La formazione degli Imam italiani è stata affidata al Forum Internazionale Democrazia & Religioni (FIDR) di Roberto Mazzola, ordinario di diritto ecclesiastico e canonico. Trattasi di un centro interdipartimentale dell’Università del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro”. Questo Forum è : nato dalla collaborazione dei Dipartimenti di Scienze giuridiche e economiche “A. Galante Garrone”,...
Read more »
Tags: comitato per l'islam italiano, Forum Internazionale Democrazia & Religioni, imam, islam, italia
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Una moschea svizzera di proprietà dell’Arabia Saudita, precisamente la moschea di un quartiere di Ginevra, Petit-Saconnex. Un imam (for dummies: il tenutario della moschea, colui che guida la preghiera e fa sermoni il venerdì) vicino ai sauditi e alla Lega Musulmana Mondiale (un’organizzazione panislamica che è diretta emanazione dell’Arabia Saudita stessa). Un gruppo di...
Read more »
Tags: arabia saudita, europa, fratelli musulmani, ginevra, imam, islam, lega musulmana mondiale, moschee, svizzera
Posted in Mille moschee | No Comments »
Mizam è uno di quei lettori che rendono questo blog migliore. Spesso dormiente per sua stessa ammissione ieri, leggendo “Le fatwa del Comitato per l’islam italiano” si è concesso a noi, esprimendo il suo parere sul Comitato, il cui primo datore di lavoro, cioè Berlusconi, viene definito da “Sultan al-Bungain” che, per chi non...
Read more »
Tags: comitato per l'islam italiano, fatwa, imam, islam, italia, moschee, sermoni
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Il meritorio OLIR, pubblica il “Parere del Comitato per l’Islam italiano sui Luoghi di culto islamici (27 gennaio 2011)” premettendo quanto segue: Il 27 gennaio scorso il Comitato per l’Islam italiano ha presentato al Viminale un parere riguardante la regolamentazione dell’esercizio pubblico del culto dei fedeli musulmani. Il documento suggerisce l’adozione di una serie...
Read more »
Tags: comitato per l'islam italiano, fatwa, imam, islam, italia, moschee, sermoni
Posted in Le destre e l'islam, Mille moschee | 5 Comments »
Per settimane ho cercato di non scrivere su Imam muda, il reality show malesiano in cui chi dimostra di essere il miglior giovane imam (in un’ottica da reality, ovviamente, e cioè attraverso il televoto) vince (anzi ha vinto, perché il programma è finito, per la cronaca il vincitore è Muhammad Asyraf) un viaggio alla...
Read more »
Tags: ansa, imam, indonesia, islam, Julia Perez, malesia, Muhammad Asyraf, new york times, wikio, yuli rachmawati
Posted in Islamercato | 4 Comments »
Oggi Il Giornale esce con un articolo sul lavoro del Comitato per l’Islam Italiano che assomiglia più a un messaggio cifrato che a un servizio informativo. Certo, non ci si può aspettare correttezza da Il Giornale Ma chiarezza sì, e questo articolo – a causa dei troppi omissis resi obbligatori dall’intento propagandistico del pezzo...
Read more »
Tags: comitato per l'islam italiano, gamal bouchaib, il giornale, imam, islam, italia, magdi cristiano allam, suad sbai
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
Meditavo da qualche giorno di scrivere un post sull’inattività del nostro neonato Comitato per l’Islam Italiano. Nell’attesa di qualche nuova notizia, monitoravo l’attività pubblicistica di alcuni dei suoi membri che fra l’altro, ultimamente, mi sembravano un po’ fiacchi. Ma dal Ministero degli interni non giungevano voci di sorta (vedi qui) e mi chiedevo se...
Read more »
Tags: andrea morigi, carlo panella, comitato per l'islam italiano, imam, intellettuali musulmani italiani, islam, italia, karima moual, mario scialoja, ministero dell\'interno, moschee, movimento musulmani moderati italia-europa, musulmani moderati, paolo branca, roberto maroni, suad sbai
Posted in Le destre e l'islam | 19 Comments »
Sono convinto che Obama abbia vinto il Nobel per la pace perché in un batter di ciglio ha fatto dimenticare a tutti lo scontro di civiltà, archiviando una percezione bellica dell’esistenza, introdotta dai suoi predecessori, e introducendo una retorica della pace.
Read more »
Tags: aisha farina, al-qaida, bruno vespa, fareed zakaria, Francesca Caferri, imam, jihad, jihadismo, obama, oriana fallaci, porta a porta, renzo guolo, teatro dubrovka
Posted in Per la precisione | 4 Comments »
Il mio monitoraggio sulla parola “imam” nella rete italiana è quasi una rubrica, ormai.
Read more »
Tags: abu omar, imam, islam, italia, renzo guolo, via padova
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Un imam (guida) per i cruciverbisti
Read more »
Tags: imam, iman, refusi
Posted in Per la precisione | 1 Comment »
Sono ritornato su Wikio, pagina di ricerca sulla parola “imam”. Quanto dicevo in chiusura di Italian Vespaio: the receipt è la sacrosanta verità: la visibilità politica di una Santanché che urla da Vespa dura ben poco. Ecco la nuvola: La Santanché è scomparsa. In compenso sono entrati Pollari, la CIA, Emma Bonino. Stabili Abu...
Read more »
Tags: abu omar, al-azhar, bruno vespa, burqa, cia, daniela santanchè, emma bonino, imam, italia, musulmani, pollari, tags, tantawi, wikio
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 4 Comments »
Il nostro Ministro degli Esteri Franco Frattini, dopo averla detta grossa sul Concordato si è rifugiato ad Abu Dhabi per riflettere.
Read more »
Tags: abu dhabi, consiglio di cooperazione dei paesi arabi del golfo, dubai, emirati arabi uniti, f1, franco frattini, imam, islam, italia, silvio berlusconi
Posted in Islamercato, Le destre e l'islam | 3 Comments »
Sono andato su Wikio, mi sono registrato e ho creato una nuova scheda la cui parola chiave è “imam”. Sulla destra mi è comparsa una nuvola di tag collegati con la parola. Risultato: al centro, a caratteri grandi, compare il tag “Daniela Santanché”. In piccolo, molto in piccolo, troviamo il tag “musulmani”. Ecco. Questa...
Read more »
Tags: al-azhar, burqa, cairo, daniela santanchè, imam, islam, italia, musulmani, tantawi, wikio
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | No Comments »