Mercoledì scorso, 25 gennaio, l’Istituto per la Scienza e la Sicurezza nazionale iraniano, fondato da David Albright, diramava un comunicato secondo cui l’Iran, quest’anno, non spingerà sulla costruzione di armi nucleari perché “non possiede ancora le capacità per produrre una quantità di uranio sufficiente a tal fine”. La domenica successiva, 29 gennaio, “una squadra...
Read more »
Tags: bomba atomica, iran, occidente, sanzioni, stati uniti
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
La Sicilia fu dominata dagli arabi, e questo si sa. Il dialetto siciliano è pieno zeppo di termini arabi, e questo si sa un po’ meno. La dominazione arabo-islamica in Sicilia è fondamentale per capire la storia dell’isola e anche, in parte dell’Italia. Diverse decine di arabisti italiani hanno trascorso decine di anni nello...
Read more »
Tags: islam, italia, manoscritti arabi, moschee, qatar, salemi, vittorio sgarbi
Posted in Mille moschee | No Comments »
La cabbasisa (siciliano, it. babbagigi, lat. cyperus esculentus) è una “pianta originaria dell’Africa, che mette dei piccoli tuberi ovali con fili sporgenti, di una sostanza bianca, farinosa e dolcigna: coltivasi in Sicilia nei luoghi umidi e mangiansi da per tutto i soli tuberi”. Dall’arabo “habb `aziz” (حَبّ عَزيز), per agglutinamento “habb`aziz”, per antitesi consonantica “cabb`aziz”,...
Read more »
Tags: arabo, cabbasisi
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Giovanni Sartori ha sempre buone idee. Per dirne una, nel 2010, pensava che per risolvere la crisi afghana non bisognava operare con la politica o la mediazione ma costruendo “una fortificazione militare che sorveglia il territorio dall’alto con i droni”. Ieri è tornato su uno dei suoi cavalli di battaglia, la questione dell’immigrazione. L’abbrivio...
Read more »
Tags: cittadinanza, giovanni sartori, immigrati, islam, italia, jus sanguinis, jus soli, seconda generazione
Posted in Scomposte invettive | 4 Comments »
Sembra che gli al-Houthi, i combattenti zayditi (sciiti) del nord dello Yemen, probabilmente aiutati dall’Iran e la cui roccaforte è Sa`ada, abbiano catturato 12 cittadini sauditi e li tengano in ostaggio. Secondo la fonte, lo Yemen Times, gli al-Houthi stanno ora negoziando con l’Arabia Saudita il rilascio di queste persone. Gli al-Houthi dicono che...
Read more »
Tags: al-huthi, salafiti, sa`ada, yemen
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Lo scorso 16 gennaio l’universo dei media internazionali batteva la notizia che la cittadina di Rada’a era stata presa dai militanti di al-Qaida nella Penisola Araba. La storia non era stata raccontata per intero: gli abitanti di Rada’a accusavano le forze di sicurezza yemenita di aver aiutato i qaidisti, di aver agito di concerto...
Read more »
Tags: al-qaida nella penisola araba, radaa, yemen
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Beppe Grillo ha toccato il fondo. Titolo del post:La liberalizzazione delle nascite Link contenuti nel post:cittadinanza Testo del post: La cittadinanza a chi nasce in Italia, anche se i genitori non ne dispongono, è senza senso. O meglio, un senso lo ha. Distrarre gli italiani dai problemi reali per trasformarli in tifosi. Da una...
Read more »
Tags: beppe grillo, cittadinanza, italia
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Da diverse settimane gli attivisti egiziani preparano l’anniversario della Rivoluzione del 25 gennaio, che iniziò col “Giorno della Rabbia”. Le cose sono cambiate, eccome, rispetto a un anno fa. La piazza è molto diversa. Principalmente perché quest’anno la rivendicazione principale riguarda i militari, a cui i manifestanti chiedono di farsi da parte (la campagna...
