Hanno interrogato una delle tre mogli di Osama bin Laden che si trovava nel compound di Abbottabad dove Osama presumibilmente è stato ucciso lo scorso 2 maggio 2011. E’ yemenita, e lo Yemen la rivuole indietro insieme ai suoi figli. Si chiama Amal Ahmed Abdulfattah al-Sadeh, ha 29 anni, ed è l’unica ad aver accettato...
Read more »
Tags: amal ahmed abd al-fattah bin laden, osama bin laden, pakistan
Posted in Lost Osama | No Comments »
Alcune notizie e riflessioni su Mohamed Merah, l’attentatore di Tolosa: Secondo diverse testate giornalistiche non ci sono prove della sua connessione con al-Qaida. Comunque la doppia cittadinanza franco-algerina di Merah, riflettono su Jeune Afrique, non elimina il dato che il suo jihadismo sia maturato in Francia. Sappiamo, però, Merah non era solo. Ci sarebbero...
Read more »
Tags: mohamed merah
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Da un’intervista a Marwan Barghouti di Francesca Borri, aprile 2010 “Le detto un comunicato stampa Un comunicato che? Un comunicato stampa. Dovessi un giorno essere ucciso, e Israele rassicurare il mondo con l’ultimo suo successo contro il terrorismo. Perché ho sofferto per anni in carcere, sono stato torturato e come tutti voi, ho un’unica...
Read more »
Tags: Marwan Barghouti
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Una storia per certi versi divertente, per altri no. La scrive AnnaMaria Aisha Tiozzo , che Martino Pillitteri sul Sole24ore definisce “consulente di marketing islamico e di certificazioni religiose” per YallaItalia, un “blog delle seconde generazioni”. Io la riporto, con commento. Durante l’ ultima edizione di Cosmoprof a Bologna, sono stata riconosciuta e fermata...
Read more »
Tags: coreis, halal, halal italy, islam, italia
Posted in Fuori misura, Islamercato | No Comments »
Tariq Ramadan scrive un articolo per Gulf News in cui argomenta che l’Occidente va alleandosi “strategicamente” con i salafiti del Golfo per mantenere intatti i propri interessi in Medio Oriente: The United States as well as the European countries have no problem in dealing with the type of Islamism promoted by the literalist Salafism...
Read more »
Tags: fratelli musulmani, occidente, salafiti, tariq ramadan
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Ho ripreso il titolo di questo post da “Il Giornale” e da un articolo di Fiamma Nirenstein. Scopriamo, nell’articolo, che la Nahda tunisina ha deciso, tramite assemblea costituente, che l’articolo 1 della Costituzione non cambierà. L’articolo 1 della Costituzione tunisina recita: La Tunisia è uno Stato libero, indipendente e sovrano: la sua religione è...
Read more »
Tags: costituzione, fiamma nirenstein, nuhda, tunisia
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
Sfogliando le pagine della rete alla ricerca di informazioni sull’organizzazione cui aderiva Merah si trovano dati importanti su cui riflettere. I Fursan al-`Izza sono stati banditi lo scorso gennaio per ordine del Ministero degli interni francese per incitamento all’odio razziale. Nel giugno del 2010, a qualche mese dalla nascita del gruppo, alcuni dei suoi...
Read more »
Tags: action francaise, al-qaida, fondamentalismo cristiano, francia, Fronte nazionale, fursan al-`izza, Marine Le Pen, mohamed merah
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
All’indomani dell’apertura della “Conferenza permanente religioni cultura e integrazione” presieduta dalla Ministra degli Interni, Annamaria Cancellieri, e dal Ministro della Cooperazione e dell’Integrazione, Andrea Riccardi, nasce la Confederazione islamica italiana, un’unione di 250 moschee (o presunte tali, visto che ufficialmente in Italia ci sono sono 2 moschee che giuridicamente possono essere definite tali, una...
