Sono in Yemen, sono considerati una “emanazione” di al-Qaida. Più precisamente, sembrano essere un gruppo con ideologia simile se non identica a quella di al-Qaida, con collegamenti ad essa, ma meno “internazionale”, anzi locale (al-Qaida in Yemen è infarcita di sauditi) e con un’approccio al jihad basato sul combattimento più che sull’attentato (i recenti...
Read more »
Tags: abu yahya al-libi, al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, al-qaida nella penisola araba, ansar al-jihad, ansar al-sharia, ayman al-zawahiri, libia, marocco, salafiti, terrorismo, yemen
Posted in Lost Osama | 3 Comments »
1. Mi ricordo quando ero piccolo che il Mali era indicato nei telegiornali, dell’unico canale televisivo algerino, come paese fratello. Le visite del presidente Moussa Traore, salito al potere dopo il colpo di stato del 1968 (un anno appena dopo la...
Read more »
Tags: al-qaida nel maghreb Islamico, ansar al-din, mali, tuareg
Posted in Fuori misura, In fiamme | No Comments »
La cosa, nel nord del Mali, era iniziata con l’avanzata dell’MNLA e con “l’intromissione” di diversi gruppi di jihadisti. Ne scrivevo qui. Le notizie che arrivano da quell’area confermano che “l’intromissione” si alimenta. Al-Qaida nel Maghreb Islamico e Ansar al-Din passano al reclutamento sia in loco che in Pakistan (fonte) Al-Qaida nel Maghreb Islamico...
Read more »
Tags: al-qaida nel maghreb Islamico, ansar al-din
Posted in In 30 secondi | No Comments »
L’anniversario della morte di Osama bin Laden dà modo a diversi commentatori di fare un bilancio su al-Qaida nell’ultimo anno. L’ufficiale americano John Brennan, parlandone, afferma che al-Qaida “si è indebolita”, almeno in Pakistan, dove aveva la sua base più forte, e si è diluita. La morte di Bin Laden avrebbe giocato un ruolo...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, al-qaida nella penisola araba, ansar al-din, ansar al-sharia, jabhat al-nusra, Movimento per il tawhid e il jihad nell’Africa occidentale, pew forum on religion & public life
Posted in Lost Osama | 2 Comments »
Entrare nel particolato del conflitto dell’Azawad, regione del nord del Mali recentemente conquistata per intero dal MNLA (Movimento Nazionale di Liberazione dell’Azawad) non è un compito facile. Sappiamo che la forza militare del MNLA cresce in corrispondenza della caduta di Gheddafi in Libia, per effetto dell’immissione di armi libiche di contrabbando nell’area, e che...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, algeria, ansar al-din, azawad, boko haram, Hélène Claudot-Hawad, Iyad ag Ghali, jeremy keenan, mali, mnla, Mokhtar Belmokhtar, Movimento Nazionale di Liberazione dell'Azawad, Movimento per l'unità del Jihad in Africa Occidentale, MUJAO, rossella urru
Posted in In 30 secondi | 6 Comments »
Alla fine di marzo dello scorso anno Roberto Bongiorni, giornalista del Sole24Ore, era stato a Derna, nella Libia orientale, e aveva intervistato Abd el-Hakim al-Hasadi, un jihadista liberato dai Gheddafi nel 2008 che militava nell’esercito ribelle e, in quel momento, fungeva da leader militare della città. Nell’intervista al-Hasadi ripercorreva la sua storia, ricordando anche...
Read more »
Tags: abd el-hakim al-hasadi, abd el-hakim belhaj, abu sufyan ibrahim ahmed hamuda bin qumu, abu yahya al-libi, al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, ali al-sallabi, atiyat allah abd el-rahman, boko haram, ciad, gianni cipriani, guantanamo, jihad, jihadismo, libia, mali, moammar gheddafi, muhammad abd allah mansur al-rimi, niger, osama bin laden, qatar, Roberto Bongiorni, sayf al-islam gheddafi, shebab, somalia, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Droni americani e francesi sarebbero impiegati nel sud della Libia, partendo dalla base di Qatrun, per monitorare i movimenti di al-Qaida nel Maghreb Islamico nei paesi confinanti e per controllare che non vi sia contrabbando di armi a beneficio dei gruppi armati gheddafiani. La notizia la dà el-Khabar, giornale algerino in relazione al fatto...