Read more »
Tags: #jan25two, egitto, giunta militare, khairat el-shater, manifestazioni, rivolta, scaf
Posted in In fiamme | No Comments »
I salafiti in Yemen sono oggi al servizio del potere e contro la rivoluzione yemenita. Così come è successo in Egitto se ne stavano buoni buoni in un silenzio “quietista” quando il tiranno era ben saldo sulla sua poltrona, poi sono usciti allo scoperto, e si sono messi in politica. Una politica fatta di...
Read more »
Tags: #lifemarch, #no2gccdeal, #taiz2sanaa, al-huthi, ali abd allah saleh, bushra al-maktari, islah, salafiti, tawakkul abd el-salam ferman, yemen
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Nel 1944 la conferenza di Bretton Woods stabilì l’egemonia del dollaro: quella moneta da quel momento fu il riferimento unico per gli scambi commerciali mondiali. Nel 1971 Richard Nixon dichiarò la fine del regime di cambi fissi: il valore del dollaro non era più agganciato al valore all’oro. Ma il dollaro rimaneva l’unità monetaria...
Read more »
Tags: dollaro, india, iran, oro, petrolio
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Il 18 gennaio il Ministro degli esteri italiano, Giulio Terzi, affermava che avremmo formato la nuova polizia libica. Ieri Libia e Giordania hanno annunciato (in accordo con gli Stati Uniti) che 10.000 ex-combattenti verranno addestrati in Giordania, per poi porsi alle dipendenze del Ministero degli interni. Secondo Patrick Haimzadeh, vecchio diplomatico francese in Libia,...
Read more »
Tags: giordania, giovani, italia, libia, polizia, ribelli
Posted in In 30 secondi | 5 Comments »
La polizia militare, a Suez, si prepara così alle manifestazioni del prossimo 25 gennaio:
Read more »
Tags: #jan25two, 2011.01.25, 2012.01.25, egitto, polizia militare, suez, video
Posted in In fiamme | No Comments »
In dicembre un dirigente del partito salafita egiziano aveva dichiarato che la borsa egiziana era compatibile con la shari`a, la legge islamica. Oggi un altro dirigente afferma che il prestito del Fondo monetario internazionale non lo è. Hanno le idee chiare, questi salafiti, specie se si devono favorire i petromonarchi che, invece, prestano i...
Read more »
Tags: egitto, islamercato, salafiti egiziani
Posted in Islamercato | No Comments »
In Yemen emendano la legge sull’immunità al tiranno Ali Abdullah Saleh, un emendamento che tuttavia salva Saleh stesso. Intanto Gerald Feierstein, che a fine dicembre aveva bollato come “violenta” la “marcia della vita”, un’iniziativa assolutamente pacifica ma repressa nel sangue, oggi denuncia il fatto, sottolineato dagli attivisti, che le forze di sicurezza yemenite hanno...
Read more »
Tags: #lifemarch, #no2gccdeal, #taiz2sanaa, al-qaida nella penisola araba, ali abd allah saleh, arabia saudita, gerald feierstein, opposizione, radaa, rivolta, stati uniti, tawakkul abd el-salam ferman, yemen
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Pensavo che il rapporto sulla geopolitica dell’acqua dei parlamentari francesi all’Assemblea nazionale francese riguardasse solo la Palestina, non è vero. Al di là delle parole usate, su cui si può anche discutere, il rapporto racconta molto di più, è da leggere.
Read more »
Tags: acqua, assemblee nationale, geopolitica, medio oriente, vicino oriente
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Due anni fa mi chiedevo perché a Guantanamo l’unica lettura consentita fosse il Corano. Guardando alle condizioni di detenzione dei prigionieri di Guantanamo una cosa mi ha colpito più di altre: l’unico libro ammesso nelle gabbie era il corano. E’ vero, la detenzione a Guantanamo non era finalizzata alla “rieducazione” o comunque al reinserimento...
Read more »
Tags: corano, fondamentalismo, guantanamo, inspire, islam, libertà, stati uniti, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Due giorni fa vi raccontavo delle “conquiste di al-Qaida” in Yemen e delle connivenze delle forze della Sicurezza nazionale con le milizie affiliate ad al-Qaida. Oggi i qaidisti chiedono la liberazione di alcuni loro camerati in cambio della cittadina di Rada’a. Ma la notizia vera è che i capi tribù della provincia di al-Bayda,...
