Un po’ di memoria. 4 anni fa la rivoluzione tunisina registrò la sua vittoria. Ben Ali scappò in Arabia Saudita, il rifugio dei tiranni. Può essere utile ricordarsi di quello che successe da quel giorno in poi. Respirare un po’ l’aria che tirava nei giorni e nei mesi successivi. Capire quanto fosse già in...
Read more »
Tags: 2011.01.14, rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in In fiamme, tyrants | No Comments »
Il numero colpisce e, secondo la fonte che ho appena citato, indica “lo stato di tensione e di depressione nella società tunisina dopo la rivoluzione”. Per me indica “lo stato di tensione e di depressione nella società tunisina” e basta. In maggio su 26 suicidi 5 sono avvenuti alla maniera di Mohamed Bouazizi, cioé...
Read more »
Tags: mohamed bouazizi, rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in L'età della politica, Numeri e favole | No Comments »
Orgoglio rivoluzionario e altre meraviglie. Nawaat.org, uno dei siti-organizzazione che si sono trovati in prima fila nella rivoluzione tunisina, ha vinto un premio in Bahrain: l’Arab eContent Award 2011, categoria E-inclusion & Participation. Nawaat.org risponde così: Since the eContent Award is officially sponsored by the Bahraini eGovernment Authority and since Nawaat’s position has always...
Read more »
Tags: Arab eContent Award 2011, bahrain, bahraini egovernment authority, nawaat.org, rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in L'età della politica | No Comments »
La Tunisia è il paese più libero del mondo. Dall’11 aprile è anche un paese che stabilisce il principio di assoluta parità maschio/femmina nella formazione delle liste che si presenteranno per l’elezione dell’Assemblea Costituente prossima ventura (fonte). Ditemi che quella tunisina non è una rivoluzione, e spiegatemi perché.
Read more »
Tags: assemblea costituente, parità uomo-donna, rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in L'età della politica | No Comments »
Tutto è cominciato in Tunisia, paese in cui la rivoluzione sembra tutt’altro che finita. Due cose mi sembrano interessanti, e forse specifiche di quella rivoluzione: il fatto che le donne (come in Egitto, ma a differenza che altrove) hanno avuto sin dall’inizio una certa importanza, e il fatto che quel paese ci conosce molto...
Read more »
Tags: 2011.12.17, cosimo cariddi, Paolo Hutter, rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Ieri, 28 febbraio, a 74 giorni dal 17 dicembre di Mohamed Bouazizi, gli ultimi 2 ministri dell’era di Ben Ali hanno rassegnato le dimissioni.
Read more »
Tags: 2011.12.17, mohamed bouazizi, rivoluzione tunisina
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Mohammed Ghannouchi, premier tunisino, si è dimesso sotto la spinta di proteste di piazza che sono costate la vita a tre persone. In Francia Michèle Alliot-Marie annuncia le dimissioni per essere risultata davvero troppo vicina all’ex-dittatore, Ben Ali. Oltre all’amicizia, testimoniata da ospitate in aeroplani privati di Ben Ali, MAM – così la chiamano...
Read more »
Tags: 2011.12.17, michèle alliot-marie, mohammed ghannouchi, rivoluzione tunisina, tunisia, zayn el-abidin ben ali
Posted in L'età della politica | No Comments »
Mohamed Bouazizi è il ragazzo che dandosi fuoco lo scorso 17 dicembre ha scatenato la rivoluzione tunisina.
Read more »
Tags: 2011.02.17, libia, mohamed bouazizi, rivolta, rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in In fiamme | No Comments »
Riguardo al ruolo dei social network nelle rivolte di questi mesi il dibattito è aperto. L’immagine che vedete qui sotto indica il numero di libici iscritti a Facebook nelle ultime due settimane (da Socialbakers.com): tirate le vostre conclusioni. A me sembra chiaro che l’impennata di iscritti a FB avviene in conseguenza a qualcosa. Vi...
Read more »
Tags: 2011.01.25, 2011.02.17, 2011.12.17, egitto, internet, libia, rivolta, rivoluzione tunisina, social network
Posted in In fiamme | No Comments »
I siti-monnezza di propaganda islamofoba vivono giorni di angoscia. Prima è arrivato Wikileaks a smontare il conflitto di civiltà. Adesso arrivano i tunisini e gli egiziani, con la loro pretesa di NON essere islamicamente centrati. Come fanno loro? I monnezzari? Non hanno più fonti, si aggrappano ai professionisti dell’islamofobia, ridondano goffamente. A dicembre i...