Read more »
Tags: comunità marocchina, confederazione islamica italiana, conferenza permanente religioni cultura e integrazione, islam, italia, marocco
Posted in In 30 secondi | 5 Comments »
Oggi l’Agenzia Fides pubblica questo particolo: Damasco (Agenzia Fides) – Mentre le forze dell’opposizione siriana si sono macchiate di violenze, abusi, torture – come afferma un rapporto diffuso ieri dalla Ong “Human Rights Watch” – a Homs è “in corso una pulizia etnica dei cristiani”, operata da membri della “Brigata Faruq”, vicina ad Al...
Read more »
Tags: agenzia fides, al-qaida, brigata al-faruq, consiglio nazionale siriano, jabhat al-nusra, jihadismo, jihadisti, siria
Posted in Fuori misura, In fiamme | 1 Comment »
Al-Jazeera pubblica una serie di documenti segreti e Lettera 43 riprende al-Jazeera: un malloppo di 1.400 documenti trafugati da Abd el-Majid Barakat, ex responsabile informazioni dell’unità di crisi siriana fuggito in Turchia, e consegnati nelle mani di al Jazeera. Di seguito, i primi cinque file confidenziali pubblicati il 20 marzo sul sito dell’emittente panaraba. Fra i documenti...
Read more »
Tags: abd el-majid barakat, bashshar al-asad, manifestazioni, proteste, repressione, rivolta, siria
Posted in In fiamme, Numeri e favole | 4 Comments »
Questa è la cronaca di uno scoop, un vero scoop di al-Akhbar, giornale della sinistra libanese, che fin dai tempi del Cablegate collabora con Wikileaks. Oggi quel giornale pubblica un relazione su un gruppo di e-mail “rubate” a Stratfor, l’agenzia di intelligence americana privata, riguardanti due personaggi che questo blog ha seguito in diverse...
Read more »
Tags: abd el-hakim belhaj, consiglio nazionale di transizione della repubblica libica, James F. Smith, mahdi al-harati, moammar gheddafi, paul conroy, qatar, stati uniti, yusef haddad
Posted in Stratfor on air | No Comments »
L’avevo chiamata Consulta su religioni e integrazione perché era con questa dicitura che le fonti da me usate la descrivevano. E invece si chiama Conferenza permanente “Religioni, cultura e integrazione” e si è riunita ieri per la prima volta. Presieduta dalla Ministra degli Interni, Annamaria Cancellieri, e del Ministro della Cooperazione e dell’Integrazione, Andrea...
Read more »
Tags: conferenza permanente religioni cultura e integrazione, italia, uaar
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
I servizi di intelligence israeliano e americano sono d’accordo sul fatto che l’Iran non ha ancora deciso se costruire una bomba atomica o meno. Secondo un post di Public Intelligence, che si basa principalmente su un articolo del New York Times, il problema non è ciò che pensano i servizi segreti della bomba atomica...
Read more »
Tags: bomba atomica, cia, iran, mossad
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Sembra proprio che il Ministro per l’integrazione e la cooperazione, Andrea Riccardi, abbia intenzione di riprendere le fila del tortuoso cammino della Repubblica italiana verso un progetto di “integrazione” delle realtà religiose non ancora dotate di un Protocollo d’intesa, o di un qualunque altro inquadramento giridico con lo Stato, nel tessuto della società italiana....
Read more »
Tags: comitato per l'islam italiano, consulta per l'islam in italia, consulta su religioni e integrazione, giuliano amato, islam, italia, magdi cristiano allam, suad sbai, ucoii
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
L’ANSA oggi riporta la notizia dell’inaugurazione di un “programma per la sicurezza dei giornalisti” avviato a Doha, in Qatar. ANSAmed) – DOHA, 14 MAR – Proteggere i giornalisti nel mondo arabo, tutelare il diritto di informazione e istruire i reporter a lavorare in scenari di guerra in un contesto di crescenti violazioni da parte...
Read more »
Tags: al-jazeera, libertà di stampa, qatar
Posted in In assenza di democrazia | 3 Comments »
Tremila mail personali di Bashar el Assad e di sua moglie Asma. Il quotidiano britannico The Guardian è venuto in possesso di questi documenti riservatissimi dai quali emerge che il presidente siriano avrebbe ricevuto consigli dall’Iran su come affrontare la rivolta (8mila morti, al momento, secondo le fonti Onu) e come la consorte del...