Read more »
Tags: al-qaida nel maghreb Islamico, algeria, contrabbando di armi, droni, libia
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
L’internazionale africana del terrorismo jihadista è evidentemente una realtà se, come riporta Peacereporter, a dicembre si terrà in Mauritania un summit anti-terrorismo a cui sono stati chiamati, oltre a paesi “tradizionalmente” toccati dal terrorismo come Algeria, Mali, Mauritania e Niger, anche Nigeria, Ciad e Burkina Faso. Al-Qaida nel Maghreb Islamico avrebbe stretto rapporti con...
Read more »
Tags: al-qaida nel maghreb Islamico, algeria, boko haram, burkina faso, ciad, mali, mauritania, niger, shebab
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Poco prima di morire, in aprile, Osama bin Laden lanciava un messaggio — scoperto nel suo compound e “rivelato” da un ufficiale americano in incognito alla CNN — di supporto alle rivolte tunisina ed egiziana. Senza però menzionare tutte le altre rivolte, né dare supporto a gruppi come al-Qaida nel Maghreb Islamico, la qual...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, osama bin laden, rivolte
Posted in Lost Osama | No Comments »
Come scrivevo qui l’assassinio in Mali del leader Tuareg anti-maliano Ibrahim ag Bahanga era probabilmente legato al fatto che questi avesse stretto accordi con al-Qaida nel Maghreb Islamico (Aqmi) per trafficare le armi che aveva preso di contrabbando in Libia durante il conflitto libico (a vendergliele dovrebbero essere stati alcuni ufficiali gheddafiani, non sappiamo...
Read more »
Tags: al-qaida nel maghreb Islamico, algeria, ibrahim ag bahanga, libia, mali, tuareg
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Come scrivevo qui l’assassinio in Mali del leader Tuareg anti-maliano Ibrahim ag Bahanga era probabilmente legato al fatto che questi avesse stretto accordi con al-Qaida nel Maghreb Islamico (Aqmi) per trafficare le armi che aveva preso di contrabbando in Libia durante il conflitto libico (a vendergliele dovrebbero essere stati alcuni ufficiali gheddafiani, non sappiamo...
Read more »
Tags: al-qaida nel maghreb Islamico, algeria, ibrahim ag bahanga, libia, mali, tuareg
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Gianni Cipriani di Globalist.it scrive questo interessante “La Nato aiuta Al Qaeda: le verità nascoste di Libia” in cui ritrovo molte cose che mi suonano e che non si basano su semplicistici sillogismi (vedi qui e qui). 1. i famosi “sproloqui” di Gheddafi padre e figlio (Sayf al-Islam) sulla possibile “alleanza” con al-Qaida trovano...
Read more »
Tags: abd el-fattah yunis, abu sufyan ibrahim ahmed hamuda bin qumu, al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, armi, Geopoliticamente, Greenreport.it, ibrahim ag bahanga, libia, libyan islamic fighting group, limes, Luca Troiano, mali, muhammad abd allah mansur al-rimi, niger, qatar, tuareg, umberto mazzantini
Posted in In fiamme | 3 Comments »
Al-Qaida nel Maghreb Islamico, assieme a un evidente tentativo di cavalcare le rivolte di questo periodo, nega il suo coinvolgimento nell’attentato di Marrakesh. Vi chiedo: perché? Ma non rispondetemi che hanno tirato il sasso e poi nascosto la mano, please.
