Giovanni Sartori ha sempre buone idee. Per dirne una, nel 2010, pensava che per risolvere la crisi afghana non bisognava operare con la politica o la mediazione ma costruendo “una fortificazione militare che sorveglia il territorio dall’alto con i droni”. Ieri è tornato su uno dei suoi cavalli di battaglia, la questione dell’immigrazione. L’abbrivio...
Read more »
Tags: cittadinanza, giovanni sartori, immigrati, islam, italia, jus sanguinis, jus soli, seconda generazione
Posted in Scomposte invettive | 4 Comments »
Beppe Grillo ha toccato il fondo. Titolo del post:La liberalizzazione delle nascite Link contenuti nel post:cittadinanza Testo del post: La cittadinanza a chi nasce in Italia, anche se i genitori non ne dispongono, è senza senso. O meglio, un senso lo ha. Distrarre gli italiani dai problemi reali per trasformarli in tifosi. Da una...
Read more »
Tags: beppe grillo, cittadinanza, italia
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Ecco i motivi per cui, secondo Franco Londei di Secondo protocollo — che dice di voler correre il rischio di sembrare razzista in un’era di buonismo e che premette di curarsi dei “diritti dei cittadini italiani” (anche a scapito, mi vien da pensare, dei diritti di ciascun essere umano) — “non è il tempo...
Read more »
Tags: cittadinanza, eurabia, immigrati, italia
Posted in Scomposte invettive | 2 Comments »
Giorgio Napolitano chiede al Parlamento di parlare della cittadinanza ai bambini nati in Italia: “Mi auguro che in Parlamento si possa affrontare anche la questione della cittadinanza ai bambini nati in Italia da immigrati stranieri. Negarla è un’autentica follia, un’assurdità. I bambini hanno questa aspirazione” Gli rispondono quelli della Lega e immaginate un po’...
Read more »
Tags: cittadinanza, italia
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Karima Moual, che potete leggere su Islametro e ovviamente sul suo blog, nonché sul giornale per cui scrive (il Sole) e anche sul sito dell’associazione da lei fondata, Genemaghrebina, ha organizzato lo scorso 29 settembre un convegno molto serio presso il Centro Studi Americani, dal titolo “Giovani musulmani in Italia: un’integrazione possibile?“. Potete vederne qui. Il...
Read more »
Tags: cittadinanza, europa, islam, islamofobia, italia, musulmani, yahya sergio yahe pallavicini
Posted in Numeri e favole | No Comments »
Il primo rapporto “Camere aperte” è del giugno 2009. L’associazione Openpolis, attraverso il progetto OpenParlamento, per la prima volta forniva un set completo di dati quantitativi sul parlamento italiano: parlamentari, attività delle camere, dibattimenti. Ne usciva “l’Indice di produttività” che, come gli stessi ricercatori di Openpolis affermano, poteva essere scambiato per la solita e...
Read more »
Tags: cittadinanza, cooperazione allo sviluppo, immigrazione, indice di produttività, openparlamento, openpolis
Posted in Numeri e favole | No Comments »
Il paesaggio alpino della Confederazione Elvetica può sicuramente fare a meno dei minareti che ne oltraggerebbero la purezza europea. Ma la sua nazionale di calcio sembra invece refrattaria all’islamofobia, o alla paura dello straniero. Anzi, come a volte succede, lo sport integra. Nella rosa della squadra Svizzera per i mondiali di calcio del Sudafrica...
Read more »
Tags: albert bunjak, blerin dzemaili, cittadinanza, Eren Derdiyok, Hakan Yaki, Mesut Ozil, minareti, mondiali di calcio, svizzera, valon behrami, xherdan shaqiri
Posted in Mille moschee | No Comments »
Giovanni Sartori appare irritato dalla critica che Tito Boeri gli porta riguardo al suo articolo dello scorso 20 dicembre, del quale ho scritto qui e qui.
Read more »
Tags: bangladesh, buddismo, cittadinanza, corriere della sera, giovanni sartori, india, indonesia, induismo, islam, italia, pakistan, tito boeri, tolleranza, turchia
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 39 Comments »
Sarà che ancora ne circolano a centinaia, ma sono sicuro che Sartori non sarà, credo, l’ultimo “grande vecchio” a lanciarsi in scomposte invettive contro i fantasmi dell’invasione islamica (vedi il mio post in merito). E’ però interessante osservarne, anche se di sfuggita, l’impatto sul web.
Read more »
Tags: cittadinanza, conflitto di civiltà, corriere della sera, giovanni sartori, immigrazione, integrazione, islam, italia, razzismo
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 3 Comments »
Forse è un fatto generazionale. Perché la sua è una visione della storia davvero antiquata. Come un qualsiasi Messori, anche Giovanni Sartori, che appare assolutamente ragionevole quando parla e scrive delle sue cose, risulta a dir poco approssimativo quando si avventura in territori extraeuropei.
Read more »
Tags: bangladesh, buddismo, cittadinanza, corriere della sera, giovanni sartori, india, indonesia, induismo, islam, italia, pakistan, tolleranza, turchia
Posted in Scomposte invettive | 29 Comments »
Visto che Frattini da un po’ i numeri è necessario descrivere le cose come stanno. Perché sul sito del Ministero degli Interni è tutto molto chiaro.
Read more »
Tags: cittadinanza, concordato, consulta per l'islam in italia, franco frattini, giuliano amato, immigrati, islam, ministero degli esteri, ministero degli interni, ora di religione, ortodossi, pisanu
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Riassumendo. Si è partiti con un “lancio” di Faretuturo e Italianieuropei sull’ora di islam a scuola. Dopo qualche ora di stasi sono partiti i “sì” e i “no”. Col passare dei giorni si è arrivati alle invettive, anche grazie all’innesto della vicenda del libico malespoloso. Dopodiché è arrivato Fini – uomo di destra –...
Read more »
Tags: bruno vespa, cittadinanza, concordato, consulta per l'islam in italia, farefuturo, franco frattini, giuliano amato, immigrati, islam, italianieuropei, magdi cristiano allam, ministero degli esteri, ministero degli interni, ora di religione, ortodossi, pisanu
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »