Cerco da un po’ notizie su eventuali “giorni della rabbia” in Qatar. Anche lì c’è un tiranno. Ma lì c’è anche al-Jazeera, con il suo controverso ruolo. Il Qatar è un paese chiave, ultimamente. Su FB ci sono diverse pagine al riguardo. Alcune chiamano il popolo del Qatar a una rivoluzione del 27 febbraio....
Read more »
Tags: 2011.02.27, 2011.03.16, al-jazeera, qatar, rivolta
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Mohammed Ghannouchi, premier tunisino, si è dimesso sotto la spinta di proteste di piazza che sono costate la vita a tre persone. In Francia Michèle Alliot-Marie annuncia le dimissioni per essere risultata davvero troppo vicina all’ex-dittatore, Ben Ali. Oltre all’amicizia, testimoniata da ospitate in aeroplani privati di Ben Ali, MAM – così la chiamano...
Read more »
Tags: 2011.12.17, michèle alliot-marie, mohammed ghannouchi, rivoluzione tunisina, tunisia, zayn el-abidin ben ali
Posted in L'età della politica | No Comments »
Secondo al-Masry al-youm un gruppo di “rivoluzionari” del 25 gennaio ha deciso: di andare a pulire le strade dei sobborghi del Cairo 2 volte a settimana; di organizzare il traffico in aree particolarmente congestionate. L’iniziativa ricorda l’approccio dei Fratelli Musulmani, che da decenni ormai organizzano servizi per la comunità in situazioni dove lo Stato...
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, organizzazioni politiche, politica, servizi sociali
Posted in L'età della politica | 1 Comment »
A Sirte, lo scorso 27 marzo, si è tenuto uno dei meno partecipati vertici della storia della Lega Araba. Al quel riguardo scrissi tre post: E chi è quello? Come non lo sai? E’ il socio di Moammar! Poteva andare peggio? Hashya al-bayan al-birluskuniyy li-jami`a al-duwwal al-`arabiyya A quel vertice, fra gli ospiti d’onore, non c’era solo...
Read more »
Tags: 2011.02.17, economia, libia, moammar gheddafi, onu, rivolta, sanzioni internazionali, silvio berlusconi, tayyip erdogan
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Si parlava qualche giorno fa della commissione per le riforme costituzionali egiziana. Sabato sono arrivate le proposte che, come era prevedibile, sono tese: alla preparazione di elezioni libere; alla limitazione dei poteri del Presidente. Sembrano essere ragionevoli: Un Presidente non potrà ripresentarsi per un terzo mandato e il mandato durerà 4 anni e non...
Read more »
Tags: 2011.01.15, costituzione, egitto, referendum costituzionale
Posted in L'età della politica | No Comments »
26 febbraio 1- E’ morta Fadoua Laroui, la madre di due figli che si era data fuoco lunedì a Souk Sebt (regione di Sidi Kacem) dopo essersi vista rifiutare l’assegnamento di un un alloggio sociale, in seguito allo sgombero della sua baracca. E’ la prima “martire” del Marocco che chiede il...
Read more »
Tags: 2011.02.20, marocco, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
L’ira funesta dei profughi afghani che dal confine si spostavano nell’Iran (F.Battiato) Negli ultimi giorni certa stampa settentrionale e non solo ha rispolverato lo spauracchio dell’invasione nordafricana, parlando di attesi sbarchi in termini di cifre bibliche e invocando l’aiuto di una UE che dagli stessi altoparlanti viene insultata cinque minuti sì e cinque pure...
Read more »
Tags: birra alta quota, città reale, cooperativa il gabbiano, halal, immigrati, integrazione, profughi
Posted in In fiamme, Islamercato | 7 Comments »
Con la solita concisione e chiarezza, Qantara.de ci spiega perché non possiamo leggere la rivolta del Bahrain solo in termini di scontro fra minoranza sunnita e maggioranza sciita. Gli sciiti sono discriminati a tutti i livelli e vengono continuamente vessati con “la scusa” dei contatti con l’Iran. Il re del Bahrain fa una politica...
Read more »
Tags: 2011.02.14, bahrain, rivolta, sciiti, sunniti
Posted in In fiamme | No Comments »
Il dissenso in Arabia Saudita è composito. Ci sono i cittadini sauditi che vogliono libertà Il giorno designato per la loro rivoluzione dovrebbe essere il 20 marzo. Chiedono, in breve: una monarchia costituzionale una costituzione scritta e approvata dal popolo trasparenza governo a servizio del popolo elezioni legislative libertà pubbliche e rispetto dei diritti...
Read more »
Tags: 20 marzo, arabia saudita, rivolta, saudi bin laden group, sciopero
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Dal 24 febbraio scorso in Algeria non c’è più la legge d’emergenza. Ecco l’atto: Ordonnance n° 11-01 du 20 Rabie El Aouel 1432 correspondant au 23 fÈvrier 2011 portant levée de l’état d’urgence. Le Président de la République, Vu la Constitution, notamment ses articles 91 et 124 ; Vu le décret législatif n° 93-02...
Read more »
Tags: abd el-aziz bouteflika, algeria, stato d'emergenza
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Dal 24 febbraio scorso in Algeria non c’è più la legge d’emergenza. Ecco l’atto: Ordonnance n° 11-01 du 20 Rabie El Aouel 1432 correspondant au 23 fÈvrier 2011 portant levée de l’état d’urgence. Le Président de la République, Vu la Constitution, notamment ses articles 91 et 124 ; Vu le décret législatif n° 93-02...
Read more »
Tags: abd el-aziz bouteflika, algeria, stato d'emergenza
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Alcune recenti notizie aiutano a capire meglio l’assetto di Horreya wa ‘Adala , il partito dei Fratelli Musulmani. Il leader è Saad Katatni: pragmatico, membro dell’executive bureau degli Ikhwan, ha guidato il blocco degli indipendenti eletti in parlamento (profilo). Katatni ha subito affrontato una delle questioni chiave, il rapporto tra partito e...
Read more »
Tags: egitto, fratelli musulmani, Gamal Heshmat, Rafik Habib, Saad Katatni
Posted in L'età della politica | 3 Comments »
A stretto giro sono usciti 2 articoli dalla Stratfor* di Friedman George. Jihadist opportunities in Libya ; Revolution and ther Muslim World, scritto da George stesso. Questi due articoli hanno due grossi problemi. Il primo non considera l’elemento interno, cioè i Gheddafi, nello scatenare eventuali recrudescenze jihadiste. Come scrivevo ieri,...
Read more »
Tags: arabi, conflitto di civiltà, egitto, george friedman, gheddafi, iran, islam, libia, mondo islamico, rivolta, rivoluzione, scott stewart, stratfor, tunisia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Il re saudita Abdullah bin Abdulaziz torna dall’ennesimo ricovero ospedaliero e festeggia col suo popolo, che lo ama tantissimo, disponendo gigantesche regalìe: 135 miliardi di Riyal sauditi (36 miliardi di dollari). Ecco il documento con i dettagli. Qui la notizia. Non so, secondo me questa porta sfiga. L’aveva fatta anche il Re del Bahrain....
Read more »
Tags: 2011.02.14, abd allah bin abd al-aziz al saud, al-qatif, arabia saudita, bahrain, rivolta
Posted in In fiamme | 3 Comments »
Novità dall’islamercato. Mentre in Francia scoprono che le “salsicce halal” sono imbottite di maiale in Belgio nasce la prima “birra halal” europea. La notizia francese ci ricorda che i prodotti industriali, islamicamente corretti o meno, sono quasi sempre spazzatura. La notizia belga ci spiega quanto sia in atto un vero e proprio branding islamico:...
Read more »
Tags: belgio, europa, francia, islam, islamercato, mercato
Posted in Islamercato | 5 Comments »
Angry Arab ce l’ha da sempre con Bernard Lewis (e anche a me non sta per niente simpatico). Oggi scopre che lui insieme a Francis Fukuyama, Nicolas Negroponte (fratello di John), un lobbista neocon di nome Richard Perle e diversi altri esponenti del mondo della cultura e del giornalismo, fra cui David Frost e...
