Come scritto nel post precedente, le proteste istituzionali continuano. Adesso viene usata anche l’arma studentesca per appoggiare le rivolte a Londra. Non è la prima volta, forse la milionesima che in Iran si mandano gli studenti in piazza contro l’USA, ISRAELE, UK, e altri satan… Qui un riassunto di questa vicenda.
Read more »
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Pasdaran a Londra in un’operazione di Peacekeeping? Leggete qui. La fantasia non ha limiti, e le provocazioni sono aria per i polmoni sanzionati…
Read more »
Tags: london, londra, pasdaran, peacekeeping, rivolte
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Uno degli argomenti che bisognerebbe affrontare con più dedizione e cura è quello riguardante la struttura dell’economia iraniana e il ruolo politico dei suoi attori. L’Iran pur essendo in parte nato con rimarchevoli prerogative socializzanti, negli anni dopo la rivoluzione (strategia di cui Musavi fu uno dei promotori…) ha promosso una forte statalizzazione e...
Read more »
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Uno degli argomenti che bisognerebbe affrontare con più dedizione e cura è quello riguardante la struttura dell’economia iraniana e il ruolo politico dei suoi attori. L’Iran pur essendo in parte nato con rimarchevoli prerogative socializzanti, negli anni dopo la rivoluzione (strategia di cui Musavi fu uno dei promotori…) ha promosso una forte statalizzazione e...
Read more »
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Payvand, un sito di news sull’Iran, d’opposizione of course, pubblica questo documento che dovrebbe rappresentare il Manifesto del Movimento Verde Iraniano. In parte in modo da legarsi all’arco rivoluzionario degli altri paesi mediorientali, e in parte ancora maggiore, a mio parere, per iniettare, con grande speranza, e poco concretezza, vita nel movimento verde. E...
Read more »
Tags: green movement, iran, karroubi, manfiesto, mousavi, revolution
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Bassem Tamimi è un palestinese. Sua sorella fu uccisa con un colpo alla testa da un soldto israeliano fuori dalla corte di ramallah. Lui è stato in carcere per un totale di 3 anni (in undici volte) senza mai essere condannato. Detenzione amministrativa. Questo è il suo discorso alla corte Ofer Military Court. Una...
Read more »
Tags: bassem, corte militare, israele, Muro, Nabi Saleh, palestina, Prigione, tamimi
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Senza neanche troppa cautela o discrezione, il cabinetto del Presidente Ahmadinijad è stato via via decimato, a partire da consigliere, potenziali ministri. Potremmo concludere senza troppi meriti che lo stesso Ahmadinejad è sull’orlo del colasso politico. Per farvene un’idea rapida, date un’occhiata qui e anche qui. La situazione è agli estremi, una sorta di...
Read more »
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Senza neanche troppa cautela o discrezione, il cabinetto del Presidente Ahmadinijad è stato via via decimato, a partire da consigliere, potenziali ministri. Potremmo concludere senza troppi meriti che lo stesso Ahmadinejad è sull’orlo del colasso politico. Per farvene un’idea rapida, date un’occhiata qui e anche qui. La situazione è agli estremi, una sorta di...
Read more »
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Sabato sul giornale palestinene al-qods, si rivela come il Mossad sia riuscito ad infiltrarsi all’interno delle file di Hezbollah. Per la prima volta, anche Hezbollah viene colpito da casi di spionaggio. In particolare, la penetrazione è senza precedenti e avrebbe coinvolto esponenti che godevano di responsabilità legate alla sicurezza militare di Hezbollah e alla...
Read more »
Tags: hezbollah, iran, israele, libano, mappe, missili, mossad, palestina, sirene., spie, spionaggio
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Un gruppo di parlamentari iraniani interpella Alì Akbar Salehi, Ministro degli Esteri, riguardo alla scelta di Mohammad Sharif Malek-zadeh quale consigliere finanziario e amministrativo del dicastero. Niente di sconvolgente, se non fosse che l’accusa è nientemeno che con questa nomina “i servizi segreti ottengono una certa influenza all’interno del Ministero degli Affari Esteri”. sic!....
Read more »
Tags: ahmadi nejad, iran, malik-zadeh, mashaai, mashai, ministero degli esteri, parlamento, salehi, spionaggio
Posted in Tyrant for Dummies | No Comments »
Sembravano scaramucce, cose da poco, polemiche quasi all’italiana, quelle fra il presidente iraniano Ahmadinejad e il Leader Supremo Khamenei. Invece le cose si stanno complicando, giorno dopo giorno, evento dopo evento. Proprio per non-specttacolarità di questi sviluppi, sembra che la situazione non sia il risultato di un temporaneo blackout dei rapporti, che eventualmente si...
