La drammatica crisi siriana, con il suo carico di implicazioni regionali e globali, ha confinato sullo sfondo quello che rimane il cuore dell’instabilità del Vicino Oriente: la Palestina. Nonostante non se ne parli quasi più, la Striscia di Gaza è tuttora stretta nella morsa dell’assedio israeliano, mentre nella West Bank ed a Gerusalemme avanza...
Read more »
Tags: ark of gaza, Dror Feiler, estelle, freedom flotilla, International Freedom Flotilla Coalition, israele, palestina
Posted in Fuori misura | 4 Comments »
E’ anche peggio di come l’abbiamo raccontata. Il falso vescovo Philippe Tournyol du Clos che aveva propalato notizie false circa la caccia ai cristiani da parte delle milizie ribelli in Siria, più volte smentite...
Read more »
Tags: cristiani, falsi, siria
Posted in In fiamme | 3 Comments »
Facebook ha aperto un nuovo ufficio a Dubai, allo scopo di rastrellare i proventi della pubblicità via internet nella regione mediorientale. I dati dicono che la crescita nell’uso dei social network nel mondo arabo è costante (e che, a dispetto di quanto si dice riguardo alle “rivoluzioni via internet”, i paesi arabi con una...
Read more »
Tags: facebook, halal, mercato, paesi arabi
Posted in Islamercato | No Comments »
Generale Le elezioni per il Congresso Nazionale Generale si terranno il prossimo 7 luglio. La campagna elettorale è iniziata il 18 giugno 200 rappresentanti da eleggere. 80 seggi riservati a “entità politiche” (cioè i partiti, gli altri seggi potranno essere assegnati anche a rappresentanti di organizzazioni non strutturate in partiti). 1202 candidati per gli...
Read more »
Tags: elezioni, libia
Posted in Fuori misura | 5 Comments »
Esclusiva/Il Mondo di Annibale-Globalist Il tentativo di diffondere informazioni patacca su al qaida e su presunte persecuzioni cristiane in Siria per avvalorare il sostegno al regime di Assad, ha sfruttato anche i canali informativi legati alla Santa Sede. Ma in questi i giorni alcuni tentativi sono stati smascherati...
Read more »
Tags: cristiani, falsi, siria
Posted in In fiamme | 2 Comments »
1. Mi ricordo quando ero piccolo che il Mali era indicato nei telegiornali, dell’unico canale televisivo algerino, come paese fratello. Le visite del presidente Moussa Traore, salito al potere dopo il colpo di stato del 1968 (un anno appena dopo la...
Read more »
Tags: al-qaida nel maghreb Islamico, ansar al-din, mali, tuareg
Posted in Fuori misura, In fiamme | No Comments »
«È tardo pomeriggio, il vento si fa forte e poi rallenta/gli aghi di pino si muovono emettendo un rumore lieve. Quando accelera, il vento muove i rami e i raggi del sole compaiono e scompaiono/come la fiamma di una candela». A scrivere questo canto quasi notturno è...
Read more »
Tags: afghanistan, martino mazzonis, poesia, talebani
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Putin nega di aver incontrato segretamente Netanyahu, ma un incontro ufficiale c’è stato, il 25 giugno: Putin è andato in Israele, e i commentatori si sono messi a fare analisi. In particolare si sono chiesti quali interessi i due leader avessero in comune, essendo chiaro su cosa, invece, non siano d’accordo (l’Iran e il...
Read more »
Tags: azerbaijan, bashshar al-asad, israele, Russia, siria
Posted in Fuori misura, In fiamme | 2 Comments »
Fra chi pronuncia frasi di apprezzamento nei confronti di Mohamed Morsi per la vittoria elettorale nella corsa alla Presidenza dell’Egitto, cioè tutti, ci sono anche Hezbollah e Benjamin Netanyahu. Hezbollah si congratula proprio, augurandosi che Morsi riporti l’Egitto allo status che merita nel mondo arabo e in quello islamico. Netanyahu, meno allegramente, dice che:...
