Questo discorso (di cui cito solo l’inizio) è stato tenuto da Gheddafi venerdì 12 giugno 2009. Non credo che sia dissimile da ciò che ha detto qualche giorno fa al cospetto delle famigerate hostess. Pubblico il pezzo senza commenti perché mi sembra che si commenti da sé. Vi invito però a riflettere: sul fatto...
Read more »
Tags: donna, femminismo, giulio andreotti, islam, libia, mara carfagna, moammar gheddafi, silvio berlusconi
Posted in Libyan party | 4 Comments »
Che l’articolo di Guido Olimpio sul Corriere su un patto Iran-Turchia per armare Hezbollah fosse da ascrivere al genere della spy-narrative lo avevo scritto qui. Oggi trovo in rete questo piccolo articolo, che riproduco: La Turchia non ha firmato accordi con l’Iran per armare gli hezbollah La Turchia non ha firmato un patto con...
Read more »
Tags: armi, guido olimpio, hezbollah, iran, israele, turchia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Stavolta non ci casco. L’altr’anno mi avevano minacciato di querela per ciò che andavo dicendo sulle hostess (pagate, o sottopagate o nonpagate) di Gheddafi. Quindi su quel fronte starò zitto, anche perché l’antagonista del match fra maschioni mediterranei, ovvero zio Berluska, in questi giorni non veste l’abito del puttaniere. Rilevo però che quest’anno alcune...
Read more »
Tags: escort, hostess, islam, italia, jihad, lega, libia, moammar gheddafi, roberto maroni, silvio berlusconi
Posted in Libyan party | 6 Comments »
La notizia fra ieri e oggi ha fatto un po’ il giro del mondo. Così la riporta, ad esempio, La Repubblica (altri media italiani aggiungono ben poco): Almeno 100 antibiotici nella pelle delle rane, lo studiano alla United Aran Emirates University di Abu Dhabi. I ricercatori che hanno presentato i primi risultati al...
Read more »
Tags: abu dhabi university, emirati arabi uniti, rane, ricerca scientifica
Posted in Islamercato | 2 Comments »
La sfiga del pakistanomedio cresce sempre di più. Non basta che la percezione islamofobica che suscita il Pakistan generi una diffusa indifferenza (come si è detto qui). Non basta che l’alluvione più disastrosa del secolo, causa regolarità del monsone, sia avvenuta in pieno agosto, quando gran parte della comunità internazionale (ricca ed eventuale donatrice)...
Read more »
Tags: aiuti umanitari, alluvione, monsone, pakistan, talebani
Posted in In 30 secondi | No Comments »
A margine di una notizia di cronaca, scopro una chicca sull’arabo che stuzzica la mia curiosità. La notizia è questa: Prete ucciso in Puglia, forse da un cacciatore. Il poveretto era intento in un “raid goum”. Il televideo, come altri media che riportano la notizia, ci tengono a spiegare cosa sia un raid goum...
Read more »
Tags: arabo, lingua araba, linguistica, raid goum, televideo
Posted in Per la precisione | No Comments »
Siamo abituarli a pensarli come dei terroristi. Stavolta invece il pakistano arrestato era solo un trafficante di esseri umani. Un genere di bastardo che il nostro Ministro dell’Interno, Maroni, vorrebbe cancellare dalla cronaca. La Polizia di Stato di Latina, Brescia e Livorno, con l’ausilio dell’Interpol e la collaborazione dell’Ufficio Immigrazione di Livorno, hanno arrestato...
Read more »
Tags: immigrazione, inondazione, pakistan, roberto maroni, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 5 Comments »
Se parlate di musulmani in Bulgaria dimenticate il concetto di “percentuale bulgara”. Da tempo la comunità è spaccata in due per motivi di leadership (per approfondire vedi qui). Tensions among Bulgarian Muslims Escalate to Mosque Brawl Society | August 12, 2010, Thursday Scores of Muslims gathered at a protest rally in Sofia at the...
Read more »
Tags: bulgaria, europa, islam
Posted in In 30 secondi | No Comments »
L’islamercato non risparmia i bambini. E il Pakistan entra nel businnes. MoU for Halal Park inked Karachi—Sindh Board of Investment and Malaysia have signed a memorandum of understanding MoU for promoting halal food industry and setting up Halal Park near Karachi. According to SBI here Friday, the MoU was signed by State Minister of...
