Oggi arrivano questi report sul massacro di IS a Deir Ezzor, che in Siria è “il posto del petrolio”. IS ha attaccato postazioni governative, poi ha massacrato familiari di lealisti. Si parla di centinaia di vittime innocenti e di 35 militari. I russi, con gli aerei, sarebbero andati in soccorso dell’esercito governativo. Ora la...
Read more »
Tags: deir ezzor, petrolio, regime siriano, siria, stato islamico
Posted in syriana | No Comments »
Nel 1944 la conferenza di Bretton Woods stabilì l’egemonia del dollaro: quella moneta da quel momento fu il riferimento unico per gli scambi commerciali mondiali. Nel 1971 Richard Nixon dichiarò la fine del regime di cambi fissi: il valore del dollaro non era più agganciato al valore all’oro. Ma il dollaro rimaneva l’unità monetaria...
Read more »
Tags: dollaro, india, iran, oro, petrolio
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Mentre parliamo di bombe atomiche iraniane i paesi del Golfo avviano i loro programmi nucleari. E’ una vera e propria “corsa“, come scrivono su “Geopoliticamente” alla quale potrebbero associarsi, nel caso dell’Arabia Saudita, anche programmi militari. Intanto quest’ultima sarebbe preoccupata per la diffusione della nuova e montante industria dell’estrazione di gas dallo scisto bituminoso:...
Read more »
Tags: arabia saudita, bomba atomica, energia nucleare, paesi del golfo, petrolio, scisto
Posted in In 30 secondi | No Comments »
L’Arabia Saudita, dopo aver promosso smodatamente il Consiglio di Cooperazione dei Dittatori Arabi uniti e aver mandato in coma il pur dittatoriale Ali Abdullah Saleh — regalando 3 milioni di barili di petrolio allo Yemen e annettendosi quel paese –, ha deciso che l’OPEC, l’organizzazione dei paesi produttori di petrolio, non conta una mazza....
Read more »
Tags: ali abd allah saleh, arabia saudita, economia, opec, petrolio
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Debora Bili qualche giorno fa osservava che i sauditi avevano improvvisamente cessato di aumentare la loro produzione di greggio. Riportava un diagramma nel quale in rosso si traccia la produzione di petrolio libica e in nero quella saudita. Si domandava se questo stop avvenisse perché sono in difficoltà con i loro pozzi, notoriamente sopravvalutati...
Read more »
Tags: arabia saudita, economia, petrolio
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Compito: cambia qualcosa nella geopolitica mondiale con la visita di Erdogan in Kurdistan? Pensi di no? E allora guarda qui la mappa degli oleodotti e qui la mappa dei pozzi di petrolio iraqeni. Turchia, storica visita di Erdogan in Kurdistan E’ il primo presidente turco a visitare la regione irachena Il primo ministro turco...
Read more »
Tags: economia, iraq, kurdistan, petrolio, politica internazionale, turchia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Arabianomics ci ricorda chi in questi giorni ci guadagna: If rising global oil prices are to blame on unrest, then it is certainly ironic that those oil-producing countries experiencing unrest are actually profiting from it. The so-called ‘Arab Spring’ has caused speculators to drive up oil prices, the spoils of which will actually benefit...
Read more »
Tags: arabi, arabia saudita, economia, petrolio
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Qualsiasi cosa accada, l’imposizione delle sanzioni significa spararci sui piedi, perché non prendere gas dalla Libia significa non avere sicurezza energetica (fonte). Ecco cosa pensa Paolo Scaroni, di ENI, sulla Libia. Ora che Gheddafi è sul punto di riprendersi Bengasi il nostro businnessman non fa attendere la sua “analisi”, e la affida a Reuters,...
Read more »
Tags: eni, gas, italia, libia, moammar gheddafi, paolo scaroni, petrolio
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Lo scorso 28 febbraio parlavo del secondo più importante ospite di Gheddafi al vertice della Lega Araba tenutosi a Sirte il 27 marzo: Recep Tayyip Erdogan. Di quanto la Turchia abbia interessi economici (pochi dei quali petroliferi) nella Libia gheddafiana ho scritto lo scorso 4 marzo. Del fatto che la Turchia rimanga oggi uno...
Read more »
Tags: 2011.02.17, economia, islamercato, libia, petrolio, rivolta, turchia
Posted in Islamercato | No Comments »
Tre giorni fa, il 7 marzo, Robert Fisk scrive che gli Stati Uniti hanno un piano segreto per la Libia: l’Arabia Saudita dovrebbe fornire armi ai ribelli. La strategia collaborativa del regno saudita era già chiara quando, lo scorso 26 febbraio, era stato annunciato l’aumento della produzione di petrolio* in risposta alla chiusura degli...
