Dai dati sul voto ai partiti: vince il partito di Mahmud Jibril che, come sottolineano in molti, è un “ex” di Gheddafi nella misura in cui collaborò con i Gheddafi in diverse occasioni. A questo proposito vorrei far notare che i generi di “collaborazione” di Jibril con i Gheddafi sono molto simili a quelli...
Read more »
Tags: elezioni, libia, libyan islamic fighting group, mahmud jibril
Posted in Fuori misura, L'età della politica | 3 Comments »
Ieri a Bengasi c’è stato un attentato presso la sede della rappresentanza diplomatica americana in Libia. Una bomba che non ha fatto grandi danni e non ha provocato feriti è stata piazzata sul “lato strada” dell’edificio. L’attentato, secondo una fonte locale, è stato rivendicato tramite volantini lasciati sul posto da un gruppo qaidista che...
Read more »
Tags: abu yahya al-libi, al-qaida, bengasi, libia, libyan islamic fighting group, Omar Abd el-Rahman
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Dunque, come dicevo il 13 aprile, Abd el-Hakim Belhaj, l’ex capo del Gruppo Islamico Combattente per la Libia entra in politica (sigla in inglese LIFG). La notizia gira in questi giorni sul web ma si porta dietro qualche sedimento di spazzatura mediatica accumulatosi nel tempo, visto che di Belhaj si è parlato spesso a...
Read more »
Tags: abd el-hakim belhaj, libia, libyan islamic fighting group, politica
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Gianni Cipriani di Globalist.it scrive questo interessante “La Nato aiuta Al Qaeda: le verità nascoste di Libia” in cui ritrovo molte cose che mi suonano e che non si basano su semplicistici sillogismi (vedi qui e qui). 1. i famosi “sproloqui” di Gheddafi padre e figlio (Sayf al-Islam) sulla possibile “alleanza” con al-Qaida trovano...
Read more »
Tags: abd el-fattah yunis, abu sufyan ibrahim ahmed hamuda bin qumu, al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, armi, Geopoliticamente, Greenreport.it, ibrahim ag bahanga, libia, libyan islamic fighting group, limes, Luca Troiano, mali, muhammad abd allah mansur al-rimi, niger, qatar, tuareg, umberto mazzantini
Posted in In fiamme | 3 Comments »
Dostojevskij qualche giorno fa citava Ismail al-Salabi (o Sallabi, إسماعيل الصلابي), il Comandante della Brigata Martiri del 17 Febbraio (usato anche al plurale, Brigate, كتائب شهداء 17 فبراير) Ismail è tracciato da tutte le fonti come un “islamista” e, in virtù di questa denominazione, lo si assimila ad altri “islamisti” libici, come Abd el-Hakim Belhaj o...
Read more »
Tags: ali al-sallabi, brigata 17 febbraio, brigata abu obayda amir ben al-jarrah, islamisti, ismail al-salabi, libia, libyan islamic fighting group, thierry meyssan
Posted in In fiamme | 12 Comments »
Thierry Meyssan di Voltaire.net ha scritto un articolo intitolato “Come al-Qaida è arrivata al potere a Tripoli“. Il pezzo viene ripreso un po’ dappertutto e ritengo abbia spunti importanti. Mi infastidisce, tuttavia, per la mancanza di fonti circostanziate in passaggi importanti (le segnerò in rosso), per il tendere a dimostrare una tesi, fatto che...
Read more »
Tags: abu al-faraj al-libi, abu al-layth al-libi, abu anas al-libi, al-qaida, ibn sheykh al-libi, libia, libyan islamic fighting group, mi6, osama bin laden, terrorismo, thierry meyssan
Posted in In fiamme | 21 Comments »
Dopo 4 mesi di silenzio En route! ritorna a scrivere dalla Libia. E’ un’ottima notizia perché quelli di En route! cercano di descrivere le cose come le vedono, e cercano bene, non si abbandonano alla tentazione di semplificare, sono affidabili nella misura del fatto che non parlano di cose che non sanno, segnalando di...
Read more »
Tags: guerra, libia, libyan islamic fighting group, misurata, rivolta, tripoli
Posted in In fiamme | No Comments »
Dopo 4 mesi di silenzio En route! ritorna a scrivere dalla Libia. E’ un’ottima notizia perché quelli di En route! cercano di descrivere le cose come le vedono, e cercano bene, non si abbandonano alla tentazione di semplificare, sono affidabili nella misura del fatto che non parlano di cose che non sanno, segnalando di...
Read more »
Tags: guerra, libia, libyan islamic fighting group, misurata, rivolta, tripoli
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Secondo Adnkronos Abd el-Hakim Belhaj (di cui leggi qui) è ” l’attuale capo militare del Consiglio nazionale di transizione (Cnt)” (qui). Il titolo della notizia recita: “Libia: capo militare Cnt, Gb e Usa mi consegnarono a Gheddafi, si scusino” Niente di più fuorviante: il personaggio è il capo militare a Tripoli, e non dell’intera...