Read more »
Tags: al-qaida, attentato del 23 dicembre, bashshar al-asad, brigate abd allah azzam, siria, terrorismo, the guardian
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Lo scorso 13 marzo ad Anderlecht, Bruxelles, un uomo ha dato fuoco a una moschea. Quest’uomo non è un seguace di Anders Behring Breivik, il massacratore controjihadista di Utoya. Secondo gli inquirenti è un sedicente “musulmano sunnita” che intendeva protestare contro il regime di al-Asad in Siria e vedeva in quella moschea, che è sciita,...
Read more »
Tags: anders behring breivik, bruxelles, controjihad, europa, moschee
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Il partito Ba‛th arabo e socialista (h)izb al-ba‛th al-‛arabī al-’ištirākī) in arabo rinascita, è il nome del partito sorto in Siria negli anni Quaranta e che successivamente si diffuse anche in Iraq, Giordania, Libano, Egitto e Yemen. Per circa quarant’anni il Ba‛th è stato il partito al potere sia in Siria (dal 1963), che...
Read more »
Tags: baath, siria
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Insieme ai cristiani, gli ‛alawiti costituiscono la più consistente minoranza confessionale della Siria (circa il 12% della popolazione, oltre 2 milioni di abitanti). Originari delle montagne che circondano la città costiera di Ladhakīa (Latakia), vivono attualmente nei principali centri urbani del paese – Damasco, Hamā, Homs e Latakia – mentre gruppi numericamente inferiori vivono...
Read more »
Tags: alawiti, siria
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
In questi giorni Thierry Meyssan e la sua Voltaire.net hanno tirato fuori, gli ennesimi articoli “di controinformazione” sulla Siria. Si intitolano “Il giornalista Paul Convoy, agente operativo del MI6” e “I giornalisti combattenti di Bab Amr“. Trattasi dei soliti pastoni in cui si inseriscono notizie vere, realistiche, e dati distorti, illazioni. Non mi metto...
Read more »
Tags: abd el-hakim belhaj, mahdi al-harati, thierry meyssan, vladimir putin, voltaire.net
Posted in In 30 secondi | 17 Comments »
Per fare una guerra ci vuole un nemico. Col nemico si fa la guerra, si fa la pace, si fa una tragua, un cessate il fuoco. Se si uccide qualcuno senza dargli la dignità di nemico si fa un omicidio. Quando leggo che Israele e Movimento del Jihad islamico in Palestina hanno raggiunto un...
Read more »
Tags: gaza, israele, movimento del jihad islamico in palestina, palestina
Posted in In 30 secondi | No Comments »
In Afghanistan si minge sui cadaveri, soldati impazziti fanno carneficine, si bruciano corani. Fra le cose più tragicamente ilari di questi giorni al riguardo del generale approccio degli americani all’Afghanistan c’è questo intervento di Pio Pompa, apparso sul Foglio, secondo cui bruciare i corani è stata un’operazione di intelligence. Davvero intelligente.
Read more »
Tags: afghanistan, intelligence, pio pompa, rogo corano
Posted in In 30 secondi | 6 Comments »
Ali Abdullah Saleh, dagli scranni dell’opposizione, critica la coalizione nazionale al governo in Yemen. Dice che sono corrotti, che sono al soldo degli americani e dei sauditi. Il ché è vero, quanto è vero che anche lui è un corrotto al soldo degli americani e dei sauditi. Ecco cosa si ottiene facendo ingegneria del...
Read more »
Tags: ali abd allah saleh, yemen
Posted in In 30 secondi | No Comments »
L’immagine che vede in copertina non è tratta da un quadro o da una stoffa. E’ l’immagine dall’alto di alcuni campi arati che si trovano nel deserto saudita, nel nord del paese. Visualizzazione ingrandita della mappa La NASA ha fotografato meglio l’area, denominata al-Basayta, e la coltura risulta all’oggi più estesa di quanto appaia...
