Conservatori, critiano-democratici, xenofobi e antislamici. Ecco la nuova formula della destra europea. Olanda: accordo governo di minoranza con il partito anti-Islam L’Olanda ha un nuovo governo, di minoranza. Nella notte i tre partiti olandesi di centrodestra hanno trovato un accordo tra i conservatori del Vvd, i cristiano-democratici del Cda, e il partito xenofobo e...
Read more »
Tags: cda, destra, eurabia, europa, geert wilders, islam, olanda, partito della libertà, vvd
Posted in Le destre e l'islam | 4 Comments »
Scorro lo scaffale della libreria dell’ufficio postale: La parrucchiera di Kabul, Cenerentola a Kabul, La fiammiferaia di Kabul… Mi domando: ma tutte a Kabul si sono trasferite le eroine delle fiabe? Guardo le copertine, una la fotocopia dell’altra, e vengo attratta da un altro libro, Una ragazza disobbediente (ambientato in Sri Lanka). Con copertina...
Read more »
Tags: letteratura, letteratura araba, letterura
Posted in In 30 secondi | 10 Comments »
Lo scorso aprile registravo lo scandalo del pollo non-halal in Francia. In breve: Kentucky Fried Chicken spacciava per “islamicamente trattato” e quindi “islamicamente commestibile” del pollo che non era tale (macellazione islamica for dummies: posizionamento dell’animale verso la Mecca + sgozzamento – preceduto in occidente e in alcuni paesi islamici da un pudico stordimento...
Read more »
Tags: australia, carne halal, europa, francia, gran bretagna, halal, islam, italia, nuova zelanda
Posted in Islamercato | 5 Comments »
Dopo che il Partito Democratico (di estrema destra, rifletteteci voi del PD) in Svezia è riuscito a guadagnare 20 seggi in parlamento, la nostra immagine di quel paese si è decisamente incupita. C’è però una parte di Svezia, una parte assolutamente maggioritaria, che proprio non vuole sentir parlare di xenofobia, identità svedese e altre...
Read more »
Tags: europa, islam, moschee, svezia
Posted in Mille moschee | 2 Comments »
Su “La Stampa”, in “Sakineh dalla pietra alla corda“, Lucia Annunziata ci spiega che la giustizia americana esiste, quella iraniana no: Non è perfetta, anzi è densa di discriminazioni di classe e di razza. Ma è un sistema che ruota intorno al pieno riconoscimento dei diritti del cittadino e ampio equilibrio di contrappesi perché...
Read more »
Tags: iran, la stampa, lapidazione, lucia annunziata, pena di morte, stati uniti
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Continua da qui È probabile che le frange radicali dei Fratelli Musulmani fossero state infiltrate perché, contrariamente a quanto sostiene Curtis, gli anni ’40 in realtà furono tutto fuorché “relativamente calmi”. Secondo Mitchell, autore di quello che è ancora oggi uno dei testi più affidabili sulla storia dei Fratelli Musulmani, quel decennio fu piuttosto...
Read more »
Tags: al-gama’a al-islamiyya, al-jihad al-islami al-masri, al-masry al-youm, anthony eden, avigdor lieberman, europa, fratelli musulmani, George Young, gran bretagna, hajj amin al-husayni, hasan al-banna, islam, mark curtis, mi6, nasser, nazismo, nizam al-khass, Richard Paul Mitchell
Posted in Per la precisione | 3 Comments »
Nussuna nuova notizia in questo post, solo giustapposizioni. “Africa is growing in military, strategic and economic importance in global affairs.” Se questa è una verità ovvia (palesata in questo modo anche da esperti militari americani qui) non c’è da maravigliarsi dell’acuirsi dei conflitti africani negli ultimi anni. Ai cronici e inestirpabili conflitti regionali o...
Read more »
Tags: africom, al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, guerra al terrore, maghreb
Posted in Lost Osama | 2 Comments »
L’Organizzazione della Conferenza Islamica è di certo una lobby. E’ di certo una lobby molto potente, che influenza in maniera malevola il mondo. Mamma mia quando mi stanno antipatici quelli dell’OCI! Ma Zakor – aka Giulio Meotti – l’OCI non è “La più potente lobby del mondo” né, come dici citando Bat Ye’or, una...