Read more »
Tags: al-qaida nel maghreb Islamico, marocco, marrakesh
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
I siti intelligenti che fanno la cresta sul qaidismo generano notizie destinate a fare audience e produrre profitti. Site è uno di questi. Peccato che le notizie che questi siti danno siano a pagamento, che le fonti non siano citate “in chiaro” e che, dunque, ci si debba fidare di chi compra le notizie...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, ansa, osama bin laden, rivolta, site intelligence group, telegraph, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Chi ama i meteoriti conosce probabilmente la Hamada el-Hamra, una zona interna della Libia a sud di Tripoli, nota ai raccoglitori di pietre cosmiche. E’ un luogo abbastanza impervio, un altopiano di roccia e sabbia, che ospita anche un aeroporto di Gheddafi. E in questi giorni, pare, è stato teatro di una caccia all’alqaidistadelmaghrebislamico...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, boko haram, guerra, libia, libyan islamic fighting group, moammar gheddafi, shebab
Posted in In fiamme | No Comments »
Con l’assenza di controlli non capita solo che diversi migranti si spingano in mare verso nord (e che noi li si lasci morire in mare). Succede anche che AQMI (al-Qaida nel Maghreb Islamico) riesca ad entrare in Libia senza colpo ferire. Anche perché a Gheddafi non può interessare di meno che la cosa avvenga...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, al-qaida nella penisola araba, guerra, inspire, libia, libyan islamic fighting group, noman ben othman, scott stewart, stratfor
Posted in In fiamme | 6 Comments »
Roberto Bongiorni è stato a Derna e ha intervistato Abdel Hakim al-Hasadi, il “responsabile della difesa della città”, un uomo che si presenta: Protetto da una guardia del corpo, lo sguardo nascosto da occhiali a specchio con un giubbotto di pelle sopra la galabbiya, da cui affiorano le sagome di due grandi pistole....
Read more »
Tags: abd el-hakim al-hasadi, abu sufyan ibrahim ahmed hamuda bin qumu, abu yahya al-libi, afghanistan, al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, al-qaida nella penisola araba, arabi afghani, atiyat allah abd el-rahman, consiglio nazionale di transizione della repubblica libica, derna, guantanamo, libia, libyan islamic fighting group, moammar gheddafi, osama bin laden, sayf al-islam gheddafi
Posted in Fuori misura, In fiamme, Lost Osama | 9 Comments »
Diversi deliranti elaborati riguardanti al-Qaida&co. in Libia si aggirano per il web negli ultimi giorni. La principale la pubblica “Il Giornale”. Il giornalista annidato di quella testata, il prode Fausto Biloslavo, fa un tuppertù con Gheddafi, il quale lo prende letteralmente in giro per una mezz’oretta senza che Biloslavo se ne accorga. Il risultato...
Read more »
Tags: abu yahya al-libi, al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, fausto biloslavo, fukushima, il giornale, moammar gheddafi
Posted in Lost Osama | 3 Comments »
Il titolo di questo post è il titolo della notizia apparsa sul sito di al-Jazeera, la televisione ancella del governo del Qatar*. Tirate voi le conclusioni, ma faccio notare che lo scambio, anche se uno volesse farlo, è assolutamente impari. Con questo messaggio Bin Laden darebbe l’impressione di comandare quella banda di...
Read more »
Tags: afghanistan, al-jazeera, al-qaida nel maghreb Islamico, osama bin laden, tunisia
Posted in Lost Osama | 5 Comments »
Questa sera è morto nell’ospedale di Annaba Mohsen Boutarfif, 26 anni, residente a Boukhadra, 35 km a nord di Tebessa, Algeria orientale, a causa delle ustioni che si era provocato dandosi fuoco al di fuori della sede dell’Assemblea Popolare Comunale (APC) di Tebessa. Disoccupato, si era visto rifiutare un posto di lavoro (fonte). E’ la prima...
Read more »
Tags: al-qaida nel maghreb Islamico, algeria, el-islah, mohamed bouazizi, rivolta, suicidio, tunisia
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Ecco una vera velina, una di quelle notizie servono a dare una sensazione ma non raccontano niente. Si riconoscono perché non danno fonti. E uno se le deve andare a cercare in ginocchio sui ceci, per capire bene quello che succede. Ecco ANSA di ieri sera: Algeria, al Qaida incita manifestazioni Se volete il...
Read more »
Tags: abd el-malek droukdel, al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, algeria, ansa, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Ho scritto più volte di al-Qaida nel Maghreb Islamico (AQMI), riportando le analisi di diversi esperti. Nel migliore dei casi, ovvero quando non vi sia il sospetto di operazioni di false flag o di infiltrazioni delle intelligence di mezzo mondo (specialmente statunitensi e francesi) per guadagnare posizioni in aree strategiche, le indagini portavano a...