Read more »
Tags: diplomazia, egitto, hezbollah, israele, morsi
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Ci sono diversi ziliardi di motivi in base ai quali sarebbe bene rifiutare di etichettare ciò che è successo e sta succedendo nei paesi arabi come “primavera araba”. Ma, principalmente, ce n’è uno: sotto a questa espressione si vanno ad agglutinare processi ed eventi che nulla hanno a che vedere fra loro né, tantomeno,...
Read more »
Tags: al-qaida, primavera araba
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Malgrado i suoi detrattori aumentino di ora in ora, le insurrezioni mediorientali hanno avviato processi di cambiamento che sono tutto fuorché conclusi: che ci siano stati passi falsi e sconfitte è indubbio, così come certi sono i risultati ottenuti. Tra di essi bisogna includere la crisi dei Middle East Studies nordamericani, una crisi prodotta e...
Read more »
Tags: marx, Middle East Studies, orientalismo, primavera araba
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Un commento* sulla vittoria di Morsy, il candidato dei Fratelli Musulmani, alle elezioni presidenziali egiziane. Su Invisible Arabs leggo alcune considerazioni che mi lasciano perplesso. L’autrice sostiene innanzitutto che “ualche cosa i militari...
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, fratelli musulmani, islam politico, libertà e giustizia, morsi, neoliberismo
Posted in Islamercato | 1 Comment »
In questo post non ho intenzione di analizzare la vittoria di Mohamed Morsi alle presidenziali egiziane: di analisi è pieno il web e, fra l’altro, non ho voglia di ragionarvi sopra in termini di commentario, specialmente in presenza dei soliti “paurismi” o di rituali “campane a morto”. Rilevo solo qualche punto: l’atteggiamento americano, conciliante....
Read more »
Tags: egitto, morsi, rivoluzione
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Lo scorso 8 giugno pubblicavo in inglese una lettera inviata il 5 giugno dai Comitati di coordinamento locali siriani su “lavoro della missione di osservazione dell’ONU”. La pubblicavo in inglese, chiedendo perdono ai lettori che non leggono in inglese. Ieri Giacomo mi ha mandato la traduzione, eseguita da una sua collega (studiano a Ca’...
Read more »
Tags: comitati di coordinamento locali, onu, siria
Posted in Fuori misura, In fiamme | No Comments »
Mabel Grossi, che studia all’università Ca’ Foscari di Venezia, ha tradotto una dichiarazione apparsa su facebook appena a ridosso del massacro di Houla firmata da circa duecento alawiti (la confessione di Bashshar al-Asad). Me la manda Giacomo e io la pubblico avvertendo che, ovviamente, la fonte non è verificabile (di questi tempi bisogna specificare...
Read more »
Tags: alawiti, hula, siria
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Nel giro di 2 giorni in Egitto è successo che: i militari hanno praticamente restaurato lo stato d’emergenza: i militari possono arrestare i civili. la Corte costituzionale ha dichiarato incostituzionale la legge che non permetteva ai membri del vecchio regime di presentarsi alle presidenziali: Ahmed Shafiq, il candidato dei militari, può correre per le...
Read more »
Tags: colpo di stato, corte costituzionale, egitto, militari
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
La denuncia viene da Amnesty International, che pubblica “SOS Europe“. Nel rapporto c’è scritto che l’Italia il 3 aprile scorso ha firmato un accordo, mai reso pubblico, sulla “gestione” delle migrazioni dalla Libia. Lo ha firmato la Ministra degli interni Annamaria Cancellieri, non il Ministro per la Cooperazione e l’Integrazione Andrea Riccardi, il ché...
Read more »
Tags: immigrati, libia, migranti, migrazioni
Posted in Libyan party | No Comments »
E’ durato due settimane. Per due settimane in 30 anni formalmente l’Egitto non ha avuto leggi di emergenza. Poi, ieri, il Ministero della giustizia egiziano ha emanato un decreto che permette ai militari di arrestare civili. A due giorni dal secondo turno delle presidenziali.