Read more »
Tags: arabia saudita, bat ye'or, fratelli musulmani, giulio meotti, islam, organizzazione della conferenza islamica, zakor
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
Uno dei miei giornali preferiti, l’Occidentale, apre parzialmente gli occhi. Schiacciato com’era sul un fallacismo becero (grazie al quale raccoglieva lettori entusiasti) si sentiva evidentemente poco autorevole e, ultimamente, ha iniziato a sviluppare ragionamenti che, se da una parte non approvo, dall’altra trovo almeno dotati di una testa e una coda. In questo pezzo,...
Read more »
Tags: bernard lewis, christian rocca, ed husain, fratelli musulmani, islam, mario sechi, roberto santoro
Posted in Islamercato, Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 11 Comments »
La mappa che vedete individua “l’attività anti-moschee” verificatasi negli ultimi 5 anni negli Stati Uniti. Sul sito della ACLU (American Civil Liberties Union) trovate la descrizione degli “attacchi”. A voi dargli una letta. Quanto a me cito questo pezzo dell’introduzione: While mosque opponents frequently claim their objections are based on practical considerations such as...
Read more »
Tags: islam, islamofobia, moschee, musulmani, stati uniti
Posted in Mille moschee | 4 Comments »
Qualche giorno fa, in questo post, raccontavamo del settore africano della Guerra al Terrore e della nascita della branca saheliana di al-Qaida. Per chi è interessato ad approfondire consiglio anche: “Il colabrodo della sicurezza nucleare francese e i rapimenti di al-Qaeda“, che ci racconta degli interessi francesi nell’area; Uganda: a pawn in the US’s...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, francia, nucleare, shebab, somalia, terrorismo, uganda
Posted in Lost Osama | 4 Comments »
Strasburgo è uno dei centri simbolici dell’Europa, essendo che vi ci si trova la sede centrale del Parlamento europeo. In uno dei suoi cimiteri, 2 giorni fa, alcuni neonazisti hanno sfregiato una trentina di tombe musulmane (qui). Dico neonazisti perché sulle tombe hanno disegnato delle svastiche. Dico neonazisti perché la pratica di sfregiare tombe...
Read more »
Tags: eurabia, europa, islam, islamofobia, nazismo, strasburgo
Posted in Le destre e l'islam | 12 Comments »
Continua da qui Ma veniamo a Hasan al-Banna, a cui viene attribuito un legame quasi intimo col nazismo. Stando a quanto sono riuscito a ricostruire da questo sito di dubbia attendibilità, la storia comincia con le rivelazioni di John Loftus. Loftus è un “ex-investigatore di crimini di guerra” che sostiene di aver letto dei...
Read more »
Tags: al-masry al-youm, avigdor lieberman, europa, fratelli musulmani, gran bretagna, hajj amin al-husayni, hasan al-banna, islam, John Loftus, mark curtis, nazismo, ziad munson
Posted in Per la precisione | 3 Comments »
Stamattina mi sono recata con un’amica a Palazzo reale per vedere la mostra Di-segni d’Oriente e d’Occidente Adonis/Marco Nereo Rotelli. Bella. Gratuita. Tralascio le didascalie fatte evidentemente da qualcuno che Adonis non sa nemmeno chi sia. Nella seconda sala un leggio propone il catalogo. Ci avviciniamo per sfogliarlo. Il catalogo è concepito per essere...
Read more »
Tags: adonis, rotelli
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Lorenzo mi segnala un’intervista a Mark Curtis uscita su Al-Masry al-Youm (qui ce n’è un’altra). Curtis è l’autore di Secret Affairs: Britain’s Collusion with Radical Islam. Non l’ho letto ma sembra interessante. A quanto si legge nelle interviste, il libro ricostruisce i rapporti informali tra l’Inghilterra e la galassia dell’islamismo radicale in Medio Oriente,...
Read more »
Tags: al-masry al-youm, avigdor lieberman, europa, fratelli musulmani, gran bretagna, hajj amin al-husayni, hasan al-banna, islam, mark curtis, nazismo
Posted in Per la precisione | 3 Comments »
Si effettua sul condannato un’iniezione endovenosa continuata di una dose letale di un barbiturico ad azione rapida (pentothal) in combinazione con un agente chimico paralizzante. La procedura assomiglia a quella utilizzata per effettuare un’anestesia totale. In Texas e nella maggior parte degli altri Stati che utilizza l’iniezione letale per le esecuzioni viene usata una...