Read more »
Tags: ahmadi nejad, ali hoseini khamenei, elections, iran
Posted in In fiamme, L'età della politica, Tyrant for Dummies | 2 Comments »
Negli anni precedenti la rivoluzione islamica, una delle promesse fatte da Khomeini al popolo era stata quella di far accollare allo stato tutte le spese quotidiane, come gas, luce e acqua. Perchè questi sono beni del popolo, e l’Iran con il petrolio e il gas che sgorgano dalla terra, se lo poteva permettere. Ed...
Read more »
Tags: economia, iran, politica, società
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
L’Arma dei Pasdaran ha sviluppato da un paio di decenni delle forze speciali per azioni estere, chiamate Qods (Niru-ye Qods). Che l’Iran fosse coinvolto nell’affare siriano sin dall’inizio, e da prima, non è una novità. Il legame fra i due paesi, è storico, e storicamente testato. Se ci dovessimo chiedere se anche il destino...
Read more »
Tags: iran, qods forces, sanzioni, siria
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Mi giungono alcuni video dalla capitale siriana (qui ce n’è uno girato durante il funerale di una vittima degli scontri a Damasco qualche giorno fa). E anche qui Amici con il cellulare, ormai sembrano essere questi i nostri occhi e le nostre orecchie. Infatti, la percezione e’ quella del Caos, Ma anche della Scossa....
Read more »
Tags: damasco, rivolta, siria
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Oggi Al-Jazeera pubblica un articolo riguardo all’uscita del Daily Telegraph sulla presenza islamica nel Regno Unito e il pericolo islamista. A detta di un ufficiale francese il paese si e’ trasformato nel “Pakistan d’Occidente”. L’articolo si ricollega alle rivelazioni trapelate da Wikileaks, in cui si afferma che Uk si e’ trasformato in “un terreno...
Read more »
Tags: europa, immigrazione, inghilterra, islam, londra, multiculturalismo, pakistan, regno unito
Posted in Mille moschee | 1 Comment »
Il vecchio squalo della politica iraniana ha lasciato la presidenza dell’Assemblea degli Esperti (majles-e khobregaan) in favore del collega Ayatollah (ovvio) Mohammad Reza Mahdavi Kani (meglio noto come Ayatollah Kani). Il ruolo non è secondario, teoricamente. Per la precisione, chi dirige l’assemblea degli esperti ha l’incarico di supervisionare l’operato del Vali-ye Faqih (in parole...
Read more »
Tags: akbar hashemi rafsanjani, assemblea degli esperti, iran, irgc, Mahdavi Kani, Majles-e Khobregaan, Movimento, pasdaran, rivoluzione, verde, yazdi
Posted in Per la precisione | No Comments »
L’abbiamo detto della Tunisia, ne eravamo convinti in Egitto, in Libia neanche ce lo sognavamo, e invece… (invece putativo perchè adesso bisogna valutare il valore di questi rivolgimenti… semmai si possano trasformare in rivoluzioni…) In Iran almeno una serie di motivi rendono le cose ancora più difficili – e ne abbiamo forse già discusso:...
Read more »
Tags: egitto, iran, karrubi, libia, musavi, rivolta, rivoluzione, smentita, tunisia
Posted in In fiamme | 16 Comments »
La questione etnico-religiosa in Iran è intricata e complessa. L’Iran è persiana, azera, curda, baluci, araba, e altro: vedi la mappa. Ma chi governa? Governano i persiani, da sempre cuore dello Stato, amministrativo e politico. E anche gli azeri, che sono turchi e sono presenti in tutti i ranghi politici e militari. Due esempi...
Read more »
Tags: arabi, iran, turchi
Posted in Per la precisione | No Comments »
Sull’onda del successo (speriamo/e per adesso…) dei manifestanti egiziani e tunisini, l’opposizione iraniana ha indetto una manifestazione di solidarietà ai manifestanti in questi due paesi. La mossa è non molto implicitamente una strategia per manifestare in favore della democrazia e delle riforme. I toni, poi, acquistano le sfumature del paradossale, perché le autorità iraniane...
Read more »
Tags: 2011.02.14, 25 bahman, egitto, iran, jonbesh-e sabz, karrubi, mousavi, movimento verde, pasdaran, rivoluzione, tunisia
Posted in In fiamme | No Comments »
È una di quelle cose che sarebbero dovute essere analizzare prima: la rivalità fra il Ministro degli Esteri Mottaki (ormai ex) e il Presidente Ahmadinejad è da considerarsi più come una incompatibilità di visione politica e ideologica (qui). Il primo è un diplomatico di carriera, realista, capace di toni conciliatori e di una grande...