Read more »
Tags: egitto, militari, scaf, stato d'emergenza
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Nella spauracchististica italiana, europea e americana, dire “jihad” significa dire “terrorismo” e “al-Qaida”. La cosa funziona sempre, ma a volte il meccanismo si inceppa, istillando il dubbio che tutte queste urla siano solo fumo negli occhi. Oggi vorrei inceppare il meccanismo suddetto, e fare qualche riflessione. Riguardo all’Egitto “sappiamo” che gli elettori, fra qualche...
Read more »
Tags: egitto, jihad islamica, shafiq
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Fra pochi giorni, Roma sarà teatro di un evento che, molto probabilmente, non passerà alla storia, ma che segna comunque un punto di caduta nella variegata composizione del mondo pacifista e della solidarietà internazionalista italiani. Sabato 16 giugno, si sono dati appuntamento a Piazza del Popolo i sostenitori del regime siriano del clan...
Read more »
Tags: fascisti, manifestazione 16 giugno, siria
Posted in In fiamme, Scomposte invettive | 2 Comments »
Per chiarezza pubblico qui il recente rapporto dell’ONU sulle violazioni dei diritti dei bambini nei conflitti armati, nella parte riguardante la Siria (sempre, purtroppo in inglese). Vi anticipo che, a fronte di terribili accuse nei confronti di tutte le forze governative impegnate (esercito, milizie irregolari, servizi), vi è anche un’accusa all’Esercito Siriano Libero. Scrivo...
Read more »
Tags: diritti umani, siria
Posted in In fiamme | 27 Comments »
Per chiarezza pubblico qui il recente rapporto dell’ONU sulle violazioni dei diritti dei bambini nei conflitti armati, nella parte riguardante la Siria (sempre, purtroppo in inglese). Vi anticipo che, a fronte di terribili accuse nei confronti di tutte le forze governative impegnate (esercito, milizie irregolari, servizi), vi è anche un’accusa all’Esercito Siriano Libero. Scrivo...
Read more »
Tags: diritti umani, siria
Posted in In fiamme | 27 Comments »
Visto che l’Italia è nel pallone forse questa notizia servirà a scuotere qualche coscienza. Human Rights Watch, in un report di 146 pagine, denuncia la situazione dei lavoratori, principalmente provenienti dall’Asia meridionale, che vengono impegnati nelle opere di costruzione in Qatar. Prendendo come “acchiappo mediatico” il rischio che questi semi-schiavi vengano impiegati per costruire...
Read more »
Tags: calcio, doha, lavoratori, qatar, schiavitù
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Lo riporto intonso, da Sirialibano: “Lascio la Siria per evitare danni peggiori dovuti alla mia situazione personale”. 11 giugno 2012 – È così che padre Paolo Dall’Oglio, gesuita fondatore della comunità monastica di Mar Musa, da più di trent’anni in Siria, ha annunciato oggi ai microfoni di Radio Vaticana la sua decisione di lasciare il...
Read more »
Tags: paolo dall'oglio, rivolta, siria
Posted in In fiamme | No Comments »
Lo riporto intonso, da Sirialibano: “Lascio la Siria per evitare danni peggiori dovuti alla mia situazione personale”. 11 giugno 2012 – È così che padre Paolo Dall’Oglio, gesuita fondatore della comunità monastica di Mar Musa, da più di trent’anni in Siria, ha annunciato oggi ai microfoni di Radio Vaticana la sua decisione di lasciare il...
Read more »
Tags: paolo dall'oglio, rivolta, siria
Posted in In fiamme | No Comments »
Aaron Y. Zelin è il curatore di Jihadology, un sito che estrae valore (proponendosi per le traduzioni) dalla pubblicistica jihadista e qaidista, rilanciando gli annunci che gli attori di quella multiforme galassia rilasciano sui famigerati “forum jihadisti” e, principalmente, sulla Shabaka shumukh al-islam, che ultimamente va per la maggiore. Zelin, ogni tanto, scrive per...