Read more »
Tags: abd el-hakim belhaj, consiglio nazionale di transizione della repubblica libica, libia, libyan islamic fighting group, tripoli
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Secondo Adnkronos Abd el-Hakim Belhaj (di cui leggi qui) è ” l’attuale capo militare del Consiglio nazionale di transizione (Cnt)” (qui). Il titolo della notizia recita: “Libia: capo militare Cnt, Gb e Usa mi consegnarono a Gheddafi, si scusino” Niente di più fuorviante: il personaggio è il capo militare a Tripoli, e non dell’intera...
Read more »
Tags: abd el-hakim belhaj, consiglio nazionale di transizione della repubblica libica, libia, libyan islamic fighting group, tripoli
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Invito tutti quelli che pensano che Moammar Gheddafi sia una vittima dell’imperialismo americano, o dell’imperialismo occidentale, o dell’imperialismo tout court, o comunque una vittima e non un Grande Paraculo discretamente avido e sostanzialmente fuori bolla, a leggere questo articolo del WSJ in cui si racconta di alcuni files ritrovati in alcuni uffici di Tripoli...
Read more »
Tags: cia, george w bush, libia, libyan islamic fighting group, moammar gheddafi, wall street journal
Posted in In fiamme | 3 Comments »
“Giornalettismo” titola così un articolo sull’ormai citatissimo Abd el-Hakim Belhaj: L’ombra dell’Islam sul nuovo governo libico Ricordo agli attentissimi curatori di “Giornalettismo” che in Libia sono tutti musulmani, o quasi, e che “l’ombra” dell’islam, quindi, grava sulla Libia da almeno 14 secoli. Mentre il LIFG, l’organizzazione jihadista anti-gheddafiana fondata da libici che avevano combattuto...
Read more »
Tags: abd el-hakim belhaj, al-qaida, giornalettismo, islam, libia, libyan islamic fighting group, terrorismo
Posted in In fiamme | 1 Comment »
“Giornalettismo” titola così un articolo sull’ormai citatissimo Abd el-Hakim Belhaj: L’ombra dell’Islam sul nuovo governo libico Ricordo agli attentissimi curatori di “Giornalettismo” che in Libia sono tutti musulmani, o quasi, e che “l’ombra” dell’islam, quindi, grava sulla Libia da almeno 14 secoli. Mentre il LIFG, l’organizzazione jihadista anti-gheddafiana fondata da libici che avevano combattuto...
Read more »
Tags: abd el-hakim belhaj, al-qaida, giornalettismo, islam, libia, libyan islamic fighting group, terrorismo
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Abd el-Hakim Belhaj, di cui scrivevo ieri, è stato raggiunto da un gruppo di giornalisti italiani. Ieri è comparso in televisione, su RAI1 (“tutti dicono che era di al-Qaida”, dicono, ma non si tratta di una diceria) e oggi c’è un pezzo di Bernardo Valli — che non ho letto — il cui titolo...
Read more »
Tags: abd el-hakim belhaj, bernardo valli, jihad, jihadismo, libyan islamic fighting group, repubblica
Posted in In 30 secondi | 5 Comments »
Abd el-Hakim Belhaj, di cui scrivevo ieri, è stato raggiunto da un gruppo di giornalisti italiani. Ieri è comparso in televisione, su RAI1 (“tutti dicono che era di al-Qaida”, dicono, ma non si tratta di una diceria) e oggi c’è un pezzo di Bernardo Valli — che non ho letto — il cui titolo...
Read more »
Tags: abd el-hakim belhaj, bernardo valli, jihad, jihadismo, libyan islamic fighting group, repubblica
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Abdel Hakim Belhaj, il comandante in capo delle forze armate del Consiglio Nazionale di Transizione libico (CNT) a Tripoli, ha un lungo passato da jihadista e ci sono tutti i presupposti per ritenere che lo sia ancora. Capo del Libyan Islamic Fighting Group (LIFG) e affiliato di al-Qaida in Afghanistan e Iraq esce dalle...
Read more »
Tags: abd el-hakim belhaj, al-qaida, intelligence, jihad, libia, libyan islamic fighting group, osama bin laden, terrorismo
Posted in In fiamme | No Comments »
Abdel Hakim Belhaj, il comandante in capo delle forze armate del Consiglio Nazionale di Transizione libico (CNT) a Tripoli, ha un lungo passato da jihadista e ci sono tutti i presupposti per ritenere che lo sia ancora. Capo del Libyan Islamic Fighting Group (LIFG) e affiliato di al-Qaida in Afghanistan e Iraq esce dalle...
Read more »
Tags: abd el-hakim belhaj, al-qaida, intelligence, jihad, libia, libyan islamic fighting group, osama bin laden, terrorismo
Posted in In fiamme | 1 Comment »
In uno dei suoi ultimi post, “Parola di spada” Valerio tenta un’analisi delle forse politiche nel campo degli insorti libici. L’analisi è molto difficile, perché le notizie non ci sono e quindi bisognerebbe andare in loco, rischiando anche la vita essendo che degli interessi delle fazioni politiche degli insorti si sostanzia il futuro della...