Read more »
Tags: halal, islam, pakistan
Posted in Islamercato | No Comments »
Omar bin Laden, figlio di Osama, ha avuto episodi di schizofrenia. Sentiva la voce di suo padre in testa, motivo per cui Zaina, sua moglie, lo ha lasciato ed è tornata in Gran Bretagna (vivevano insieme in Qatar). La notizia trapela il 9 luglio scorso sul Daily Mail e il giorno dopo lo stesso...
Read more »
Tags: gossip, gran bretagna, omar bin laden, osama bin laden, zaina bin laden
Posted in Lost Osama | No Comments »
Il ritornello è che Hezbollah si riarma. La strofa dice che: l’Iran dà le armi a Hezbollah che l’Unifil non fa niente per opporsi che il governo libanese connive La canzone è on-air dal 2006, cioè dalla fine delle ostilità Israele-Libano. Ma oggi un nuovo attore entra in campo, e la canzone cambia. Dopo...
Read more »
Tags: armi, guido olimpio, hezbollah, iran, israele, turchia
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
La Mecca è il luogo sacro dell’islam. I musulmani, salvo errori, pregano in direzione del suo centro, dove è posta la Ka`aba. Vi ci si recano almeno una volta nella vita, salvo incidenti, per compiere il pellegrinaggio (hajj). Nei secoli la Mecca è stata dominata da entità diverse, più o meno istituzionalizzate, in maniera...
Read more »
Tags: arabia saudita, corriere della sera, ground zero, il giornale, ka`aba, mecca, medina, mercato, musulmani, royal mecca tower, yathrib
Posted in Islamercato, Mille moschee | 2 Comments »
Eccovi servito, il 10 agosto 2010, un esempio di orientalismo puro, di quelli che neanche Edward Said. Mentre le autorità degli Emirati schiavizzano la gente diseredata e bacchettano i turisti ricchi (o pseudo-ricchi) il leggiadro Marco Baccanti del Sole24Ore si aggira per Dubai come un vero e proprio insider. Stavolta è andato a cena...
Read more »
Tags: dubai, emirati arabi uniti, islam, orientalismo
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Ieri eravamo rimasti con l’amaro in bocca scoprendo che negli Emirati Arabi Uniti le autorità statali avevano confezionato una fatwa per far lavorare i semi-schiavi anche durante il mese di Ramadan (qui). Oggi scopriamo che tutti gli altri verranno messi in carcere (o dovranno pagare una multa) se verranno sorpresi a non-digiunare. Un’amarezza sull’altra...
Read more »
Tags: emirati arabi uniti, islam, lavoratori, ramadan, turisti
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Inizia il mese del digiuno dei musulmani (il Ramadan) e fioccano le notizie “di colore”. Le più gettonate: (e meno male) in Egitto tolgono l’ora legale per il mese di Ramadan in modo da accorciare le giornate e permettere alla gente di mangiare e bere in tempo utile per non morire di caldo (si...
Read more »
Tags: islam, italia, ramadan
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
E ora come la mettiamo? Nel giorno in cui Iyyad Allawi accusa i Pasdaran iraniani di rendere impossibili i negoziati per un nuovo governo in Iraq (qui), Ahmadinejad si offre come partner regionale degli americani per risolvere i conflitti in Iraq e Afghanistan. Chiedendo, contemporaneamente, rispetto. Alcuni vedranno in questo un elemento di debolezza...
Read more »
Tags: afghanistan, ahmadi nejad, iran, iraq, iyyad allawi, pasdaran, relazioni, stati uniti
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Secondo la notizia che segue, l’autorità religiosa ufficiale degli Emirati Arabi Uniti ha emanato una fatwa che permette ai lavoratori di fatica di rompere il digiuno nel mese di Ramadan (for dummies: i musulmani digiunano per un mese l’anno – il mese di Ramadan – dall’alba al tramonto). Tutti sanno che gli operai, nei...
