Khaled Fouad Allam, sociologo del mondo musulmano a Trieste, islamista a Urbino, ex-deputato della Margherita nonché editorialista prima di Repubblica e poi del Sole24ore, prende posizione su una eventuale “legge anti-burqa”.
Read more »
Khaled Fouad Allam, sociologo del mondo musulmano a Trieste, islamista a Urbino, ex-deputato della Margherita nonché editorialista prima di Repubblica e poi del Sole24ore, prende posizione su una eventuale “legge anti-burqa”.
Read more »
Riassumendo. Si è partiti con un “lancio” di Faretuturo e Italianieuropei sull’ora di islam a scuola. Dopo qualche ora di stasi sono partiti i “sì” e i “no”. Col passare dei giorni si è arrivati alle invettive, anche grazie all’innesto della vicenda del libico malespoloso. Dopodiché è arrivato Fini – uomo di destra –...
Read more »
La notizia è molto vecchia. Del 13 gennaio 2005. L’agenzia che la riporta è AsiaNews, l’agenzia di stampa del Pontificio Istituto Missioni Estere per l’Asia. La riporto per intero perché sembra venire da un mondo parallelo, sembra che Urso e Farefuturo abbiano clonato l’idea a distanza di 4 anni: Alleroi (Asianews) – Combattere il...
Read more »
Fra le invettive lanciate attorno alla questione dell’ora di religione islamica spicca quella di Vittorio Messori che, sul Corriere di ieri, esce con un articolo dal titolo: L’idea (disastrosa) dell’ora di Islam e il rischio della scuola coranica. L’articolo parte colto. Nel senso che cita Voltaire e Rousseau per criticare la smania di istituire...
Read more »
Ancora tantissime le reazioni alla proposta Urso. Fra di esse il genere “invettiva” va per la maggiore. Ad esempio c’è l’opinione di Aisha Farina, seconda moglie del famoso “imam di Carmagnola” che, dopo aver partecipato a diverse trasmissioni di Bruno Vespa, ha seguito suo marito in Senegal e da lì scrive i suoi post...
Read more »
Sull’ora di religione islamica le hanno dette tutte: sì, no, forse, sì ma d’Alema è un buffone, no ma Fini è comunista etc. Il ché dimostra che tutta questa faccenda era una boutade destinata alla politica e non all’Italia (tantomeno ai musulmani in Italia).
Read more »
Geniale. Urso, per evitare le scuole coraniche, vuole introdurre un’ora di religione islamica. Come riporta Trocino sul Corriere, gli insegnanti: Dovrebbero essere docenti riconosciuti, italiani che parlano in italiano. Al limite anche imam, a patto che abbiano i requisiti e che siano registrati in un apposito albo. Stiamo parlando di insegnanti reclutati con criteri...
Read more »
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario
'