Read more »
Tags: pena di morte, sakineh mohammadi ashtiani, teresa lewis
Posted in Per la precisione | 2 Comments »
Faccio un po’ di anti-spam preventivo sul mio reader. Oggi l’ANSA titola: “Svezia: oscurato sito estrema destra”. Non è vero. E’ stato oscurato un sito dove comparivano i nomi degli iscritti al partito di estrema destra e islamofobo svedese. Gli eurabisti in genere usano queste notizie per dimostrare che a quelli che loro chiamano...
Read more »
Tags: ansa, controjihad, eurabia, europa, islam, partito democratico svedese, svezia
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
DEBKAfile aveva lasciato Osama bin Laden, Ayman al-Zawahiri e diversi altri alqaidisti storici nelle montagne dell’Iran nordorientale (qui). Qualche tempo dopo il presidente dei capi di stato maggiore riuniti Usa, ammiraglio Mike Mullen, aveva invece raccontato che tutta la banda si trovava, nascosta e protetta, in Pakistan. Oggi DEBKAfile ci racconta che l’Arabia Saudita...
Read more »
Tags: afghanistan, arabia saudita, ayman al-zawahiri, debkafile, mullah omar, osama bin laden, talebani
Posted in Lost Osama | 2 Comments »
Josep Anglada è un lugubre ultradestro catalano, fondatore e presidente del partito Plataforma per Catalunya. Anche lui, qualche giorno fa, è salito sul carro(ccio) dei controjihadisti ed eurabisti europei, presentandosi ad una manifestazione contro la costruzione di una moschea nella cittadina di Badalona. Ve ne prego, godete anche voi delle immagini dei manifestanti. Godete...
Read more »
Tags: catalogna, controjihad, eurabia, europa, islam, spagna
Posted in Le destre e l'islam, Mille moschee | 7 Comments »
Questo blog ha una categoria di post intitolata “Lybian party“. Il suo scopo è far luce su una delle aree di contraddizione e di ipocrisia più evidenti della politica estera italiana: il rapporto con la Libia. Più deficiente, lo ammetto, è in questo blog l’analisi sul secondo e “non detto” della politica estera italiana:...
Read more »
Tags: bilancia commerciale, franco frattini, Gideon Meir, iran, israele, silvio berlusconi
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Prima non dava le case agli immigrati (altro che storie). Poi non dava da mangiare ai bambini dei poveracci, in buona parte immigrati (chissenefrega che in mezzo c’erano anche i furbi). Poi metteva 700 simboli padani a scuola (e diceva che quello era un simbolo della sua terra). Cosa dirà, adesso, il sindaco di...
Read more »
Tags: adro, islam, lega, mensa
Posted in Le destre e l'islam | 8 Comments »
In Somalia l’avanzata della Shebaab, il gruppo di combattenti affiliato ad al-Qaida che conta fra le sue fila un gran numero di jihadisti non somali (fra cui diversi europei e americani) non conosce tregua (per le ultime notizie guardate nella colonna di destra la rubrica “Osservatorio Somalia“). La notizia di questi giorni (un po’...
Read more »
Tags: al-qaida, jeffrey gettleman, new york times, pirati, shebab, somalia, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
In questi giorni al-Qaida nel Maghreb Islamico (AQMI, vedi qui e qui) torna alla ribalta per due motivi: rivendica il rapimento di 5 francesi in Niger (qui); diviene oggetto di una campagna militare in Mauritania (qui). La storia dell’AQMI è controversa. Tempo fa osservavo quanto i suoi legami con al-Qaida “centrale” fossero scarsi –...
Read more »
Tags: africa, al-qaida nel maghreb Islamico, algeria, guerra al terrore, maghreb, sahel, servizi segreti
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Da qualche tempo Alaa al-Aswani ha un blog sulle pagine di World Affairs. Ieri ha affrontato un tema spinoso ma fondamentale sia per far luce sulla situazione egiziana che in una prospettiva più ampia. Il pezzo si chiama “I rischi della discriminazione positiva“. La storia è questa: una donna copta, Camelia Shehata, moglie di...
