C’è modo e modo di tenere lontani i bambini da contenuti a loro poco consoni in rete. Il “family filter”, in Azerbaijan, si chiama “Internet halal“. Ovvero un filtro “islamically correct”. Non ci è dato sapere, però, da chi sia composta e dove si trovi la batteria di pii sheykh incaricati di monitorare tutti...
Read more »
Tags: azerbaijan, halal, internet, islam, mercato
Posted in Islamercato | No Comments »
La rete pullula di notizie sul “primo social network dedicato ai musulmani”. Sarebbe questo salamworld.com, di prossima apertura. Ma non è il primo, è almeno il terzo.
Read more »
Tags: facebook, internet, islam, social network
Posted in Islamercato | No Comments »
Ricevo e mando: Stanno spegnendo Internet in Siria per preparare una strage e nasconderla. Diffondete sulle bacheche e su altri social network questi dati, che permettono ai siriani di collegarsi a internet via modem bypassando il blocco: Dial up access for #Syria: +46850009990 +492317299993 +4953160941030 user:telecomix password:telecomix #syria #killswitch by @telecomix ===>share and spread...
Read more »
Tags: internet, modem, rivolta, siria
Posted in In fiamme | 4 Comments »
Un gruppo di hacker (non Anonymous, però) ha lanciato questa operazione “Libya White Fax” con l’obiettivo di superare il blocco della rete messo in atto dal Gheddafi (una cosa molto simile successe in Egitto, vedi “Il rubinetto che gocciola“). E’ molto semplice: le fibre non funzionano ma i telefoni sì. Basta solo quindi avere una...
Read more »
Tags: 2011.02.17, censura, internet, libia, modem, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Riguardo al ruolo dei social network nelle rivolte di questi mesi il dibattito è aperto. L’immagine che vedete qui sotto indica il numero di libici iscritti a Facebook nelle ultime due settimane (da Socialbakers.com): tirate le vostre conclusioni. A me sembra chiaro che l’impennata di iscritti a FB avviene in conseguenza a qualcosa. Vi...
Read more »
Tags: 2011.01.25, 2011.02.17, 2011.12.17, egitto, internet, libia, rivolta, rivoluzione tunisina, social network
Posted in In fiamme | No Comments »
Nell’articolo che riporto qui sotto Eva Galperin della Electronic Frontier Foundation traccia un’analisi illuminante sull’ormai battutissimo tema delle “rivoluzioni via Facebook”. Spiega che la chiusura del rubinetto di internet in Egitto dal 28 gennaio al 2 febbraio ha comportato il taglio dei cosiddetti “link deboli” (quei link che, ad esempio, si strutturano nelle “comunità...
Read more »
Tags: 2011.01.25, 2011.02.05, bashshar al-asad, egitto, Electronic Frontier Foundation, Eva Galperin, internet, rivolta, siria, weak links
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
In Egitto hanno staccato la internet, la internet che passa per le fibre ottiche. Ma non possono staccare quella che passa per il vecchio doppino così come, dicevo qualche giorno fa, non possono staccare quella che passa via radio . Infine: non possono abbattere i satelliti che sono nel raggio di cattura delle parabole...
Read more »
Tags: egitto, internet, tecnologia
Posted in In fiamme | No Comments »
Secondo questo articolo del New York Times Anwar al-Awlaki, il terrorista americano-yemenita cui Obama dà la caccia in Yemen con droni e altro allo scopo di ucciderlo, non è: il capo di al-Qaida nella Penisola Araba; il suo vice-comandante; la sua guida religiosa; il suo capo militare; il suo ideologo il suo artificiere. Secondo...
Read more »
Tags: al-qaida nella penisola araba, anwar al-awlaki, droni, internet, yemen
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Il mercato dei social network “islamici”, di cui ho scritto qui, è bello che pronto (ai siti che ho citato in quel post aggiungo anche questo. Foxnews, ad esempio, stima in milioni di utenti il movimento di musulmani che dopo il “Everybody Draw Muhammad Day” minaccia di lasciare facebook. Si evidenzia qui una delle...
Read more »
Tags: eurabia, facebook, internet, islam, social network
Posted in Islamercato | No Comments »
Dopo il motore di ricerca islamicamente corretto fioriscono i social network islamici sulla falsariga di facebook: Ikhwanbook, dei Fratelli Musulmani e Millatfacebook, di alcuni “devoti” musulmani pakistani. I due siti si collocano nel mercato dei social network religiosi. O almeno vorrebbero, immagino, bissare il successo di Christianspaces e Faithout. Intanto, in uno stile utopico...
Read more »
Tags: al-andalus, cristianesimo, facebook, internet, islam, second life, social network
Posted in Islamercato | 2 Comments »
In Non è halal se non ha il bollino parlavo del World Halal Forum (vedi anche qui e, per un discorso generale, qui). Sostanzialmente parlavo del businnes dei prodotti halal e della sua espansione.
Read more »
Tags: assicurazioni, banking, cosmetico, farmacologico, halal, hospitality, industria medica, industria turistica, internet, islam, logistica, mercato, muslim software, toiletries, world halal forum, world halal forum europe
Posted in Islamercato | 11 Comments »