Read more »
Tags: ahmadi nejad, ali akbar salehi, iran, irgc, mottaki, nucleare, nuke, pasdaran, politica estera
Posted in In 30 secondi | No Comments »
A parte la trista denominazione di questo post, il Guardian ha pubblicato un cable che recita così: Saudi Arabia proposed creating an Arab force backed by US and Nato air and sea power to intervene in Lebanon two years ago and destroy Iranian-backed Hezbollah, according to a US diplomatic cable released by WikiLeaks (qui)....
Read more »
Tags: arabia saudita, hasan nasr allah, hezbollah, iran, libano, stati uniti, the guardian, wikileaks
Posted in Cablegate on air, Scomposte invettive | No Comments »
L’Italia vende navi all’Iran, motovedette. Se uno compra delle motovedette contro i contrabbandieri non sostiene il terrorismo. Nemmeno se le compra per pattugliare le coste. Però se queste coste sono quelle del Golfo Persico e il venditore è un membro della Nato e l’acquirente una ribelle “canaglia”, non tutta fila liscio. Però è filato...
Read more »
Tags: golfo persico, guerra asimmetrica, iran, navi, stati uniti, wikileaks
Posted in Cablegate on air, Per la precisione | No Comments »
Non è una novità quella dello scontro toponimico fra Persiani e Arabi, riguardo alla denominazione del Golfo – quello che sta fra l’Arabia Saudita e l’Iran per capirci. Ai giochi Asiatici che si stanno svolgendo in questi giorni, l’Iran ha esposto una protesta ufficiale verso gli organizzatori cinesi, perché nelle attività d’apertura dei giochi,...
Read more »
Tags: Giochi asiatici, golfo arabo, golfo persico, google bomb, iran, paesi arabi, paesi del golfo, toponimia
Posted in Per la precisione, Scomposte invettive | 21 Comments »
Il sito di informazione alternativa Secondo Protocollo ha pubblicato una notizia di primo acchito sorprendente. Ci sarebbe stata una contestazione contro Ahmadinejad da parte dei Pasdaran, tramite la pubblicazione di un articolo che implicherebbe diversi membri governativi e lo stesso Ahmadi in corruzione. Segnalazioni del caso: nell’articolo di Secondo Protocollo, non ci sono fonti...
Read more »
Tags: ahmadi nejad, guardiani della rivoluzione, iran, irgc, Islamic Republic Guard Corp, pasdaran, secondo protocollo
Posted in In 30 secondi | 17 Comments »
La vicenda di Sakineh Ashtiani è stata il leitmotiv della vita mediatica italiana ed europea per diverse settimane. Ora (come diverse volte in questi ultimi tempi) sembra che siamo giunti in un momento decisivo in cui la sua sorte verrà decisa. Cerchiamo di prendere in considerazione la questione in un’ottica oggettiva. La Sakineh Ashtiani...
Read more »
Tags: iran, pena di morte, sakineh mohammadi ashtiani
Posted in In 30 secondi | 14 Comments »
Una breve nota per ricordare quello che succede in Libano. Un paio di investigatori del TRIBUNALE SPECIALE PER IL LIBANO (Special Tribunal on Lebanon) (STP) e un interprete indagano sull’assassinio di Rafiq Hariri, allora decidono di andare nei quartieri a sud di Beyrut – Dahyeh -. L’idea in sé non è nemmeno assurda. “Vogliamo...
Read more »
Tags: hezbollah, libano, rafiq hariri
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Da alcuni giorni, l’Università di Tehran e altre venti università iraniane si sono talmente ammuffite da diventar tutte verdi. No, scusate, questa versione ufficiale dei fatti la lasciamo stare, invece diciamo che nei giardini e un po’ dovunque nell’Università, sono spuntate bandierine, bandiere, drappi, stendardi verdi… un po’ come dopo la fine della stagione...
Read more »
Tags: iran, movimento verde, teheran, università
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Il 20 Ottobre, un gruppo di famiglie dei prigionieri politici in Iran, ha scritto una lettera indirizzata agli ‘ulama’ e ai maraaje’ (lett.: “fonti” – di emulazione – ovvero i Grandi giuristi islamici). Nella lettera si legge (traduco da qui, il sito è Kalame, autorevole voce riformista) : Ricordate...
Read more »
Tags: akbar hashemi rafsanjani, clero, iran, kalame, maraaje’, opposizione, ulama
Posted in In 30 secondi | 11 Comments »
Quello di Ahmadinejad in Libano come si vede dal video di sotto, è sembrato tutto ma non una semplice visita ad un paese amico. Le parole della tv al-Manar (di Hezballah) erano al di là di ogni gentile accoglienza. Ahmadinejad in Libano ha confermato che parte del Libano non è solo sotto influenza iraniana…...
Read more »
Tags: ahmadi nejad, al-manar, hariri, iran, libano, siria, unifil
Posted in In 30 secondi | No Comments »