Read more »
Tags: al-azhar, alaa al-aswani, camelia shehata, conversione, copti, cristianesimo, egitto, islam, papa shenouda
Posted in In 30 secondi | 12 Comments »
L’agenzia Fides, la stessa che nei giorni scorsi denunciava le discriminazioni su base religiosa nei soccorsi agli alluvionati in Pakistan (vedi ad es. qui), torna oggi a occuparsi delle vicende legate ai soccorsi. Questa volta gli operatori delle Ong segnalano l’impennarsi del fenomeno del traffico di esseri umani: donne e bambini. Ricapitolando: un paese...
Read more »
Tags: agenzia fides, alluvione, pakistan, traffico di esseri umani
Posted in In 30 secondi | No Comments »
In Turchia torna la messa in armeno. Potrebbe essere una buona notizia, no? Dopo 95 anni, una messa nella chiesa armena della Santa Croce, sul lago di Van di Geries Othman Ankara (AsiaNews) – Dopo ben 95 anni si è tornati a celebrare l’eucarestia nella chiesa della Santa Croce, sull’isola di Aktamar, nel lago...
Read more »
Tags: armeni, armenia, cristianesimo, islam, lago van, turchia, van
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Il ritorno dell’Islam in Sicilia è stato punteggiato, anche simbolicamente, dalla realizzazione della più antica moschea in Italia, costruita nel 1980 a Catania e precedente anche alle uniche altre due “vere moschee” di Milano e di Roma. L’iniziativa fu presa dall’avvocato Michele Papa, non musulmano, progettata da un architetto egiziano e finanziata dal governo...
Read more »
Tags: catania, islam, italia, moschea
Posted in Mille moschee | No Comments »
Il cosiddetto kamikaze di Copenhagen: non era un kamikaze; non aveva intenzione di protestare contro il rogo coranico come facevano intendere diverse fonti giornalistiche italiane (un esempio qui, un altro qui, un altro qui) L’uomo, un ceceno di nome Lors Doukaev, voleva inviare una lettera-bomba al Jyllands-Posten il giornale danese che nel 2005 aveva pubblicato...
Read more »
Tags: angela merkel, cecenia, copenhagen, europa, islam, Jyllands-Posten, Lors Doukaev, terrorismo, vignette
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Eravamo rimasti con un Andrea Sechi, l’irresponsabile bevitore di brunello con parrucca, che predicava guerra e lanciava la donna marocchina in burqa, in pasto ai suoi lettori (qui, notizia n. 3). Come lui diverse centinaia di minus habens avevano agitato il caso della “maestra nera”, quella specie di mostro che si aggirava per la...
Read more »
Tags: burqa, hijab, imam di priverno, islam, italia, niqab, sonnino, velo
Posted in Doppio velo | 13 Comments »
Grazie a Mizam (a cui chiedo qui di mandarci un po’ di fonti) siamo in grado di tracciare la storia delle prime moschee di Gran Bretagna. La più vecchia in Albione è quella fondata dal fantasmagorico Abdullah Quilliam a Liverpool nel 1889; si progetta, credo, di ristrutturarla. Personaggio attuale, L’avvocato Abdullah: “He received many...
Read more »
Tags: abd allah quilliam, begum shah jahan, liverpool, moschea, sir abd allah archibald hamilton, william leitner, woking
Posted in Mille moschee | 12 Comments »
L’altro ieri stavo sorseggiando del brunello quando gli occhi mi sono caduti sulla prima pagina di un’edizione de “Il tempo”. Il titolo, davvero gigantesco, prendeva mezzo foglio e urlava: “Attacco islamico”. Allora la parrucca che indossavo, senza la quale non esco di casa, ha avuto un fremito. Aiuto, ho pensato. Cos’è successo? Mi sono...
Read more »
Tags: 9/11, afghanistan, alpini, burqa, il tempo, londra, mario sechi, papa, sonnino, terrorismo, torri gemelle
Posted in Fuori misura, Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 10 Comments »
Nel dibattito accesosi sulla minaccia di roghi di libri e la messa in atto di proteste violente contro tale minaccia, sono uscite riflessioni spesso a sproposito (fra l’altro e se ne è parlato qui e qui e altrove), oltre ad esser state messe in giro, volontariamente o involontariamente, vere e proprie falsità. Falsi ideologici...
Read more »
Tags: conflitto di civiltà, democrazia, ideologia, islam, reverendo Jones
Posted in Scomposte invettive | 5 Comments »
Per descrivere i nuovi rapporti fra ciò che egli definiva “occidente” e “islam” dopo la caduta del Muro di Berlino, Bernard Lewis, un famoso orientalista della Princeton University scriveva: “È un vero e proprio scontro di civiltà” … “la forse irrazionale ma certamente storica reazione di un antico rivale contro la nostra eredità giudaico-cristiana,...
Read more »
Tags: 9/11, atlantic monthly, bernard lewis, fiction, islam, lega, Renzo Martinelli, the roots of the muslim rage, valerio massimo manfredi
Posted in Le destre e l'islam | 19 Comments »
Oggi MilleOrienti pubblica un post dal titolo “Cristiani assediati ovunque: in India, Pakistan, Indonesia, Medio Oriente…“. E’ una panoramica su ciò che negli ultimi tempi il sentimento anticristiano (indiscriminato) ha determinato in termini di esplosioni di violenza e repressioni in aree dove l’identità religiosa funziona sempre più spesso da catalizzatore di istanze politiche. Si...
Read more »
Tags: agenzia fides, asia, asianews, cristiani, india, indonesia, medio oriente, milleroeinti, pakistan
Posted in In 30 secondi | 5 Comments »
Il Pew Forum ha pubblicato da qualche giorno il suo Muslim Networks and Movements in Europe e, ovviamente, invito tutti a leggerlo. L’introduzione al lavoro è anche a mio modo di vedere una buona introduzione alla questione “islam europeo”, perché affronta il tema del rapporto di questi network e movimenti con i musulmani dell’Europa...
Read more »
Tags: europa, europa occidentale, islam, musulmani, pew forum on religion & public life
Posted in Numeri e favole | 2 Comments »
Durante questo Ramadan la moschea di Whitechapel nell’East End di Londra ha festeggiato i suoi primi 100 anni (qui). Una moschea nata per accogliere le esigenze dei marinai yemeniti e del sud est asiatico che facevano tappa o albergavano per lunghi periodi nell’area portuale della città. Hamza Foreman, che lavora come volontario nella moschea,...
Read more »
Tags: cedar rapids, gran bretagna, londra, moschee, musulmani, stati uniti, whitechapel
Posted in Mille moschee | 6 Comments »
Oggi ho spulciato il Corriere della Sera da cima a fondo e non ho trovato una sola notizia sul Kashmir. Non c’è niente sul Kashmir! Niente che racconti cosa succede laggiù, che cerchi di spiegare. Niente che dia seguito anche vagamente, anche strumentalmente, a un numero di ieri che apriva col Kashmir e prendeva...
Read more »
Tags: corriere della sera, informazione, islam, kashmir
Posted in Le destre e l'islam | 1 Comment »
Oggi Vittorio Emanuele Parsi su La Stampa scrive un articolo dal titolo “Anche l’islam ha tanti reverendi Jones“. Ecco l’incipit: Ma quanti «reverendi Jones» ci sono nel mondo islamico e quanto grande è il loro seguito? La sconsiderata minaccia di questo oscuro pastore di un’ancor più sconosciuta chiesa evangelica della Florida, peraltro neppure attuata,...
Read more »
Tags: angelo panebianco, islam, kashmir, la stampa, rogo corano, vittorio emanuele parsi
Posted in Scomposte invettive | 7 Comments »
Nel titolo di questo post riporto l’articolo 1 della cosiddetta “legge sul burqa” approvata ieri dal senato francese (testo) e in attesa di essere vistata dalla Corte costituzionale (cosa non scontata). Ovviamente c’è chi dice “finalmente”. C’è un radiogiornale nazionale (qui) che apre con un vergognoso: “Il giorno del burqa. Falso allarme bomba alla...
Read more »
Tags: belgio, burqa, euroa, francia, hijab, islam, italia, niqab, velo
Posted in Doppio velo | 4 Comments »
C’è un solo dettaglio che non sembra esser chiaro leggendo i titoli riguardanti i disordini in Kashmir: le “cose attaccate” sono cristiane, le “persone uccise” sono manifestanti. Con questo non voglio dire che non ci sia un problema di “tolleranza religiosa” laggiù: la presenza cristiana in luoghi come il Kashmir o il Pakistan è...
Read more »
Tags: afghanistan, angelo panebianco, bernard lewis, conflitto di civiltà, islam, kashmir, magdi cristiano allam, pakistan, turchia
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 13 Comments »
So che Adriana Bolchini si è sentita male, ultimamente, e me ne dispiace, le auguro davvero una completa guarigione. Il fatto, però, non la rende immune da critiche e anzi, spero che la critica che segue la farà ringalluzzire un po’. Anche se negli ultimi mesi, invece che polemizzare, ho preferito curare 2 rassegne...
