
L’originale islam tataro non cessa di stupire. Recentemente ha accolto nel suo seno il più grande corano del mondo Oggi vengo a sapere che a Kazan si è chiuso il primo festival del graffito islamico. Strani questi tatari.
Read more »
L’originale islam tataro non cessa di stupire. Recentemente ha accolto nel suo seno il più grande corano del mondo Oggi vengo a sapere che a Kazan si è chiuso il primo festival del graffito islamico. Strani questi tatari.
Read more »
La Grande Moschea di Colonia è quasi pronta (i musulmani a Colonia sono 120.000). C’è chi dice che si tratta di un’opera architettonica rivoluzionaria. C’è chi l’ha contestata da destra (e questo è normale in Europa, ormai). E ora c’è anche chi licenzia il suo architetto perché vi avrebbe inserito dentro, in maniera occulta,...
Read more »
Quindi Anders Behring Breivik sarebbe pazzo. Non “pazzo” nel senso generico del termine (della qual cosa ho scritto qui): proprio tecnicamente fuori di sé, non responsabile nel senso psichiatrico del termine, visto che a dire questa cosa è la corte che lo giudica, che si avvale della perizia di due psichiatri. Robert Spencer, uno...
Read more »
Sì, il titolo è tendenzioso e rivela una certa partigianeria. Della quale non faccio mistero. Mi è venuto spontaneo quando ho letto che alcuni lavoratori, lì, hanno raccontato che stavano per arrivare delle navi dagli Stati Uniti piene di lacrimogeni, quei lacrimogeni che sono oggetto in questi giorni di denuncia per contenere agenti letali....
Read more »
E dunque – questa è una novità di queste votazioni – i non votanti in Egitto hanno rischiato una multa di 500 lire egiziane a fronte di uno stipendio medio di 700-1000. Direi quindi che il parametro dell’affluenza alle urne per valutare queste elezioni è un po’ saltato. Salta un po’ la retorica del...
Read more »
Fonti dell’informazione e rivolte arabe. Ieri parlavamo dei cable di Wikileaks e della loro importanza. Oggi, per iniziare, vi porto una riflessione riguardo a fonti giornalistiche e crowdsourcing. Questo video, non molto cruento, arriva da al-Qatif, in Arabia Saudita. Ci sono delle persone che manifestano e un tank che li attacca: immagini che definiremmo...
Read more »
Ricevo e pubblico: Appello degli oppositori alle autorità siriane perché si sappia la verità su Jamal Tahhan 28/11/2011 Il dottor Muhammad Jamal Tahhan, classe 1957, professore di storia e filosofia presso l’Università di Aleppo e l’Institut Français du Proche Orient (Ifpo), era stato arrestato ad Aleppo lo scorso 19 luglio (solo tre settimane prima...
Read more »
Mentre parliamo di bombe atomiche iraniane i paesi del Golfo avviano i loro programmi nucleari. E’ una vera e propria “corsa“, come scrivono su “Geopoliticamente” alla quale potrebbero associarsi, nel caso dell’Arabia Saudita, anche programmi militari. Intanto quest’ultima sarebbe preoccupata per la diffusione della nuova e montante industria dell’estrazione di gas dallo scisto bituminoso:...
Read more »
La Mecca è la città più costosa del mondo, almeno dal punto di vista di chi voglia comprar casa. Un metro quadrato, in zona commerciale, costa 100.000 dollari. E poi dicono che religione e mercato non vanno d’accordo. Vedi anche: La Mecca sfigurata (2) Mecca: la misura del disastro (2) La misura del disastro...
Read more »
Passa un po’ sotto silenzio l’anniversario della pubblicazione dei cables della diplomazia americana (esclusi quelli classificati “top secret”). Trevor Timm della Electronic Frontier Foundation valuta l’impatto di quelle rivelazioni in termini di contributo al mondo del girnalismo e di conseguenze a lungo termine sulla libertà d’informazione. Riguardo al primo punto il “contributo” si riferisce...
Read more »
Recentemente (lo scrivevo qui) si è scoperto che il “contatto americano a Kandahar” il Generale Abdul Raziq, profumatamente foraggiato, si era volto al crimine diventando un corrotto contrabbandiere colpevole, probabilmente, di orribili massacri (vedi qui). Oggi si scopre che: A partire da ottobre del 2010 il contingente britannico in Afghanistan ha pagato 100 serline...
