Un gruppo di parlamentari iraniani interpella Alì Akbar Salehi, Ministro degli Esteri, riguardo alla scelta di Mohammad Sharif Malek-zadeh quale consigliere finanziario e amministrativo del dicastero. Niente di sconvolgente, se non fosse che l’accusa è nientemeno che con questa nomina “i servizi segreti ottengono una certa influenza all’interno del Ministero degli Affari Esteri”. sic!....
Read more »
Tags: ahmadi nejad, iran, malik-zadeh, mashaai, mashai, ministero degli esteri, parlamento, salehi, spionaggio
Posted in Tyrant for Dummies | No Comments »
Sembravano scaramucce, cose da poco, polemiche quasi all’italiana, quelle fra il presidente iraniano Ahmadinejad e il Leader Supremo Khamenei. Invece le cose si stanno complicando, giorno dopo giorno, evento dopo evento. Proprio per non-specttacolarità di questi sviluppi, sembra che la situazione non sia il risultato di un temporaneo blackout dei rapporti, che eventualmente si...
Read more »
Tags: ahmadi nejad, ali hoseini khamenei, elections, iran
Posted in In fiamme, L'età della politica, Tyrant for Dummies | 2 Comments »
All’indomani della invasione saudita del Bahrain, un evento che la diplomazia americana nega (excusatio non petita) e l’opposizione – anche quella morbida – stigmatizza (definendolo un “atto di guerra”), George Friedman di Stratfor ci spiega che la rivoluzione del Bahrain, “come tutte le rivoluzioni” ha due aspetti: il primo consiste nel genuino desiderio della...
Read more »
Tags: 2011.02.14, ahmadi nejad, arabia saudita, bahrain, consiglio di cooperazione dei paesi arabi del golfo, iran, niqab, rivolta, tunisia
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Ritorniamo alla piattaforma degli organizzatori del 25 gennaio (riguardo allo “stato di depressione” in cui la popolazione versa – il documento iniziava proprio con un “Qui ci sono 30 milioni di egiziani malati di depressione” – è quasi banale notare l’uso abbondante di quell’antidepressivo di massa che si chiama “rivolta”, o “libertà di espressione”,...
Read more »
Tags: 2011.01.25, ahmadi nejad, egitto, esercito, habib el-adly, hosni mubarak, omar affifi, rivolta, wikileaks
Posted in L'età della politica | 3 Comments »
Si parlava qualche giorno fa del cambio al vertice del Ministero degli esteri iraniano in senso nuclearista. Che si sappia: il problema del nucleare iraniano è percepito più che reale. Come afferma la notizia che riporto in calce il recente attacco ai sistemi informatici iraniani, fra cui quelli nucleari, ha ritardato di 2 anni...
Read more »
Tags: ahmadi nejad, ali akbar salehi, bomba atomica, iran, irgc, ministero degli esteri, mottaki, nucleare, nuke, pasdaran, politica estera
Posted in In 30 secondi | No Comments »
È una di quelle cose che sarebbero dovute essere analizzare prima: la rivalità fra il Ministro degli Esteri Mottaki (ormai ex) e il Presidente Ahmadinejad è da considerarsi più come una incompatibilità di visione politica e ideologica (qui). Il primo è un diplomatico di carriera, realista, capace di toni conciliatori e di una grande...
Read more »
Tags: ahmadi nejad, ali akbar salehi, iran, irgc, mottaki, nucleare, nuke, pasdaran, politica estera
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Slavoj Žižek su Internazionale cita Oscar Wilde: Le persone scoprono di essere circondate da una spaventosa povertà, da una spaventosa bruttezza, da una spaventosa fame. È inevitabile che tutto ciò le commuova. Di conseguenza, con intenzioni ammirevoli ma male indirizzate, con la massima serietà e molto sentimentalismo, si impegnano nel compito di rimediare ai...
Read more »
Tags: ahmadi nejad, beneficienza, internazionale, iran, slavoj zizek, solidarietà
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Robert Baer non è di certo un pericoloso filo-iraniano. E’ stato un operativo della CIA e ha svolto diverse missioni in Medio Oriente dagli anni ’70 fino alla fine dei ’90. Per Robert, l’Iran è un paese nemico, e basta. Ed è proprio per questo che nel suo Iranyana (Piemme, 2010) critica pesantemente l’attitudine...
Read more »
Tags: ahmadi nejad, iran, islam, robert baer, stati uniti
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Il sito di informazione alternativa Secondo Protocollo ha pubblicato una notizia di primo acchito sorprendente. Ci sarebbe stata una contestazione contro Ahmadinejad da parte dei Pasdaran, tramite la pubblicazione di un articolo che implicherebbe diversi membri governativi e lo stesso Ahmadi in corruzione. Segnalazioni del caso: nell’articolo di Secondo Protocollo, non ci sono fonti...
