In decine di migliaia si presentano alla manifestazione indetta per “salvare” la rivoluzione egiziana. E dall’Università islamica di al-Azhar fanno sapere che le fatwa saudite che esecrano le proteste di piazza sono “un grave errore”. Intanto i militari modificano la legge sui partiti e ciò apre il vaso di Pandora delle aspirazioni di molti....
Read more »
Tags: 2011.01.25, al-azhar, al-gama’a al-islamiyya, calcio, egitto, el-baradei, fratelli musulmani, jihad islamica, naguib sawiris, politica, salafiti egiziani
Posted in L'età della politica | No Comments »
Prima del 1961, e cioè prima che Gamal Abdel Nasser la nazionalizzasse, l’Università islamica di al-Azhar sceglieva da sé il proprio sheykh , cioè in sostanza il suo capo. Gli `ulama’ (dotti , sapienti in scienze islamiche) più “grandi” (kubbar) dell’Università si riunivano e eleggevano uno di loro al ruolo di (shaykh, vecchio/saggio) Poi...
Read more »
Tags: ahmed al-tayyeb, al-azhar, egitto
Posted in L'età della politica | 1 Comment »
Diversi sono gli eventi che più ci fanno riflettere sull’Egitto di questi giorni. Il primo è l’incursione negli archivi delle stazioni della polizia segreta dopo che era circolata la voce che il direttore della Amn al-dawla (la Sicurezza di Stato) aveva dato l’ordine di eliminare gli archivi, e i successivi scontri con gruppi di...
Read more »
Tags: 2011.01.25, al-azhar, amn al-dawla, copti, donne, egitto, fratelli musulmani, polizia segreta, scontri interreligiosi, stato di polizia
Posted in Fuori misura, L'età della politica | No Comments »
E’ un bel po’ di tempo che spiego, in vari contesti, che i “dotti di al-Azhar”, e in particolare lo sheykh di quell’Università, sono funzionari statali e come tali vanno spesso “letti” (vedi qui i miei post in merito). Ora mi chiedo che rapporto avranno con “i nuovi” arrivati. Certo, in questi giorni la...
Read more »
Tags: 2011.01.25, al-azhar, angry arab, il cairo, rivolta
Posted in In fiamme | No Comments »
Valeva anche per i kamikaze: il suicidio è vietato nell’islam. E immolarsi per la libertà anche. Religione e potere: i dotti di al-Azhar chiedono ai “bravi musulmani” di boicottare azioni di autolesionismo suicida. A tutto vantaggio di Hosni Mubarak: niente roghi? Tutto come prima. Non mi stancherò mai di ripeterlo: i dotti di al-Azhar...
Read more »
Tags: al-azhar, egitto, hosni mubarak, islam, suicidi
Posted in In fiamme | No Comments »
La Legge islamica stabilisce che l’obbedienza a chi è in carica non è un precetto assoluto bensì qualcosa legato alla sua aderenza agli insegnamenti dell’islam e alla sua abilità di preservare la dignità del suo popolo assicurandogli una vita decente. Questo è ciò che – secondo al-Masry al-youm – dicono alcuni dotti di al-Azhar,...
Read more »
Tags: abd el-muti bayoumi, al-azhar, amena nousseir, egitto, islam, Mohamed Rafat Othman, rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Non poteva mancare l’appuntamento: l’occasione per generare odio, incomprensione, idiosincrasia era troppo ghiotta. Parliamo di lui, del membro più ostinatamente islamofobo dell’intero Comitato per l’Islam Italiano, ovvero quell’armata Brancaleone raccolta dal Ministro degli interni Roberto Maroni allo scopo di “consigliarlo” su come meglio trattare il pericolo islamico in Italia. Carlo Panella non scriveva di...
Read more »
Tags: ahmed al-tayyeb, al-azhar, bat ye'or, carlo panella, comitato per l'islam italiano, conflitto di civiltà, copti, geert wilders, l'occidentale, magdi cristiano allam, musulmani, oriana fallaci, papa shenouda, roberto maroni, sergio romano, shaykh di al-azhar
Posted in Le destre e l'islam | 5 Comments »
Sono passati 6 mesi dalla scomparsa di Camelia Shehata, la moglie di un prete copto che, udite udite, si voleva convertire all’islam. Ho raccontato la sua storia qui. Egypt: Enforced disappearance of Camilia Shehata Dec 10th, 2010 | By IHRC | Category: Coptic Christianity, Egypt LONDON: Six months have passed since Camilia Shehata, the...
Read more »
Tags: al-azhar, alaa al-aswani, camelia shehata, conversione, copti, cristianesimo, egitto, islam, papa shenouda
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Dopo la carneficina nella chiesa siro-cristiana di Baghdad, sono partite minacce ai copti d’Egitto ad opera di chi la rivendica, ovvero “Lo stato islamico dell’Iraq” (دولة العراق الإسلامية), un’organizzazione “ombrello” fondata nel 2006 che raccoglie sigle terroristiche iraqene tristemente famose laggiù, fra cui anche “al-Qaida in Iraq”. Ciò che voglio sottolineare, qui, è che...
