di Budour Hassan (trad. Paolo D’Urbano, versione orginale qui) Il mondo gira intorno alla Palestina, o così pensavo fino al 2011. Ho sempre pensato che la causa palestinese fosse la prova del nove per sapere quanto qualunque persona lottasse per la libertà e la giustizia. La Palestina era l’unica e sola bussola che doveva...
Read more »
Tags: budour hassan, palestina, rivoluzione siriana, siria
Posted in syriana | No Comments »
Nella puntata dei Simpsons (episodio 3F20, “Much Apu about Nothing”) in cui il gestore indiano del Kwik-E-Mart, nonché immigrato clandestino, Apu Nahasapeemapetilon tenta di superare l’esame per la cittadinanza statunitense, si svolge questo dialogo: PROCURATORE: Bene, un’ultima domanda. Quale fu la causa della guerra di secessione? APU: In realtà le cause furono molteplici: a...
Read more »
Tags: conflitto israelo-palestinese, ilan pappé, israele, palestina, storiografia
Posted in Per la precisione | 2 Comments »
Inizia tutto nell’ottobre 2011, con la liberazione di Shalit, il militare israeliano catturato dal braccio armato di Hamas nel 2006. In cambio di Shalit, Hamas ottenne la liberazione di 1000 prigionieri palestinesi ma, al tempo, ci fu chi disse, e chi ribadì, che dietro le quinte fu siglato un altro accordo, che prevedeva l’abbandono...
Read more »
Tags: gilad shalit, palestina, palestinesi, saddam hussein, settembre nero, siria, yasser arafat
Posted in In fiamme | No Comments »
La drammatica crisi siriana, con il suo carico di implicazioni regionali e globali, ha confinato sullo sfondo quello che rimane il cuore dell’instabilità del Vicino Oriente: la Palestina. Nonostante non se ne parli quasi più, la Striscia di Gaza è tuttora stretta nella morsa dell’assedio israeliano, mentre nella West Bank ed a Gerusalemme avanza...
Read more »
Tags: ark of gaza, Dror Feiler, estelle, freedom flotilla, International Freedom Flotilla Coalition, israele, palestina
Posted in Fuori misura | 4 Comments »
Per fare una guerra ci vuole un nemico. Col nemico si fa la guerra, si fa la pace, si fa una tragua, un cessate il fuoco. Se si uccide qualcuno senza dargli la dignità di nemico si fa un omicidio. Quando leggo che Israele e Movimento del Jihad islamico in Palestina hanno raggiunto un...
Read more »
Tags: gaza, israele, movimento del jihad islamico in palestina, palestina
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Prima c’è stato l’imbarazzo per il fatto che Anders Behring Breivik indossava magliette Lacoste. Poi qualcuno aveva notato che anche Hosni Mubarak indossava magliette di quella marca: brutta pubblicità. Oggi scopriamo che Lacoste avrebbe bloccato la candidatura di un’artista di Betlemme, Larissa Sansour, che era fra gli 8 finalisti del premio fotografico (25,000 euro...
Read more »
Tags: anders behring breivik, lacoste, Larissa Sansour, mercato, palestina
Posted in Islamercato | No Comments »
Fonti dell’informazione e rivolte arabe. Ieri parlavamo dei cable di Wikileaks e della loro importanza. Oggi, per iniziare, vi porto una riflessione riguardo a fonti giornalistiche e crowdsourcing. Questo video, non molto cruento, arriva da al-Qatif, in Arabia Saudita. Ci sono delle persone che manifestano e un tank che li attacca: immagini che definiremmo...
Read more »
Tags: al-arabiya, al-jazeera, al-qatif, arabia saudita, baruda, bashshar al-asad, bassam gaddad, Firas Buqna, Hussam Al-Darwish, Il Mondo di Annibale, informazione, israele, jadaliyya, libia, lorenzo trombetta, palestina, propaganda, qatar, siria
Posted in Fuori misura | 1 Comment »
L’Unesco, agenzia Onu che si occupa della tutela del patrimonio culturale mondiale, ha annunciato oggi di essere costretta a sospendere tutti i progetti e i programmi di spesa fino alla fine del 2011. Lo ha reso noto la direttrice generale dell’Unesco, Irina Bokova, che ha spiegato come l’agenzia ha un deficit di 65 milioni...
Read more »
Tags: palestina, stati uniti, unesco
Posted in In 30 secondi | No Comments »
L’Unesco, agenzia Onu che si occupa della tutela del patrimonio culturale mondiale, ha annunciato oggi di essere costretta a sospendere tutti i progetti e i programmi di spesa fino alla fine del 2011. Lo ha reso noto la direttrice generale dell’Unesco, Irina Bokova, che ha spiegato come l’agenzia ha un deficit di 65 milioni...