Read more »
Tags: al-qaida nella penisola araba, ali abd allah saleh, arabia saudita, opposizione, radaa, rivolta, stati uniti, yemen
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Secondo Ansamed il Ministro degli Esteri italiano, Giulio Terzi avrà al Cairo un’agenda molto fitta. Vedrà: il capo di Stato provvisorio Hussein Tantawi il presidente del Consiglio dei Ministri Kamal El Ganzoury il Ministro degli Esteri Mohammed Kamel Amr il Grande Imam della moschea di Al Azhar, Ahmed El Tayeb il segretario Generale della...
Read more »
Tags: egitto, giulio terzi, italia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Alla fine di marzo dello scorso anno Roberto Bongiorni, giornalista del Sole24Ore, era stato a Derna, nella Libia orientale, e aveva intervistato Abd el-Hakim al-Hasadi, un jihadista liberato dai Gheddafi nel 2008 che militava nell’esercito ribelle e, in quel momento, fungeva da leader militare della città. Nell’intervista al-Hasadi ripercorreva la sua storia, ricordando anche...
Read more »
Tags: abd el-hakim al-hasadi, abd el-hakim belhaj, abu sufyan ibrahim ahmed hamuda bin qumu, abu yahya al-libi, al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, ali al-sallabi, atiyat allah abd el-rahman, boko haram, ciad, gianni cipriani, guantanamo, jihad, jihadismo, libia, mali, moammar gheddafi, muhammad abd allah mansur al-rimi, niger, osama bin laden, qatar, Roberto Bongiorni, sayf al-islam gheddafi, shebab, somalia, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
L’universo dei media internazionali batte la notizia che la cittadina di Rada’a è stata presa dai militanti di al-Qaida nella Penisola Araba. La conquista è sul “corridoio” che porta dalle città portuali del sud, in particolare Zinjibar, già in mano ai terroristi, fino a Sana’a, la capitale, che dista 130 chilometri. Visualizzazione ingrandita della...
Read more »
Tags: al-qaida nella penisola araba, ali abd allah saleh, arabia saudita, opposizione, radaa, rivolta, stati uniti, yemen
Posted in Tyrant for Dummies | 2 Comments »
Chi aveva dato per assodato che il Corano più grande del mondo fosse in mano ai musulmani tatari deve ricredersi. Un calligrafo afghano l’ha fatto più grosso. Vedremo se i tatari reagiranno all’affronto.
Read more »
Tags: afghanistan, calligrafia, corano, tatari
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Questa storia ha inizio nel 2010, 7 gennaio, e ha a che vedere con: una strage di copti, un parlamentare del partito di Mubarak, Abd al-Rahim al-Ghul le recenti elezioni della Camera bassa Quel 7 gennaio una squadra di tre assassini, Mohamed el-Said Mohamed el-Kamony, Korshi el-Haggag Mohamed Ali e Hindawi Mohamed Said Hassan,...
Read more »
Tags: abd el-rahim al-ghul, copti, egitto, elezioni parlamentari, qena
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Ringrazio Lorenzo per avermi fortemente pungolato a segnalare (e commentare) questa iniziativa. Che è sicuramente un esempio di come la società civile in Yemen possa portare avanti delle battaglie sociali non strettamente legate al grave scontro politico, ma che riguardano una problematica che investe l’economia e l’ecosistema yemenita. La tradizione dell’ “immagazzinamento” del...
Read more »
Tags: attivisti, qat, rivolta, yemen
Posted in In fiamme, La grande sete | 2 Comments »
“ It’s confirmed. All dictators read from and use exactly the same manual. fb.me/1hsmReM86 Mohamed Ibrahim Tue, Jan 10 2012 10:11:17 ReplyRetweet “ RT @Alshaheeed: It’s confirmed. All dictators read from and use exactly the same manual. fb.me/1hsmReM86 Mohamed Atef Tue, Jan 10 2012 11:56:25 ReplyRetweet “ RT @Alshaheeed: It’s confirmed. All dictators...