Read more »
Tags: abd el-hakim belhaj, al-qaida, brigate abd allah azzam, combattenti stranieri, jabhat al-nusra, jihad, jihadismo, mahdi al-harati, siria
Posted in In fiamme | No Comments »
Da leggere: (Lorenzo Trombetta da Beirut, Europa, 8 giugno) Una «guerra civile guerreggiata» a sfondo confessionale «è in corso in alcuni territori della Siria». In particolare in quelli a maggioranza sunnita «attorno alla regione montuosa» nord-occidentale, abitata tradizionalmente dagli alawiti, branca dello sciismo e a cui appartengono i clan al potere da quarant’anni. Padre...
Read more »
Tags: guerra civile, lorenzo trombetta, paolo dall'oglio, siria
Posted in In fiamme | 13 Comments »
Riporto, purtoppo in inglese (chi la volesse tradurre sarebbe davvero da lodare) la lettera inviata dai Comitati di coordinamento locali siriani su “lavoro della missione di osservazione dell’ONU”. E’ datata 5 giugno e ci spiega: che i Comitati locali, presenti in tutto il paese e vera anima della rivoluzione siriana, non auspicano un intervento...
Read more »
Tags: comitati di coordinamento locali, onu, siria
Posted in Fuori misura, In fiamme | 8 Comments »
Riporto, purtoppo in inglese (chi la volesse tradurre sarebbe davvero da lodare) la lettera inviata dai Comitati di coordinamento locali siriani su “lavoro della missione di osservazione dell’ONU”. E’ datata 5 giugno e ci spiega: che i Comitati locali, presenti in tutto il paese e vera anima della rivoluzione siriana, non auspicano un intervento...
Read more »
Tags: comitati di coordinamento locali, onu, siria
Posted in Fuori misura, In fiamme | 8 Comments »
Secondo il capo della missione ONU in Siria, Robert Mood, le forze governative hanno cercato di impedire agli osservatori ONU di raggiungere Mazraat al-Qubeyr, il luogo dove si è verificato l’ultimo massacro di civili (78 morti). Ora, sembra, sono arrivati. La notizia da AGI: (AGI) – New York, 7 giu. – Contro gli osservatori...
Read more »
Tags: massacro, mazraat al-qubeyr, onu, siria
Posted in In fiamme | 3 Comments »
Parlando il 5 giugno scorso di fronte alla Commissione affari esteri e difesa del parlamento israeliano, il Capo di stato maggiore dell’esercito israeliano, Beny Gantz, ha disegnato questo quadro della situazione in Siria: Se Asad cade ci sarà certo una rottura dell’asse dei radicali , ma ciò creerà instabilità...
Read more »
Tags: israele, siria
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Un classico: la stampa confonde i “sauditi” con gli “arabi”. Quindi, un giornale online come “Leggo”, titola: NUOVO CODICE D’ABBIGLIAMENTO NELLE SCUOLE ARABE: VIETATE CERNIERE E CINTURE Ma la notizia si riferisce all’Arabia Saudita –27 mln di abitanti– non all’intero mondo arabo –333 mln di abitanti. E l’Arabia Saudita è il paese arabo più oscurantista...
Read more »
Tags: mondo arabo
Posted in Numeri e favole | No Comments »
Secondo il quotidiano Nezavissimaïa Gazeta i russi starebbero preparando truppe per un eventuale intervento in Siria. Un intervento “di pace”, ovviamente.
Read more »
Tags: Russia, siria
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Eravamo rimasti al punto che le milizie di Zintan, che detenevano Sayf al-Islam Gheddafi dopo averlo catturato, si rifiutavano di consegnare il figlio del Moammar al Consiglio Nazionale di Transizione (CNT) perché, dicevano, non avevano ancora ricevuto gli stipendi (all’appello mancava un milione di euro) dal Governo centrale. Sayf al-Islam sarebbe in Niger (o...
Read more »
Tags: cnt, consiglio nazionale di transizione della repubblica libica, corte penale internazione, libia, sayf al-islam gheddafi, zintan
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Ieri a Bengasi c’è stato un attentato presso la sede della rappresentanza diplomatica americana in Libia. Una bomba che non ha fatto grandi danni e non ha provocato feriti è stata piazzata sul “lato strada” dell’edificio. L’attentato, secondo una fonte locale, è stato rivendicato tramite volantini lasciati sul posto da un gruppo qaidista che...