Read more »
Tags: benjamin barber, david frost, francis fukuyama, libia, moammar gheddafi, monitor group, nicolas negroponte, sayf al-islam gheddafi
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Oggi, 24 febbraio, è deceduta la sesta vittima ufficiale delle manifestazioni del 20 febbraio (in realtà bisogna aggiungere i due morti nella provincia di Al Hoceima di lunedì). Un manifestante picchiato selvaggiamente a Serfrou domenica è morto oggi mentre veniva trasferito all’ospedale di Fes. La notizia l’ha lanciata la MAP (l’agenzia...
Read more »
Tags: 2011.02.20, marocco, rivolta, sefrou
Posted in In fiamme | No Comments »
Fortunatamente i timori di cui ieri sono rimasti tali, per ora. Mi era sfuggito, comunque, che Moammar Gheddafi ha preso come modello per la repressione piazza Tien’anmen e Falluja. E’ chiaro a tutti che il dittatore sta tentando in tutti i modi di lasciare il paese nel caos. Forse lo fa solo per vendetta,...
Read more »
Tags: 2011.02.17, abd el-hakim al-hasadi, abd el-hakim belhaj, abu sufyan ibrahim ahmed hamuda bin qumu, abu yahya al-libi, al-beida, al-qaida, alto commissariato delle nazioni unite per i rifugiati, bengasi, burqa, derna, emirato islamico di libia, franco frattini, Khaled Shrif, libia, moammar gheddafi, Nasser Tailamun, niqab, noman ben othman, osama bin laden, rivolta, Sami Saadi, sayf al-islam gheddafi, talebani, tripoli, unhcr, velo, wikileaks
Posted in Doppio velo, Fuori misura, In fiamme, Lost Osama | 22 Comments »
Una testimonianza diretta raccolta da “Il mondo di annibale” ci racconta di un timore fondato: Gheddafi potrebbe usare le armi chimiche. Sulle armi chimiche di Gheddafi vedi qui e qui.
Read more »
Tags: 2011.02.17, armi chimiche, libia, rivolta
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Jacopo Granci di (r)umori dal Mediterraneo pubblica oggi un dettagliato e prezioso reportage sulle manifestazioni del 20 e 21 febbraio in Marocco. Lì è stata messa in atto una repressione decisa e violenta, non meno dura che in Egitto o in Tunisia, ma sui media nazionali e internazionali la cosa non è apparsa. Jacopo...
Read more »
Tags: 2011.02.20, jacopo granci, marocco, rivolta
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Mohamed Bouazizi è il ragazzo che dandosi fuoco lo scorso 17 dicembre ha scatenato la rivoluzione tunisina.
Read more »
Tags: 2011.02.17, libia, mohamed bouazizi, rivolta, rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in In fiamme | No Comments »
Un gruppo di hacker (non Anonymous, però) ha lanciato questa operazione “Libya White Fax” con l’obiettivo di superare il blocco della rete messo in atto dal Gheddafi (una cosa molto simile successe in Egitto, vedi “Il rubinetto che gocciola“). E’ molto semplice: le fibre non funzionano ma i telefoni sì. Basta solo quindi avere una...
Read more »
Tags: 2011.02.17, censura, internet, libia, modem, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
La questione etnico-religiosa in Iran è intricata e complessa. L’Iran è persiana, azera, curda, baluci, araba, e altro: vedi la mappa. Ma chi governa? Governano i persiani, da sempre cuore dello Stato, amministrativo e politico. E anche gli azeri, che sono turchi e sono presenti in tutti i ranghi politici e militari. Due esempi...
Read more »
Tags: arabi, iran, turchi
Posted in Per la precisione | No Comments »
Gheddafi parla in televisione e, come suo figlio Seyf al-Islam, sostanzialmente manda un messaggio chiaro ai suoi sostenitori: non mi arrendo, seguitemi e vinceremo. Mettendo in campo una strategia fin troppo semplice, libera i terroristi islamici (fra cui alcuni guantameros) e poi dice che c’è il pericolo del terrorismo islamico (e comunque vedi qui...
Read more »
Tags: 2011.02.17, franco frattini, khamis gheddafi, libia, moammar gheddafi, rivolta, robert baer, roberto maroni, sayf al-islam gheddafi, silvio berlusconi
Posted in Libyan party | 18 Comments »
Sunniti e arabi, ma iraniani. Chi sono? Si autodefiniscono Ahwazi, e sono la minoranza arabofona dell’Iran. Prendono il nome: dalla città di al-Ahwaz, in persiano Ahvaz, capitale dell’odierno Khuzestan; dalla regione che gli odierni indipendentisti usano chiamare col nome della loro capitale, comprendente sommariamente il Khuzestan e tutta l’area costiera iraniana sul Golfo persico...
Read more »
Tags: 2011.02.25, ahvaz, al-ahwaz, al-siyyasa, al-watan, iran, kuwait, rivolta
Posted in In fiamme | 2 Comments »
A qualche giorno dalla pubblicazione del post sulla “rivoluzione del gelsomino”, Giorgioguido mi scrisse che i suoi amici tunisini non erano affatto d’accordo con quella definizione. Presi dunque a chiamarla direttamente “rivoluzione tunisina”, perché mi sembrava giusto chiamare quella cosa lì nel modo in cui i suoi protagonisti la chiamavano. Nei giorni seguenti scoprii...
Read more »
Tags: canvas, cina, rivoluzione del gelsomino, tunisia
Posted in Tyrant for Dummies | 1 Comment »
In “Cecenia in costume” riportavo le strategie di deculturazione/riculturazione islamizzante del simpatico amico di Putin, Ramzan Kadyrov. Ieri si ingiungeva alle donne, con metodi mafiosi e violenti, di indossare il velo. Oggi, invece, si “invitano” donne e uomini a indossare “costumi islamici”. E’ una sconfitta dell’umanità e ossigeno per i terroristi. —————- Leggi anche:...
Read more »
Tags: cecenia, hijab, islam, ramzan kadyrov, ribelli, Russia, terrorismo, velo
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Alle 5.45 di stamani due navi della Marina militare iraniana sono entrate nel Canale di Suez. Secondo gli spy writers di DEBKAfile il convoglio è stato letteralmente “messo in scatola” da ben 5 navi americane. Ciò dovrebbe rassicurare Israele, immagino: se la minaccia era quasi inesistente prima dell’inscatolamento, adesso è pari a zero. Resta...
Read more »
Tags: canale di suez, iran, israele, stati uniti
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Il Gp del Bahrain è stato annullato. I manifestanti avevano minacciato di interromperlo, qualora avesse avuto luogo. E’ una prima vittoria, piccola ma lo è. Mark Webber è l’unico pilota ad aver speso qualche parola in favore degli insorti.
Read more »
Tags: 2011.02.14, bahrain, gran premio, rivolta
Posted in In fiamme | 4 Comments »
Nel titolo ho invertito i termini per far venire i brividi a tutti. In realtà il nome suona “Libertà e giustizia”, al-hurriyya wa-l-`adala, الحرية والعدالة. E’ così, comunque, che si chiamerà il partito che i Fratelli Musulmani egiziani hanno intenzione di presentare alle prossime elezioni. Lo ha detto ieri il murshid `amm dei Fratelli,...
Read more »
Tags: egitto, el-wasat, fratelli musulmani, libertà e giustizia, mohamed badie, partiti
Posted in L'età della politica | 4 Comments »
Ben Wedeman arriva in Libia dall’Egitto, e trova – per ora – una Libia orientale molto tranquilla. Sembra che aspettino la rappresaglia di Gheddafi.
Read more »
Tags: 2011.02.17, libia, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Qui le fotografie di due Mirage libici atterrati a Malta. Ci sono anche le foto dei piloti e di due elicotteri civili, anch’essi provenienti dalla Libia e con a bordo 7 francesi.
Read more »
Tags: 2011.02.17, libia, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
In questo post due testimonianze vocali drammatiche. Sembra che la situazione stia rapidamente degenerando, a Tripoli, in uno scontro fratricida, casa per casa. Sembra che il discorso di Gheddafi Junior (Seyf al-Islam) abbia spinto i lealisti a scendere in strada e a scatenarlo. Il regime libico ha trascorso decenni nel culto della propria autoconservazione,...
