E’ durato due settimane. Per due settimane in 30 anni formalmente l’Egitto non ha avuto leggi di emergenza. Poi, ieri, il Ministero della giustizia egiziano ha emanato un decreto che permette ai militari di arrestare civili. A due giorni dal secondo turno delle presidenziali.
Read more »
Tags: egitto, militari, scaf, stato d'emergenza
Posted in In 30 secondi | No Comments »
In Egitto, a mezzanotte, si è chiusa l’era dello stato di emergenza. Il Consiglio Supremo delle Forze Armate non lo ha rinnovato alla sua scadenza. L’Egitto da oggi, dopo 31 anni, torna alle leggi ordinarie dello Stato. Sulla pagina Facebook di “Siamo tutti Khaled Said”, uno dei motori della mobilitazione che portò alla rivoluzione...
Read more »
Tags: consiglio supremo delle forze armate, democrazia, egitto, rivolta, rivoluzione, scaf
Posted in In 30 secondi | No Comments »
In Egitto, a mezzanotte, si è chiusa l’era dello stato di emergenza. Il Consiglio Supremo delle Forze Armate non lo ha rinnovato alla sua scadenza. L’Egitto da oggi, dopo 31 anni, torna alle leggi ordinarie dello Stato. Sulla pagina Facebook di “Siamo tutti Khaled Said”, uno dei motori della mobilitazione che portò alla rivoluzione...
Read more »
Tags: consiglio supremo delle forze armate, democrazia, egitto, rivolta, rivoluzione, scaf
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Wikileaks fa un altro colpo grosso: pubblica in progressione 5 milioni di e-mail di Stratfor, un’agenzia americana privata di intelligence che offre i suoi servizi a decine di aziende private e ha connessioni di tutti i generi con l’amministrazione americana (si autodefinisce: “the world’s largest private intelligence and forecasting company”). La prima cosa da...
Read more »
Tags: 2011.01.25, 2011.01.28, egitto, gamal mubarak, gifiles, giunta militare, hosni mubarak, rivolta, rivoluzione, scaf, stratfor, wikileaks
Posted in Fuori misura, Stratfor on air | 2 Comments »
Fra le notizie più allarmanti di oggi c’è quella secondo cui la Giunta militare egiziana ha rinviato tutti gli eventi calcistici egiziani a data da definire. Secondo il mio Tyrant for dummies questo evento è segno di debolezza e prepara una repressione. E’ successo in Libia, a pochi giorni dalla rivolta (poi trasformatasi in...
Read more »
Tags: calcio, egitto, giunta militare, scaf
Posted in Tyrant for Dummies | No Comments »
La partita era finita 3 a 1 per il Masri. Risultato insolito: l’Ahli è la squadra più blasonata d’Egitto, vince quasi sempre e questa era la prima sconfitta stagionale. Mentre il Masri no, non vince spesso, quindi c’era da stare allegri. Eppure, nella quasi-inazione delle forze di polizia, i tifosi del Masri hanno attaccato...
Read more »
Tags: ahli, calcio, giunta militare, masri, port said, scaf, sicurezza egiziana, ultras
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Da diverse settimane gli attivisti egiziani preparano l’anniversario della Rivoluzione del 25 gennaio, che iniziò col “Giorno della Rabbia”. Le cose sono cambiate, eccome, rispetto a un anno fa. La piazza è molto diversa. Principalmente perché quest’anno la rivendicazione principale riguarda i militari, a cui i manifestanti chiedono di farsi da parte (la campagna...
Read more »
Tags: #jan25two, egitto, giunta militare, khairat el-shater, manifestazioni, rivolta, scaf
Posted in In fiamme | No Comments »
Ieri i militari egiziani dichiaravano il 25 gennaio festa nazionale. Dicevano: “le celebrazioni per il 25 gennaio dimostreranno che l’Egitto è un paese calmo e stabile”. Oggi invece apprendiamo che i militari egiziani hanno cancellato un festival ebraico che si tiene presso il santuario di Rabbi Abu Hasira a causa dell'”instabilità interna”. Che si...
Read more »
Tags: egitto, giunta militare, rivolta, scaf
Posted in In fiamme | No Comments »
Come scrivevo ieri i Fratelli Musulmani chiedevano alla Giunta militare di dichiarare il 25 gennaio Festa nazionale. Oggi la Giunta militare ha dichiarato che considererà il 25 gennaio Festa nazionale. I Fratelli Musulmani, ieri, chiedevano di portare rispetto nei confronti dei martiri del 25 gennaio e di dare una compensazione ai parenti delle vittime...
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, fratelli musulmani, giunta militare, rivolta, scaf
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Mentre i militari si concentrano sulla repressione individuando figure di spicco del moto rivoluzionario da perseguire (nei giorni scorsi hanno rastrellato le sedi di 18 Organizzazioni non governative con la scusa che non erano “iscritte” all’albo), i Fratelli Musulmani — che hanno stravinto le elezioni della Camera bassa — cercano di mettere il cappello...