Read more »
Tags: abu yahya al-libi, al-qaida, bengasi, libia, libyan islamic fighting group, Omar Abd el-Rahman
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Apprendo in questo momento che anche Russia e Cina sono dell’idea di portare avanti il piano di pace dell’ONU. Quindi sono tutti d’accordo: americani, europei, Turchia, Russia, Cina, paesi del Golfo. Sbaglio?
Read more »
Tags: piano di pace, siria
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Su Z-Net Italia esce “Le elezioni in regime militare: unitevi alla nostra resistenza alla contro-rivoluzione“, un appello lanciato da alcuni attivisti egiziani. Lo riporto qui perché contiene elementi di analisi molti importanti sulle elezioni e sulle intenzioni di militari e Fratelli Musulmani. In particolare sottolinea il discorso che vado facendo da qualche giorno su...
Read more »
Tags: attivisti, democrazia, egitto, morsi, rivoluzione, shafiq
Posted in Fuori misura, In fiamme | No Comments »
Harraga è un giovane che per disperazione prende una bagnarola e si mette in mare, cercando di arrivare in un paese che lo accolga. La parola significa “quello che brucia” (i propri documenti). C’è un blog intitolato “Harraga-Harragas” ed è curato da un gruppo di algerini (la parola è in uso soprattutto in Algeria)....
Read more »
Tags: algeria, harraga
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Flavio Haver, Corriere della sera, 05 Giugno 2012. Titolo: «Pronti ad azioni da jihad». Il rapporto sugli anarchici Il comandante generale dell’Arma Leonardo Gallitelli parla agli allievi e rilancia l’analisi che aveva già formulato di fronte al Comitato parlamentare sui servizi segreti dopo il ferimento di Roberto Adinolfi, l’amministratore delegato di Ansaldo Nucleare colpito...
Read more »
Tags: anarcoinsurrezionalisti, jihad
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Per capire cosa si orchestra attorno alla vicenda siriana senza cadere in semplificazioni è necessario tenere sempre presente la differenza che passa fra l’opposizione interna, sia quella pacifica che quella violenta, e l’opposizione all’estero. E’ bene farlo per un motivo preciso: l’opposizione all’estero è di fatto “sponsorizzata” dai paesi ospitanti, che hanno una loro...
Read more »
Tags: opposizione, siria
Posted in In fiamme | 13 Comments »
Per capire cosa si orchestra attorno alla vicenda siriana senza cadere in semplificazioni è necessario tenere sempre presente la differenza che passa fra l’opposizione interna, sia quella pacifica che quella violenta, e l’opposizione all’estero. E’ bene farlo per un motivo preciso: l’opposizione all’estero è di fatto “sponsorizzata” dai paesi ospitanti, che hanno una loro...
Read more »
Tags: opposizione, siria
Posted in In fiamme | 11 Comments »
Agnès Mariam de la Croix è la badessa del monastero di San Giacomo Mutilato, situato a Qara, a non più di 70 chilometri da Homs, una delle città siriane dove la repressione del regime del clan Assad si è abbattuta con maggiore violenza. La religiosa, di origine libano-palestinese, è anche animatrice di una “centro...
Read more »
Tags: agnès mariam de la croix, bashshar al-asad, centro studi jeanne d’arc, chatillon, destra, destra europea, dieudonné, eurasia, Faurisson, Forza Nuova, francesco storace, Gemayel, Jocelyne Khoueiry, Mario Villani, Massimo Granata, Meyssan, Oriente Cristiano, Riscossa Cristiana, rivolta, Samir Khalil, samir khalil samir, siria, thierry meyssan
Posted in Fuori misura, In fiamme | 5 Comments »
Cosa unisce le ormai quasi quotidiane aggressioni e scorribande ad opera di gruppi neofascisti a Roma e la terribile violenza che da mesi sta insanguinando la Siria? E’ sotto gli occhi di tutti come Roma sia da alcuni mesi teatro delle imprese squadristiche di gruppi neofascisti e neonazisti. Nel corso del 2011, si erano...