Read more »
Posted in La grande sete | No Comments »
Certamente gli e-mail che si scambiano dipendenti e dirigenti di Stratfor nel 2011 non sono “la verità”, ma spesso sono fonti ben informate, seppure di parte. Stratfor, la più grande agenzia di intelligence privata americana (e mondiale) ha informatori in tutto il mondo. E’ ovvio che leggendo gli e-mail di Stratfor rubati da Wikileaks...
Read more »
Tags: forze speciali, francia, giordania, hezbollah, internazionalizzazione del conflitto, jihadismo, pasdaran, regno unito, siria, stati uniti, turchia
Posted in Stratfor on air | No Comments »
Oggi un Viceministro siriano si è “unito ai ribelli”. Non voglio speculare sulle sue motivazioni (i ministeri del petrolio nei paesi arabi sono spesso uno Stato nello Stato, con importanti contatti da paese a paese). Ma questa notizia resta molto importante: Assad ha una base sociale, questa base sociale è rappresentata nel suo governo....
Read more »
Tags: ministero del petrolio, siria
Posted in In fiamme | 13 Comments »
Chi lavorava alla Stratfor nello scorso dicembre pensava (fonte) che: gli iraniani fossero ormai convinti che al-Asad dovesse cadere; gli iraniani immaginassero un intrigo di palazzo per spodestarlo in modo da tagliar fuori tutti gli altri attori della rivolta, ad essi sgraditi, e avere ancora una relazione privilegiata con la Siria. Questo Michael Wilson...
Read more »
Tags: iran, siria, stati uniti, turchia
Posted in Stratfor on air | 1 Comment »
Arabianbusinness.com pubblica la lista delle “100 donne arabe più potenti al mondo”. Sì, al secondo posto c’è la yemenita Tawakkol Karman, co-premio nobel per la pace 2011, figurano anche femministe e attiviste. Poche, a dir la verità. Ma la lista è “golfocentrica”, anche perché è lì che si concentra il businness, e anche perché...
Read more »
Tags: 100 donne arabe più potenti al mondo, arabi, donne, tawakkul abd el-salam ferman
Posted in Numeri e favole | 2 Comments »
Ricevo e pubblico, condividendo l’analisi e aderendo all’iniziativa. Unico appunto: premesso che sostengo la causa palestinese, il parallelo con essa in questo contesto non ha molto senso, si tratta di due situazioni completamente diverse. Ma vabbene lo stesso, parliamo di particolari. CON IL POPOLO SIRIANO FINO ALLA VITTORIA DELLA DEMOCRAZIA E DELLA LIBERTA’ Il...
Read more »
Tags: appello, siria
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Oggi li chiamiamo genericamente salafiti, e hanno in comune con i wahhabiti della prima ora (il cui braccio erano gli Ikhwan del Najd del XVIII secolo) questo particolare: distruggono edifici e simboli religiosi altrui, intimidendo le relative comunità religiose. Nel mondo hanno fatto scalpore le immagini di questi personaggi che profanano le tombe dei...
Read more »
Tags: egitto, ibaditi, libia, moschee, santuari, sufi, tunisia
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Non è un segreto per nessuno, ormai. Almeno spero. Sauditi e Israeliani collaborano in funzione anti-iraniana. E’ appettitoso, però, che si documenti una collaborazione fra Mossad e sauditi che rimonta al 2007. E questo è ciò che al-Akhbar (english) fa, sfruttando il proprio sodalizio con Wikileaks. Interessante anche che gli e-mail del 2007 commentino...
Read more »
Tags: arabia saudita, israele, jihadismo, stati uniti, stratfor
Posted in Stratfor on air | No Comments »
Uno scambio di e-mail interno a Stratfor (vedi sotto), l’agenzia privata di intelligence americana recentemente “piratata” da Wikileaks, il corpo di Osama bin Laden non sarebbe stato gettato in mare ma portato presso l’obitorio militare di Dover. Interessante il paragone che i due personaggi –il capo e il vicecapo di Stratfor– fanno con la...
Read more »
Tags: osama bin laden, stratfor
Posted in Lost Osama, Stratfor on air | No Comments »