Read more »
Tags: africa, africom, al-qaida nel maghreb Islamico, francia, nordafrica, osama bin laden, stati uniti, terrorismo
Posted in Lost Osama | 2 Comments »
Da tempo vado analizzando il fenomeno di al-Qaida nel Maghreb Islamico (AQMI). Una raccolta di post sull’argomento la trovate qui. In breve: l’AQMI è sempre più al centro delle attenzioni internazionali perché agisce in un territorio, l’area subsahariana del Sahel, cui sono interessati principalmente Stati Uniti e Francia. In mezzo si trova l’Algeria, o...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, italia, maghreb, mali, mauritania, sahel, spionaggio, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Il Patto di riconciliazione nazionale in Algeria è stato messo al vaglio al suo quinto anno di vita. A partire dal 2005 sono usciti dal carcere 7.500 terroristi a cui, in cambio dell’abbandono della lotta armata, è stato offerto un programma di riabilitazione e ri-inserimento. Il capo dell’unità di controllo dell’applicazione giudiziaria della Carta...
Read more »
Tags: al-qaida nel maghreb Islamico, algeria, francia, Gruppo salafita per la predicazione e il combattimento, Hassan Hattab, jeremy keenan, Merouane Azzi, stati uniti, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Nussuna nuova notizia in questo post, solo giustapposizioni. “Africa is growing in military, strategic and economic importance in global affairs.” Se questa è una verità ovvia (palesata in questo modo anche da esperti militari americani qui) non c’è da maravigliarsi dell’acuirsi dei conflitti africani negli ultimi anni. Ai cronici e inestirpabili conflitti regionali o...
Read more »
Tags: africom, al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, guerra al terrore, maghreb
Posted in Lost Osama | 2 Comments »
Qualche giorno fa, in questo post, raccontavamo del settore africano della Guerra al Terrore e della nascita della branca saheliana di al-Qaida. Per chi è interessato ad approfondire consiglio anche: “Il colabrodo della sicurezza nucleare francese e i rapimenti di al-Qaeda“, che ci racconta degli interessi francesi nell’area; Uganda: a pawn in the US’s...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, francia, nucleare, shebab, somalia, terrorismo, uganda
Posted in Lost Osama | 4 Comments »
In questi giorni al-Qaida nel Maghreb Islamico (AQMI, vedi qui e qui) torna alla ribalta per due motivi: rivendica il rapimento di 5 francesi in Niger (qui); diviene oggetto di una campagna militare in Mauritania (qui). La storia dell’AQMI è controversa. Tempo fa osservavo quanto i suoi legami con al-Qaida “centrale” fossero scarsi –...
Read more »
Tags: africa, al-qaida nel maghreb Islamico, algeria, guerra al terrore, maghreb, sahel, servizi segreti
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
La temibile AQMI, al-Qaeda nel Maghreb Islamico, perderebbe pezzi. Per promuovere le defezioni sarebbe bastata al Governo algerino la “promessa” di una non punizione e di una riabilitazione. I terroristi, le loro cellule, si sposterebbero sempre più a sud, nel Sahel di Mauritania, Niger e Mali. Il condizionale è d’obbligo. Algeria, miliziani in fuga...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, algeria, islam, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Dal Carnagie Endowement for international peace arriva uno studio sull’AQMI, ovvero al-Qaida nel Maghreb Islamico (vedi quanto ho scritto qui). Vi si conferma la parcellizzazione dell’organizzazione “madre” e vi si osserva la scarsa rilevanza intellettuale dei suoi affiliati africani, oltre a una sorta di “ethnic divide” all’interno del brand “al-Qaida” secondo cui il Sahel...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, maghreb, sahel, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Mi viene da ridere. Ieri 9 aprile, alle 11.01, pubblicavo questo post sulle minacce del terrorismo islamico ai mondiali di calcio.
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, intelligence, jihad, jihadismo, mondiali, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Sembra che si concluda così il messaggio di “al-Qaeda” sui mondiali di calcio, secondo Repubblica. Invece (vedi sotto) non è vero. Secondo ANSA (qui) invece l’AQMI, che ha diffuso la minaccia, non è un acronimo per Organisation al-Qaïda au Maghreb islamique (che in arabo farebbe TAQBBMI تنظيم القاعدة ببلاد المغرب الاسلامي), bensì “il braccio...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, cbs, jihadismo, sudafrica, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 8 Comments »