di posizione da parte della comunità internazionale in relazione alla vicenda tunisina (ci si è limitati a condannare le violenze). Invito a leggerlo, traduco una piccola parte. Il mondo intero sottovaluta...
Read more »
Tags: comunità internazionale, rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in In fiamme | No Comments »
L’esercito è stato deliberatamente marginalizzato dal Presidente Ben Ali a vantaggio dell’altra componente dell’apparato di sicurezza, la polizia (120.000 unità) il cui organico è quadruplicato nel corso degli ultimi 20 anni. Con soli 35.000 uomini – di cui 27.000 sono forze di terra – l’esercito tunisino è sottodimensionato e male equipaggiato. Possiede solo...
Read more »
Tags: esercito, rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in In fiamme | No Comments »
Venerdì 14 gennaio era stata annunciata la caduta del governo e le dimissioni dei vari ministri che ne facevano parte. Dopo momenti molto concitati viene annunciato che Ben Alì ha lasciato il paese: non è chiara la meta della fuga, forse la Libia. Successivamente l’ex rais è dato a Malta sotto protezione libica. Si diffondono...
Read more »
Tags: rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in In fiamme | No Comments »
Diverse testimonianze dirette negli ultimi due giorni narrano di una collaborazione stretta fra esercito e popolazione contro i saccheggi e i crimini perpetrati principalmente da poliziotti e quasi-milizie di fedelissimi di Ben Ali (che hanno tutto da perdere e quindi scatenano la violenza). In questa situazione è inutile mettersi a fare illazioni su possibili...
Read more »
Tags: rivolta, rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in In fiamme | No Comments »
Questa sera è morto nell’ospedale di Annaba Mohsen Boutarfif, 26 anni, residente a Boukhadra, 35 km a nord di Tebessa, Algeria orientale, a causa delle ustioni che si era provocato dandosi fuoco al di fuori della sede dell’Assemblea Popolare Comunale (APC) di Tebessa. Disoccupato, si era visto rifiutare un posto di lavoro (fonte). E’ la prima...
Read more »
Tags: al-qaida nel maghreb Islamico, algeria, el-islah, mohamed bouazizi, rivolta, suicidio, tunisia
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Ben Ali è in Arabia Saudita con la famiglia e questo la dice lunga su chi sia lui e su chi siano i regnanti sauditi, che accolgono il tiranno “a braccia aperte”. Ci sono rischi, altissimi, di colpo di Stato militare in Tunisia. Zeinobia di Egyptian Chronicle, che nei giorni passati sosteneva la tesi...
Read more »
Tags: rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in In fiamme | 4 Comments »
La rivoluzione del gelsomino ha vinto, per ora. Ben Ali è scappato via, e chissà dove ha nascosto il bottino, lasciando tutto nelle mani del parlamento. Si è sottratto al verdetto del popolo tunisino, e forse non lo vedremo mai più. Le vittime, tutte civili, sono intorno alla sessantina. Nessuno le riporterà in vita....
Read more »
Tags: rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Per le ultime da Tunisi in questi giorni seguite Canale di Sicilia. Giorgioguido ha contatti diretti e sta facendo un ottimo lavoro. Brevi updates li trovate sulle sua pagina di Facebook. C’è anche islametro, che raccoglie contirbuti da diversi blogger. Seguite anche Kelebek. Le notizie arrivano inevitabilmente frammentate. Chiedo venia. Di seguito pubblico l’e-mail...
Read more »
Tags: rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in In fiamme | No Comments »
Claire Ulrich, tradotta da Giorgio Guzzetta ci restituisce un rapporto sull’indignazione seguita alle vergognose dichiarazioni della Ministra degli affari esteri francese, Michèle Alliot-Marie, sulla Tunisia: La blogosfera e la Twittosfera francese e maghrebina hanno reagito con violenza alla proposta di Michèle Alliot-Marie, Ministro degli esteri francese che, rispondendo a Parigi ad un’interrogazione dell’Assemblea nazionale...
Read more »
Tags: algeria, franco frattini, michèle alliot-marie, rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in In fiamme | 3 Comments »
Secondo Haaretz, letto da Silendo, l’Iran non avrà la bomba atomica prima del 2015. E allora, mi chiedo, perché Clinton – invece di dire che Wikileaks ha fatto gravi danni nel Golfo (vedi qui il mio post in merito) – non riparte da questo dato? La verità è che l’atomica iraniana è la foglia...
Read more »
Tags: arabia saudita, bomba atomica, consiglio di cooperazione dei paesi arabi del golfo, golfo persico, hillary clinton, iran, stati uniti, wikileaks
Posted in Cablegate on air | No Comments »
Siamo abituati a leggere cronache d’odio, spesso fomentate dall’eurabista per eccellenza: Geert Wilders. Invece, ogni tanto, dall’Olanda arrivano bei segnali: Muslim groups offer to protect threatened Coptic churches Tuesday 04 January 2011 Three Dutch Muslim organisations have offered to help protect three Coptic churches in the Netherlands from possible terrorist attack, the Telegraaf reports...
Read more »
Tags: copti, crisitani, eurabia, europa, islam, musulmani, olanda, tolleranza
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
La rivoluzione del gelsomino, così si chiama e così dovremmo chiamarla . Traduco “Une jeunesse vécue sous l’ombre de Ben Ali“, un intervento pubblicato da un lettore di Nawaat.org. Più di tante analisi, questo testo ci racconta di che cosa sia successo e stia succedendo in...
Read more »
Tags: leila trabelsi, rivolta, rivoluzione tunisina, tunisia, zayn el-abidin ben ali
Posted in In fiamme | 19 Comments »
Decidendo di concentrarmi di più sulla mia spiritualità, avevo deciso precauzionalmente di evitare carne non-halal . Tuttavia negli ultimi mesi ho avuto più tempo per la contemplazione e per pensare a cosa significa tutta questa vicenda della carne halal. Con somma sorpresa, mi...
Read more »
Tags: carne halal, cibo industriale, halal, islam, musulmani
Posted in Islamercato | 1 Comment »
In questo breve articolo Francis Fukuyama, il padre della teoria sulla “fine della storia” (qui c’è il testo del libro in inglese), esplora “l’eredità” lasciata da Samuel Huntington (basandosi su riflessioni già fatte in precedenza). Francis cita principalmente un’opera del 1968, Political Order in Changing Societies, ammettendo esplicitamente che è proprio negli anni’60 che...
Read more »
Tags: conflitto di civiltà, francis fukuyama, samuel huntington
Posted in In 30 secondi | No Comments »