Read more »
Tags: abd el-fattah yunis, abd el-hakim al-hasadi, ajdabya, ali al-sallabi, brigata 17 febbraio, brigata abu obayda amir ben al-jarrah, fausto biloslavo, fawzi bukatef, guerra, libia, libyan islamic fighting group, moammar gheddafi, mustafa abdul jalil, Roberto Bongiorni, sayf al-islam gheddafi
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Il file .pdf fornito da Wikileaks su di lui non è tratto dall’originale della Joint Task Force Guantanamo, ma da una copia, motivo per cui la sua faccia risulta essere questa: E’ Abu Sufian Ibrahim Ahmed Hamuda Bin Qumu. Il file relativo a Muhammad Abdallah Mansur Al-Rimi, l’altro guantanamero, porta una fotografia ancora più...
Read more »
Tags: abu sufyan ibrahim ahmed hamuda bin qumu, al-qaida, libia, libyan islamic fighting group, muhammad abd allah mansur al-rimi, sayf al-islam gheddafi, terrorismo, wikileaks
Posted in Cablegate on air, Lost Osama | No Comments »
Difficile da digerire questo “Libye: un avenir incertain” del Centre international de recherche et d’études sur le terrorisme in collaborazione con il Centre Français de Recherche sur le Renseignement e il sostegno del Forum pour la paix en Méditerranée. Difficile perché documenta tutte le paure e alimenta tutti i peggiori dubbi sui ribelli libici...
Read more »
Tags: al-qaida, consiglio nazionale di transizione della repubblica libica, guerra, libia, libyan islamic fighting group
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Difficile da digerire questo “Libye: un avenir incertain” del Centre international de recherche et d’études sur le terrorisme in collaborazione con il Centre Français de Recherche sur le Renseignement e il sostegno del Forum pour la paix en Méditerranée. Difficile perché documenta tutte le paure e alimenta tutti i peggiori dubbi sui ribelli libici...
Read more »
Tags: al-qaida, consiglio nazionale di transizione della repubblica libica, guerra, libia, libyan islamic fighting group
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Chi ama i meteoriti conosce probabilmente la Hamada el-Hamra, una zona interna della Libia a sud di Tripoli, nota ai raccoglitori di pietre cosmiche. E’ un luogo abbastanza impervio, un altopiano di roccia e sabbia, che ospita anche un aeroporto di Gheddafi. E in questi giorni, pare, è stato teatro di una caccia all’alqaidistadelmaghrebislamico...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, boko haram, guerra, libia, libyan islamic fighting group, moammar gheddafi, shebab
Posted in In fiamme | No Comments »
Con l’assenza di controlli non capita solo che diversi migranti si spingano in mare verso nord (e che noi li si lasci morire in mare). Succede anche che AQMI (al-Qaida nel Maghreb Islamico) riesca ad entrare in Libia senza colpo ferire. Anche perché a Gheddafi non può interessare di meno che la cosa avvenga...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, al-qaida nella penisola araba, guerra, inspire, libia, libyan islamic fighting group, noman ben othman, scott stewart, stratfor
Posted in In fiamme | 6 Comments »
Foreign Policy affronta il tema di alqaidisti e simili nelle fila degli insorti. E finalmente, aggiungo. Visto che oggi mi sento in vena di autocelebrazioni vi rimando a quanto ho scritto in merito già un bel po’ di tempo fa: Libia: Gheddafi e la polpetta avvelenata Stratfor, non ci siamo Libia: l’ora dell’alqaidista (Gheddafi...
Read more »
Tags: al-qaida, libia, libyan islamic fighting group, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Roberto Bongiorni è stato a Derna e ha intervistato Abdel Hakim al-Hasadi, il “responsabile della difesa della città”, un uomo che si presenta: Protetto da una guardia del corpo, lo sguardo nascosto da occhiali a specchio con un giubbotto di pelle sopra la galabbiya, da cui affiorano le sagome di due grandi pistole....
Read more »
Tags: abd el-hakim al-hasadi, abu sufyan ibrahim ahmed hamuda bin qumu, abu yahya al-libi, afghanistan, al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, al-qaida nella penisola araba, arabi afghani, atiyat allah abd el-rahman, consiglio nazionale di transizione della repubblica libica, derna, guantanamo, libia, libyan islamic fighting group, moammar gheddafi, osama bin laden, sayf al-islam gheddafi
Posted in Fuori misura, In fiamme, Lost Osama | 9 Comments »
Quando ho letto il titolo sul mio reader ho avuto un sussulto. Gheddafi scrive il codice della jihad e delegittima Osama Bin Laden (fonte) Un volta sulla pagina del Tempo che riportava la notizia ho avuto un altro sussulto. Il sottotitolo recitava: Dossier del leader libico mette in difficoltà Al Qaeda. I nuovi principi...
Read more »
Tags: abu yahya al-libi, al-qaida, jihad, libia, libyan islamic fighting group, lockerbie, mi5, moammar gheddafi, noman ben othman, osama bin laden, sayf al-islam gheddafi, terrorismo
Posted in Libyan party | 3 Comments »