Read more »
Tags: agnès mariam de la croix, alexander dugin, bashshar al-asad, fascisti, Frederick Chatillon, Jamal Abo Abbas, liceo tasso, Rinascita Nazionale, siria, vox clamans, zenit
Posted in Fuori misura, Scomposte invettive | 1 Comment »
Eccoli qua, di fronte all’Ambasciata di Siria, a manifestare per al-Asad. Sono di due generi: pugnochiusisti e manotesisti. Altro non saprei come definirli se non usando imprecazioni. Dal minuto 6 potete vedere questa antropologia: da una parte ci sono un po’ di puffi col pugno chiuso, dall’altra altri puffi colla mano tesa. E’ roba...
Read more »
Tags: pro-asad, siria
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Eccoli qua, di fronte all’Ambasciata di Siria, a manifestare per al-Asad. Sono di due generi: pugnochiusisti e manotesisti. Altro non saprei come definirli se non usando imprecazioni. Dal minuto 6 potete vedere questa antropologia: da una parte ci sono un po’ di puffi col pugno chiuso, dall’altra altri puffi colla mano tesa. E’ roba...
Read more »
Tags: pro-asad, siria
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
[Negli ultimi giorni mi è capitato di incrociare il blog di Germano Monti, vicinoriente.wordpress.com. Vi si trovano un buon numero di post da leggere assolutamente, ne consiglio la lettura. Gli ho chiesto, anche, di poterli riportare qui, e lui ha detto di sì. Questo è il primo pezzo (leggete un antefatto del 4 agosto 2011...
Read more »
Tags: bashshar al-asad, pierre piccinin, repressione, siria
Posted in In fiamme | No Comments »
Succede che un think tank americano di destra, il Gatestone Institute, batta la notizia secondo cui il candidato alle presidenziali egiziane della Fratellanza Musulmana, Muhammad Morsi, ha detto che quando l’Egitto sarà “islamico” i copti dovranno pagare la jizya (la tassa prevista per i dhimmi, la “gente del libro” del Corano, in uno Stato...
Read more »
Tags: copti, egitto, marco tosatti, morsi, presidenziali, shafiq
Posted in Scomposte invettive | 3 Comments »
Prendo qualche citazione da fonti varie. Giusto per inserirle in un ipotetico dibattito su al-Qaida in Siria e sulla possibilità di un intervento militare esterno in quel paese. Christian Science Monitor (un giornale conservatore): Le infiltrazioni di al-Qaida in Siria non devono oscurare il punto critico: l’organizzazione terroristica non era presente all’inizio della rivolta,...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida in siria, bashshar al-asad, siria
Posted in In 30 secondi | No Comments »
In Egitto, a mezzanotte, si è chiusa l’era dello stato di emergenza. Il Consiglio Supremo delle Forze Armate non lo ha rinnovato alla sua scadenza. L’Egitto da oggi, dopo 31 anni, torna alle leggi ordinarie dello Stato. Sulla pagina Facebook di “Siamo tutti Khaled Said”, uno dei motori della mobilitazione che portò alla rivoluzione...
Read more »
Tags: consiglio supremo delle forze armate, democrazia, egitto, rivolta, rivoluzione, scaf
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
In Egitto, a mezzanotte, si è chiusa l’era dello stato di emergenza. Il Consiglio Supremo delle Forze Armate non lo ha rinnovato alla sua scadenza. L’Egitto da oggi, dopo 31 anni, torna alle leggi ordinarie dello Stato. Sulla pagina Facebook di “Siamo tutti Khaled Said”, uno dei motori della mobilitazione che portò alla rivoluzione...
Read more »
Tags: consiglio supremo delle forze armate, democrazia, egitto, rivolta, rivoluzione, scaf
Posted in In 30 secondi | No Comments »