Read more »
Posted in Tyrant for Dummies | No Comments »
Juan Cole fa una ricerchina nella pubblicistica e trova questa fantastica immagine sul nucleare iraniano ai tempi dello Shah. Manco a dirlo: erano tutti molto contenti dei progressi iraniani nel settore.
Read more »
Tags: bomba atomica, iran, juan cole, shah
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Domani a Tunisi si commemora la Rivoluzione tunisina perché domani, un anno fa, Ben Ali scappò via dalla Tunisia per dirigersi in Arabia Saudita. Oggi, per assistere alla commemorazione, arriveranno a Tunisi: il presidente dell’Algeria, Abd el-Aziz Bouteflika; il capo del Consiglio Nazionale di Transizione della Libia, Mustafa Abd el-Jalil; l’Emiro del Qatar, Hamad...
Read more »
Tags: abd el-aziz bouteflika, hamad ben khalifa al thani, mustafa abdul jalil
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Comunicazione di servizio. I feed di “Tutto in 30 secondi” sono integralmente reperibili su https://in30secondi.altervista.org/feed/ Chi è iscritto a https://in30secondi.altervista.org/category/in-30-secondi/feed/ non riceve tutti gli aggiornamenti! Chi lo desidera, quindi, può ri-iscriversi qui, abbandonando la vecchia iscrizione La stessa cosa vale per chi è iscritto ai feed di in30secondi.altervista.org Chi desidera ricevere particolari feed (ad...
Read more »
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Questo post è per gli hard readers di questo blog ;-) ———————- We are all Khaled Said It’s confirmed. All dictators read from and use exactly the same manual. fb.me/1hsmReM86. ———– https://in30secondi.altervista.org/category/tyrant-for-dummies/ ———- http://storify.com/lonzero/and-the-book-is-tyrant-for-dummies-2
Read more »
Tags: arabi, tirannia
Posted in Tyrant for Dummies | 2 Comments »
Secondo una fonte del 23 dicembre scorso, riportata ieri 11 gennaio su un sito jihadista, il regime siriano avrebbe messo in libertà un noto qaidista siriano, Mustafa Setmariam Nasar, altrimenti noto come Abu Mus’ab al-Suri. E’ uno della vecchia guardia. Era stato catturato nel 2005 dagli americani e poi consegnato ai siriani in un’operazione...
Read more »
Tags: abu mus'ab al-suri, al-qaida, siria, terrorismo
Posted in Lost Osama | 9 Comments »
Ieri i militari egiziani dichiaravano il 25 gennaio festa nazionale. Dicevano: “le celebrazioni per il 25 gennaio dimostreranno che l’Egitto è un paese calmo e stabile”. Oggi invece apprendiamo che i militari egiziani hanno cancellato un festival ebraico che si tiene presso il santuario di Rabbi Abu Hasira a causa dell'”instabilità interna”. Che si...
Read more »
Tags: egitto, giunta militare, rivolta, scaf
Posted in In fiamme | No Comments »
In un’articolo apparso su Limes scrivevo in esordio: In Geopolitica delle emozioni Dominique Moïsi descriveva il mondo musulmano, e in particolare il mondo arabo, come il polo mondiale della “cultura dell’umiliazione”. Il ricercatore francese, non senza qualche semplificazione di troppo, coglie un aspetto, quello di una percezione di sé nel mondo, decisamente logorata e...
Read more »
Tags: arabi, rivolta, rivoluzione
Posted in In 30 secondi | No Comments »
A dicembra scrivevo del Forum ONU dell’Alleanza delle Civiltà, un evento sgrammaticato tenutosi a Doha che, probabilmente, non è stato altro che un tentativo di fare un po’ di fund raising presso i petromonarchi del Golfo. Stonava poi il concetto di “alleanza di civiltà”, sia in termini assoluti –richiama al concetto di “scontro di...
