Gli argomenti degli “amici di al-Asad” tendono costantemente a dipingere il tiranno come una vittima delle “Grandi Potenze” che ordiscono complotti contro di lui. Il tiranno, che non è uno scemo anche se il suo viso non trasmette acume, dimostra invece ogni giorno di conoscere perfettamente il meccanismo della propaganda fingendo di comportarsi esattamente...
Read more »
Tags: bashshar al-asad, siria
Posted in Tyrant for Dummies | 1 Comment »
Insomma c’è questo jihadista italiano che si chiama Andrea Campione, è di Senigallia, è un operaio, è fidanzato con una giovane marocchina, è in contatto con i suoi simili, voleva fare sfracelli, ha preso il nome di Abd al-Wahid al-Siquili. Al-Siquili? Il Siciliano? Sbaglio? Be’, c’è modo e modo di presentarsi al mondo dopo...
Read more »
Tags: andrea campione, islam, italia, jihadismo
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Qualche giorno fa sono stato da Biancamaria Scarcia, la professoressa, oggi in pensione, con cui ho studiato per lunghi anni. Mi ha dato due cose: un suo “sfogo” sullo “stato dell’arte degli studi islamistici oggi in Italia” (pubblicato qui); un libro intitolato “Studi su Gerusalemme”, che lei ha curato, con testi di E. Benigni,...
Read more »
Tags: studi su gerusalemme
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Moammar Gheddafi intratteneva rapporti stretti coi servizi segreti britannici. Collaboravano nel campo del counter-terorrism.
Read more »
Tags: gran bretagna, libia, mi6, moammar gheddafi
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Sono due le cose: o la notizia è falsa, cioè il fatto non è accaduto, o è stata insabbiata, cioè non si è voluto che uscisse. In ambedue i casi vale la pena di parlarne. Ieri il sito della televisione saudita al-Arabiya ha pubblicato la notizia di un tentativo di colpo di Stato in...
Read more »
Tags: colpo di stato, hamad ben khalifa al thani, Hamad bin Ali al-`Attiya, qatar
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Oggi veniamo a sapere che la Qatar Foundation, presieduta dalla seconda moglie dell’emiro del Qatar, Mozah Bint Nasser al-Missned, presenta in Italia un progetto teso a portare “una maggiore, reciproca, comprensione tra il mondo della Mezzaluna e l’Occidente”. Prima di spulciare il progetto, apponendovi vari generi di commenti sarcastici, vorrei che leggeste brani di...
Read more »
Tags: cultura, donne, italia, mozah bint nasser al-missned, qatar, qatar foundation
Posted in In assenza di democrazia | 6 Comments »
Esercizio del giorno: cosa c’è di sbagliato nella trama di questo film? Che cosa succede se un tranquillo biologo che lavora per l’ente inglese di tutela della pesca viene chiamato a realizzare il sogno di uno sceicco, ovvero introdurre la pesca al salmone fra le aride montagne dello Yemen? Un grande e folle progetto...
Read more »
Tags: cinema, yemen
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Ieri Mario Monti ha incontrato Mr. Corruzione in persona: l’emiro del Qatar. L’emiro del Qatar è la personificazione del potere del denaro. Nel suo paese non esiste corruzione nel senso che il suo paese è tout court “la corruzione”: in esso il denaro si sostituisce alla democrazia. Ieri Mario Monti, presentandosi in conferenza stampa...
Read more »
Tags: hamad ben khalifa al thani, italia, mario monti, qatar
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Dunque Anders Behring Breivik si è presentato in aula, ha fatto un saluto templare molto simile a quello che si scambiano gli eroi di Star Trek, ha dichiarato di aver compiuto gli attentati ma di non essere colpevole, si è messo a piangere quando ha visto i suoi proclami pubblicati sul web scorrere (con...
Read more »
Tags: anders behring breivik, controjihad, eurabia, islamofobia, norvegia, utøya
Posted in La grande sete | 6 Comments »
Entrare nel particolato del conflitto dell’Azawad, regione del nord del Mali recentemente conquistata per intero dal MNLA (Movimento Nazionale di Liberazione dell’Azawad) non è un compito facile. Sappiamo che la forza militare del MNLA cresce in corrispondenza della caduta di Gheddafi in Libia, per effetto dell’immissione di armi libiche di contrabbando nell’area, e che...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, algeria, ansar al-din, azawad, boko haram, Hélène Claudot-Hawad, Iyad ag Ghali, jeremy keenan, mali, mnla, Mokhtar Belmokhtar, Movimento Nazionale di Liberazione dell'Azawad, Movimento per l'unità del Jihad in Africa Occidentale, MUJAO, rossella urru
Posted in In 30 secondi | 6 Comments »
NOI, POPOLO DELL’AZAWAD, Attraverso la voce del Movimento Nazionale di Liberazione dell’Azawad e in accordo con: il comitato esecutivo il consiglio rivoluzionario il consiglio consultivo lo stato maggiore dell’armata di liberazione l’ufficio regionale Richiamando i principi del diritto internazionale e i principali strumenti giuridici internazionali che governano i diritti dei popoli all’autodeterminazione e in...