Read more »
Tags: emirati arabi uniti, islam, lavoratori, ramadan
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
La temibile AQMI, al-Qaeda nel Maghreb Islamico, perderebbe pezzi. Per promuovere le defezioni sarebbe bastata al Governo algerino la “promessa” di una non punizione e di una riabilitazione. I terroristi, le loro cellule, si sposterebbero sempre più a sud, nel Sahel di Mauritania, Niger e Mali. Il condizionale è d’obbligo. Algeria, miliziani in fuga...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, algeria, islam, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Pare proprio che il businness del cibo halal sia percepito ormai in tutto il mondo. Qui il sindaco di Taichung City esprime il desiderio di organizzarsi per ottenere certificazioni halal e quindi aprire il mercato, facendo presente che uno snack da un agrume che cresce nella sua contea ha venduto come il pane in...
Read more »
Tags: halal, malesia, musulmani, taiwan
Posted in Islamercato | 4 Comments »
Fra le fonti del mio reader ce ne sono due che ritengo fondamentali: Asia News e Agenzia Fides. Non che le giudichi meno “ideologiche” di altre: si tratta di agenzie di stampa la cui visuale è di parte per forza di cose. La prima è l’agenzia di stampa del PIME (Pontificio Istituto per le...
Read more »
Tags: agenzia fides, asia news, corriere della sera, cristianesimo, cristiani, islam, musulmani, persecuzioni, pierluigi battista, Pontificie Opere Missionarie, Pontificio Istituto per le Missioni Estere, saddam hussein, tareq aziz
Posted in Scomposte invettive | 11 Comments »
Sappiamo che le industrie farmaceutiche sono da tempo impegnate a farci diventare persone malate: riducono la produzione di farmaci che fanno bene e pompano la produzione di pseudo-medicinali adatti a contenere pseudo-malattie (ad esempio la cellulite) che non se ne andranno mai. Ora, immaginate Mondo B: un mondo in cui vigono le stesse regole...
Read more »
Tags: halal, indonesia, industria farmaceutica, islam, pellegrinaggio, stati uniti, vaccino
Posted in Islamercato | 1 Comment »
Nell’islam ogni anno si celebra il rito del pellegrinaggio alla Mecca (hajj). Ne parlerò qui in quanto businness solido, un businness poco rischioso, oserei dire di rendita perché ogni musulmano, se può, è tenuto a compierlo almeno una volta nella vita, quindi chi gestisce il pellegrinaggio può fare i suoi conti come se gestisse...
Read more »
Tags: arabia saudita, hajj, indonesia, islam, pellegrinaggio
Posted in Islamercato | 2 Comments »
Qualche giorno fa scrivevo che quelli delle Rete Eco (Ebrei contro l’occupazione) si sono arrabbiati con Repubblica che, nel contesto della presentazione di un servizio video, lasciava pensare che tutti gli ebrei fossero contro la istallazione della moschea vicino a Ground Zero (Cordoba House) e che la voce di tutti gli ebrei risultasse essere...
Read more »
Tags: anti defamation league, cordoba house, cordoba initiative, ebrei, la repubblica, moschea, musulmani, stati uniti
Posted in Le destre e l'islam, Mille moschee | No Comments »
L’Indonesia quest’anno ha vietato le importazioni di animali vivi che pesino più di 350 chili e la cosa ha fatto crollare l’export australiano di carne viva, un businnes gigantesco che si concentra soprattutto nel periodo del Ramadan (for dummies: il mese di digiuno dall’alba al tramonto), quando i musulmani si trattano bene, mangiano molte...
Read more »
Tags: australia, bahrain, carne, Gulf Daily News, halal, indonesia, islam, macellazione, musulmani, pecore
Posted in Islamercato | 5 Comments »
Malviventi che indossano il niqab e sono armati di coltelli svaligiano un supermercato a Marsiglia (1000 euro di refurtiva). La notizia la dà APcom e tutti gli altri la riprendono con eguale o minore dovizia di particolari. Eccola: Francia/ Svaligiano supermercato coperti dal niqab Marsiglia, 7 ago. (Ap) – Si sono coperti con il...
Read more »
Tags: comitato per l'islam italiano, europa, islam, italia, musulmani, niqab, roberto maroni, velo
Posted in Doppio velo | 4 Comments »
Al-Arabiya, televisione degli Emirati Arabi Uniti con sede a Dubai, cita una fatwa (for dummies: responso giuridico vincolante nella misura del potere di chi lo emana) di uno shaykh (for dummies: vecchio, sapiente) algerino, Shamseddin Bouroubi, con la quale si esorta a non mangiare carne indiana, della quale l’Algeria è importatrice, non essendo essa...