Read more »
Tags: 2011.02.17, berberi, bp, diritti umani, eni, franco frattini, libia, petrolio, rivolta
Posted in In fiamme | 7 Comments »
La commissione messa in piedi dai militari egiziani per proporre gli emendamenti alla Costituzione egiziana dovrebbe secernere il risultato dei suoi lavori a breve. Gli emendamenti, poi, andrebbero varati tramite referendum, nel giro di 2 mesi (qui e qui). Fra questi ci potrebbe essere l’emendamento all’articolo 2, che recita: L’islam è la religione dello...
Read more »
Tags: egitto, islam, referendum costituzionale, sharia
Posted in L'età della politica | 11 Comments »
Giustizia, libertà, cittadinanza. Sembra il claim di un’organizzazione anti-berlusconiana, e invece appartiene a el-Wasat, partito dell’islam politico di ispirazione liberal-democratica, scissosi dalla Fratellanza Musulmana nel lontano 1996 (qui il sito con cartello iniziale patriottico). El-Wasat significa “il centro”, non nel senso di “istituto” o “base” ma nel senso di “cosa che sta in mezzo”....
Read more »
Tags: egitto, el-wasat, politica
Posted in L'età della politica | 2 Comments »
Il 12 febbraio non è andata bene. C’erano più poliziotti che manifestanti perché: non li facevano entrare in piazza, li bloccavano con tutti i mezzi alle porte di Algeri. L’opposizione non è unita, è si attarda troppo nel “politichese”, questo è un punto di debolezza. Bouteflika, il dittatore del gas, dice che a fine...
Read more »
Tags: 2011.02.12, algeria, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Francia e Gran Bretagna annunciano che non forniranno più armi al Bahrain. E’ il nostro turno per fare businnes laggiù: spero in una visita di Frattini per concludere l’affare. Intanto Ecclestone “è più fiducioso” per il GP di formula 1, e questa è una terribile notizia per chi ama la libertà e la democrazia....
Read more »
Tags: 2011.02.14, armi, bahrain, francia, gran bretagna, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Qui un ottimo riassunto della situazione in Libia. Una lista di video dalla Libia. Per updates: http://libya2011.kaizer.se/ 10150137014854042_27384.mp4 2011-Feb-18 19:28 7.2 MB 10150424355945593_56515.mp4 2011-Feb-18 19:28 1.6 MB 103139413099937_8471.mp4 2011-Feb-18 19:28 2.5 MB 103238553088486_21429.mp4 2011-Feb-18 19:27 1.7 MB 112836262124333_39073.mp4 2011-Feb-18 21:01 4.6 MB 152965088094283_64243.mp4 2011-Feb-18 23:29 5.1 MB 1553593888832_17639.mp4 2011-Feb-18 22:01 578.5 KB 1691431018420_5671.mp4 2011-Feb-18...
Read more »
Tags: 2011.02.17, libia, rivolta, video
Posted in In fiamme | No Comments »
In Bahrain succede quello che succede. Non è un buon esempio per i giovani sauditi. Frequentare posti liberi come il Bahrain potrebbe fomentare voglie smodate, desideri incontrollabili. Come fare, dunque, di fronte al fatto che ogni anno 230.000 sauditi si recano negli Emirati per andare al cinema? E’ giunto il momento di legalizzare il...
Read more »
Tags: arabia saudita, bahrain, cinema, emirati arabi uniti
Posted in Islamercato | 2 Comments »
Giacomo Fiaschi è tornato a scrivere sul suo blog, grazie allo sblocco della censura in Tunisia. Pubblica questo video: Giacomo è uno dei tanti italiani che vivono in Tunisia. Fa parte di un Focolare di Don Virginio Fogliazza. Non so dirvi di più, sinceramente.
Read more »
Tags: censura, Don Virginio Fogliazza, giacomo fiaschi, italiani, tunisia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Il 6 febbraio scorso una flotta di navi da guerra iraniane arriva nel posto di Jedda, in Arabia Saudita. Secondo quanto dice PressTV, la televisione iraniana, queste navi stanno facendo una specie di tournee “promoting friendly relations and sending the message of peace and friendship to regional countries” (fonte). La flotta è partita il...
Read more »
Tags: arabia saudita, canale di suez, egitto, iran, israele
Posted in Fuori misura | 7 Comments »
Riguardo al ruolo dei social network nelle rivolte di questi mesi il dibattito è aperto. L’immagine che vedete qui sotto indica il numero di libici iscritti a Facebook nelle ultime due settimane (da Socialbakers.com): tirate le vostre conclusioni. A me sembra chiaro che l’impennata di iscritti a FB avviene in conseguenza a qualcosa. Vi...
Read more »
Tags: 2011.01.25, 2011.02.17, 2011.12.17, egitto, internet, libia, rivolta, rivoluzione tunisina, social network
Posted in In fiamme | No Comments »
Mentre entrano in Libia grazie a ENI i russi di Gazprom si dichiarano “preoccupati” per ciò che sta avvenendo in Libia e in Algeria, augurandosi che tutto si risolva al più presto senza il verificarsi di “eventi radicali”. Gazprom ha grossi interessi in Algeria, in associazione con la tentacolare e iper-corrotta Sonatrach algerina. Gli...
Read more »
Tags: algeria, economia, eni, gas, gazprom, italia, libia, petrolio, sonatrach, tunisia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Su questo canale di Twitter c’è molto riguardo a ciò che succede e succederà in Libia (anche questo funziona, per ora). Per tenersi informati c’è anche questo blog. Una mappa delle proteste: Qui un buon numero di video sugli scontri di ieri. Sembra che oggi la protesta esploderà dopo la preghiera. A Tripoli le...
Read more »
Tags: 2011.02.17, libia, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Il senso comune vuole che al-Jazeera, la televisione del Qatar nota a tutti per aver fatto da megafono a Osama bin Laden e per sponsorizzare in maniera smodata Yusuf al-Qaradawi, sia uno spregiudicato network televisivo arabo che non si cura di governi e governanti ma solo dell’audience. I cablogrammi americani di Wikileaks ci raccontano...
Read more »
Tags: al-arabiya, al-jazeera, al-qaradawi, arabia saudita, bahrain, consiglio di cooperazione dei paesi arabi del golfo, islam, italia, oman, qatar
Posted in In fiamme | No Comments »
Di seguito trovate una valanga di numeri (da “The Media Line“). Un fondamentale backgrounder lo trovate qui. —————- Facts in Context: Turmoil Watch Since Mohamed Bouazizi set himself afire December 14 in Tunisia, anti-government protests have erupted throughout much of the Middle East, bringing down two leaders and threatening others. This table details the...
Read more »
Tags: algeria, arabia saudita, bahrain, emirati arabi uniti, giordania, iran, iraq, libia, marocco, palestina, rivolta, siria, tunisia, yemen
Posted in In fiamme, Numeri e favole | No Comments »
Oggi è la giornata della rabbia in Libia (vedi il feed sulla barra di destra). Ieri Gazprom entrava in Libia firmando accordi con Eni per lo sfruttamento di un giacimento di petrolio libico. Al party c’erano i Presidente della Federazione Russa, Dimitri Medvedev e il Presidente del Consiglio italiano, Silvio Berlusconi. Yes, we can....
Read more »
Tags: gaz, italia, libia, petrolio, Russia
Posted in Libyan party | No Comments »
L’Egitto ha bloccato le navi iraniane prima di Suez. Non ha dato loro il permesso di passare, e non sono passate: No Iranian warships ships crossed the Suez Canal today Ci pensavo, stamani: che fine avranno fatto le navi iraniane dirette in Siria? Ecco. Rimangono i comunicati israeliani circa simili “provocazioni” che “non verranno...
Read more »
Tags: egitto, iran, israele, relazioni internazionali, suez
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Arrivano quelli di Anonymous. Il loro target è http://www.bahrain.bh (port 80), cioè la porta web del regno. E io non riesco a connettermi a http://www.bahrain.bh Provate anche voi. Ecco il testo di “Operation Bahrain”: Dear Free-Thinking Citizens of THE WORLD, The Bahrainian government has shown by its actions that it intends to brutally enforce...