Read more »
Tags: conferenza sul clima, conflitto di civiltà, democrazia, qatar
Posted in In assenza di democrazia | No Comments »
Come scrivevo ieri i Fratelli Musulmani chiedevano alla Giunta militare di dichiarare il 25 gennaio Festa nazionale. Oggi la Giunta militare ha dichiarato che considererà il 25 gennaio Festa nazionale. I Fratelli Musulmani, ieri, chiedevano di portare rispetto nei confronti dei martiri del 25 gennaio e di dare una compensazione ai parenti delle vittime...
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, fratelli musulmani, giunta militare, rivolta, scaf
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
C’è da metterli in fila, non sono neanche più in grado di contarli gli scienziati iraniani collegati in un mondo o nell’altro col nucleare iraniano a essere stati uccisi in attentati negli ultimi anni. L’ultimo è un chimico: è saltato in aria insieme alla sua macchina a Teheran, ieri. In questo caso la relazione...
Read more »
Tags: bomba atomica, iran
Posted in In 30 secondi | 5 Comments »
Revolution2east Affrontement ? ??????? Qa??f ? 30 d?cembre 2011 Saudi forces open fire on Qatif protesterstehrantimes.com30 12 2011At least three protesters have been injured in clashes with Saudi Arabian police forces as Riyadh attempts to extinguish the ongoing popular uprising in the kingdom.The violence broke out on Friday when Saudi security forces opened fire...
Read more »
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Un altro illuminante post di Sandmonkey The Joker?s Country Many people, after my last post, were wondering if I am depressed. I wasn?t. I felt sad & helpless, but the reason behind my feelings of sadness and helplessness was something I could not pinpoint, until I figured it out two nights ago while watching...
Read more »
Posted in In 30 secondi | No Comments »
“ It’s confirmed. All dictators read from and use exactly the same manual. fb.me/1hsmReM86 Mohamed Ibrahim Tue, Jan 10 2012 10:11:17 ReplyRetweet “ RT @Alshaheeed: It’s confirmed. All dictators read from and use exactly the same manual. fb.me/1hsmReM86 Mohamed Atef Tue, Jan 10 2012 11:56:25 ReplyRetweet “ RT @Alshaheeed: It’s confirmed. All dictators...
Read more »
Posted in Tyrant for Dummies | 1 Comment »
Mentre i militari si concentrano sulla repressione individuando figure di spicco del moto rivoluzionario da perseguire (nei giorni scorsi hanno rastrellato le sedi di 18 Organizzazioni non governative con la scusa che non erano “iscritte” all’albo), i Fratelli Musulmani — che hanno stravinto le elezioni della Camera bassa — cercano di mettere il cappello...
Read more »
Tags: egitto, fratelli musulmani, giunta militare, politica, regime, repressione, scaf, tawfiq okasha
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Bashshar al-Asad parla alla nazione e dice più o meno ciò che ha sempre detto. Una raccolta di comportamenti standard dei dittatori arabi è qui, sotto la categoria “Tyrant for dummies”. Dalla parte sua, questa volta, ci sarebbero maggiori prove dell’attività terroristica tesa a destabilizzarlo. E’ uno spettacolo agghiacciante.
Read more »
Tags: bashshar al-asad, rivolta, siria
Posted in Tyrant for Dummies | No Comments »
Era il 23 dicembre e un gruppo di studenti portava in piazza la bandiera verde del Regno d’Egitto (1922-1952) in evidente polemica con la Giunta militare, erede (ormai sbiaditissima) della rivoluzione degli Ufficiali Liberi. Oggi gli Shabab al-Tahrir hanno in mente di produrne una per la celebrazione della rivoluzione del 25 gennaio. E’ chiaro...
Read more »
Tags: bandiere, egitto, rivolta, shebab al-tahrir
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Ricevo e pubblico: In the video, a voice over, impersonating Soliman, begins a detailed account of what Egyptians endured since SCAF’s take over. The video’s contents are real, iconic and have been broadcast by local and international media. The video begins with archival footage of Omar Soliman’s famous February 11th speech in which he...
Read more »
Tags: egitto, giunta militare, omar suleiman, rivolta, scaf
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »