Due anni fa mi chiedevo perché a Guantanamo l’unica lettura consentita fosse il Corano. Guardando alle condizioni di detenzione dei prigionieri di Guantanamo una cosa mi ha colpito più di altre: l’unico libro ammesso nelle gabbie era il corano. E’ vero, la detenzione a Guantanamo non era finalizzata alla “rieducazione” o comunque al reinserimento...
Read more »
Tags: corano, fondamentalismo, guantanamo, inspire, islam, libertà, stati uniti, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Dimenticare: la nostra epoca è contraddistinta dall’avanzata dell’oblio. Tutti si affannano a dire “non bisogna dimenticare” e tutti, regolarmente, dimenticano. La cosa avviene in diversi contesti ma nella dimensione politica gli effetti sono macroscopici e, soprattutto, ci illuminano su quella che grossolanamente possiamo definire “deriva identitaria”. Parliamo dei cristiani d’Iraq. La destra islamofoba europea...
Read more »
Tags: cristiani, fondamentalismo, iraq, islam, islamofobia, padania, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Giudicare questo “Le religioni nelle relazioni internazionali” recentemente pubblicato dall’Ispi non è facile perché in esso troviamo chiari e scuri. Da una parte: gli ideatori del dossier dimostrano di essere ancora dentro al “conflitto di civiltà”, di aver abboccato all’amo di Samuel Huntington e dei suoi succedanei politici. Il loro capo, Boris Bianchieri, afferma:...
Read more »
Tags: al-qaradawi, conflitto di civiltà, fondamentalismo, islam, john l. esposito, olivier roy, religioni, samuel huntington, tariq ramadan
Posted in Islamercato | No Comments »
Appena ho visto questo video mi sono chiesto cosa ne pensassero persone come Magdi Allam, Souad Sbai, Carlo Panella.
Read more »
Tags: adnkronos, carlo panella, fondamentalismo, islam, magdi cristiano allam, massimo introvigne, massimo zucchi, punk, punk rock, stati uniti, suad sbai
Posted in In 30 secondi | 23 Comments »
Una legge contro burqa e niqab ancora non c’è.
Read more »
Tags: burqa, fondamentalismo, francia, niqab, velo
Posted in Doppio velo | 1 Comment »
Guardando alle condizioni di detenzione dei prigionieri di Guantanamo una cosa mi ha colpito più di altre: l’unico libro ammesso nelle gabbie era il corano. E’ vero, la detenzione a Guantanamo non era finalizzata alla “rieducazione” o comunque al reinserimento degli “ospiti” nella società. Quelle persone, secondo l’amministrazione americana, dovevano confessare. La cosa, tuttavia,...
Read more »
Tags: corano, fondamentalismo, guantanamo, islam, libertà, stati uniti, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 10 Comments »
Nelle ultime settimane si è riacceso l’interesse per lo Yemen, cosa che non accadeva dai tempi dell’attentato alla US Cole. Il fallito attentatore nigeriano Umar Faruk Abdulmutallab ha dichiarato di essersi addestrato ed equipaggiato in Yemen (!).
Read more »
Tags: convertiti, fondamentalismo, John Walker Lindh, scuole coraniche, tarim, yemen
Posted in Per la precisione | 2 Comments »
Uno degli elementi che più risaltano quando si guarda all’islam contemporaneo come target di alcuni attori del mercato globale (che battezzerei “islamercato“) è il tipo di reazione che conflittori di civiltà e pauristi vari hanno nei confronti delle sue manifestazioni.
Read more »
Tags: barbie, carne halal, economia, estremismo, eurabia, fondamentalismo, halal, hollywood, islam, mercato, paesi del golfo, silvio berlusconi
Posted in Islamercato, Scomposte invettive | 4 Comments »
Mirabile esempio di ricaduta sociologica dell’orientalismo, di luogo comune erroneo sull’islam prestato alla politica, cosa contro cui aspramente mi scaglio. Secondo l’Onorabile Cicchitto (tessera 2232) del 1 novembre 2009: Per cio’ che riguarda il nodo costituito dal ruolo dell’islamismo bisogna stare attenti, a nostro avviso, a non rovesciare l’ordine delle cose. Dopo il crollo...
Read more »
Tags: al-qaida, bernard lewis, cicchitto, fondamentalismo, ideologia, islam, p2, pdl, samuel huntington
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | No Comments »