Read more »
Tags: 2011.02.14, anonymous, bahrain, operation bahrain, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Su Facebook un gruppo di giovani tunisini prova a pensarsi il 16 giugno 2014. Le 16 juin 2014, ouverture de disneyland kasserine !!! Nous sommes le 17 Juin 2014, les Tunisiens n’attendent plus des années pour avoir leurs voitures, les bus arrivent à l’heure et dans le métro, ça sent bon! Parce que le...
Read more »
Tags: 2011.02.20, arabi, marocco, rivolta, tunisia
Posted in Islamercato, L'età della politica | No Comments »
Se le notizie che Carlo Bonini dà oggi su Repubblica sono vere (e non si vede perché non lo debbano essere) il quadro che abbiamo davanti è fra i più sconfortanti. L’Italia è in balia di Moammar Gheddafi, che decide quando e come mandarci ondate di migranti in base alle sue esigenze interne o...
Read more »
Tags: franco frattini, immigrazione, libia, migrazioni, moammar gheddafi, roberto maroni, tunisia
Posted in Libyan party | No Comments »
Il Ministro degli interni e dello sviluppo locale tunisino, Farhat Rajhi, ha nominato oggi i nuovi governatori di Gafsa, Sidi Bouzid, Siliana e Biserta. Sono rispettivamente: Taoufik Khalfallah Abdelkader Hamdouni Sadok Saïdani Mohamed Hefdhi Mrabet Qui trovate i curricula di 3 su 4. Il Ministro dell’interno tunisino aveva recentemente messo sul piatto una serie...
Read more »
Tags: Farhat Rajhi, ministero degli interni, politica, tunisia
Posted in L'età della politica | No Comments »
Secondo DEBKAfile il Re del Bahrain è preoccupato principalmente per un motivo: le proteste di questi giorni hanno unito contro di lui le due componenti confessionali della pseudoisola: sunniti e sciiti. La qual cosa ci racconterebbe anche: che dietro a queste proteste non c’è l’Iran; che insomma questo Re è un despota vero. Ora...
Read more »
Tags: 2011.02.14, arabia saudita, bahrain, formula 1, iran, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Sembra che i prezzi di carne, pollame e diversi altri generi alimentari in Egitto sia crollato, mentre altri si siano stabilizzati. Vista la fonte, al-Masri al-Youm, non credo si tratti di una panzana. Non sono in grado però di confermare in base a testimonianze dirette. via Meat, poultry prices fall, say chambers of commerce...
Read more »
Tags: economia, egitto
Posted in L'età della politica | No Comments »
Sia in Egitto che in Tunisia in questi giorni fanno capolino organizzazioni islamiche radicali, laddove per “radicali” non intendo necessariamente “violente”. In Egitto, dopo 20 anni di oscuramento, si ripresenta pubblicamente al-Gama`a al-Islamiyya, l’organizzazione che perpetrò l’assassinio di Anwar Sadat nel 1981 (determinando così la re-instaurazione delle leggi di emergenza contro cui si è...
Read more »
Tags: egitto, hizb an-nahda, Omar Abdel Rahman, stati uniti, tunisia
Posted in L'età della politica | No Comments »
Il giorno fissato dai gruppi anti-gheddafi per le prime proteste era domani, 17 febbraio. Ma evidentemente Gheddafi ha giocato d’anticipo, organizzando pantomime in suo sostegno. Stanotte, poi, è andato ad arrestare un esponente di un’organizzazione libica per i diritti umani a Bengasi. Risultato: manifestazione notturna (parlasi di centinaia di persone). Video qui (al-Jazeera)e qui....
Read more »
Tags: 2011.02.17, libia, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Mentre il mondo si chiede se Mubarak sia in coma o meno, gli spiones di DEBKAfile dicono che l’ex-dittatore e la sua famiglia hanno spostato dai 20 ai 70 miliardi di dollari da banche europee a banche saudite. Sospettavo che l’ultimo discorso di Hosni fosse una buffonata fatta apposta per non destare timori di...
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, mubarak
Posted in In fiamme, Tyrant for Dummies | No Comments »
Scusate il francesismo, ma ogni tanto ci vuole. Oggi Frattini, l’uomo-che-vendeva-motovedette, dice a tutti che no, i poliziotti italiani in Tunisia non andranno mai. E Maroni parla di Grandi Temi. Di Emergenza Umanitaria. Purtroppo però queste cose le dovevano dire ieri, l’altro ieri. Oggi è troppo tardi. Ashton – che da oggi è ufficialmente...
Read more »
Tags: franco frattini, immigrazione, italia, migranti, motovedette, roberto maroni, sbarchi a lampedusa, tayyeb baccush, tunisia, zayn el-abidin ben ali
Posted in L'età della politica | 4 Comments »
Scusate il francesismo, ma ogni tanto ci vuole. Oggi Frattini, l’uomo-che-vendeva-motovedette, dice a tutti che no, i poliziotti italiani in Tunisia non andranno mai. E Maroni parla di Grandi Temi. Di Emergenza Umanitaria. Purtroppo però queste cose le dovevano dire ieri, l’altro ieri. Oggi è troppo tardi. Ashton – che da oggi è ufficialmente...
Read more »
Tags: franco frattini, immigrazione, italia, migranti, motovedette, roberto maroni, sbarchi a lampedusa, tayyeb baccush, tunisia, zayn el-abidin ben ali
Posted in L'età della politica | 7 Comments »
Zahi Hawass non mi è mai stato simpatico. L’ho sempre considerato, in maniera devo dire pregiudiziale (quindi attendo smentite) un raccomandato. Il mio pregiudizio mi ha addirittura portato a pensare che più volte si sia prestato al giuoco perverso della mazzetta. E questo è davvero brutto, visto che non ho nessun motivo per pensare...
Read more »
Tags: archeologia, egitto, zahi hawass
Posted in L'età della politica | 4 Comments »
La teoria dominante, in mancanza di un nuovo assetto in Egitto, è quella del “colpo di Stato” militare. Ma l’esercito – è almeno la trentesima volta che lo ripeto in questi giorni – è il gestore ultimo della violenza, ovunque. Se domani esplodesse il parlamento italiano e tutti i poliziotti fossero in malattia il...
Read more »
Tags: 2011.01.25, ayman nour, democrazia, egitto, fratelli musulmani, libertà d\'espressione, politica, rivolta, tagammu, wafd
Posted in Fuori misura, L'età della politica | No Comments »
Ieri il nostro simpatico Ministro dell’interno ha detto a Fabio Fazio che voleva parlare col Ministro degli esteri tunisino per la vicenda degli sbarchi ma che non è riuscito a parlarci perché quel Ministro si era dimesso il giorno prima. Uf: questi tunisini sono dei veri selvaggi, vero Roberto? Uf: almeno quando c’era Ben...
Read more »
Tags: italia, migranti, roberto maroni, sbarchi a lampedusa, tayyeb baccush, tunisia, zayn el-abidin ben ali
Posted in L'età della politica | No Comments »
Si fa un gran parlare delle “internet revolutions”. Bene, espongo alcuni fatti, ritenendo che si stia facendo una certa confusione fra eventi e meta-eventi. E quindi voglio far presente che il meme del “giorno della rabbia” NON è “il giorno della rabbia”. Che il numero di persone che aderiscono a un gruppo di Facebook...
Read more »
Tags: algeria, bahrain, egitto, giordania, giorno della rabbia, libia, tunisia, yemen
Posted in In fiamme | No Comments »
Sull’onda del successo (speriamo/e per adesso…) dei manifestanti egiziani e tunisini, l’opposizione iraniana ha indetto una manifestazione di solidarietà ai manifestanti in questi due paesi. La mossa è non molto implicitamente una strategia per manifestare in favore della democrazia e delle riforme. I toni, poi, acquistano le sfumature del paradossale, perché le autorità iraniane...
Read more »
Tags: 2011.02.14, 25 bahman, egitto, iran, jonbesh-e sabz, karrubi, mousavi, movimento verde, pasdaran, rivoluzione, tunisia
Posted in In fiamme | No Comments »
Secondo al-Arabiya migliaia di sudditi del re del Bahrain, ovviamente sciiti, hanno manifestato ieri contro il Governo. Il re ha risposto alle proteste promettendo un assegno di 2.650$ a famiglia. Basterà?