Read more »
Uno dei motivi per cui l’accorpamento di tutti i moti di piazza arabi degli ultimi tempi sotto il titolo di “primavera araba” è sviante, è che ognuna delle piazze che dalla fine del dicembre scorso sono in fiamme porta con sé le proprie importanti specifiche. E’ già molto difficile assimilare la situazione tunisina con...
Read more »
I Fratelli Musulmani vogliono le elezioni (sanno che vinceranno) e finora si erano limitati a fare appelli contro il prosieguo delle proteste. Ma sembrano essere andati oltre: hanno organizzato blocchi stradali per evitare che la gente affluisca a via Mohamed Mahmud, la strada che porta da Midan al-Tahrir al Ministero degli Interni. Non bastavano...
Read more »
23 nov. 2001 – Alessandria (Eg). Il video che segue (verso la fine) mostra dei giovani in borghese con delle molotov dietro allo schieramento della polizia. Al Cairo invece sono stati arrestati tre americani per aver preparato molotov e averle consegnate ai manifestanti.
Read more »
Ricevo e pubblico (grazie per l’info, Marco) Fiocchi, munizioni vincenti.
Read more »
Ricevo e pubblico con la lettera di accompagnamento: Dear Friends, Please read the attached statement, it is collectively written and approved by a wide group of activists here on Cairo streets. If you approve, please either circulate or take action or both. — Mostafa Youssef Email: [email protected] Blog: http://darbelbahlawan.net/ Twitter: @darbelbahlawan Urgent From Tahrir:...
Read more »
Giorgio Napolitano chiede al Parlamento di parlare della cittadinanza ai bambini nati in Italia: “Mi auguro che in Parlamento si possa affrontare anche la questione della cittadinanza ai bambini nati in Italia da immigrati stranieri. Negarla è un’autentica follia, un’assurdità. I bambini hanno questa aspirazione” Gli rispondono quelli della Lega e immaginate un po’...
Read more »
La notizia di oggi è che gli emissari della Corte Penale Internazionale si sono recati in Libia per chiedere al Consiglio Nazionale di Transizione di poter processare all’Aja Sayf al-Islam Gheddafi. Credo proprio che questi desideri andare all’Aja, lì non lo ucciderebbero. Inoltre potrebbe togliersi diversi sassolini dalle scarpe, tracciando i passati di molti...
Read more »
Dicono “No all’iniziativa del Consiglio di Cooperazione del Golfo” perché è “la cosa peggiore che potesse capitare” nel contesto della rivoluzione (vedi qui). Secondo gli attivisti di NoonArabia (si noti, comunque, che si tratta di giovani espatriati) la “saga” dell’iniziativa del CCG, che teoricamente doveva portare alle dimissioni di Ali Abdullah Saleh, non fa...
Read more »
Midan al-Tahrir è di nuovo in fiamme. Tahrir Square, 20 November 2011 from arabist on Vimeo via ShotOfWhisky. Questa volta le richieste del 25 gennaio sono superate (sebbene non soddisfatte, cliccate sul link). Al centro delle proteste di sono i militari e i loro “principi sovracostituzionali”. Di diverso, rispetto al 25 gennaio, c’è anche...
Read more »
L’internazionale africana del terrorismo jihadista è evidentemente una realtà se, come riporta Peacereporter, a dicembre si terrà in Mauritania un summit anti-terrorismo a cui sono stati chiamati, oltre a paesi “tradizionalmente” toccati dal terrorismo come Algeria, Mali, Mauritania e Niger, anche Nigeria, Ciad e Burkina Faso. Al-Qaida nel Maghreb Islamico avrebbe stretto rapporti con...
Read more »
E insomma gira questa cosa sul web di una blogger egiziana che si è fatta fotografare nuda. Vorrei specificare che sì, lei si fa fotografare nuda per parlare di “arte del nudo“, ma che sotto la sua foto c’è n’è una che ritrae un uomo nudo con chitarra (il post dice più o meno:...
Read more »
SIRIA, UNA PRIMAVERA TRA LE RIGHE I recenti ?Elogio dell’odio? di Khaled Khalifa e ?Lo specchio del mio segreto? di Samar Yazbek sono solo due esempi della nuova letteratura siriana. MONICA RUOCCO Roma, 12 novembre 2011, Nena News ? ?Io sono il principale censore di me stesso, ? come se dentro di me convivessi...