Read more »
Tags: 9/11, bufale, islam
Posted in Scomposte invettive | 8 Comments »
La notizia del peschereccio di Mazara del Vallo mitragliato da una motovedetta italolibica si commenta da sé: ci spariamo da soli. La vicenda, però, deve essere inserita nel contesto della nostra politica estera negli ultimi tempi: le nostre “relazioni necessarie, obbligate, strategiche” sono diventate businness. E poiché l’affarista standard non conosce frontiere, non si...
Read more »
Tags: algeria, franco frattini, libia, motovedette, niger, somalia, yemen
Posted in Libyan party | 6 Comments »
Dopo i successi islamofobi in Olanda fare gli anti-islamici in Europa va di moda. Le ultime notizie: dalla Cdu tedesca germoglia “Die Freiheit”, “La libertà” (qui); in Svezia Mikael Säbom, un politico di estrema-destra, afferma che secondo lui nessun musulmano praticante dovrebbe poter vivere nella ridente cittadina di Strömsund (qui) Se sei un destrorso...
Read more »
Tags: controjihad, eurabia, europa, germania, islam, svezia
Posted in Le destre e l'islam | 5 Comments »
Il presunto (ma mancato) kamikaze di Copenhagen non ha ancora un nome. La polizia danese, a dir la verità, non sa nemmeno se e dove questi volesse farsi scoppiare perché l’uomo, che parla almeno 3 lingue (non definite), risponde a spizzichi e bocconi. Si sa, però, che portava con se giornali di due paesi...
Read more »
Tags: belgio, corano, danimarca, islam, kamikaze
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Sei persone che si autodefiniscono “cristiani” (uno di loro si descrive come membro del “rightwing conservative Tea Party from Indiana”) hanno strappato pagine di una traduzione inglese del Corano di fronte alla Casa Bianca lo scorso 11 settembre (qui). La loro scarsa preparazione in islamistica ha fatto sì che sbagliassero obiettivo: una traduzione del...
Read more »
Tags: corano, fondamentalismo cristiano, islam, stati uniti
Posted in Le destre e l'islam | 6 Comments »
Negli Stati Uniti un deficiente qualsiasi, ricolmo di idee pessime, prende un’iniziativa allucinante in nome di quella che lui pensa essere la libertà. In Afghanistan un deficiente qualsiasi, ricolmo di idee pessime, protesta contro quell’iniziativa. Il primo riceve l’attenzione di tutto il mondo. Il secondo muore ammazzato.
Read more »
Tags: rogo corano
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Mentre il solito Meotti ripete per la miliardesima volta la favola dell’invasione islamica dell’Europa (vedi anche Eurabia), incastonando dentro al suo delirio alcune dichiarazioni (di seconda mano) di Piero Gheddo (ecco l’originale), e le panzane (datate gennaio scorso) dell’arcivescovo di Praga, Qantara.de, un sito tedesco di “dialogo con il mondo islamico”, pubblica un’interessante intervista...
Read more »
Tags: europa, giulio meotti, hamid dabashi, il foglio, islam, tariq ramadan
Posted in Numeri e favole | 6 Comments »
Da questo settembre l’islamistica romana è orfana della sua prestigiosa e storica cattedra. Vogliono chiudere il Civico Museo d’Arte Orientale di Trieste. In compenso apre un corso di laurea in dialogo interreligioso e mediazione culturale. Peccato che si terrà a Tempio Pausania, nella Sardegna settentrionale interna, e le lezioni si terranno solo il sabato...
Read more »
Tags: eurabia, immigrazione, islam, islamistica, italia, università
Posted in In 30 secondi | 17 Comments »
Intorno a Bruxelles, ogni anno, si celebra una sorta di “Giornata dell’orgoglio fiammingo”, il Gordel. Nulla da eccepire anzi, magari una volta ci capito (difficile, a dire il vero, ma non a causa di chiusure ideologiche di sorta), se non le dichiarazioni di alcuni dei suoi partecipanti. François Beaudonnet, giornalista di France2, ne ha...