Read more »
Tags: palestina, stati uniti, unesco
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Sherif sottolinea che ad attaccare l’appartamento usato come archivio dall’ambasciata israeliana al Cairo non sono stati “gli islamisti” (anzi questi hanno condannato l’attacco), ma una folla che si contraddistingue per essere formata in prevalenza di giovani. L’odio verso Israele, nei paesi arabi, è molto radicato. Per generazioni i tiranni lo hanno fomentato, anche in...
Read more »
Tags: egitto, guerra, israele, palestina, pierluigi battista
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Bassem Tamimi è un palestinese. Sua sorella fu uccisa con un colpo alla testa da un soldto israeliano fuori dalla corte di ramallah. Lui è stato in carcere per un totale di 3 anni (in undici volte) senza mai essere condannato. Detenzione amministrativa. Questo è il suo discorso alla corte Ofer Military Court. Una...
Read more »
Tags: bassem, corte militare, israele, Muro, Nabi Saleh, palestina, Prigione, tamimi
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Oggi Nigrizia pubblica in italiano un fondamentale documento redatto da “67 organizzazioni della società civile, in rappresentanza di 12 paesi del mondo arabo” che “danno voce a tutte le loro preoccupazioni sui pacchetti di aiuti finanziari sponsorizzati da Unione europea e Stati Uniti per la transizione nei paesi della regione del Mediterraneo attraversati dalle...
Read more »
Tags: arab ngo network for development, bahrain, egitto, giordania, iraq, Kinda Mohamadieh, libano, marocco, oman, palestina, primavera araba, siria, sudan, tunisia, yemen, ziyad abd el-samad
Posted in Fuori misura | No Comments »
Sabato sul giornale palestinene al-qods, si rivela come il Mossad sia riuscito ad infiltrarsi all’interno delle file di Hezbollah. Per la prima volta, anche Hezbollah viene colpito da casi di spionaggio. In particolare, la penetrazione è senza precedenti e avrebbe coinvolto esponenti che godevano di responsabilità legate alla sicurezza militare di Hezbollah e alla...
Read more »
Tags: hezbollah, iran, israele, libano, mappe, missili, mossad, palestina, sirene., spie, spionaggio
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
L’accordo fra Hamas e Fatah, le due principali forze politiche palestinesi, prevede la formazione di un governo congiunto e la preparazione di elezioni parlamentari e presidenziali in 8 mesi. Hamas e Fatah si erano “spartite” i territori palestinesi (Hamas la Striscia di Gaza e Fatah la Cisgiordania) dopo che la comunità internazionale aveva reagito...
Read more »
Tags: accordo fatah-hamas, fatah, hamas, israele, palestina
Posted in L'età della politica | No Comments »
Pierluigi Battista si esercita nel compito di dire che bisogna avere pietà dei morti ma che quel morto lì, Vittorio Arrigoni, era un suo nemico e non era buono. Il compito gli riesce malissimo (o benissimo, a seconda dei punti di vista), e vi spiegherò perché iniziando con un inciso. Leggo il testo dell’ultima...
Read more »
Tags: israele, omicidio arrigoni, palestina, pierluigi battista, vittorio arrigoni
Posted in In 30 secondi | 26 Comments »
Una delle strategie “storiche” di Israele nei confronti dei palestinesi è stata quella di riconoscere il proprio interlocutore solo nel momento in cui questo poteva essere manipolato e/o ricattato. L’attuale divisione fra i palestinesi, è causata principalmente da questa politica. Non vi dirò come e perché, casomai provate a convincermi del contrario. Dirò solo...
Read more »
Tags: hamas, israele, palestina, palestinesi, salafiti
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Sembra che la presenza di una coalizione internazionale non basti a tenere lontani i Talebani e a impedir loro di penetrare in Afghanistan. La pressione che gli integralisti esercitano sul confine meridionale del paese non accenna a diminuire, nemmeno dopo 10 anni di occupazione e l’adozione delle più varie strategie da parte dei contingenti...
Read more »
Tags: adam dortona, afghanistan, kandahar, medio oriente, palestina, talebani
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Comunque la pensiate, questo video insegna qualcosa. —– Non voglio produrre veleno, ce n’è già abbastanza, ma mi sembra giusto ricordare che ad Arrigoni era dedicata una specie di “antipagina” su FB, dal titolo “Risposta a Vittorio Arrigoni”. Nata il 3 gennaio scorso si proponeva: “i rispondere al facile buonismo ed alla propaganda di...
Read more »
Tags: israele, palestina, roberto saviano, vittorio arrigoni
Posted in In 30 secondi | 6 Comments »
Questo articolo di M.J. Rosenberg, tradotto da Medarabnews, ci spiega benissimo il motivo per cui il parzialissimo passo indietro di Richard Goldstone al riguardo del suo rapporto sui crimini perpetrati contro i civili durante l’operazione Piombo Fuso nel 2006 non sposti assolutamente nulla dal punto di vista delle accuse che il rapporto contiene. E,...
Read more »
Tags: benjamin netanyahu, hamas, idf, israele, palestina, rapporto goldstone, richard goldstone, striscia di gaza
Posted in Scomposte invettive | No Comments »
Di seguito trovate una valanga di numeri (da “The Media Line“). Un fondamentale backgrounder lo trovate qui. —————- Facts in Context: Turmoil Watch Since Mohamed Bouazizi set himself afire December 14 in Tunisia, anti-government protests have erupted throughout much of the Middle East, bringing down two leaders and threatening others. This table details the...
Read more »
Tags: algeria, arabia saudita, bahrain, emirati arabi uniti, giordania, iran, iraq, libia, marocco, palestina, rivolta, siria, tunisia, yemen
Posted in In fiamme, Numeri e favole | No Comments »
Il 28 settembre a Berlino Amos Oz e Sari Nusseibeh hanno ricevuto il premio Siegfried Unseld. Il New York Review of books ha pubblicato i loro discorsi (qui i testi in inglese). Ho tradotto qualche passaggio e ho inserito qualche collegamento: Una lotta tragica (Amos Oz) Il conflitto israelo-palestinese è una lotta tragica tra...
Read more »
Tags: amos oz, israele, New York Review of books, pace, pacifismo, palestina, Sari Nusseibeh, siegrfried unseld prize
Posted in In 30 secondi | 7 Comments »
Nella Legenda aurea di Jacopo da Varazze, vescovo di Genova (1228-1298), San Giorgio – definito nel mondo greco-ortodosso il Megalomartire – sconfigge un drago in Libia. Per la Passio Georgii, opera non databile se non in base al fatto che nel 496 il Decretum Gelanesianum, cioè il decreto di Papa Gelasio I, la inserisce...
Read more »
Tags: drappellone, israele, jacopo da varazze, libia, lydda, martire, palestina, palio di siena, papa gelasio I, san giorgio, tel aviv, teodoro perigeta, turchia
Posted in Scomposte invettive | 5 Comments »
Circolano fotografie di militari israeliani malmenati sulla Mavi Marmara. Non c’è ragione di credere in qualche falso. Sono state pubblicate da un quotidiano turco, Hürriyet e – dice – gli israeliani le avevano “censurate” (non inserisco links, basta cercare su un qualsiasi motore di ricerca). Il Giornale, con tanti altri, dice che questa è...
Read more »
Tags: freedom flotilla, gaza, hurryet, il giornale, israele, mavi marmara, palestina, shalit
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Ho già parlato di Daniel Pipes rilevandone l’intento incendiario e la pretestuosità. Lo scorso 29 aprile se n’è uscito con questo “My peace plan: an Israeli victory“, un articolo rimbalzato poi su “Il Legno Storto” e infine su “Liberali per Israele“. Secondo Pipes la guerra finisce quando qualcuno la vince e a vincere deve...
Read more »
Tags: daniel pipes, iran, israele, palestina, palestinesi
Posted in Scomposte invettive | No Comments »
Se escludiamo: le vicende libico-svizzere che continuano a vedere protagonista in negativo il triste Frattini e il nostro sfortunato paese la stucchevole retorica sulle elezioni iraqene in attesa che si dichiari il nulla di fatto i conflitti endemici (Yemen, Afghanistan, Pakistan) il giorno della rabbia in Palestina che non sta per adesso generando la...
Read more »
Tags: daniel pipes, franco frattini, intifada, libia, orientalismo, palestina
Posted in Libyan party, Scomposte invettive | 9 Comments »
Freedom House secerne il suo secondo Women’s Rights in the Middle East and North Africa (qui) La notizia principale è che, nonostante “the study indicates that a substantial deficit in women’s rights persists”, la situazione dei diritti delle donne in Medio Oriente e Nordafrica dal 2004 al 2009 è migliorata. Ovviamente il rapporto è...
Read more »
Tags: algeria, arabia saudita, bahrain, diritti umani, donne, egitto, emirati arabi uniti, freedom house, giordania, iran, iraq, israele, kuwait, libano, libia, marocco, oman, palestina, qatar, siria, tunisia, turchia, women's rights in the middle east and north africa, yemen
Posted in Numeri e favole | 17 Comments »