Read more »
Angry Arab sintetizza così la situazione siriana: Syria between two counter-revolutions The Syrian people is caught between two counter-revolutions: the regional one spearheaded by Saudi Arabia and Qatar supported by US and its clients and the local one perpetrated by the Syrian regime supported by Iran and its allies. It is not an easy...
Read more »
London (CNN) — Pirates? Ravers? At first glance, the portraits are startling and confusing. Hidden behind sunglasses and hats, their faces shrouded in brightly colored scarves and t-shirts, these striking, enigmatic figures could as easily be rebel fighters as models at an edgy runway show. In fact, they are migrant construction workers of the...
Read more »
Poco prima di morire, in aprile, Osama bin Laden lanciava un messaggio — scoperto nel suo compound e “rivelato” da un ufficiale americano in incognito alla CNN — di supporto alle rivolte tunisina ed egiziana. Senza però menzionare tutte le altre rivolte, né dare supporto a gruppi come al-Qaida nel Maghreb Islamico, la qual...
Read more »
L’Unesco, agenzia Onu che si occupa della tutela del patrimonio culturale mondiale, ha annunciato oggi di essere costretta a sospendere tutti i progetti e i programmi di spesa fino alla fine del 2011. Lo ha reso noto la direttrice generale dell’Unesco, Irina Bokova, che ha spiegato come l’agenzia ha un deficit di 65 milioni...
Read more »
L’Unesco, agenzia Onu che si occupa della tutela del patrimonio culturale mondiale, ha annunciato oggi di essere costretta a sospendere tutti i progetti e i programmi di spesa fino alla fine del 2011. Lo ha reso noto la direttrice generale dell’Unesco, Irina Bokova, che ha spiegato come l’agenzia ha un deficit di 65 milioni...
Read more »
Il movimento della Nahda ha invitato l’Emiro del Qatar alla prima riunione dell’Assemblea costituzionale tunisina che si terrà il prossimo 22 novembre. Bella prova.
Read more »
Nell’articolo linkato qui sotto Ecomuslim ci racconta quanto La Mecca stia diventando un vero mostro architettonico. Makkah’s Islamic Holy Sites Overshadows By Skyscrapers | The Eco Muslim. Vedi anche: Mecca: la misura del disastro (2) Mecca: contrabbando di acqua sacra all’arsenico La misura del disastro La Mecca sfigurata Commercio d’acquasanta Il Corriere e l’Orologio...
Read more »
Nuccio Franco su Medarabnews: Il nuovo segmento di mercato fa registrare cifre record; esso, infatti, frutta in Medio Oriente e nei Paesi arabi circa 51 miliardi di dollari, può contare su un bacino d’utenza in costante evoluzione ed aumento, sia in Europa occidentale che negli Stati Uniti, e dall’elevato potere d’acquisto, che decide la...
Read more »
Al-Qaeda’s North Africa franchise acknowledged it had acquired part of slain Libyan dictator Moamer Kadhafi‘s arsenal, in comments by one of its leaders quoted Wednesday. Mokhtar Belmokhtar, believed to be one of the leaders of Al-Qaeda in the Islamic Maghreb (AQIM), made the remarks to Mauritanian news agency ANI, which has carried interviews and...
Read more »
(di Paola Del Vecchio) (ANSAmed) – MADRID, 10 NOV – Il recupero e la tutela del patrimonio architettonico tradizionale per riscattare l’identit? storica e culturale del Mediterraneo, grazie al coinvolgimento delle comunit? locali nella sua salvaguardia. Sono gli obiettivi del progetto Montada, che rientra nel programma Euromed Heritage 4 e che, come spiega ad...
Read more »
Il Manifesto, 4 Novembre 2011 NATO / Iran I caccia Nato di stanza a Decimomannu (Cagliari) avevano appena finito di bombardare la Libia, che subito si ? svolta nella base aerea l’esercitazione Vega 2011. Ospite d’onore l’aviazione israeliana, che con quelle italiana, tedesca e olandese si ? esercitata ad ?attacchi a lungo raggio?. Come...
Read more »
La dieta dei ricchi del mondo è sempre più piena di carne (e ciò penalizza chi muore di fame). Mangiar carne è, sembra, simbolo di opulenza. E dalla cosa non è esente il mondo islamico. Sembra che, dove possano, i musulmani mangino molta più carne di prima (vedi anche qui). C’è anche chi, ad...