Read more »
Tags: azawad, dichiarazione di indipendenza, mali, tuareg
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Fin da tempi remotissimi nelle aree che oggi sono Afghanistan (e limitrofe) qualsiasi attività che abbia a che vedere con la guerra si ferma in inverno e riprende in primavera. Al di là delle motivazioni ufficiali della nuova offensiva dei Talebani in Afghanistan la realtà dell’attacco su Kabul è legata alla praticabilità del conflitto...
Read more »
Tags: afghanistan, guerra, talebani
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Interessante questa monografia di “L’espace polique” sullo “Spazio delle politiche portuali”, un tema che dovrebbe riguardare l’Italia da vicino. In questo Les mutations récentes de la gouvernance des ports français sous la pression des contraintes internationales si spiega la crisi dei porti francesi sulla spinta della globalizzazione, in questo Les passagers clandestins sur les...
Read more »
Tags: algeria, francia, geopolitica, immigrazione, porti
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Il caro D, in un lontano 15 novembre 2010, scriveva qui un post che commentava un workshop e un libro dal titolo: “MED-GOLFO, LA TERRA PROMESSA DEL BUSINES”. Al di là della categoria “Med-Golfo”, oggi assolutamente attuale, mi va di ricordare questo passo: “Quando il fenomeno Med-Golfo esploderà deve trovare pronto il Sistema Paese”....
Read more »
Tags: arabi, musulmani
Posted in Islamercato | 1 Comment »
Il paese è scosso da un’instabilità macroscopica e il Consiglio Nazionale di Transizione non prende alcuna iniziativa per organizzare le elezioni del 18 giugno, stretto nella morsa dei rispettivi veti. In questo contesto gli unici a fare qualcosa sono le “correnti” islamiste, che si sono incontrate a metà marzo a Bengasi per capire come...
Read more »
Tags: ali al-sallabi, fratelli musulmani, giustizia e sviluppo, libia, warshafana
Posted in In 30 secondi | 18 Comments »
David Virgil Dafinoiu è l’attuale presidente di NorAm Intelligence, un’agenzia privata di intelligence americana, e complessivamente un vecchio volpone, uno del mestiere, che gestisce anche un blog di “open source intelligence”: Security News Center. Questo genere di persone può essere informatissima e non proferir nulla di ciò che sa o fare congetture molto verbose....
Read more »
Tags: bashshar al-asad, david virgil dafinoiu, fred burton, israele, siria, stratfor
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
L’Assemblea costituente egiziana è incostituzionale e va sciolta. Sembra un controsenso ma non è così. L’Alta Corte amministrativa ha sospeso le attività dell’Assemblea perché metà dei suoi membri è stata eletta dal Parlamento e in un caso come questo i parlamentari, in base a una decisione della Corte Costituzionale datata 1994, non possono eleggere...
Read more »
Tags: assemblea costituente, egitto, legge, sharia, stato
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Ora che abbiamo il candidato perfetto dei Fratelli Musulmani possiamo immaginare l’Egitto del futuro: conservatore-bacchettone, globalizzato, povero. E’ tempo di riflessioni, da queste parti. Quindi, a futura memoria, riporto qui il testo della prima “chiamata” alle manifestazioni del 25 gennaio 2011 in Egitto. Una parziale traduzione la trovate qui. كل ما تريد أن...
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, rivolta
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Sameh al-Barqy, un ex Fratello Musulmano che oggi fa parte insieme ad altri dissidenti della Fratellanza di un piccolo partito il Hizb al-Tayyar al-Masri descrive così la candidatura di Khairat al-Shater, businnesman e fino ad ora eminenza grigia della Fratellanza, alla Presidenza dell’Egitto: “La Fratellanza Musulmana non candiderebbe mai qualcuno senza l’approvazione dei generali....
Read more »
Tags: egitto, khairat el-shater, presidenziali, Sameh al-Barqy
Posted in In 30 secondi | No Comments »