Read more »
Tags: ahmadi nejad, guardiani della rivoluzione, iran, irgc, Islamic Republic Guard Corp, pasdaran, secondo protocollo
Posted in In 30 secondi | 17 Comments »
E’ uscita la lista delle persone più potenti al mondo di Forbes. Quest’anno sono 68 e non 67. Vi figurano le seguenti categorie di persone: capi di stato o di governo o di religione (Papa, Velāyet-e faqīh, Dalai Lama) Un Re (saudita) capi di industrie (globali) capi di net-companies (americani e un cinese) capi...
Read more »
Tags: abd allah bin abd al-aziz al saud, abd allah salem el-badri, ahmadi nejad, ali hoseini khamenei, ashfaq parvez kayani, dawud ibrahim kaskar, forbes, islam, khalifa bin zayed al-nahyan, musulmani, osama bin laden, syed yousaf raza gilani, tayyip erdogan, the world's most powerful people, waddah khanfar
Posted in Islamercato, Lost Osama, Numeri e favole | 1 Comment »
Quello di Ahmadinejad in Libano come si vede dal video di sotto, è sembrato tutto ma non una semplice visita ad un paese amico. Le parole della tv al-Manar (di Hezballah) erano al di là di ogni gentile accoglienza. Ahmadinejad in Libano ha confermato che parte del Libano non è solo sotto influenza iraniana…...
Read more »
Tags: ahmadi nejad, al-manar, hariri, iran, libano, siria, unifil
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Ricevo da Champlooman questo post su Ahmadinejad e la sua visita in Libano. Lo rimando, con qualche intromissione: È vero, Ahmadinejad ha detto che l’11 settembre è una strategia americana per realizzare un programma politico in medio oriente; ma chi non aveva almeno una volta, nell’intimo del proprio studio-letto-schermo di pc, pensato a questo?...
Read more »
Tags: ahmadi nejad, al-quds, gerusalemme, hezbollah, iran, israele, kerbela, libano, michel aoun, Seyyed Hassan Nasrallah
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Ahmadinejad visiterà il Libano i prossimi 13 e 14 ottobre, pare. L’evento si verificherà, nonostante gli sforzi americani per impedirlo, e toccherà il suo apice quando il presidente iraniano andrà a Marun al-Ras (مارون الراس) teatro di una significativa battaglia durante la guerra del 2006. Marun al-Ras si trova a poche centinaia di metri...
Read more »
Tags: ahmadi nejad, al-haram al-sharif, cupola della roccia, guerra 2006, hezbollah, iran, isra\', israele, libano, marun al-ras, mi\'raj, moschea di al-aqsa, yedioth ahronoth
Posted in In 30 secondi | 13 Comments »
E ora come la mettiamo? Nel giorno in cui Iyyad Allawi accusa i Pasdaran iraniani di rendere impossibili i negoziati per un nuovo governo in Iraq (qui), Ahmadinejad si offre come partner regionale degli americani per risolvere i conflitti in Iraq e Afghanistan. Chiedendo, contemporaneamente, rispetto. Alcuni vedranno in questo un elemento di debolezza...
Read more »
Tags: afghanistan, ahmadi nejad, iran, iraq, iyyad allawi, pasdaran, relazioni, stati uniti
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Sembra proprio che Osama Bin Laden sia in Iran. O, perlomeno, che le parole “Iran” e “Osamabinladen” si associno sempre più in diverse fonti. Nonostante il fatto che Ahmadinejad neghi e complice la Bin Laden family narrative (vedi qui e qui) Purtroppo, però, le fonti non concordano su che cosa faccia Osama e dove...
Read more »
Tags: ahmadi nejad, al-qaida, alan parrot, america, ayman al-zawahiri, calcio, falconeria, iran, mondiali, osama bin laden, sayf al-adel, terrorismo
Posted in Lost Osama | No Comments »
Mentre da AdnKronos apprendiamo che – guarda un po’ – la (prima) moglie di Bin Laden, appena approdata in Siria, sta cercando casa, la Bin Laden narrative prende una strana piega, complici i cloni dell’ANSA. Ahmadinejad, il cui paese da diversi anni “ospita” quella parte della famiglia di Osama che fu intercettata nel 2001...
Read more »
Tags: adnkronos, ahmadi nejad, al-qaida, ansa, george w bush, impregilo, osama bin laden, saudi bin laden group, teheran
Posted in Islamercato, Libyan party, Lost Osama | No Comments »