Read more »
Dal prossimo 1 gennaio 2012 in Malesia verrà riconosciuto un solo marchio halal, quello governativo (emanato dal JAKIM). E visto che ormai in Malesia c’è una vera e propria guerra contro i prodotti non-halal possiamo tranquillamente affermare che la Malesia è il primo paese al mondo che opera manifestamente un trust sul marchio...
Read more »
Mahmud Jibril, l’ex capo del Governo transitorio libico (sostituito recentemente da Abd al-Rahim al-Kib) ha detto che Moammar Gheddafi è stato ammazzato perché sapeva troppo. In particolare sapeva troppo di “molti paesi e capi di Stato”. Quanto al figlio, Sayf al-Islam, ritengo che sappia troppo anche lui. Ma sa troppo di una parte particolare...
Read more »
Secondo Mahmud Jibril, l’ex capo del Governo transitorio libico (sostituito recentemente da Abd al-Rahim al-Kib) ha detto che Moammar Gheddafi è stato ammazzato perché sapeva troppo. In particolare sapeva troppo di “molti paesi e capi di Stato”. Quanto al figlio, Sayf al-Islam, ritengo che sappia troppo anche lui. Ma sa troppo di una parte...
Read more »
Ebbene, come annunciavo qui, al-Jazeera ha aperto la sua filiale balcanica, al-Jazeera Balkans, a Sarajevo. A differenza di altre aree del mondo lì la democrazia, quella formale, esiste. Quindi ci si potrà concentrare sul ruolo islamizzante — e islamercatizzante — del network qatarino. Non sono ottimista al riguardo.
Read more »
In pochi anni la superficie ? diminuita del 60%. La popolazione accusa le cattive politiche di sviluppo del governo. Turchia e Azerbaijan invitano Teheran a prendere seri provvedimenti. Situato al confine con l?Azerbaijan, l?Ormieh ? il pi? grande lago del Medio Oriente e il terzo bacino salato pi? esteso al mondo. Teheran (AsiaNews/ Agenzie)...
Read more »
Via VG (Norwegian): A well-integrated Norwegian-Somali joined al-Shabaab and died fighting in Somalia, according to nunpublished report written by Jarle Hansen, one of the world’s leading experts on Somalia. The report was written for the Norwegian Defence Research Establishment (FFI). The 27 year old had been an exemplary soldier and had Norwegian friends. The...
Read more »
L’Unione Europea, secondo la notizia che leggete qua sotto, è pronta a dare 23,5 milioni di euro per combattere la disoccupazione giovanile in Algeria. Ora: la disoccupazione giovanile E’ il problema in Algeria. 23,5 milioni di euro sono una cifra ridicola. Dare poi quei soldi ai burocrati algerini suona quasi come una presa in...
Read more »
Usura: L’autorità regolatrice del mercato finanziario di Abu Dhabi ha pubblicato la bozza di un nuovo regolamento che autorizza parzialmente le vendite allo scoperto e i prestiti di azioni. Il testo online sul sito della Securities and Commodities Authority (Sca) è adesso sottoposto alla valutazione degli investitori, i quali potranno esprimere un parere...
Read more »
Ecco cosa succede quando sei primo paese al mondo per reddito pro-capite e, contemporaneamente, sei uno dei principali stakeholder dell’islamercato. (ANSAmed) – DOHA, 8 NOV – Il mondo islamico sta festeggiando Eid al-Adha, o festa del sacrificio, una delle celebrazioni piu importanti per i musulmani che in Qatar non si sono concessi limiti di...
Read more »
Ecco qui il rapporto dell’AIEA sull’Iran (siccome potrebbe essere il casus belli è meglio tenerselo da parte. Qui lo potete leggere tramite scribd). In breve dice che dall’agosto 2008 l’Iran non ha collaborato con l’Agenzia riguardo alla possibile “dimensione militare” del programma nucleare iraniano. In base alle analisi l’Iran ha condotto le seguenti attività...
Read more »
Ecco qui il rapporto dell’AIEA sull’Iran (siccome potrebbe essere il casus belli è meglio tenerselo da parte. Qui lo potete leggere tramite scribd). In breve dice che dall’agosto 2008 l’Iran non ha collaborato con l’Agenzia riguardo alla possibile “dimensione militare” del programma nucleare iraniano. In base alle analisi l’Iran ha condotto le seguenti attività...