Read more »
Tags: belgio, eurabia, fiamminghi, francia, islam, musulmani, razzismo
Posted in Le destre e l'islam | 1 Comment »
Il mio reader scoppia di notizie sul rogo coranico del reverendo battista. Le analisi montano e montano. La “sintesi giornalistica” vuole che ogni titolo sia preceduto dall’espressione “rogo corano”. Provo fastidio, lo ammetto. Certe sintesi sono davvero infelici. Il pezzo migliore che ho letto è questo, di Kelebekler. Per il resto mi piacerebbe che...
Read more »
Tags: corano, islam, musulmani, rogo corano
Posted in Scomposte invettive | 4 Comments »
Il mondo è strano. Ci sono persone che non vogliono le moschee e a quelle bisogna insegnare la Costituzione Italiana. Poi ci sono persone che progettano moschee, rendendole una copia – questa sì – post-moderna di S. Maria Novella (arch. David Napolitano, vedi qui le immagini del progetto): un outlet dell’islam, una Cinecittà per...
Read more »
Tags: firenze, islam, italia, moschea
Posted in Mille moschee | 2 Comments »
Lo scorso 29 agosto il Georgian Daily pubblicava un interessante reportage su “identità nazionale e moschee” in Russia. Nella Russia post-sovietica l’islam è un elemento identitario forte in relazione al recupero e/o alla conservazione delle identità nazionali, in particolare quella tatara: Until a generation ago, outside of the North Caucasus republics, the mosques of...
Read more »
Tags: europa, francia, identità, islam, italia, musulmani, Russia, tatari
Posted in Mille moschee | 13 Comments »
A Neuchâtel, in Svizzera, le indigene devono essere in media bruttine, quest’anno. O almeno le indigene iscritte a Miss Neuchâtel 2010. Motivo per cui 3 cittadine non swiss-made, una tunisina, una kosovara e una marocchina, si trovano quest’anno ai primi 3 posti di Miss Neuchâtel. Ho fatto un rapido check e mi trovo in...
Read more »
Tags: bellezza, donne, islam, minoranze, musulmane, musulmani, svizzera
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 2 Comments »
In una moschea non è pensabile trovare la riproduzione di un essere umano o di un animale. Al limite, stilizzate, troveremo delle immagini di piante. E poi scritte, solo scritte. Non che la raffigurazione di animali e/o esseri umani nell’islam non esista, anzi. E’ solo che queste si collocano in ambito profano (pur ritrovandosi...
Read more »
Tags: eurabia, europa, francia, gargolla, islam, lione, storia dell'arte
Posted in Le destre e l'islam | 2 Comments »
Prima è arrivato Luiz Inacio Lula da Silva che, offrendo asilo politico a Sakineh Mohammadi Ashtiani, ha spiazzato (momentaneamente, certo) il leader iraniano Ahmadinejad. Oggi lo ha raggiunto Fidel Castro (via Atlantic) che consiglia ad Ahmadinejad di farla finita con la negazione della shoah. Come risponderà l’iraniano? Se la propaganda iraniana è prontissima a...
Read more »
Tags: ameria latina, america, america del nord, brasile, castro, cuba, ebrei, europa, iran, sakineh mohammadi ashtiani, shoah, stati uniti
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Qualche giorno fa mi trovavo a discutere con un amico sul fatto che apprendere una lingua sia anche apprendere la cultura di cui quella lingua è veicolo. Lui mi accusava di “strutturalismo” da inizio secolo (scorso) perché affermavo che le lingue (sia nella loro grammatica che ovviamente nel patrimonio lessicale) sono portatrici di tratti...
Read more »
Tags: filologia, lingua araba, numismatica, testa o croce
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Il Pakistan è, in breve, un luogo dove la democrazia non è di casa, dove l’assassinio politico è all’ordine del giorno, dove parti dello Stato finanziano e incoraggiano le forze che lo Stato ufficialmente combatte, dove albergano più di una efferatissima organizzazione terroristica di matrice islamica, dove una versione vieta e oscura dell’islam politico...
Read more »
Tags: cristianesimo, Gulshan Centre for the Study of Islam & Christianity, islam, pakistan, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
In principio c’era l’ipotesi, nella nuova legge belga (non ancora approvata) contro il velo integrale, che il divieto di indossarlo fosse sospeso durante il carnevale. E tutti noi avevamo immaginato che il carnevale in Belgio avrebbe preso in breve la forma di una specie di niqab pride. Di seguito avevamo appreso di alcuni furbi...