Read more »
Tags: egitto, fratelli musulmani, giunta militare, politica, regime, repressione, scaf, tawfiq okasha
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Ricevo e pubblico: In the video, a voice over, impersonating Soliman, begins a detailed account of what Egyptians endured since SCAF’s take over. The video’s contents are real, iconic and have been broadcast by local and international media. The video begins with archival footage of Omar Soliman’s famous February 11th speech in which he...
Read more »
Tags: egitto, giunta militare, omar suleiman, rivolta, scaf
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Il giorno in cui Piazza Tahrir si riempiva di nuovo (23 dicembre) andava in scena, di nuovo, una manifestazione “pro-Giunta militare”. I numeri, come l’altra volta, parlano chiaro: questa “maggioranza silenziosa” (così si chiama il movimento) era in piazza con più di 5.000 persone (secondo le stime di al-Masry al-Youm) mentre a Tahrir c’erano...
Read more »
Tags: egitto, giunta militare, manifestazione, scaf
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Melone, che si occupa anche di queste cose, ne sarà contento. Nasce SCAFcrimes.net, il sito dedicato alla documentazione visiva riguardante i crimini perpetrati dalla Giunta militare egiziana. Il progetto prevede la possibilità per chiunque di inserire contenuti.
Read more »
Tags: egitto, giunta militare, rivolta, scaf
Posted in In fiamme | 1 Comment »
E’ un generale in pensione, si chiama Abd al-Moneim Kato e fa il consigliere nel dipartimento per le relazioni pubbliche dei militari egiziani. L’altro ieri ha rilasciato un’intervista al giornale cairota al-Shuruq in cui afferma che l’esercito ha reagito con la violenza, in questi giorni, perché i manifestanti avevano intenzione di bruciare il Parlamento...
Read more »
Tags: abd al-moneim kato, antisemitismo, egitto, generali, giunta militare, rivolta, scaf
Posted in In fiamme | No Comments »
Sandmonkey scrive un lungo articolo sugli scontri di Maspero. Ne traggo piccoli pezzi, consigliando a chi legge in inglese di leggerlo tutto: L’Esercito ha perso ogni credibilità come “protettore dei cittadini” e così nessuno più può crederlo capace di giocare quel ruolo. Al contrario, ha lasciato ai Cristiani l’unica scelta di chiedere una...
Read more »
Tags: copti, egitto, militari, musulmani, scaf
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Escludendo alcuni dettagli l’editoriale di ieri di Sergio Romano sul Corriere mi ha dato soddisfazione. Mi fa piacere vedere il Corriere affidare a un uomo di destra l’onere di dire una cosa seria su ciò che sta succedendo in questi giorni in Egitto. Mi restituisce un’idea di normalità – posso opinare ma certo non...
Read more »
Tags: egitto, fratelli musulmani, giovanni sartori, pierluigi battista, scaf, sergio romano
Posted in L'età della politica | 2 Comments »
Il Cairo. La polizia militare irrompe negli studi del canale “al-Hurra” e blocca la trasmissione “Al-youm”, che mandava in diretta le immagini della manifestazione dei copti a Maspero e degli scontri. Se, come dicono alcuni, vi è “un piano saudita” per eliminare i copti dall’Egitto, allora i sauditi devono essersi messi d’accordo...
Read more »
Tags: copti, egitto, scaf
Posted in In 30 secondi | No Comments »
La Giunta Militare egiziana, il Consiglio Supremo delle Forze Armate, ha dato le date delle elezioni parlamentari (28 novembre per la camera bassa e 29 gennaio per la camera alta). Non ha però stabilito la data delle presidenziali, che in Egitto, stanti le cose, sono molto importanti. La Giunta ha anche promulgato una legge...
Read more »
Tags: egitto, elezioni, politica, scaf
Posted in L'età della politica | 2 Comments »
La Giunta Militare egiziana, il Consiglio Supremo delle Forze Armate, ha dato le date delle elezioni parlamentari (28 novembre per la camera bassa e 29 gennaio per la camera alta). Non ha però stabilito la data delle presidenziali, che in Egitto, stanti le cose, sono molto importanti. La Giunta ha anche promulgato una legge...
Read more »
Tags: egitto, elezioni, politica, scaf
Posted in L'età della politica | No Comments »
Da qualche giorno mi interrogo su un post di Sherif el-Sebaie, col quale condivido il progetto di Islametro e a cui riconosco rigore e acume, ma sul quale mi trovo in disaccordo in merito alle valutazioni sulle ultime vicende egiziane*. Penso che si debba leggere il post di Sherif ma che, almeno, lo si...
Read more »
Tags: egitto, militari, rivolta, scaf, sherif el-sebaie
Posted in In fiamme | 4 Comments »