Read more »
JERUSALEM (AP) ? Posters depicting women have become rare in the streets of Israel’s capital. In some areas women have been shunted onto separate sidewalks, and buses and health clinics have been gender-segregated. The military has considered reassigning some female combat soldiers because religious men don’t want to serve with them. This is the...
Read more »
Qualche giorno fa accennavamo alla strategia americana del Grande Medioriente. Oggi vi segnalo la strategia cinese dei due pilastri nel Golfo Persico. Trattasi di una strategia che guarda al Golfo da est e che conta sul più grande veicolo commerciale del pianeta terra: l’Oceano Indiano. Trattasi di una strategia economica e commerciale che vede...
Read more »
Il Qatar sta provando a ospitare anche i giochi olimpici del 2020. E visto che prova a naturalizzare calciatori algerini comprandoli proverà di certo a fare lo stesso con corridori, cestisti, boxeurs, sciatori. via Will Qatar Host the 2020 Olympics? – Arabianomics.
Read more »
Dopo la uccisione di diversi scienziati nucleari autoctoni, sembra che gli iraniani abbiano ingaggiato un russo e un pachistano per fare la bomba atomica. Vyacheslav Danilenko, scienziato russo, avrebbe fornito consigli all’Iran sull’uso militare del programma di arricchimento atomico. Secondo quanto riporta il Washington Post, il coinvolgimento di Danilenko, esperto di esplosivi nucleari all’epoca...
Read more »
Dopo la uccisione di diversi scienziati nucleari autoctoni, sembra che gli iraniani abbiano ingaggiato un russo e un pachistano per fare la bomba atomica. Vyacheslav Danilenko, scienziato russo, avrebbe fornito consigli all’Iran sull’uso militare del programma di arricchimento atomico. Secondo quanto riporta il Washington Post, il coinvolgimento di Danilenko, esperto di esplosivi nucleari all’epoca...
Read more »
Mi chiedo a chi giova dire che in Nigeria Boko Haram ha attaccato le chiese senza dire che Boko Haram ha le attaccato moschee. Mi chiedo perché Repubblica titoli: “Attacchi a chiese e polizia. I morti sono almeno un centinaio” per dire poi nell’articolo che è stata attaccata una moschea (al singolare) laddove ad...
Read more »
La notizia è del 20 ottobre ma inizia ad apparire in chiaro in questi giorni: l’Iran starebbe dotandosi di atomica. La questione del nucleare iraniano è oggettivamente uno dei principali temi dell’informazione dall’Iran. Sulla ciclicità dell’allarme nucleare abbiamo versato fiumi di bit. Qui c’è un elenco dei post pertinenti in ordine cronologico inverso: Iran...
Read more »
La notizia è del 20 ottobre ma inizia ad apparire in chiaro in questi giorni: l’Iran starebbe dotandosi di atomica. La questione del nucleare iraniano è oggettivamente uno dei principali temi dell’informazione dall’Iran. Sulla ciclicità dell’allarme nucleare abbiamo versato fiumi di bit. Qui c’è un elenco dei post pertinenti in ordine cronologico inverso: Iran...
Read more »
(ANSAmed) – ROMA, 4 NOV – Il Qatar è un paese “megalomane e sta percorrendo la stessa strada percorsa in passato dal colonnello Muammar Gheddafi. Il Qatar si illude di guidare la regione mentre in realtà sta lavorando alla formazione di un partito islamico stile hezbollah in Libia”: lo dice Abdulrahman Shalgam, ex Ministro...
Read more »
(ANSAmed) – ROMA, 4 NOV – Il Qatar è un paese “megalomane e sta percorrendo la stessa strada percorsa in passato dal colonnello Muammar Gheddafi. Il Qatar si illude di guidare la regione mentre in realtà sta lavorando alla formazione di un partito islamico stile hezbollah in Libia”: lo dice Abdulrahman Shalgam, ex Ministro...
Read more »
L’inserto culturale di Repubblica ha pubblicato qualche giorno fa un fondamentale articolo intitolato “L’invasione culturale cinese“. Il tema è il seguente: Il soft-power è la condizione per salvare la stabilità dell’ autoritarismo di mercato, fondato sull’ egemonia del partito comunista. La Cina si appresta a diffondere, assieme alle sue merci, la sua “identità”, recuperando...
