“Alla luce dell’arrivo degli islamisti al potere” si è svolta a Tunisi una “Conferenza mondiale per il rinnovamento della giuriprudenza (fiqh) politica islamica” (fonte), organizzata presso il palazzo dei congressi di Tunisi dalla “Lega mondiale dei dotti musulmani” di Yusuf al-Qaradawi e dall’Università Zaytuna, sotto l’egida del Ministero dell’Insegnamento Superiore tunisino. La notizia è...
Read more »
Tags: al-qaradawi, islam, mocef ben salem, politica, Rashid Ghannushi, tunisia, zaytuna
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Ieri in televisione su RaiNews24, telegiornale delle 20, commentavano gli ultimi eventi di Piazza Tahrir, rimettendo in campo tutto il corredo di paure-pregiudizi sulla natura “islamizzante” del processo in atto in quel paese. Mi è venuto il magone, perché sembra proprio che anche loro, che tutto sommato ce la mettono (quasi) tutta nel voler...
Read more »
Tags: al-qaradawi, anders behring breivik, egitto, fratelli musulmani, libertà e giustizia, politica, rivolta, salafiti, salafiti egiziani, wael ghonim
Posted in L'età della politica | No Comments »
In un sondaggio del 28 aprile 2011 si evidenzia che an-Nahda (la Rinascita), ovvero il partito demoislamico di Rachid Ghannouchi, è il partito più conosciuto* (fonte). E’ una cosa da ricordare e da appuntare per il momento in cui avremo in mano i risultati delle prossime elezioni. Che l’Autorità per le elezioni vorrebbe spostare...
Read more »
Tags: al-qaradawi, economia, fratelli musulmani, hizb an-nahda, politica, qatar, Rashid Ghannushi, tunisia
Posted in Numeri e favole | No Comments »
Questo articolo, uscito su “Tendances de l’Orient”, la pubblicazione in francese della Wikala skhbar al-sharq al-jadid, un’agenzia di informazione libanese, e riportato da Voltaire.net, dà per assodata una teoria – certo un po’ cospirativa – per cui nel mondo arabo v’è in programma una partnership fra Washington e i Fratelli Musulmani: I disordini che...
Read more »
Tags: al-qaradawi, fratelli musulmani, islamercato, rivolte, stati uniti
Posted in Islamercato | No Comments »
Il Qatar aiuterà i ribelli libici a esportar petrolio. No, meglio: il Qatar comprerà il petrolio dei ribelli libici e lo rivenderà. Dal Qatar lo scorso 11 marzo lo sheykh Ali al-Salabi*, un `alim libico, incitava alla rivolta armata contro Gheddafi e chiedeva la no-fly zone. In Qatar...
Read more »
Tags: al-jazeera, al-qaradawi, ali al-sallabi, gran premio del qatar, mondiali di calcio, qatar
Posted in In fiamme | No Comments »
Il velenoso “Angry Arab” teme che: L’Arabia Saudita abbia raggiunto un accordo con quegli schifosi del Consiglio militare egiziano per il trasferimento del potere a quegli schifosi dei Fratelli Musulmani, che per decadi sono stati lo strumento dei reali sauditi (e altri re del petrolio). Temo che abbia ragione, e constato che al-Jazeera, il...
Read more »
Tags: al-jazeera, al-qaradawi, arabia saudita, bahrain, consiglio di cooperazione dei paesi arabi del golfo, egitto, emirati arabi uniti, organizzazione della conferenza islamica, qatar
Posted in Fuori misura, In fiamme, Islamercato, L'età della politica | 1 Comment »
Di telepredicatori ce ne sono molti, dappertutto. Sono molto influenti negli Stati Uniti e anche nel mondo arabo. In questo secondo caso sono musulmani. Sento di poter dire che i più importanti telepredicatori del mondo arabo sono Yusuf al-Qaradawi e Amr Khaled. Del primo, legato al network dei Fratelli Musulmani e sponsorizzato da al-Jazeera...
Read more »
Tags: al-jazeera, al-qaradawi, amr khaled, egitto, islamercato, politica, telepredicatori
Posted in Islamercato, L'età della politica | No Comments »
Il senso comune vuole che al-Jazeera, la televisione del Qatar nota a tutti per aver fatto da megafono a Osama bin Laden e per sponsorizzare in maniera smodata Yusuf al-Qaradawi, sia uno spregiudicato network televisivo arabo che non si cura di governi e governanti ma solo dell’audience. I cablogrammi americani di Wikileaks ci raccontano...