Read more »
Tags: 2011.02.14, bahrain, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Sbarcano a centinaia. Non mi soffermo su Maroni, anche perché stamani non ho voglia di misurarmi con la sua ministeriale ipocrisia. Mi limito a ripere ciò che osserva Marco Cappato: “gli sbarchi sono il risultato della politica filodittatoriale del Governo”: il Governo ha contribuito attivamente a creare il problema che ora è esploso, alimentando...
Read more »
Tags: governo italiano, immigrazione, marco cappato, sbarchi a lampedusa, tunisia, visto
Posted in L'età della politica | No Comments »
Ho predisposto sulla colonna destra del blog un feed sugli eventi di oggi. Algeri è blindata. La notizia è confermata. I manifestanti si stanno compattando a piazza 1° maggio, nel centro di Algeri. La manifestazione non è autorizzata, i poliziotti cercano di evitare l’assembramento, in Algeria vice lo stato di emergenza dal 9 febbraio...
Read more »
Tags: 2011.02.12, algeria, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Ritorniamo alla piattaforma degli organizzatori del 25 gennaio (riguardo allo “stato di depressione” in cui la popolazione versa – il documento iniziava proprio con un “Qui ci sono 30 milioni di egiziani malati di depressione” – è quasi banale notare l’uso abbondante di quell’antidepressivo di massa che si chiama “rivolta”, o “libertà di espressione”,...
Read more »
Tags: 2011.01.25, ahmadi nejad, egitto, esercito, habib el-adly, hosni mubarak, omar affifi, rivolta, wikileaks
Posted in L'età della politica | 3 Comments »
Era il 16 giugno dell’altr’anno e mi prestavo alla lettura del “Primo rapporto sul terrorismo internazionale“, emanato – non senza un certo thrilling – dalla Fondazione ICSA di Minniti Marco. Irritato dalla sua lettura, per non dire offeso, riportavo quanto scrittovi in merito a “martirio” e “rivoluzione”: nelle società musulmane post-coloniali non si è...
Read more »
Tags: fondazione icsa, fratelli musulmani, hamas, islam, italia 2013, jihad, marco minniti, mattia toaldo, mondo arabo, olp, primo rapporto sul terrorismo internazionale, rivoluzione
Posted in In 30 secondi | 11 Comments »
Secondo la TV di Stato, Hosni Mubarak si è dimesso. Le immagini dalla piazza: qui e qui. مبروك لمصر واخيرا الحرية Difficile, comunque, che gli egiziani abbiano indietro i soldi che Hosni gli ha rubato.
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, rivolta
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Nell’articolo che riporto qui sotto Eva Galperin della Electronic Frontier Foundation traccia un’analisi illuminante sull’ormai battutissimo tema delle “rivoluzioni via Facebook”. Spiega che la chiusura del rubinetto di internet in Egitto dal 28 gennaio al 2 febbraio ha comportato il taglio dei cosiddetti “link deboli” (quei link che, ad esempio, si strutturano nelle “comunità...
Read more »
Tags: 2011.01.25, 2011.02.05, bashshar al-asad, egitto, Electronic Frontier Foundation, Eva Galperin, internet, rivolta, siria, weak links
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Donatella della Ratta si occupa di media in Medio Oriente. Ha un blog che si chiama, per l’appunto, mediaoriente. Scrive in inglese, però. Quindi ho retrovertito (un po’ al volo) in italiano questo suo post, sperando che non se la prenda (ho provato a contattarla ma non risponde…) La Siria toglie il filtro da...
Read more »
Tags: 2011.02.05, blogspot, donatella della ratta, facebook, libertà d\'espressione, rivolta, siria, wikipedia, youtube
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Secondo Radio Kalima sarebbero 30.000 i poliziotti dispiegati nella capitale algerina per impedire la manifestazione di domani. 30.000 policiers quadrillent la capitale : Alger en état de siège Jeudi 10 février 2011 30.000 policiers sont mobilisés pour empêcher la marche du 12 février. Selon le quotidien El Khabar, des unités complètes de policiers, avec...
Read more »
Tags: 2011.02.12, algeria, rivolta
Posted in In fiamme | 3 Comments »
E’ un meme che gira da molti giorni in rete, ma in queste ultime ore si sta riproducendo a una velocità impressionante in relazione alle vicende egiziane. Si tratta di una citazione di John F. Kennedy da un discorso alla Casa Bianca del 1962. Those who make peaceful revolution impossible will make violent revolution...
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, John F. Kennedy, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Le notizie sul “giorno della rabbia” libico, previsto per il 17 febbraio, arrivano a spizzichi e bocconi. Sembra che Gheddafi sia preoccupato (incontra personaggi dell’opposizione), pur ostentando tranquillità. Per il principe Idris al-Senussi (figlio dell’ultimo re di Libia), intervistato da Mauro Suttore: Gheddafi sta al potere da 42 anni. È il governante autoritario più...
Read more »
Tags: 2011.02.17, amazigh, Idris al-Senussi, israele, libia, Madghis Bouzakhar, Mauro Suttore, Mazigh Bouzakhar, rivolta, sionismo
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Il Grand Mufti dell’Arabia Saudita, Abdul-Aziz Al al-Sheikh, ha dichiarato lo scorso 5 febbraio che le manifestazioni anti-Mubarak gettano l’Egitto nel caos e il caos appartiene ai nemici dell’islam. Ma non c’è accordo fra gli `ulama’ (saggi, dotti, sapienti in materia religiosa) sauditi. Saleh al-Luhaidan ha detto il 9 febbraio che Mubarak deve fare...
Read more »
Tags: 2011.01.25, abd al-aziz al al-sheykh, arabia saudita, egitto, rivolta, saleh bin muhammad al-luhaydan, salman al-ouda
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Il Bahrain ha una composizione sociopolitica molto particolare. A capo del paese c’è un emiro sunnita, Hamad bin Isa Al Khalifa, ma la maggioranza della popolazione è sciita (duodecimana, del tipo di sciismo iraniano) e ciò rende il paese, di fatto, legato all’Iran (vedi qui). Inoltre, come nella maggior parte dei paesi del Golfo,...
Read more »
Tags: 2011.02.14, bahrain, iran, rivolta
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Come giudichereste un uomo che ha accumulato dai 40 ai 70 miliardi dollari sulle spalle del suo popolo e dice in diretta: “Dio salvi l’Egitto”? Sono letteralmente senza parole. —————– emile_hokayem I would have thought that Suleiman would have found a way to dissociate his future from Mubarak’s. Now they will go down together....
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
In Manuale minimo per conflittori di civiltà vi raccontavo di uno degli strumenti bibliografici di base forniti ai novelli islamofobi che volessero farsi strada e guadagnare preziosi “punti islamofobia”: lo “Sharia Law for Non-Muslims“. In Mein Kampf vs Corano 14-0 vi rendevo partecipi della mia stizza mentre esaminavo per sommi capi un altra delle fantastiche pubblicazioni...
Read more »
Tags: 2011.01.25, american thinker, conflitto di civiltà, egitto, islam, islam politico, islamofobia, rivolta, Sharia Law for Non Muslims
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
I siti-monnezza di propaganda islamofoba vivono giorni di angoscia. Prima è arrivato Wikileaks a smontare il conflitto di civiltà. Adesso arrivano i tunisini e gli egiziani, con la loro pretesa di NON essere islamicamente centrati. Come fanno loro? I monnezzari? Non hanno più fonti, si aggrappano ai professionisti dell’islamofobia, ridondano goffamente. A dicembre i...
Read more »
Tags: 2011.01.25, arabia saudita, conflitto di civiltà, controcorrente, daniel pipes, egitto, islamofobia, israele, liberaliperisraele, rivolta, rivoluzione tunisina, tunisia, wikileaks
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Eravamo rimasti a un cablogramma del 1979 e al pittoresco modo di descrivere la realtà economica dell’Iran che quel testo aveva. Ricordavo a tutti, in quel contesto, che i cablogrammi Wikileaks non ci dicono molto di quel paese – almeno in forma diretta – perché lì dal 1979 non c’è un’ambasciata statunitense. I due...