Read more »
Tags: 2011.01.25, arabia saudita, conflitto di civiltà, controcorrente, daniel pipes, egitto, islamofobia, israele, liberaliperisraele, rivolta, rivoluzione tunisina, tunisia, wikileaks
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Il prezioso Melone passa su FB questo importante pezzo di televisione. E’ solo per anglofoni, purtroppo (chi legge in italiano deve accontentarsi di questo). Trattasi delle opinioni di Tariq Ramadan e Slavoj Zizek al riguardo di Tunisia ed Egitto, intervistati da Riz Khan su al-Jazeera.
Read more »
Tags: 2011.01.25, al-jazeera, arabi, egitto, rivolta, rivoluzione tunisina, slavoj zizek, tariq ramadan, tunisia
Posted in In fiamme | 5 Comments »
Martedì scorso Perez Trabelsi, capo della comunità ebraica di Gerba (isola tunisina famosa per ospitare, oltre a molti turisti, una comunità ebraica e una comunità di musulmani ibaditi, una confessione né sciita né sunnita presente solo lì, in qualche zona desertica dell’Algeria e della Libia, a Zanzibar ma principalmente in Oman, dove è la...
Read more »
Tags: christian ganczarski, ebrei, el-hamma, gerba, ibaditi, Nizar Nawar, perez trabelsi, rivoluzione tunisina, terrorismo, tunisia, walid nawar
Posted in In fiamme | No Comments »
Ci sono rischi di involuzione nella vicenda tunisina. Finché si è trattato di mandar via i più evidentemente corrotti e finché non è scoppiato l’Egitto, il mondo in un modo o nell’altro si è interessato alla rivoluzione di quel paese e in molti non hanno nascosto le proprie simpatie verso dinamiche tutto sommato “cristalline”:...
Read more »
Tags: rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in In fiamme | No Comments »
L’età della politica I Magrebini esistono, sì. A dispetto delle frontiere chiuse e sorvegliate spesso con severità. E, diciamolo, si prova addirittura meraviglia quando si pensa...
Read more »
Tags: algeria, k. selim, le quotidien d'oran, maghreb, rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in L'età della politica | No Comments »
Da Repubblica: La giustizia tunisina ha spiccato un mandato di arresto internazionale contro il presidente deposto Zine El Abidine Ben Ali, rifugiatosi in Arabia Saudita, contro la moglie Leïla Trabelsi, ed altri membri della famiglia, chiedendo l’aiuto dell’Interpol. L’annuncio è stato dato oggi dal ministro dela Giustizia Lazhar Karoui Chebbi: le accuse sono furto...
Read more »
Tags: bettino craxi, kamel morjane, rivoluzione tunisina, stefania craxi, takriz, tunisia, zayn el-abidin ben ali
Posted in In fiamme | No Comments »
Quella che riporto di sotto è la riflessione di Moncef Guen, ex consigliere economico dell’UGTT, il sindacato tunisino. Una volta constatato che è necessario un mutamento costituzionale perché “il regime attuale è un incubatore di dittature”, Guen rivolge un appello al sindacato per formare un “partito dei lavoratori” nel contesto di una seconda repubblica....
Read more »
Tags: Moncef Guen, rivoluzione tunisina, tunisia, ugtt
Posted in In fiamme | No Comments »
Alcuni turisti serbi, nei giorni scorsi, hanno rifiutato di farsi riportare a casa prima del tempo con un volo speciale. Serbian tourists said to the Serbian media they were satisfied with how the Tunisians were protecting them. According to them, special forces were on the roof of their hotel, while plainclothes police officers walked...
Read more »
Tags: rivoluzione tunisina, serbi, tunisia, turismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
L’ultimo cablogramma sulla Tunisia rilasciato da Wikileaks rende chiara la posizione americana fino al 9 gennaio 2006. Gli americani pensavano che Ben Ali, alla fine, avrebbe fatto di tutto per ripresentarsi alle elezioni del 2009 (in cui vinse col 89,62 %). Pensavano che a succedergli, eventualmente, sarebbe stato Mohammed Ghannouchi (Primo ministro) e che gli...
Read more »
Tags: abd el-aziz ben dhia, ali shaush, kamel morjane, Leila Ben Ali, mohammed ghannouchi, rivoluzione tunisina, stati uniti, tunisia, wikileaks
Posted in Cablegate on air | 1 Comment »
Jol ha segnalato ieri e ha tradotto (al volo) questo articolo di K. Selim (uno pseudonimo) apparso ieri su “Le Quotidien d’Oran”. Spiega benissimo: quanto la Lega Araba sia un organismo ininfluente e anzi dannoso (vedi anche qui); l’impatto della rivoluzione tunisina sull’allegra comunità di dittatori del mondo arabo. Lo pubblico con il consenso...
