Riescono dal secchio ben due vecchie conoscenze dell’eurabismo nazionale e internazionale, Giulio Meotti e Bernard Lewis. Il primo, noto ultimamente come individuo dedito al plagio, scrive un articolo per l’uscita di un libro di memorie del secondo, l’ultranovantenne studioso di islam e medioriente che certo ha una certa autorevolezza accademica ma che tutti conoscono...
Read more »
Tags: bernard lewis, controjihad, eurabia, giulio meotti
Posted in Numeri e favole | 1 Comment »
E’ un democratico, a suo tempo consigliere di Bill Clinton. Nel 1996 scrisse Jihad vs. McWorld: How Globalism and Tribalism Are Reshaping the World un libro ormai superato che, se letto oggi con un certo senso critico, ha il pregio di raccontare per la prima volta le performances del nascente islamercato. Benjamin Barber era...
Read more »
Tags: benjamin barber, bernard lewis, bill clinton, conflitto di civiltà, david frost, francis fukuyama, libia, nicolas negroponte, sayf al-islam gheddafi
Posted in In fiamme | No Comments »
Bernard Lewis viene intervistato da Il Foglio. Ecco la perla d’esordio: Non dimentichiamo che il mondo occidentale, così come lo intendiamo ora, si trova nel XXI secolo, mentre quello musulmano si trova nel suo XV. Quindi, se si pensa al mondo occidentale o cristiano nel XV o XVI secolo, diciamo che è possibile avere...
Read more »
Tags: bernard lewis, cristianesimo, islam, occidente
Posted in Le destre e l'islam | 9 Comments »
It’s the Occupation, Stupid! Robert Pape pubblica un articolo di quattro pagine su Foreign Policy (grazie Shaina). Se ne parlava qualche giorno fa. Pape è un professore di scienze politiche ed ha realizzato uno studio quantitativo per determinare le cause principali degli attacchi suicidi. La sua ricerca mette a dura prova la validità della...
Read more »
Tags: bat ye'or, bernard lewis, carlo panella, christian rocca, conflitto di civiltà, corriere della sera, daniel pipes, daniela santanchè, foreign policy, giulio meotti, il foglio, islam, Lorenzo Vidino, magdi cristiano allam, paul berman, Robert Pape, terrorismo
Posted in Scomposte invettive | 6 Comments »
Uno dei miei giornali preferiti, l’Occidentale, apre parzialmente gli occhi. Schiacciato com’era sul un fallacismo becero (grazie al quale raccoglieva lettori entusiasti) si sentiva evidentemente poco autorevole e, ultimamente, ha iniziato a sviluppare ragionamenti che, se da una parte non approvo, dall’altra trovo almeno dotati di una testa e una coda. In questo pezzo,...
Read more »
Tags: bernard lewis, christian rocca, ed husain, fratelli musulmani, islam, mario sechi, roberto santoro
Posted in Islamercato, Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 11 Comments »
Per descrivere i nuovi rapporti fra ciò che egli definiva “occidente” e “islam” dopo la caduta del Muro di Berlino, Bernard Lewis, un famoso orientalista della Princeton University scriveva: “È un vero e proprio scontro di civiltà” … “la forse irrazionale ma certamente storica reazione di un antico rivale contro la nostra eredità giudaico-cristiana,...
Read more »
Tags: 9/11, atlantic monthly, bernard lewis, fiction, islam, lega, Renzo Martinelli, the roots of the muslim rage, valerio massimo manfredi
Posted in Le destre e l'islam | 19 Comments »
C’è un solo dettaglio che non sembra esser chiaro leggendo i titoli riguardanti i disordini in Kashmir: le “cose attaccate” sono cristiane, le “persone uccise” sono manifestanti. Con questo non voglio dire che non ci sia un problema di “tolleranza religiosa” laggiù: la presenza cristiana in luoghi come il Kashmir o il Pakistan è...
Read more »
Tags: afghanistan, angelo panebianco, bernard lewis, conflitto di civiltà, islam, kashmir, magdi cristiano allam, pakistan, turchia
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 13 Comments »
Mirabile esempio di ricaduta sociologica dell’orientalismo, di luogo comune erroneo sull’islam prestato alla politica, cosa contro cui aspramente mi scaglio. Secondo l’Onorabile Cicchitto (tessera 2232) del 1 novembre 2009: Per cio’ che riguarda il nodo costituito dal ruolo dell’islamismo bisogna stare attenti, a nostro avviso, a non rovesciare l’ordine delle cose. Dopo il crollo...
Read more »
Tags: al-qaida, bernard lewis, cicchitto, fondamentalismo, ideologia, islam, p2, pdl, samuel huntington
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | No Comments »
La conquista islamica è avvenuta all’insegna del jihad e della sharfa, la guerra santa contro i non musulmani e il diritto fondato sul Corano. Così esordisce la presentazione del libro “Il declino della cristianità sotto l’Islam. Dalla Jihad alla dhimmitudine” di Bat Ye’or che compare sul blog LiberaliPerIsraele (sottotitolo “la libertà dell’Occidente si difende...
Read more »
Tags: bat ye'or, bernard lewis, demografia, islam, italia, lindau, musulmani
Posted in Le destre e l'islam, Numeri e favole, Scomposte invettive | 3 Comments »