Non poteva mancare l’appuntamento: l’occasione per generare odio, incomprensione, idiosincrasia era troppo ghiotta. Parliamo di lui, del membro più ostinatamente islamofobo dell’intero Comitato per l’Islam Italiano, ovvero quell’armata Brancaleone raccolta dal Ministro degli interni Roberto Maroni allo scopo di “consigliarlo” su come meglio trattare il pericolo islamico in Italia. Carlo Panella non scriveva di...
Read more »
Tags: ahmed al-tayyeb, al-azhar, bat ye'or, carlo panella, comitato per l'islam italiano, conflitto di civiltà, copti, geert wilders, l'occidentale, magdi cristiano allam, musulmani, oriana fallaci, papa shenouda, roberto maroni, sergio romano, shaykh di al-azhar
Posted in Le destre e l'islam | 5 Comments »
It’s the Occupation, Stupid! Robert Pape pubblica un articolo di quattro pagine su Foreign Policy (grazie Shaina). Se ne parlava qualche giorno fa. Pape è un professore di scienze politiche ed ha realizzato uno studio quantitativo per determinare le cause principali degli attacchi suicidi. La sua ricerca mette a dura prova la validità della...
Read more »
Tags: bat ye'or, bernard lewis, carlo panella, christian rocca, conflitto di civiltà, corriere della sera, daniel pipes, daniela santanchè, foreign policy, giulio meotti, il foglio, islam, Lorenzo Vidino, magdi cristiano allam, paul berman, Robert Pape, terrorismo
Posted in Scomposte invettive | 6 Comments »
L’Organizzazione della Conferenza Islamica è di certo una lobby. E’ di certo una lobby molto potente, che influenza in maniera malevola il mondo. Mamma mia quando mi stanno antipatici quelli dell’OCI! Ma Zakor – aka Giulio Meotti – l’OCI non è “La più potente lobby del mondo” né, come dici citando Bat Ye’or, una...
Read more »
Tags: arabia saudita, bat ye'or, fratelli musulmani, giulio meotti, islam, organizzazione della conferenza islamica, zakor
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
Ugo Volli è un semiologo/filosofodellinguaggio italiano. La sua biografia, disponibile su wikipedia, lo descrive come un accademico discreto, ma non come uno che a un certo punto perde la trebisonda e si trasforma in diffusore di monnezza eurabista. Su “Informazione corretta“, un giornale on-line che non saprei come altro definire se non “un deliberato...
Read more »
Tags: bat ye'or, eurabia, freedom flotilla, israele, musulmani, propaganda
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Quelli del Corriere l’hanno rifatto ancora. Ormai sono sicuro che in quella redazione si sia installata una cellula eurabista del controjihad. L’ultima felice uscita è di Maria Antonietta Calabrò che, indefessa, pubblica un’intervista alla studiosa di islam di pseudonome Bat Ye’or (qui). Partiamo dall’introduzione: Il Medio Oriente si sta svuotando di cristiani. E l’Europa...
Read more »
Tags: bat ye'or, controjihad, corriere della sera, demografia, eurabia, maria antonietta calabrò
Posted in Le destre e l'islam, Numeri e favole | 15 Comments »
Fu massacro o genocidio? Questi sono i termini del dibattito sulla deportazione e gli eccidi di massa perpetrati dai turchi nei confronti degli armeni in particolar modo nei bienni 1894-1896 e 1915-1916 e che portarono al quasi totale annientamento della presenza armena in Turchia.
Read more »
Tags: armeni, armenia, bat ye'or, controjihad, genocidio degli armeni, giovani turchi, giulio meotti, Guenter Lewy, Hrant Dink, massacro degli armeni, turchia
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 10 Comments »
Visto che hanno tirato una statuina addosso a Berlusconi – mi sono detto – avrò qualche giorno di tregua: l’attenzione dei media si concentrerà su questa vicenda tralasciando tutto il resto.
Read more »
Tags: angelino alfano, bat ye'or, il giornale, islam, italia, jihad, roberto maroni, silvio berlusconi, statuina, terrorismo
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 1 Comment »
Ho scritto di letteratura fantascientifica che ipotizza un’Europa islamizzata da orribili esecutori della shari`a.
Read more »
Tags: alexandre del valle, bat ye'or, comunismo, gianni baget bozzo, islam, libri, lindau, magdi cristiano allam, nazismo, oriana fallaci, solinum
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 1 Comment »
Mentre su Jihadwatch partono le nomination annuali per il miglior dhimmi e il miglior anti-dhimmi (vedi), due ben piazzati conflittori di civiltà, Massimo Introvigne e Vittorio Messori, scatenano tutta la loro potenza teoretica sulla vicenda dei minareti in Svizzera.
Read more »
Tags: bat ye'or, islam, italia, massimo introvigne, minareto, svizzera, vittorio messori
Posted in Le destre e l'islam, Mille moschee, Scomposte invettive | 1 Comment »
La conquista islamica è avvenuta all’insegna del jihad e della sharfa, la guerra santa contro i non musulmani e il diritto fondato sul Corano. Così esordisce la presentazione del libro “Il declino della cristianità sotto l’Islam. Dalla Jihad alla dhimmitudine” di Bat Ye’or che compare sul blog LiberaliPerIsraele (sottotitolo “la libertà dell’Occidente si difende...
Read more »
Tags: bat ye'or, bernard lewis, demografia, islam, italia, lindau, musulmani
Posted in Le destre e l'islam, Numeri e favole, Scomposte invettive | 3 Comments »