Read more »
Tags: k. selim, le quotidien d'oran, lega araba, rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Moody’s era con Ben Ali, è ovvio. Ora la Tunisia, secondo questi mezzi criminali, ha un outlook “negativo”. Prima era “stabile”. Un bel premio ai 100 e più morti della rivoluzione. Questi qua sono più voraci degli assicuratori: se fai un’incidente ti declassano in 1 minuto. Per riconquistare la classifica perduta ci vogliono 2...
Read more »
Tags: economia, moody's, rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Non c’è solo al-Jazeera a spingere su un fantomatico ruolo dell’islam nella rivoluzione tunisina. Anche la televisione iraniana non scherza. Da “Angry Arab”: Iranian media also want to bring in religion in Tunisia analysis Nir sent me this (I cite with his permission): “so Press TV from iran always wants me on. they just...
Read more »
Tags: 2011.12.17, conflitto di civiltà, iran, rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Tutto comincia il 5 gennaio 2008, giorno in cui sono pubblicati i risultati, ritenuti falsi, del concorso di assunzione della Compagnia di fosfati di Gafsa (Cpg), l’unico motore economico della regione. Giovani disoccupati occupano la sede regionale dell’Unione generale tunisina del lavoro (Ugtt) a Redeyef. A loro si uniscono le vedove dei minatori e...
Read more »
Tags: rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in In fiamme | No Comments »
Il sindacato tunisino, uno dei maggiori attori della rivoluzione tunisina, non riconosce il nuovo governo, formatosi ieri. Si dimettono 3 ministri, tutti e tre del sindacato. Manifestazioni di disapprovazione in tutta la Tunisia: si vuole mettere al bando il partito di Ben Ali. Intanto Stefania Craxi, figlia di Bettino, incontra il Ministro degli esteri...
Read more »
Tags: bettino craxi, kamel morjane, rivoluzione tunisina, stefania craxi, takriz, tunisia, zayn el-abidin ben ali
Posted in In fiamme | 4 Comments »
Ho trovato questo articolo vintage apparso sul Corriere della Sera il 2 aprile 1996. E’ da leggere integralmente, neretti miei. Qui Tunisi, la minaccia fondamentalista è lontana TUNISI . Come appare lontana la minaccia dell’ integralismo islamico nella dolce Tunisia, a noi tanto vicina. Nelle strade sono rare le donne velate, e quelle poche...
Read more »
Tags: giornalismo, mino vignolo, Rashid Ghannushi, rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in In fiamme | 2 Comments »
“Angry Arab” è uno dei blog più interessanti sul mondo mediorientale. Ieri, fra le altre cose, notava come al-Jazeera il network televisivo del Qatar dia credito e spinga in avanti esponenti dell’islam politico nella vicenda tunisina. Ricordando che in Tunisia il ruolo dell’islam politico, in questi giorni, è assolutamente ininfluente: Al-Jazeera la deve smettere...
Read more »
Tags: al-qaradawi, angry arab, George W. Bus, Rashid Ghannushi, rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in In fiamme | 2 Comments »
Ho letto questo bell’articolo di Paola Caridi su Invisible arabs. L’ho trovato in perfetta sintonia con questo blog e quindi le ho chiesto di poterlo rimandare. Ha detto “sì”: Ah, già, la paura dell’islamismo… E’ durato solo qualche giorno il periodo di grazia. Per qualche giorno, almeno per qualche giorno, i grandi (e piccoli)...
Read more »
Tags: bizerta, conflitto di civiltà, khoimeini, medio oriente, nordafrica, Reza Pahlavi, rivoluzione iraniana, rivoluzione tunisina, sidi bouzid, sousse, tunisi, tunisia, zayn el-abidin ben ali
Posted in In fiamme, Le destre e l'islam | 1 Comment »
La Legge islamica stabilisce che l’obbedienza a chi è in carica non è un precetto assoluto bensì qualcosa legato alla sua aderenza agli insegnamenti dell’islam e alla sua abilità di preservare la dignità del suo popolo assicurandogli una vita decente. Questo è ciò che – secondo al-Masry al-youm – dicono alcuni dotti di al-Azhar,...
Read more »
Tags: abd el-muti bayoumi, al-azhar, amena nousseir, egitto, islam, Mohamed Rafat Othman, rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in In fiamme | 2 Comments »
I festeggiamenti dei tunisini all’estero per la caduta di Ben Ali, che le autorità locali non possono certo fermare, appaiono oggi come una salutare iniezione di libertà e democrazia in paesi dove libertà e democrazia non ci sono. In Egitto, ad esempio, alle celebrazioni si uniscono gli studenti egiziani e diversi rappresentanti di movimenti...