Read more »
Tags: 2011.02.17, arabia saudita, consiglio di cooperazione dei paesi arabi del golfo, iran, libia, nato, onu, opec, organizzazione della conferenza islamica, petrolio, rivolta, robert fisk, stati uniti
Posted in In fiamme | 5 Comments »
L’Organizzazione della Conferenza Islamica raccoglie 57 paesi islamici ed è sostanzialmente l’espressione di una lobby economica che intende, fra le altre cose, accaparrarsi la fetta di islamercato più grande possibile (vedi qui). L’OIC è “ospitata” dall’Arabia Saudita, a Jedda, e oggi è guidata dalla Turchia alla quale i membri dell’OIC recentemente hanno “intimato” di...
Read more »
Tags: abd allah bin abd al-aziz al saud, al-walid bin talal, arabia saudita, islam, islamercato, lega araba, mercato, organizzazione della conferenza islamica, petrolio, turchia
Posted in Islamercato, Numeri e favole | No Comments »
In questo post due testimonianze vocali drammatiche. Sembra che la situazione stia rapidamente degenerando, a Tripoli, in uno scontro fratricida, casa per casa. Sembra che il discorso di Gheddafi Junior (Seyf al-Islam) abbia spinto i lealisti a scendere in strada e a scatenarlo. Il regime libico ha trascorso decenni nel culto della propria autoconservazione,...
Read more »
Tags: 2011.02.17, berberi, bp, diritti umani, eni, franco frattini, libia, petrolio, rivolta
Posted in In fiamme | 7 Comments »
Mentre entrano in Libia grazie a ENI i russi di Gazprom si dichiarano “preoccupati” per ciò che sta avvenendo in Libia e in Algeria, augurandosi che tutto si risolva al più presto senza il verificarsi di “eventi radicali”. Gazprom ha grossi interessi in Algeria, in associazione con la tentacolare e iper-corrotta Sonatrach algerina. Gli...
Read more »
Tags: algeria, economia, eni, gas, gazprom, italia, libia, petrolio, sonatrach, tunisia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Oggi è la giornata della rabbia in Libia (vedi il feed sulla barra di destra). Ieri Gazprom entrava in Libia firmando accordi con Eni per lo sfruttamento di un giacimento di petrolio libico. Al party c’erano i Presidente della Federazione Russa, Dimitri Medvedev e il Presidente del Consiglio italiano, Silvio Berlusconi. Yes, we can....
Read more »
Tags: gaz, italia, libia, petrolio, Russia
Posted in Libyan party | No Comments »
Il Vietnam esporta in Medio Oriente più o meno cià che esportava mille anni fa. Oggi però non ottiene in cambio moneta , come avveniva un tempo, bensì “plastica, petrolio, macchinari e ricambi auto”. In aumento scambi economici tra Vietnam e Medio Oriente E’ in vista l’aumento degli scambi commerciali e di investimento tra...
Read more »
Tags: anacardi, caffè, economia, gomma, legno, macchinari, medio oriente, oceano indiano, pepe, petrolio, plastica, ricambi auto, vietnam
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Con Yemen-Arabia Saudita è iniziata ieri alle 19.00 la ventesima edizione della Coppa del Golfo Arabo di pallone. La competizione si disputa in Yemen, cioé in un paese arabo, ma non un paese del Golfo. In 20 edizioni la Coppa del Golfo Arabo infatti si è allargata a vari paesi arabi, del golfo e...
Read more »
Tags: al-qaida nella penisola araba, arabia saudita, consiglio di cooperazione dei paesi arabi del golfo, coppa del golfo arabo, geopolitica, iran, kuwait, petrolio, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 7 Comments »
Visto che l’argomento ecologia mi sta a cuore, e che qui ha riscosso interesse la sua piega islamica, ritengo che possano tornare utili queste riflessioni sullo “schizzo di progetto operativo settennale musulmano per affrontare il cambiamento climatico globale“, presentato lo scorso luglio a Istanbul durante un incontro fra 200 leader musulmani di tutto il...
Read more »
Tags: ecologia, istanbul, muslim 7 year action plan on climate change, petrolio
Posted in Islamercato, La grande sete | 2 Comments »
Ieri in televisione c’era Frattini. Tirava le somme della sua attività di Ministro degli esteri italiani e, ovviamente, incensava se stesso e il governo di cui fa parte. Fra le cose che ha detto la più importante è certamente che l’Italia ha avviato buoni rapporti economici con il nuovo soggetto economico mondiale, il Consiglio...
Read more »
Tags: cina, consiglio di cooperazione dei paesi arabi del golfo, democrazia, diritti umani, dollaro, dubai, franco frattini, islam, paesi del golfo, petrolio, robert fisk, università
Posted in Islamercato, Le destre e l'islam | 6 Comments »
Non voglio dire “l’avevo detto” perché effettivamente l’avevo solo pensato. Poi, parlando con un po’ di amici mi sono reso conto che il pensiero era comune, intuitivo: fare isole artificiali – a forma di palma o di mappamondo poco importa – di fronte a Dubai per poi venderne pezzi a cifre stratosferiche non era...
Read more »
Tags: acqua, ambiente, dubai, economia, emirati arabi uniti, golfo persico, petrolio
Posted in La grande sete | No Comments »