Read more »
Come scrivevo qui l’assassinio in Mali del leader Tuareg anti-maliano Ibrahim ag Bahanga era probabilmente legato al fatto che questi avesse stretto accordi con al-Qaida nel Maghreb Islamico (Aqmi) per trafficare le armi che aveva preso di contrabbando in Libia durante il conflitto libico (a vendergliele dovrebbero essere stati alcuni ufficiali gheddafiani, non sappiamo...
Read more »
Come scrivevo qui l’assassinio in Mali del leader Tuareg anti-maliano Ibrahim ag Bahanga era probabilmente legato al fatto che questi avesse stretto accordi con al-Qaida nel Maghreb Islamico (Aqmi) per trafficare le armi che aveva preso di contrabbando in Libia durante il conflitto libico (a vendergliele dovrebbero essere stati alcuni ufficiali gheddafiani, non sappiamo...
Read more »
Secondo Raymond Maxwell, Segretario di Stato aggiunto degli Stati Uniti in Algeria e in Marocco va tutto bene: Nel mio Dipartimento abbiamo una posizione unica. Abbiamo seguito da vicino la situazione in Tunisia, Egitto e le manifestazioni in Libia. Il molto facile costatatre che i governi algerino e marocchino hanno scelto la strada buona....
Read more »
Prima o poi doveva succedere, ecco a voi il whisky halal. L’ultima frontiera della desostanzializzazione dei prodotti in funzione di un marketing dell'”islamicamente corretto” che renderà i musulmani identici ai prodotti che qualcuno produce per loro. Una broda immonda, immagino. Ovviamente i produttori scozzesi sono in rivolta. I precedenti sono tanti. Ricordo a tutti...
Read more »
Lo saprete già, probabilmente, ma mi preme scriverlo qui in forma di appunto. Il Primo Ministro ad Interim libico, Abd al-Rahim al-Kib è la perfetta incarnazione della mediazione in atto in Libia fra vincitori della guerra. Come recita Wikipedia al-Keib è fuggito dal paese nel 1976 per non tornarvi se non ora. Ha organizzato...
Read more »
Secondo gli inquirenti norvegesi sarebbe da 60 a 80 in Europa il numero di nuclei di “controjihadisti” militanti che condividono idee e metodologie di Anders Behring Breivik, il macellaio di Oslo. Così dice Reuters. Gli inquirenti dicono, però, di non averne scoperta ancora neanche una, e chiedono aiuto.
Read more »
Quella piantata sul tetto del palazzo di giustizia di Bengasi dovrebbe essere la bandiera di al-Qaida. L’ha fotografata Sherif el-Helwa di Vice.com e l’hanno anche ripresa in video (vedi qui). Il video, eccolo:
Read more »
Ora che siamo in pieno “ritorno al futuro” assistiamo al solito vecchio giochetto di chi dice: era meglio se se ne stavano tutti a casa. O anche: i rivoltosi/rivoluzionari erano scemi, disavveduti, figli della borghesia, gente che non si rende conto. Secondo FocusMO le “primavere arabe” sono fonte di repressione in certi paesi. Secondo...
Read more »
Ora che siamo in pieno “ritorno al futuro” assistiamo al solito vecchio giochetto di chi dice: era meglio se se ne stavano tutti a casa. O anche: i rivoltosi/rivoluzionari erano scemi, disavveduti, figli della borghesia, gente che non si rende conto. Secondo FocusMO le “primavere arabe” sono fonte di repressione in certi paesi. Secondo...
Read more »
Stavo per scrivere un pezzetto sul fatto che l’idea americana del Grande Medioriente, escludente per vie di fatto un Mediterraneo unito economicamente e un Nordafrica assoggettato economicamente alle economie del Golfo (di cui scrivevo qui) ha una sua giustificazione geostrategica. Gli americani vedono il Grande Medioriente come la soluzione al problema dell’Iran. L’Iran, non...
Read more »
Nello Rega è un giornalista della RAI che dice di essere stato minacciato di morte da Hezbollah per aver pubblicato un libro autobiografico in cui si racconta che una libanese lo ha lasciato. A causa di questa cosa gli emissari di Hezbollah avrebbero sparato a Nello la notte del 7 gennaio scorso. Miguel Martinez...
Read more »
Nello Rega è un giornalista della RAI che dice di essere stato minacciato di morte da Hezbollah per aver pubblicato un libro autobiografico in cui si racconta che una libanese lo ha lasciato. A causa di questa cosa gli emissari di Hezbollah avrebbero sparato a Nello la notte del 7 gennaio scorso. Miguel Martinez...
Read more »
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario
'