Read more »
Tags: al-arabiya, al-jazeera, al-qaradawi, arabia saudita, bahrain, consiglio di cooperazione dei paesi arabi del golfo, islam, italia, oman, qatar
Posted in In fiamme | No Comments »
“Angry Arab” è uno dei blog più interessanti sul mondo mediorientale. Ieri, fra le altre cose, notava come al-Jazeera il network televisivo del Qatar dia credito e spinga in avanti esponenti dell’islam politico nella vicenda tunisina. Ricordando che in Tunisia il ruolo dell’islam politico, in questi giorni, è assolutamente ininfluente: Al-Jazeera la deve smettere...
Read more »
Tags: al-qaradawi, angry arab, George W. Bus, Rashid Ghannushi, rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Giudicare questo “Le religioni nelle relazioni internazionali” recentemente pubblicato dall’Ispi non è facile perché in esso troviamo chiari e scuri. Da una parte: gli ideatori del dossier dimostrano di essere ancora dentro al “conflitto di civiltà”, di aver abboccato all’amo di Samuel Huntington e dei suoi succedanei politici. Il loro capo, Boris Bianchieri, afferma:...
Read more »
Tags: al-qaradawi, conflitto di civiltà, fondamentalismo, islam, john l. esposito, olivier roy, religioni, samuel huntington, tariq ramadan
Posted in Islamercato | No Comments »
Annalisa Marroni su Questioni di Frontiera, analizza il tema della saggistica eurabistica. E’ un pezzo nel quale si presenta il problema e poi si tenta di disinnescarlo, passando per la constatazione delle condizioni di una difficile integrazione in Europa. Il problema nasce quando il pezzo verte sulle realtà che devono o dovrebbero fungere da...
Read more »
Tags: al-qaradawi, conflitto di civiltà, controjihad, eurabia, europa, islam, jihad, tariq ramadan
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Yusuf al-Qaradawi, uomo dell’establishment economico sunnita (del quale ho scritto più volte), è stato cordialmente allontanato dai suoi mecenati del Golfo dalla guida del sito da lui fondato e ispirato: IslamOnline.net (un buon articolo qui).
Read more »
Tags: al-jazeera, al-qaradawi, fatwa, islam, IslamOnline.net, politica culturale, qatar, stati del golfo
Posted in Islamercato | 2 Comments »
L’idea di fare un blog mi era balenata già qualche tempo fa, al tempo della famosa fatwa dell’allattamento degli adulti. Riassumo la vicenda. Nel 2007 un docente di al-Azhar, Ezzat Atiyya (al tempo era a capo del Dipartimento dei hadith), emanò una fatwa in cui veniva aggirare il “problema” della promiscuità fra uomini e...
Read more »
Tags: abd al-hamid al-atrash, al-azhar, al-qaradawi, al-quds al-arabi, allattamento, allattamento dell'adulto, ezzat atiyya, fatwa, ikhtilat, islam, islam online, khomeini, salman rushdie, terzogiro, velo, vino
Posted in Doppio velo, Scomposte invettive | 10 Comments »
Ho già scritto di quanto la lista dei 500 musulmani più influenti del mondo sia una farsa. Lo diventa ancora di più confrontandola con la lista dei 67 uomini più potenti al mondo di Forbes. Con questa comparazione, capiamo anche la differenza fra uomini influenti e uomini potenti, una differenza non da poco. Infatti,...
Read more »
Tags: abd al-qadir kqhan, abd allah bin abd al-aziz al saud, abu dhabi investment authority, ahmed bin zayed al-nahyan, al-qaradawi, ali gomaa, ali hoseini al-sistani, ali hoseini khamenei, ashfaq parvez kayani, dawud ibrahim kaskar, forbes, Hajji Mohammed Abd al-Wahhab, islam, mohammed vi, osama bin laden, sultan qabus, syed yousaf raza gilani, tablighi jama'at, tantawi, tayyip erdogan, the 500 most influential muslims, waddah khanfar, world's most powerful people
Posted in Islamercato, Numeri e favole | 4 Comments »
La notizia non è che faranno un film su Muhammad. E neanche che in tutto il film Maometto non verrà inquadrato in segno di rispetto nei confronti dei precetti religiosi che vietano sua la raffigurazione.
Read more »
Tags: al-qaradawi, alnoor holdings, antisemitismo, antony quinn, cinema, doha, hollywood, irene papas, islam, muhammad, mustafa akkad, tawfiq al-hakim
Posted in Islamercato | 1 Comment »