Come giudichereste un uomo che ha accumulato dai 40 ai 70 miliardi dollari sulle spalle del suo popolo e dice in diretta: “Dio salvi l’Egitto”? Sono letteralmente senza parole. —————– emile_hokayem I would have thought that Suleiman would have found a way to dissociate his future from Mubarak’s. Now they will go down together....
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
In Manuale minimo per conflittori di civiltà vi raccontavo di uno degli strumenti bibliografici di base forniti ai novelli islamofobi che volessero farsi strada e guadagnare preziosi “punti islamofobia”: lo “Sharia Law for Non-Muslims“. In Mein Kampf vs Corano 14-0 vi rendevo partecipi della mia stizza mentre esaminavo per sommi capi un altra delle fantastiche pubblicazioni...
Read more »
Tags: 2011.01.25, american thinker, conflitto di civiltà, egitto, islam, islam politico, islamofobia, rivolta, Sharia Law for Non Muslims
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
I siti-monnezza di propaganda islamofoba vivono giorni di angoscia. Prima è arrivato Wikileaks a smontare il conflitto di civiltà. Adesso arrivano i tunisini e gli egiziani, con la loro pretesa di NON essere islamicamente centrati. Come fanno loro? I monnezzari? Non hanno più fonti, si aggrappano ai professionisti dell’islamofobia, ridondano goffamente. A dicembre i...
Read more »
Tags: 2011.01.25, arabia saudita, conflitto di civiltà, controcorrente, daniel pipes, egitto, islamofobia, israele, liberaliperisraele, rivolta, rivoluzione tunisina, tunisia, wikileaks
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Eravamo rimasti a un cablogramma del 1979 e al pittoresco modo di descrivere la realtà economica dell’Iran che quel testo aveva. Ricordavo a tutti, in quel contesto, che i cablogrammi Wikileaks non ci dicono molto di quel paese – almeno in forma diretta – perché lì dal 1979 non c’è un’ambasciata statunitense. I due...
Read more »
Tags: bomba atomica, commercio, iran, stati uniti, turchia, wikileaks
Posted in Cablegate on air | No Comments »
I grandi rivolgimenti degli ultimi tempi mi hanno coinvolto, dunque ho lasciato andare per un po’ alcuni dei temi di cui questo blog si occupa, fra cui le vicende dell’islam europeo. Questo è il motivo per cui lancio una notizia un po’ vecchia – è dello scorso 26 gennaio: riguarda i musulmani polacchi, una...
Read more »
Tags: cristiani, dialogo interreligioso, islam, moschee, musulmani, polonia, tatari
Posted in Mille moschee | 4 Comments »
Era ben noto che da anni il Nordafrica fosse l’area più prolifica del mondo, dove la crescita demografica si misura annualmente in percentuale (e non in “permiliare” come in Europa) e dove fino a agli anni ’90 si aveva una media fra i 6 e i 7 figli per donna. Sebbene il trend sia...
Read more »
Tags: demografia, economia, egitto, nordafrica, tunisia
Posted in In fiamme, Le destre e l'islam | 2 Comments »