Read more »
Tags: 1st European Halal Conference, algeria, egitto, europa, halal, world halal forum
Posted in Islamercato | 3 Comments »
Nella tragicommedia dell’incidente che ha rischiato di essere il casus belli della nuova guerra Israelo-libanese irrompe l’Unifil. Ieri dava ragione a Israele, nel senso che i suoi portavoce affermavano che Israele non aveva sconfinato. Oggi invece imputa se stessa, nel senso che una fonte interna all’Unifil “spiffera” a Peacereporter che l’incidente nascerebbe a causa...
Read more »
Tags: guerra, israele, libano, unifil
Posted in In 30 secondi | 8 Comments »
I sukuk sono dei bond islamici. Questa affermazione è oscura anche per chi sappia cosa sono i bond, la qual cosa non è affatto scontata. Se non sappiamo che i bond sono prodotti finanziari, poi, vaghiamo nel buio*. E, poiché penso che un’altissima percentuale di persone non sappia cos’è un bond, mi chiedo come...
Read more »
Tags: banche islamiche, economia, finanza islamica, islam, sukuk
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Nota arrabbiata su Eco-News riguardo al titolo di questo video riguardante le vicenda della moschea nei pressi di Ground Zero. Il titolo recita: “Anche gli ebrei conto la moschea a Ground Zero” ma il sommarietto specifica che a pronunciarsi contro la moschea è stata l’Anti Defamation League, un’organizzazione ebraica che non possiamo neanche lontanamente...
Read more »
Tags: cordoba house, cordoba initiative, eco-news, ground zero, islam, la repubblica, moschea, stati uniti
Posted in Mille moschee, Scomposte invettive | 1 Comment »
ATTENZIONE. Questo post contiene macroscopiche inesattezze (vedi il commento di Stefano). Me ne scuso con i lettori. Per approfondire il tema vedi i link da me postati nel commento seguente. ————————— Se c’è una cosa che in Europa proprio non accettiamo è la pena di morte. L’ha abolita addirittura il Vaticano (2001), quindi possiamo...
Read more »
Tags: conflitto di civiltà, europa, pena di morte, stati uniti, terrorismo, vaticano
Posted in Scomposte invettive | 2 Comments »
Ogni tanto leggere due notizie di fila fa un certo effetto: 1a notizia: secondo questo articolo di Associated Press in Austria stanno verificando l’autenticità di un documento che proverebbe che Gheddafi finanziò Heider, il leader del Partito della Libertà austriaco semi-nazista scomparso nel 2008, con 45 milioni di euro. 2a notizia: Gheddafi è socio...
Read more »
Tags: giulio andreotti, heider, italia, libia, massimo d\'alema, moammar gheddafi, unicredit
Posted in Libyan party | 2 Comments »
E’ da un bel po’ che il centro islamico di Bologna è preso di mira, in un modo o nell’altro. Il motivo del malcontento è la costruzione di una moschea in Via Pallavicini, in un’area che si trova appena fuori Bologna, sulla San Donato. I soggetti che hanno agitato la campagna contro la costruzione...
Read more »
Tags: bologna, casini, francesco storace, giuliano amato, islam, italia, la destra, Lega Antidiffamazione Cristiana, lega nord, magdi cristiano allam, Maiale-day, moschea di bologna, moschee, roberto maroni, umberto bossi
Posted in Le destre e l'islam, Mille moschee, Scomposte invettive | 2 Comments »
Mi aspettavo le invettive del Giornale, di Libero, di qualche giornalista fallacista e di una muta di bloggers nazileghisti. E invece devo registrare che oggi è Repubblica a scrivere un vero articolo-monnezza sulla vicenda della “moschea vicino a Ground Zero” di cui ho scritto qui e qui. Mi tocca commentarlo (senza citarlo tutto, però)....
Read more »
Tags: cordoba house, cordoba initiative, ground zero, islam, la repubblica, moschea, stati uniti
Posted in Mille moschee, Scomposte invettive | 3 Comments »
Di fronte alle sanzioni economiche Ahmadinejad ha più volte dichiarato una cosa come “ci fanno un baffo”. Attribuivo questo atteggiamento alla prosopopea tipica di un leader in crisi impegnato nel combattere una battaglia politica interna a suon di trionfalismi. E invece sembra proprio di no. In questo articolo di The Media Line si spiega...