Read more »
Tags: bomba atomica, commercio, iran, stati uniti, turchia, wikileaks
Posted in Cablegate on air | No Comments »
I grandi rivolgimenti degli ultimi tempi mi hanno coinvolto, dunque ho lasciato andare per un po’ alcuni dei temi di cui questo blog si occupa, fra cui le vicende dell’islam europeo. Questo è il motivo per cui lancio una notizia un po’ vecchia – è dello scorso 26 gennaio: riguarda i musulmani polacchi, una...
Read more »
Tags: cristiani, dialogo interreligioso, islam, moschee, musulmani, polonia, tatari
Posted in Mille moschee | 4 Comments »
Era ben noto che da anni il Nordafrica fosse l’area più prolifica del mondo, dove la crescita demografica si misura annualmente in percentuale (e non in “permiliare” come in Europa) e dove fino a agli anni ’90 si aveva una media fra i 6 e i 7 figli per donna. Sebbene il trend sia...
Read more »
Tags: demografia, economia, egitto, nordafrica, tunisia
Posted in In fiamme, Le destre e l'islam | 2 Comments »
Le manifestazioni del 12 febbraio ad Algeri sono state vietate, ovviamente. E l’eliminazione ufficiale dello stato di emergenza da parte di Bouteflika, ovviamente, non avverrà prima di quella importante data, se mai avverrà. Ovviamente, i commentatori osservano che i rischi di repressione, in questa situazione, sono altissimi. In questi giorni l’Algeria dei movimenti e...
Read more »
Tags: 2011.02.12, abd el-aziz bouteflika, algeri, algeria, boumerdes, giovani disoccupati, orano, repressione, rivolta
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Le manifestazioni del 12 febbraio ad Algeri sono state vietate, ovviamente. E l’eliminazione ufficiale dello stato di emergenza da parte di Bouteflika, ovviamente, non avverrà prima di quella importante data, se mai avverrà. Ovviamente, i commentatori osservano che i rischi di repressione, in questa situazione, sono altissimi. In questi giorni l’Algeria dei movimenti e...
Read more »
Tags: 2011.02.12, abd el-aziz bouteflika, algeri, algeria, boumerdes, giovani disoccupati, orano, repressione, rivolta
Posted in In fiamme | 1 Comment »
di K. Selim, Le Quotidien d’Oran, 9 febbraio 2011 (versione originale) Fra Bin Laden e Bush. Dopo l’11 settembre le società arabe sono state ingabbiate – dai regimi come dagli Occidentali – all’interno di questa scelta sommaria. L’idea di una democrazia nei paesi arabi era riservata a quegli ingenui che non sanno che il...
Read more »
Tags: 9/11, conflitto di civiltà, egitto, george w bush, islamisti, k. selim, mondo arabo, movimenti islamisti, osama bin laden, tunisia, turchia
Posted in L'età della politica | 1 Comment »
SITE Monitoring Service è parte di SITE Intelligence Group. Come Intelcenter, è in buona sostanza un servizio a pagamento che fa la cresta sui messaggi di terroristi e presunti terroristi in siti jihadisti o presunti jihadisti. E che, sospetto, gonfi molto spesso le notizie allo scopo di venderle. Oggi dal loro account di Twitter...
Read more »
Tags: intelcenter, jihad, jihadismo, site intelligence group, terrorismo
Posted in In fiamme | No Comments »
Eurabia è nelle teste degli americani, come è ovvio che sia, vista la distorsione percettiva data dalla lontananza geografica (guardate il mappamondo dal punto di vista americano, ad esempio facendo rotolare il pianeta qui, e capirete subito di cosa parlo). E nel cable che segue gli americani dimostrano di avere un serio interesse per...
Read more »
Tags: demografia, eurabia, gran bretagna, musulmani, wikileaks
Posted in Cablegate on air, Numeri e favole | No Comments »
I contatti diretti dell’amministrazione americana registrati nei cable di Wikileaks con Omar Suleiman, capo dei servizi segreti egiziano ed ora anche vice-presidente egiziano, sono almeno 2. Qui (2008) e qui (2009).
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, omar suleiman, rivolta, rivolte
Posted in In fiamme | No Comments »
Il 15 gennaio 2010 le forze della sicurezza egiziano tentarono in tutti i modi di “silenziare” bloggers e attivisti che volevano vederci chiaro sugli eventi luttuosi “bollati” come “violenza settaria” avvenuti nell’area di Nag` Hammadi (Alto Egitto). La storia, davvero illuminante, la riportavo qui. La storia andò a finire così. La storia si inserisce...
Read more »
Tags: 2011.01.25, bloggers, copti, egitto, musulmani, nag' hammadi, wikileaks
Posted in Cablegate on air, In fiamme | No Comments »
23 settembre 2008. Un cable dal Cairo espone: il progressivo indebolimento della posizione “sociale e intellettuale” dell’esercito egiziano; il malcontento dei vertici militari nei confronti del Ministro della difesa, giudicato incompetente e del figlio di Hosni Mubarak, Gamal, che essi appoggeranno “turandosi il naso” in caso di successione. Il testo definisce lo scenario della...
Read more »
Tags: 2011.01.25, cablegate, egitto, gamal mubarak, hosni mubarak, rivolta, successione, wikileaks
Posted in Cablegate on air, In fiamme | 1 Comment »
L’importantissimo (ma incompleto) cablo diffuso da Wikileaks che qui riporto, racconta dell’arrivo dell’FBI in Egitto, nel 2006. E’ un documento teso a “preparare” il personaggio in visita: il Direttore dell’FBI, Robert Mueller (in questo cable, invece, si trova un rapporto sulla visit. Qui c’è il cable riguardante una visita simile avvenuta l’anno seguente). Dimostra...
Read more »
Tags: ayman nour, cia, egitto, elezioni parlamentari 2005, estremismo islamico, fratelli musulmani, ghad, habib el-adly, hamas, hasan abd el-rahman, hosni mubarak, omar suleiman, wikileaks
Posted in Cablegate on air | No Comments »
Lo sciopero generale dei lavoratori egiziani ebbe luogo il 6 aprile 2008 ed ebbe come epicentro al-Mahalla al-Kubra, una città del Delta del Nilo, polo dell’industria tessile egiziana. Lo sciopero, che fu represso in quelle maniere che abbiamo imparato a conoscere in questi giorni, agglutinò attorno a sé una protesta variegata. Protagonisti, oltre agli...
Read more »
Tags: 1977 rivolta del pane, 1986 rivolta della polizia, 2011.01.25, 2011.04.06, black saturday 1952, egitto, hosni mubarak, movimento giovanile 6 aprile
Posted in In fiamme | No Comments »
Mizam è uno di quei lettori che rendono questo blog migliore. Spesso dormiente per sua stessa ammissione ieri, leggendo “Le fatwa del Comitato per l’islam italiano” si è concesso a noi, esprimendo il suo parere sul Comitato, il cui primo datore di lavoro, cioè Berlusconi, viene definito da “Sultan al-Bungain” che, per chi non...
Read more »
Tags: comitato per l'islam italiano, fatwa, imam, islam, italia, moschee, sermoni
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
A piazza Tahrir c’è la rivoluzione dei giovani egiziani. Fanno tutto insieme, a prescindere dal loro background culturale e religioso (fra di loro ci sono anche i giovani dei Fratelli Musulmani, fin dall’inizio) e rimangono fedeli alla loro piattaforma, rifiutando il dialogo prima delle dimissioni di Mubarak. Nei palazzi, invece, si confrontano le figure...
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, fratelli musulmani, hosni mubarak, omar suleiman, piazza tahrir
Posted in In fiamme | No Comments »
Il prezioso Melone passa su FB questo importante pezzo di televisione. E’ solo per anglofoni, purtroppo (chi legge in italiano deve accontentarsi di questo). Trattasi delle opinioni di Tariq Ramadan e Slavoj Zizek al riguardo di Tunisia ed Egitto, intervistati da Riz Khan su al-Jazeera.