Read more »
Tags: al-azhar, alaa al-aswani, asianews, camelia shehata, copti, egitto, Lo stato islamico dell\'Iraq, musulmani, terrorismo, wafa' constantin, دولة العراق الإسلامية
Posted in Fuori misura | 2 Comments »
Da qualche tempo Alaa al-Aswani ha un blog sulle pagine di World Affairs. Ieri ha affrontato un tema spinoso ma fondamentale sia per far luce sulla situazione egiziana che in una prospettiva più ampia. Il pezzo si chiama “I rischi della discriminazione positiva“. La storia è questa: una donna copta, Camelia Shehata, moglie di...
Read more »
Tags: al-azhar, alaa al-aswani, camelia shehata, conversione, copti, cristianesimo, egitto, islam, papa shenouda
Posted in In 30 secondi | 12 Comments »
L’Egitto religioso manda due segnali: Ahmed al-Tayeb è stato nominato sheykh di al-Azhar; il nuovo leader dei Fratelli Musulmani ha pregato per Mubarak.
Read more »
Tags: al-azhar, egitto, presidenziali
Posted in In 30 secondi | 8 Comments »
Muore oggi in Arabia Saudita a 81 anni per un attacco di cuore Muhammad Sayyid al-Tantawi.
Read more »
Tags: al-azhar, egitto, el-baradei, islam, moschea di al-azhar, mubarak, tantawi, università di al-azhar
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Nel primo post di questo blog riflettevo su quanto la vicenda di Tantawi-studentesse con niqab permettesse di affrontare due fondamentali aspetti dell’odierna “questione-islam”: gli aspetti che, categorizzando, ho chiamato “doppio velo” e “locale vs globale“.
Read more »
Tags: al-azhar, egitto, egyptian chronicles, islam, media, niqab, tantawi, velo, zeinobia
Posted in Doppio velo | 6 Comments »
L’idea di fare un blog mi era balenata già qualche tempo fa, al tempo della famosa fatwa dell’allattamento degli adulti. Riassumo la vicenda. Nel 2007 un docente di al-Azhar, Ezzat Atiyya (al tempo era a capo del Dipartimento dei hadith), emanò una fatwa in cui veniva aggirare il “problema” della promiscuità fra uomini e...
Read more »
Tags: abd al-hamid al-atrash, al-azhar, al-qaradawi, al-quds al-arabi, allattamento, allattamento dell'adulto, ezzat atiyya, fatwa, ikhtilat, islam, islam online, khomeini, salman rushdie, terzogiro, velo, vino
Posted in Doppio velo, Scomposte invettive | 10 Comments »
La guerra degli imeni non cessa.
Read more »
Tags: al-azhar, ali gomaa, arabia saudita, bayumi, egitto, gran mufti, imene artificiale, islam, niqab, società, tantawi
Posted in Doppio velo | No Comments »
Sono ritornato su Wikio, pagina di ricerca sulla parola “imam”. Quanto dicevo in chiusura di Italian Vespaio: the receipt è la sacrosanta verità: la visibilità politica di una Santanché che urla da Vespa dura ben poco. Ecco la nuvola: La Santanché è scomparsa. In compenso sono entrati Pollari, la CIA, Emma Bonino. Stabili Abu...
Read more »
Tags: abu omar, al-azhar, bruno vespa, burqa, cia, daniela santanchè, emma bonino, imam, italia, musulmani, pollari, tags, tantawi, wikio
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 4 Comments »
Di qualche settimana fa era la notizia, poi in parte “oscurata” da quella riguardante Tantawi e il niqab, che Abd al-Muti Bayumi, Preside della facoltà di Usul al-din – cioè “pilastri della religione”, una disciplina inaugurata nel 1500 dal poligrafo Suyuti – presso l’Università di al-Azhar del Cairo, si era scagliato contro le forniture...
Read more »
Tags: al-azhar, bayumi, egitto, imene artificiale, islam, niqab, società, tantawi
Posted in Doppio velo, Islamercato | 2 Comments »
Sono andato su Wikio, mi sono registrato e ho creato una nuova scheda la cui parola chiave è “imam”. Sulla destra mi è comparsa una nuvola di tag collegati con la parola. Risultato: al centro, a caratteri grandi, compare il tag “Daniela Santanché”. In piccolo, molto in piccolo, troviamo il tag “musulmani”. Ecco. Questa...
Read more »
Tags: al-azhar, burqa, cairo, daniela santanchè, imam, islam, italia, musulmani, tantawi, wikio
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | No Comments »
Come sempre sulla questione del velo nel mondo islamico si fa un grande polverone e si finisce per farsi un’idea completamente decontestualizzata del problema.
Read more »
Tags: al-azhar, egitto, hijab, islam, niqab, velo
Posted in Doppio velo | 7 Comments »