Read more »
Tags: democrazia, egitto, libertà di espressione, rivoluzione tunisina, slavoj zizek, tunisia
Posted in In fiamme, Numeri e favole | 2 Comments »
Si chiama Complicità internazionale? No, complotto internazionale contro i tunisini l’articolo con cui Amine Ben Hadj su nawaat.org denuncia la mancanza di prese di posizione da parte della comunità internazionale in relazione alla vicenda tunisina (ci si è limitati a condannare le violenze). Invito a leggerlo, traduco una piccola parte. Il mondo intero sottovaluta...
Read more »
Tags: comunità internazionale, rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in In fiamme | No Comments »
L’esercito è stato deliberatamente marginalizzato dal Presidente Ben Ali a vantaggio dell’altra componente dell’apparato di sicurezza, la polizia (120.000 unità) il cui organico è quadruplicato nel corso degli ultimi 20 anni. Con soli 35.000 uomini – di cui 27.000 sono forze di terra – l’esercito tunisino è sottodimensionato e male equipaggiato. Possiede solo...
Read more »
Tags: esercito, rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in In fiamme | No Comments »
Venerdì 14 gennaio era stata annunciata la caduta del governo e le dimissioni dei vari ministri che ne facevano parte. Dopo momenti molto concitati viene annunciato che Ben Alì ha lasciato il paese: non è chiara la meta della fuga, forse la Libia. Successivamente l’ex rais è dato a Malta sotto protezione libica. Si diffondono...
Read more »
Tags: rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in In fiamme | No Comments »
Diverse testimonianze dirette negli ultimi due giorni narrano di una collaborazione stretta fra esercito e popolazione contro i saccheggi e i crimini perpetrati principalmente da poliziotti e quasi-milizie di fedelissimi di Ben Ali (che hanno tutto da perdere e quindi scatenano la violenza). In questa situazione è inutile mettersi a fare illazioni su possibili...
Read more »
Tags: rivolta, rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in In fiamme | No Comments »
Ben Ali è in Arabia Saudita con la famiglia e questo la dice lunga su chi sia lui e su chi siano i regnanti sauditi, che accolgono il tiranno “a braccia aperte”. Ci sono rischi, altissimi, di colpo di Stato militare in Tunisia. Zeinobia di Egyptian Chronicle, che nei giorni passati sosteneva la tesi...
Read more »
Tags: rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in In fiamme | 4 Comments »
La rivoluzione del gelsomino ha vinto, per ora. Ben Ali è scappato via, e chissà dove ha nascosto il bottino, lasciando tutto nelle mani del parlamento. Si è sottratto al verdetto del popolo tunisino, e forse non lo vedremo mai più. Le vittime, tutte civili, sono intorno alla sessantina. Nessuno le riporterà in vita....
Read more »
Tags: rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Per le ultime da Tunisi in questi giorni seguite Canale di Sicilia. Giorgioguido ha contatti diretti e sta facendo un ottimo lavoro. Brevi updates li trovate sulle sua pagina di Facebook. C’è anche islametro, che raccoglie contirbuti da diversi blogger. Seguite anche Kelebek. Le notizie arrivano inevitabilmente frammentate. Chiedo venia. Di seguito pubblico l’e-mail...
Read more »
Tags: rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in In fiamme | No Comments »
Claire Ulrich, tradotta da Giorgio Guzzetta ci restituisce un rapporto sull’indignazione seguita alle vergognose dichiarazioni della Ministra degli affari esteri francese, Michèle Alliot-Marie, sulla Tunisia: La blogosfera e la Twittosfera francese e maghrebina hanno reagito con violenza alla proposta di Michèle Alliot-Marie, Ministro degli esteri francese che, rispondendo a Parigi ad un’interrogazione dell’Assemblea nazionale...
Read more »
Tags: algeria, franco frattini, michèle alliot-marie, rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in In fiamme | 3 Comments »
La rivoluzione del gelsomino, così si chiama e così dovremmo chiamarla . Traduco “Une jeunesse vécue sous l’ombre de Ben Ali“, un intervento pubblicato da un lettore di Nawaat.org. Più di tante analisi, questo testo ci racconta di che cosa sia successo e stia succedendo in...
Read more »
Tags: leila trabelsi, rivolta, rivoluzione tunisina, tunisia, zayn el-abidin ben ali
Posted in In fiamme | 19 Comments »