E’ Natale e il Pentagono ha deciso di emanare qualche fatwa orrorifica dello Stato Islamico, regolarmente ripresa da Reuter e poi diramata mondialmente. C’è la fatwa che giustifica il traffico di organi (25 dicembre) E quella sul sesso con le schiave (29 dicembre) La domanda è: perché avevamo bisogno di sapere questa cosa? Non...
Read more »
Tags: fatwa, pentagono, reuters, stato islamico
Posted in metaislam | No Comments »
Un mondo islamico costellato di fatwa minacciose e/o stupide e/o folkoristiche. Un mondo dei mass media che sul termine fatwa monta allarmi, inventa notizie, produce falsi. Un “classico” dell’”islam percepito”. Il tema della promiscuità dei sessi (ikhtilat, alcuni rendono il concetto con l’eufemistico “intimità”) è centrale nella percezione che abbiamo dell’islam perché, investendo tutta...
Read more »
Tags: fatwa, islam, islam percepito
Posted in 20 parole +, Fuori misura | 7 Comments »
Arieccolo. Abdul Rahman Barrak, l’`alim (cioè sapiente di diritto islamico) saudita amico di Osama bin Laden che ammetteva l’assassinio per chi permettesse la “promiscuità dei sessi”, ovvero il loro contatto anche solo visivo, si è pronunciato contro il voto alle donne in Arabia Saudita. Dice che le donne non possono votare perché questo sarebbe...
Read more »
Tags: abd al-rahman al-barrak, al-qatif, arabia saudita, donne, elezioni, fatwa
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Succede che un imam di Milano, Ali Abu Shwaima pensa che l’islam costituzionalmente una religione omofoba e dice: In una riunione che si è tenuta nei giorni scorsi tra fedeli a Milano ho spiegato che ritengo sia giusto votare a sinistra perché è lì che troviamo posizioni più vicine ai nostri ideali. Ho però...
Read more »
Tags: ali abu shwaima, comitato per l'islam italiano, fatwa, islam, islamofobia, italia, magdi cristiano allam, milano, omosessualità, sel
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
L’Arabia Saudita sta stampando un milione e mezzo di copie di una fatwa emessa dallo sheykh Abdul-Aziz Al al-Sheykh, il Gran Mufti, in cui vengono bandite le proteste essendo non islamiche. Le fatwa sono pareri giuridici, quindi non sono vincolanti. E sappiamo che non tutti i `ulama’ (dotti, sapienti in scienze islamiche) sauditi sono...
Read more »
Tags: abd al-aziz al al-sheykh, arabia saudita, fatwa, proteste
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Mizam è uno di quei lettori che rendono questo blog migliore. Spesso dormiente per sua stessa ammissione ieri, leggendo “Le fatwa del Comitato per l’islam italiano” si è concesso a noi, esprimendo il suo parere sul Comitato, il cui primo datore di lavoro, cioè Berlusconi, viene definito da “Sultan al-Bungain” che, per chi non...
Read more »
Tags: comitato per l'islam italiano, fatwa, imam, islam, italia, moschee, sermoni
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Il meritorio OLIR, pubblica il “Parere del Comitato per l’Islam italiano sui Luoghi di culto islamici (27 gennaio 2011)” premettendo quanto segue: Il 27 gennaio scorso il Comitato per l’Islam italiano ha presentato al Viminale un parere riguardante la regolamentazione dell’esercizio pubblico del culto dei fedeli musulmani. Il documento suggerisce l’adozione di una serie...
Read more »
Tags: comitato per l'islam italiano, fatwa, imam, islam, italia, moschee, sermoni
Posted in Le destre e l'islam, Mille moschee | 5 Comments »
In Bangladesh una corte di giustizia ha messo fuori legge le punizioni (per lo più corporali) derivanti dall’emissione delle fatwa. Bangladeshi court outlaws fatwa punishments By Andrew Buncombe, Asia Correspondent Sunday, 11 July 2010 A court in Bangladesh has outlawed punishments handed down by Islamic edicts or fatwas after a series of cases of...
Read more »
Tags: bangladesh, donne, fatwa
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Fra gli usi demenziali del termine fatwa devo segnalare anche un post del blog di Beppe Grillo (ho trovato la segnalazione qui). Sarà deformazione: per me quest’uso della parola è indice di idiozia. Proverò a dire una cosa altrettanto idiota: “trovo la chioma di Beppe Grillo davvero disgustosa: come fa un uomo con quei...
Read more »
Tags: beppe grillo, fatwa
Posted in Le destre e l'islam | 4 Comments »
Yusuf al-Qaradawi, uomo dell’establishment economico sunnita (del quale ho scritto più volte), è stato cordialmente allontanato dai suoi mecenati del Golfo dalla guida del sito da lui fondato e ispirato: IslamOnline.net (un buon articolo qui).
Read more »
Tags: al-jazeera, al-qaradawi, fatwa, islam, IslamOnline.net, politica culturale, qatar, stati del golfo
Posted in Islamercato | 2 Comments »
Il tema della promiscuità dei sessi nell’islam contemporaneo è centrale perché, investendo tutta la letteratura e la prassi degli indumenti femminili, è sempre al centro dell’attenzione nei media. La questione del velo e della “modestia” femminile nel vestire, tuttavia, è solo il punto terminale di un discorso che riguarda i rapporti sociali fra uomini...
Read more »
Tags: abd al-hamid al-atrash, abd al-rahman al-barrak, ali gomaa, arabia saudita, egitto, ezzat atiyya, fatwa, hillary clinton, ikhtilat, osama bin laden, promiscuità, velo
Posted in Doppio velo | 5 Comments »
Mi sono divertito a collezionare pezzi riguardanti la mai emanata fatwa contro Facebook: sono qui
Read more »
Tags: al-atrash, ansa, arabianbusinnes.com, egitto, facebook, fatwa, la stampa, movimento 6 aprile, musulmani, sadat, tgcom
Posted in Doppio velo | No Comments »
L’idea di fare un blog mi era balenata già qualche tempo fa, al tempo della famosa fatwa dell’allattamento degli adulti. Riassumo la vicenda. Nel 2007 un docente di al-Azhar, Ezzat Atiyya (al tempo era a capo del Dipartimento dei hadith), emanò una fatwa in cui veniva aggirare il “problema” della promiscuità fra uomini e...
Read more »
Tags: abd al-hamid al-atrash, al-azhar, al-qaradawi, al-quds al-arabi, allattamento, allattamento dell'adulto, ezzat atiyya, fatwa, ikhtilat, islam, islam online, khomeini, salman rushdie, terzogiro, velo, vino
Posted in Doppio velo, Scomposte invettive | 10 Comments »