Read more »
Tags: borsa, economia, iran
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Secondo il Pew Forum i musulmani statunitensi sono 2,454,000, lo 0,8% della popolazione statunitense e lo 0,2% della popolazione musulmana mondiale (vedi qui il report). Sorprende, quindi, il numero di terroristi islamericani in circolazione. Invece di chiedersi continuamente cosa non va nell’islam, potremmo per una volta chiederci cosa non va negli Stati Uniti.
Read more »
Tags: islam, musulmani, stati uniti, terrorismo
Posted in Numeri e favole | 9 Comments »
Non amo “Il Velino” ma devo riconoscergli che talvolta manda notizie molto importanti che pochi altri pubblicano. Non è secondario che Mercosur, cioè l’area di libero commercio del Sudamerica, apra le proprie porte all’Egitto e che in cantiere vi siano altre aperture nei confronti di diversi paesi arabi (Giordania, Marocco, Arabia Saudita, Bahrein, Qatar,...
Read more »
Tags: arabia saudita, bahrain, emirati arabi uniti, giordania, halal, kuwait, marocco, mercosur, mondo arabo, oman, qatar
Posted in Islamercato | 2 Comments »
La misura dell’affare che Coreis e Governo italiano hanno concluso qualche settimana riguardo al cibo halal è ben chiaro leggendo questo articolo di Vita Lo Russo (anche se parla di “arabi” invece che di “musulmani”). Vi si recita, fra l’altro: Mentre in Italia i soliti quattro banditi si organizzano proprio in questi mesi, in...
Read more »
Tags: coreis, europa, francia, halal, islam, italia
Posted in Islamercato | 1 Comment »
Ieri scrivevo delle pressioni di Lula su Ahmadinejad. Oggi, grazie a questo post di Internazionale vengo a conoscenza di questo articolo del Guardian sull’argomento. Secondo il Guardian (e Internazionale), l’azione di Lula ha avuto come minimo un “effetto sorpresa” nell’establishment iraniano e gli attivisti che sostengono la campagna per salvare Sakineh Mohammadi Ashtiani dalla...
Read more »
Tags: brasile, democrazia, diritti umani, economia, franco frattini, iran, islam
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Fulvio Vassallo Paleologo insegna Diritto privato e Diritto di asilo e statuto costituzionale dello straniero presso la Facoltà di giurisprudenza dell’Università di Palermo. Se volete davvero capire cosa sta succedendo fra Italia e Libia negli ultimi 2 anni (cioè dalla firma del Trattato di amicizia italo-libico del 2008) vi consiglio di leggere i suoi...
Read more »
Tags: alto commissariato delle nazioni unite per i rifugiati, commissione europea, Fulvio Vassallo Paleologo, immigrati, italia, libia
Posted in Libyan party | 2 Comments »
Sono passati due mesi da quando il partito di Geert Wilders ha vinto le elezioni in Olanda e ora il paese sta per varare il nuovo esecutivo. Secondo l’articolo che segue, nelle trattative con i Cristiano democratici e il Partito del Popolo per la Libertà e la Democrazia, il nostro simpatico biondino, capo del...
Read more »
Tags: europa, geert wilders, islam, olanda, Partito del Popolo per la Libertà e la Democrazia, partito della libertà
Posted in Le destre e l'islam | 1 Comment »
Traduco dal dilomatichese la notizia riportata qua sotto: le sempre più spinte relazioni economiche fra Brasile e Iran permettono a Lula di criticare Ahmadinejad. Iran: Lula offre asilo alla donna condannata a morte per adulterio Curitiba, 1 ago. – (Adnkronos/Dpa) – Il Presidente del Brasile, Luiz Inacio Lula da Silva, ha offerto asilo politico...
Read more »
Tags: brasile, democrazia, diritti umani, economia, franco frattini, iran, islam
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Per settimane ho cercato di non scrivere su Imam muda, il reality show malesiano in cui chi dimostra di essere il miglior giovane imam (in un’ottica da reality, ovviamente, e cioè attraverso il televoto) vince (anzi ha vinto, perché il programma è finito, per la cronaca il vincitore è Muhammad Asyraf) un viaggio alla...
Read more »
Tags: ansa, imam, indonesia, islam, Julia Perez, malesia, Muhammad Asyraf, new york times, wikio, yuli rachmawati
Posted in Islamercato | 4 Comments »