Read more »
Tags: 2011.01.25, al-jazeera, arabi, egitto, rivolta, rivoluzione tunisina, slavoj zizek, tariq ramadan, tunisia
Posted in In fiamme | 5 Comments »
Il meritorio OLIR, pubblica il “Parere del Comitato per l’Islam italiano sui Luoghi di culto islamici (27 gennaio 2011)” premettendo quanto segue: Il 27 gennaio scorso il Comitato per l’Islam italiano ha presentato al Viminale un parere riguardante la regolamentazione dell’esercizio pubblico del culto dei fedeli musulmani. Il documento suggerisce l’adozione di una serie...
Read more »
Tags: comitato per l'islam italiano, fatwa, imam, islam, italia, moschee, sermoni
Posted in Le destre e l'islam, Mille moschee | 5 Comments »
In piazza Tahrir hanno pregato musulmani e cristiani, hanno battezzato persone, si sono sposati. I manifestanti, leggete la piattaforma, sono prima di tutto per la deposizione di Mubarak e l’abolizione dello stato d’emergenza in Egitto. Ed è ovvio che queste persone sono molto patriottiche. In tutto ciò Papa Shenouda III, la massima autorità religiosa...
Read more »
Tags: 2011.01.25, copti, musulmani, papa shenouda, rivolta
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
di K. Selim, Le Quotidien d’Oran, 6 febbraio 2011 “Rischio di caos”, congiuntura “perfetta” per una tempesta. H. Clinton ha scelto termini eloquenti per avvertire i regimi arabi che la stagnazione autoritaria rischia di favorire grandi rotture. La smentita dell’alleato egiziano, del quale si lodava la “stabilità” e la “saggezza”, ha dimostrato agli Americani...
Read more »
Tags: democrazia, egitto, hillary clinton, hosni mubarak, k. selim, le quotidien d'oran, mondo arabo, paesi arabi, rivolte, tunisia
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Mi scrive Giacomo, da Aleppo: … In questi giorni “di rabbia” non ho avuto modo di verificare direttamente se succedeva qualcosa o meno, nel senso che per prudenza non mi sono recato nei luoghi “deputati”. Aspetto notizie da una mia amica, torna stasera da Damasco. Posso dirti che a Aleppo la vita mi è...
Read more »
Tags: bashshar al-asad, rivolta, robert ford, siria, stati uniti
Posted in In fiamme | 5 Comments »
Sembra che ieri non sia successo niente, o quasi, in Siria, nonostante gli annunci. E che oggi le manifestazioni annunciate andranno quasi deserte. C’è anche chi dice che il potenziale del “giorno della rabbia siriano” è stato ampiamente sopravvalutato. Qualcuno afferma che manifestazioni ci sono state e sono state represse (qui). Certamente un tweet...
Read more »
Tags: rivolta, siria
Posted in In fiamme | 5 Comments »
Dalla diretta di Repubblica: 09:07 Esplosione in un gasdotto nel Sinai 3 – Attacco contro un gasdotto che rifornisce Israele nel nord del Sinai, al confine tra Egitto e lo stato ebraico. Lo riferiscono un responsabile e l’emittente araba al Jaazera. 09:45 Sventato attentato a Suleiman 13 – Un tentativo di assassinare il vice...
Read more »
Tags: debkafile, egitto, hamas, israele, omar suleiman, sinai
Posted in In fiamme | 4 Comments »
Quando si parla di Iraq bisogna sempre andarci con le molle. Non sappiamo chi davvero fossero le persone che sono scese in piazza ieri, ma si rifacevano alle parole d’ordine che circolano in questi giorni in tutto il mondo arabo. Il centro delle proteste è in un’area sciita, a sud di Najaf, nel governatorato...
Read more »
Tags: iraq, rivolta
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Quando si parla di Iraq bisogna sempre andarci con le molle. Non sappiamo chi davvero fossero le persone che sono scese in piazza ieri, ma si rifacevano alle parole d’ordine che circolano in questi giorni in tutto il mondo arabo. Il centro delle proteste è in un’area sciita, a sud di Najaf, nel governatorato...
Read more »
Tags: iraq, rivolta
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Mentre negli Stati Uniti si stanno occupando della transizione in Egitto (e questo non è necessariamente un bene, visto che – sembra – puntino su Omar Suleiman, lo dice il New York Times), Angelo Panebianco sul Corriere ci viene a dire – in base alle sue profondissime conoscenze sul tema che talvolta questo blog...
Read more »
Tags: angelo panebianco, corriere della sera, egitto, fratelli musulmani
Posted in In fiamme, Le destre e l'islam | 2 Comments »
Ieri le forze di sicurezza egiziane sono entrate nella sede del sito web dei Fratelli Musulmani, hanno preso d’assalto gli uffici e arrestato 12 persone. Il sito web dei Fratelli in questi giorni è stato uno dei pochi “punti informativi” sempre attivi dall’Egitto. A parte qualche interruzione sembra che il sito sia rimasto in...
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, fratelli musulmani, rivolta
Posted in In fiamme | 4 Comments »
Dalla “diretta” di Repubblica: 12:00 Alexandria: musulmani in preghiera, cristiani li proteggono 32 – Decine di migliaia di persone si sono radunate nel centro di Alessandria per protestare contro il governo. Durante la preghiera, riferisce Al Jazira, i cristiani hanno creato una catena umana per proteggere i musulmani da eventuali provocazioni. 12:04 Cristiani copti...
Read more »
Tags: 2011.01.25, copti, egitto, musulmani
Posted in In fiamme | 5 Comments »
Secondo Repubblica: 17:39 Anchorwoman tv di Stato si dimette 83 – Shaheera Amin, nota anchorwoman dell’emittente di stato Nilo Tv, ha deciso di dimettersi per abbracciare la causa dei manifestanti. ”Stavo andando al lavoro come al solito. La mia redazione si trova in un edifico non molto lontano da piazza Tahrir. Ho sentito i...
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, hosni mubarak, omar suleiman, Rafah Tahtawi, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Bouteflika ha detto che presto interromperà lo stato di emergenza, in vigore dal 1990, ma non ha detto quando. La qual cosa galvanizza l’opposizione, pronta a marciare su Algeri il 12 febbraio.
Read more »
Tags: 2011.02.12, abd el-aziz bouteflika, algeria, rivolta
Posted in In fiamme | 3 Comments »
Secondo quanto si legge su “al-Shaffaf” (qui, la notizia è del 2 febbraio) le forze di sicurezza siriane si aspetterebero disordini durante il “giorno della rabbia” siriano, il prossimo 5 febbraio. Sempre secondo questa fonte le forze di sicurezza siriane avrebbero fatto irruzione negli uffici di “al-Jazeera” e “al-Arabiya”, le due famose emittenti televisive...
Read more »
Tags: 2011.02.05, al-arabiya, al-jazeera, repressione, rivolta, siria
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Sono giorni in cui si disegnano scenari geopolitici, ci si divide fra amanti della rivoluzione e prudenti, ci si mette su pulpiti più o meno cartonati per insegnare o disdegnare, si descrivono complotti, si lanciano invettive, si fanno o non si fanno prigionieri. E’ forte la tentazione, specialmente per i qwerty addicted di mezzo...
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, islam, islamercato, israele, stati uniti, turchia
Posted in Fuori misura, In fiamme, Islamercato | 10 Comments »
Dal Manuale del Tiranno 0.1, p. 28: “quando proprio non sai più che dire usa la carta del complotto internazionale”. Lo ha fatto Ben Ali il giorno prima di andarsene, lo fa stasera Suleiman. Vorrà dire qualcosa? 18:07 Suleiman: “Caos è complotto di paesi stranieri e fratelli musulmani” 98 – I disordini egiziani sono...
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, fratelli musulmani, hosni mubarak, il giornale, omar suleiman
Posted in In fiamme, Tyrant for Dummies | 2 Comments »
Lo scorso 20 gennaio sostenevo che Google si stesse facendo pubblicità scorretta distribuendo i suoi software in Iran. Oggi vengo a sapere da Michele Ficara (che rilancia un’analisi fatta al riguardo da Alexia Tsotsies su TechCruch), che Google nel 2007 bloccava alcuni video (via Youtube) di attivisti egiziani su pressione del regime. La notizia...