Read more »
Tags: afghanistan, belgio, burqa, francia, hijab, islam, niqab, velo
Posted in Doppio velo | 3 Comments »
Parlare di islam in Italia ignorando controjihadisti e nazi-leghisti non è facile. Urlano forte, generano rumore di fondo, mandano invettive e improperi smodati, la qual cosa rende faticosa l’operazione di non applicarsi a un muro contro muro che non serve a niente se non a gonfiare i loro petti. Sulla questione della moschea di...
Read more »
Tags: islam, italia, milano, moschea
Posted in Le destre e l'islam, Mille moschee, Scomposte invettive | 6 Comments »
L’Australia esporta moltissime pecore vive, specialmente durante il Ramadan. Oggi scopro che qualcuno, laggiù, intende commerciare in carne di cammello, o in cammelli vivi. L’idea nasce perché la crescita della popolazione di cammelli in Australia, come a suo tempo quella di conigli, sta diventando un problema ambientale. Invece di ammazzarli e basta, dice un...
Read more »
Tags: australia, cammello, carne, islam
Posted in Islamercato | 5 Comments »
Che i sauditi abbiamo distrutto la Mecca è un fatto assodato. Al posto di una città cresciuta per sedimentazione in 14 secoli attorno alla Ka`aba ora c’è un orribile costrutto umano databile fra la fine del 20° e l’inizio del 21° secolo. Ne ho parlato più volte, in questo blog e, se volete, avete...
Read more »
Tags: acquasanta, arabia saudita, commercio, islam, mecca, zamzam
Posted in Islamercato | No Comments »
Uno dei miei giornali online preferiti, l’Occidentale, pubblica in traduzione un articolo Ayaan Hirsi Ali apparso sul Wall Street Journal lo scorso 18 agosto. Il titolo, “Come l’Occidente può vincere lo scontro di civiltà”, è una bella mattonata in faccia, di quelle che mi fanno andare storto il sabato. Senza mettermi a fare filosofia...
Read more »
Tags: ayaan hirsi ali, conflitto di civiltà, george w bush, l'occidentale, osama bin laden
Posted in Islamercato, Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 8 Comments »
Mi interrogo da qualche giorno sulla vicenda di Sakineh Mohammadi Ashtiani, della quale in questo blog ho fatto cenno qui e qui. I miei pensieri sono scuri, lo confesso. Da una parte rifiuto in partenza l’idea che una persona possa essere uccisa da un’istituzione qualsivoglia in nome di una qualsivoglia legge per un motivo...
Read more »
Tags: adulterio, cina, iran, pena di morte, sakineh mohammadi ashtiani, stati uniti
Posted in In 30 secondi | 11 Comments »
Sembra proprio che, a distanza di 8 mesi dall’idea lanciata da Franco Frattini di istituire un gruppo di solidarietà internazionale per lo Yemen chiamato “Friends of Yemen”, si arrivi ad un primo incontro serio, cioè di livello ministeriale. L’incontro si terrà il 24 settembre a New York e preparerà un più importante consesso da...
Read more »
Tags: arabia saudita, friends of yemen, gran bretagna, italia, yemen
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Per il 50% dei repubblicani americani Obama vuole imporre la legge islamica in tutto il mondo (qui). Per gli arabi (che, for dummies, non sono che il 20% dei musulmani) Obama non ha cambiato la politica americana in Medio Oriente (qui). E’ ovvio che qualcosa nel mondo dell’informazione non funziona.
Read more »
Tags: arabi, islam, obama, repubblicani americani
Posted in Numeri e favole | 1 Comment »
Questa immagine è tratta da un libro della Ravensburger del 2004 dal titolo “aereo”. Notare la domanda posta al bambino.
Read more »
Tags: burqa, niqab, terrorismo, velo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Gheddafi, si diceva, non ha alcuna autorità né autorevolezza in ambito religioso. I suoi deliri, teniamolo presente, riguardano 2 peculiarissime categorie di persone, nel mondo: i libici (6 milioni di persone asservite al dittatore) gli italiani (un centinaio dei quali ha forti interessi economici in Libia, uno dei quali è primo il socio in...
Read more »
Tags: commissione europea, eurabia, europa, islam, italia, lega, libia, moammar gheddafi, musulmani
Posted in Le destre e l'islam, Libyan party | 5 Comments »