Read more »
Tags: bloggers, cablegate, dipartimento di stato, egitto, wikileaks
Posted in Cablegate on air, In fiamme | No Comments »
Il Washington Post ieri dava voce ai timori della comunità copta della diaspora. In una situazione come questa i copti egiziani rischiano di essere presi di mira, bisogna proteggerli. Niente da dire sul sentimento di protezione della comunità copta negli Stato Uniti. Ma faccio presente che tantissime voci della rivolta dichiarano, affermano, gridano che...
Read more »
Tags: 2011.01.25, copti, egitto, musulmani
Posted in In fiamme | No Comments »
Martedì scorso Perez Trabelsi, capo della comunità ebraica di Gerba (isola tunisina famosa per ospitare, oltre a molti turisti, una comunità ebraica e una comunità di musulmani ibaditi, una confessione né sciita né sunnita presente solo lì, in qualche zona desertica dell’Algeria e della Libia, a Zanzibar ma principalmente in Oman, dove è la...
Read more »
Tags: christian ganczarski, ebrei, el-hamma, gerba, ibaditi, Nizar Nawar, perez trabelsi, rivoluzione tunisina, terrorismo, tunisia, walid nawar
Posted in In fiamme | No Comments »
Almeno uno ci prova, con i suoi mezzi, a dire qualcosa. Vittorio Zucconi, sul suo blog, scrive questo Eurabia d’Egitto, non scevro da inesattezze ma, visti i refusi, scritto con un trasporto che gli fa onore. Sulle inesattezze stavolta sopravvoliamo. Noto però che Repubblica lo toglie in fretta e furia dalla prima pagina. Cito...
Read more »
Tags: 2011.01.25, arabia saudita, conflitto di civiltà, egitto, islamofobia, mondo arabo, rivolta, vittorio zucconi
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Dalla “diretta” di Repubblica sull’Egitto, neretti miei: 15:45 Frattini: “Nel pomeriggio sentirò Suleiman” 33 – “Nel pomeriggio di oggi, intorno alle 17.30, avrò un colloquio con il vicepresidente egiziano Omar Suleiman”. Lo ha detto il ministro degli Esteri, Franco Frattini, nelle commissioni riunite Affari esteri e politiche della Ue e in congiunta con le...
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, franco frattini, omar suleiman
Posted in In fiamme | No Comments »
Manuale del Tiranno 0.1: evita assembramenti se non in occasione di eventi sportivi. In caso di tensioni, vieta gli eventi sportivi. Algeria, annullata l’amichevole con la Tunisia Postato da Stefano Bossotto il febbraio 2, 2011, 12:14 0 Commenti L’amichevole tra Algeria e Tunisia in programma ad Algeri il 9 febbraio, è stata annullata e...
Read more »
Tags: 2011.02.12, algeria, rivolta
Posted in Tyrant for Dummies | No Comments »
“Ecco perché i Fratelli Musulmani devono farci paura“: così il Giornale titola un articolo di Gian Micalessin, un nome che è tutto un programma (di misinformazione, ovviamente). I Fratelli Musulmani devono farci paura, cari lettori de “Il Giornale”. Noi non possiamo non avere paura dei Fratelli Musulmani. E perché? Perché Hezbollah e Iran si...
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, fratelli musulmani, gian micalessin, il giornale, rivolta
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
“Ecco perché i Fratelli Musulmani devono farci paura“: così il Giornale titola un articolo di Gian Micalessin, un nome che è tutto un programma (di misinformazione, ovviamente). I Fratelli Musulmani devono farci paura, cari lettori de “Il Giornale”. Noi non possiamo non avere paura dei Fratelli Musulmani. E perché? Perché Hezbollah e Iran si...
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, fratelli musulmani, gian micalessin, il giornale, rivolta
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Prendo spunto da questo pezzo per una considerazione che da alcuni giorni ho sul gozzo. Vorrei dire a S. Romano e a chi come lui parla dell’imprevedibilità degli eventi – giornalisti, esperti, accademici e chiunque altro – per non prendere posizione, di parlare per sé. Di non usare il plurale. Di dire in prima...
Read more »
Tags: corriere della sera, egitto, sergio romano
Posted in In fiamme | No Comments »
Traduco questo articolo in risposta a questo di S. Romano, tanto per sottolineare la differenza. Rivoluzioni di K. Selim Il popolo egiziano è sceso in strada. Il suo messaggio è di una forza straordinaria e di un’implacabile limpidezza. Vuole la fine del regime che ha istituito il disprezzo della popolazone come metodo di governo....
Read more »
Tags: 2011.01.25, corriere della sera, egitto, rivoluzione, sergio romano
Posted in In fiamme | No Comments »
Non so come prenderle, ma queste – fra le altre – sono le parole di Naguib Sawiris, magnate egiziano di Wind e Orascom, riguardo a ciò che succede in questi giorni in Egitto. Naguib è copto e ricco, motivo per cui – dice lui – non avrebbe molta fortuna come politico in Egitto. Afferma...
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, naguib sawiris, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Per domani è previsto in Yemen il “giorno della rabbia” (vedi anche qui). In quello che sembra ormai essere un rito nella comunità dei dittatori arabi, Ali Abdullah Saleh ha dichiarato che non si ricandiderà. E’ proprio delle settimane scorse la notizia che Saleh – anche qui siamo quasi al livello della ritualità –...
Read more »
Tags: ali abd allah saleh, rivolta, yemen
Posted in In 30 secondi | No Comments »
In Algeria la protesta monta. Ieri a Tizi Ouzou la manifestazione degli studenti dell’università Mouloud Mammeri, ha raccolto diverse migliaia di persone, 15.000 secondo le stime più ottimistiche. La parole d’ordine sono chiare: per un’università funzionante, per le libertà democratiche e uno Stato di diritto, contro il sistema di governo attuale. Vedi qui e...
Read more »
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Sui giornali spunta la notizia che Hosni Mubarak non si ricandiderà alle elezioni presidenziali del prossimo settembre (sempre che ci siano). Questa è una non-notizia: Mubarak non si sarebbe ricandidato comunque. Infatti stava preparando il terreno per suo figlio, Gamal, che è scappato a Londra con mamma. La non-notizia fa il paio con quella...
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, gamal mubarak, hosni mubarak, rivolta
Posted in In fiamme, Tyrant for Dummies | No Comments »
E’ un bel po’ di tempo che spiego, in vari contesti, che i “dotti di al-Azhar”, e in particolare lo sheykh di quell’Università, sono funzionari statali e come tali vanno spesso “letti” (vedi qui i miei post in merito). Ora mi chiedo che rapporto avranno con “i nuovi” arrivati. Certo, in questi giorni la...
Read more »
Tags: 2011.01.25, al-azhar, angry arab, il cairo, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
In Egitto hanno staccato la internet, la internet che passa per le fibre ottiche. Ma non possono staccare quella che passa per il vecchio doppino così come, dicevo qualche giorno fa, non possono staccare quella che passa via radio . Infine: non possono abbattere i satelliti che sono nel raggio di cattura delle parabole...
Read more »
Tags: egitto, internet, tecnologia
Posted in In fiamme | No Comments »
Giovanni Sartori l’ha rifatto. Ha voluto metter bocca su cose che non conosce. Cose che – diceva la mia prozia – ha sentito mentovare o poco più. Roberta commenta: occhio, questo è un vecchiazzo osannato se spara merda su B., pressoché ignorato se spara cazzate sul Medio Oriente. Ha ragione, ma io non ce...
Read more »
Tags: 2011.01.25, afganistan, arabia saudita, barack obama, egitto, george w bush, giovanni sartori, khaled said, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Ci sono rischi di involuzione nella vicenda tunisina. Finché si è trattato di mandar via i più evidentemente corrotti e finché non è scoppiato l’Egitto, il mondo in un modo o nell’altro si è interessato alla rivoluzione di quel paese e in molti non hanno nascosto le proprie simpatie verso dinamiche tutto sommato “cristalline”:...
Read more »
Tags: rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in In fiamme | No Comments »
Dal Cairo Mona, sentita al telefono da quelli di Leakspinner, dice: fino a ieri avevo paura, oggi no. Fuori Mubarak.
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »