Sotto l’egida del US-Saudi Arabian Businness Council si è concluso ieri a Chicago il Saudi-American Business Opportunity Forum. Elenco degli sponsor: Saudi Arabian Airlines (official carrier); Al Jazirah Vehicles Agencies, El Seif Group, Xenel Group, Zahid Group/Caterpillar (chairman’s circle); Chevron, ExxonMobil, Atheeb Group, The Dow Chemical Company, Honeywell International, The Boeing Company, Said Ali...
Read more »
Tags: arabia saudita, eurabia, islam, stati uniti
Posted in Islamercato | No Comments »
Nel grande proscenio della spiritualità mercificata non c’è spazio per il digital divide. Anzi l’internet, il software per tecnologie portatili e in genere l’infotainment sono un terreno fertilissimo per la creazione di un fiorente mercato della religione. Mondo B, il mondo halal, vi è entrato da tempo, con sistemi operativi islamocentrici, softwares per telefoni...
Read more »
Tags: halal, haram, islam, ka`aba
Posted in Islamercato | No Comments »
Molto spesso certi argomenti non si affrontano nella maniera giusta perché è troppo noioso farlo. Ammetto che probabilmente Immigrazione e reati culturalmente motivati. Il diritto penale nelle società multiculturali di Fabio Basile (2a ed., Giuffrè, 2010) è un libro barboso. Già solo leggere l’indice è barboso: figuratevi voi. Leggere l’introduzione, invece, è decisamente possibile....
Read more »
Tags: comitato per l'islam italiano, giovanni sartori, islam, italia, multiculturalismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
In un posto di qualche giorno fa scrivevo di quanto i minacciatori di South Park mi sembrassero totalmente ininfluenti e, inoltre, di quanto gli autori della celebre serie – che adoro – avessero sbagliato ad autocensurarsi (in quel post trovate anche una raccolta di articoli e notizie sulla vicenda). Oggi leggo questo articolo apparso...
Read more »
Tags: arsalan iftikhar, camillo, christian rocca, emergency, islam, south park
Posted in Scomposte invettive | 4 Comments »
Sulla CNN va in onda il primo video di Anwar al-Awlaqi (o al-Awlaki, all’americana) targato al-Malahim, cioè l’agenzia di news di al-Qaida nella Penisola araba. Al-Awlaqi è una vecchia conoscenza. Youtube è ricolmo di suoi video, in arabo e in inglese. E’ più americano che yemenita. E Obama ha lanciato la caccia al suo...
Read more »
Tags: al-qaida, anwar al-awlaki, obama, osama bin laden, terrorismo, yemen
Posted in Lost Osama | 5 Comments »
Nel 1997 i membri di una confraternita (sufi) turca, gli Aczimendi (Pintemir correggimi tu se sbaglio): si stavano recando ad una cerimonia religiosa indossando un costume tradizionale (tunica, cappello e bastone); processati per aver violato le norme antiterrorismo, si erano presentati in tribunale indossando i medesimi simboli religiosi, questa volta al di fuori di...
Read more »
Tags: aczimendi, ahmet arslan, burqa, corte europea dei diritti dell'uomo, hijab, niqab, Osservatorio per le libertà religiose, sufi, turchia, velo
Posted in Doppio velo | 2 Comments »
Meditavo da qualche giorno di scrivere un post sull’inattività del nostro neonato Comitato per l’Islam Italiano. Nell’attesa di qualche nuova notizia, monitoravo l’attività pubblicistica di alcuni dei suoi membri che fra l’altro, ultimamente, mi sembravano un po’ fiacchi. Ma dal Ministero degli interni non giungevano voci di sorta (vedi qui) e mi chiedevo se...
Read more »
Tags: andrea morigi, carlo panella, comitato per l'islam italiano, imam, intellettuali musulmani italiani, islam, italia, karima moual, mario scialoja, ministero dell\'interno, moschee, movimento musulmani moderati italia-europa, musulmani moderati, paolo branca, roberto maroni, suad sbai
Posted in Le destre e l'islam | 19 Comments »
Su Floating Sheep 3 o 4 ricercatori indagano sulle geografie user-generated approfittando delle possibilità apertesi col geo-tagging (qui una spiega). Fra le altre cose si sono messi a mappare le divinità. Se sovrapponete la mappa di Floating Sheep: con una mappa della distribuzione dell’Islam nel mondo. Il risultato è assai interessante, soprattutto se consideriamo...
Read more »
Tags: allah, islam, tagging
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Con questo post, oltre a linkare la mia raccolta di articoli e altre cose sulla vicenda “minacce a South Park”, voglio ricordare che il sito da cui è partita la minaccia è giù da giorni (www.revolutionmuslim.com). Interessante leggere qui la sorte che ha avuto. Qui i “radicali” di revolution muslim hanno ri-pubblicato il loro...
Read more »
Tags: corano, islam, islam americano, osama bin laden, south park, stati uniti, sunna
Posted in Lost Osama | 3 Comments »
Grazie a Repubblica scopriamo che il governo saudita spende 50 milioni di dollari ogni anno per un progetto di recupero (che talvolta fallisce) dei jihadisti espulsi da Guantanamo. Grazie a Human Rights Watch scopriamo invece che in Arabia Saudita si scordano di scarcerare la gente una volta scontata la pena. Da un po’ di...
Read more »
Tags: al-qaida, arabia saudita, giustizia, guantanamo, human rights watch, jihadismo, osama bin laden, terrorismo
Posted in Lost Osama | 5 Comments »
Ahmed Bin Qassim al-Ghamdi è stato recentemente deposto dall’incarico di Presidente del Comitato per la Promozione della Virtù e la Prevenzione del Vizio (la polizia religiosa) dell’area di Mecca. Ciò è avvenuto perché si è dichiarato contro la segregazione dei sessi. Questo articolo di Asharq al-Awsat (giornale con base a Londra ma finanziato dai...
Read more »
Tags: ahmed bin qassim al-ghamdi, arabia saudita, donne, ikhtilat, islam, segregazione femminile
Posted in Doppio velo | 2 Comments »
Se le mie riflessioni sulla stregoneria in Arabia Saudita vi hanno lasciato freddini, vi consiglio la lettura di questo articolo di impronta bacchettonsaudita su “arabi e magia”, dall’eloquente titolo: Cinque miliardi di frustate. Cito solo l’incipit: A Saudi expert said that Arabs spend around 5 billion dollars annually on witchcraft and sorcery. L’uso della...
Read more »
Tags: arabi, arabia saudita, condanne a morte, islam, maghi, pena di morte, stregoneria
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Alle radici dell’Eurabia non c’è solo letteratura scadente e giornalismo d’accatto (vedi qui e qui), ma anche qualche think tank americano. Leggendo “Il fantasma islamista si aggira per l’Europa” ve ne renderete subito conto (qui). Secondo Michael Radu, l’Europa è un luogo dove la gente non ha più identità e dove i giovani si...
Read more »
Tags: controjihad, eurabia, europa, fallacismo, islam, Michael Radu, stati uniti, the islamist ghost haunting europe, think tanks
Posted in Scomposte invettive | 3 Comments »
Nel post di ieri trattavo il tema dell’informazione sull’Iran citando anche la “Conferenza internazionale sul disarmo nucleare” svoltasi recentemente in quel paese. Bene, non avevo collegato la notizia al fatto che lo scorso 12 e 13 aprile a Washington si era tenuta la Nuclear Security Summit.
Read more »
Tags: bomba atomica, conferenza internazionale sul disarmo nucleare, iran, Nuclear Security Summit, nucleare, stati uniti
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Hijab (حِجَاب, traslitterato correttamente dall’arabo ḥiğāb) è un termine coranico che significa “cortina, schermo”, anche “tenda”. Nel tempo, per motivi che non sto qui a spiegare, è passato a indicare un indumento femminile musulmano che copre i capelli. E’ un “velo” fra i tanti, anche se dal punto di vista dell’uso è il principale....
Read more »
Tags: ansa, hijab, informazione, islam, italia, niqab, spagna, velo
Posted in Doppio velo | 7 Comments »
Dopo “Propagatori di spazzatura” e “Velatamente”, inauguro (sulla barra destra) una nuova rubrica dal titolo “Controjihadismo eurabico e nazileghistica”. L’intento è quello di diluire almeno una parte della bile che il mio reader secerne ormai a litri ogni giorno. Buona lettura ;-)
Read more »
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
I corni dell’informazione dall’Iran sono più o meno “nucleare”, “oscurantismo” e “repressione”. II problema è che da lì, giornalmente, su queste tre direttrici arriva un treno merci di notizie che produce un rombo insopportabile e ci proietta spesso nell’ansiogeno universo dell’entropia informativa.
Read more »
Tags: ali hoseini khamenei, bomba atomica, costumi sessuali, iran, islam, Kazem Sedighi, stati uniti, terremoti
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Secondo The National, giornale degli Emirati, il vincitore di Sha`ir al-milyun, Nasser al-Ajami, ha comprato la vittoria (fonte). Sembra che il poeta abbia investito una certa sommetta, diversi milioni di dirham, per comprare la collaborazione dei membri della sua tribù, e che singoli individui abbiamo votato decine, centinaia o addirittura migliaia di volte.
Read more »
Tags: abu dhabi, emirati arabi uniti, hissa hilal, million's poet, nasser al-ajami
Posted in In 30 secondi | 10 Comments »
Leggo su al-Arabiya che il Re dell’Arabia Saudita, Abdullah bin Abd al-Aziz, è andato in Bahrain per una storica prima visita. Il Re del Bahrain, Hamad bin Issa Al Khalifa, lo ha onorato regalandogli una medaglia e soprattutto “ajrab“, cioè una spada vecchia di 140 anni che un avo di Abdullah spedì in omaggio...
Read more »
Tags: abd allah bin abd al-aziz al saud, arabia saudita, bahrain, hamad bin issa al khalifa
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Da qualche giorno girava la notizia di una pagina di Osama bin Laden su Facebook (qui). Visto che non mi faccio mancare nulla sono andato a cercarla e l’ho trovata (cerca امام المجاهدين اسامة بن لادن). E’ una fan-page, in realtà, con biografia di Osama, non una pagina personale.
Read more »
Tags: abu laith al-gharib, afp, facebook, fernando torres, islam, obama, osama bin laden, starbucks, terrorismo, zarqawi
Posted in Lost Osama | 2 Comments »
Sembra che i 3 di Emergency siano stati liberati. Bene, meno male. Ora vediamo se e quando Emergency riuscirà a tornare a Lashkar Gah. Cosa niente affatto secondaria.
Read more »
Tags: afghanistan, emergency
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Se qualcuno ha seguito il faccia a faccia fra Luttwak e Strada nella puntata di Anno Zero di ieri probabilmente avrà pensato le stesse cose che ora sto per scrivere. Al momento in cui scrivo non ci sono, ma sicuramente da domani troverete su youtube i passaggi chiave.
Read more »
Tags: afghanistan, anno zero, emergency, gino strada, guerra, luttwak, ong
Posted in Scomposte invettive | 9 Comments »
Se c’è una cosa che l’islam, seppure all’interno del matrimonio, proprio non vieta è la ricerca del piacere sessuale. La letteratura erotica ed erotologica, se prendiamo in considerazione il periodo precoloniale, è decisamente vasta e variegata. Anche un bacchettone come Jalal al-Din al-Suyuti (m. 1524) ha scritto di eros. Questi, in particolare, essendo ossessionato...
Read more »
Tags: el asira, halal, islam, sex-shop
Posted in Islamercato | 45 Comments »
Mentre El Asira , il primo sexy shop halal online, riapre e qualcuno lancia il halal scanner per iPhone (qui), un software che ti scannerizza (quasi sicuramente male) l’elenco degli ingredienti e ti dice se puoi mangiare quel cibo, esplode l’affaire Kentucky Fried Chicken in Francia.
Read more »
Tags: arabia saudita, el asira, europa, francia, halal, halal scanner, industria, iphone, islam, kentucky fried chicken, world halal
Posted in Islamercato | 14 Comments »
Emergency ha abbandonato Lashkar Gah per motivi di sicurezza. Ecco la dichiarazione di Alessandro Bertani, vicepresidente di Emergency, al riguardo: “Se volevano non farci più operare a Lashkar-Gah, l’obiettivo è stato raggiunto. Non abbiamo più notizie dell’ospedale. Siamo fermi alla presa in possesso delle autorità afgane di sabato scorso” (fonte). Senza un presidio internazionale...
Read more »
Tags: emergency, isaf, kandahar, lashkar gah
Posted in In 30 secondi | 8 Comments »
Da Tirana il nostro Ministro degli esteri fa l’indiano. Dopo aver fatto dichiarazioni perlomeno offensive e disavvedute nei confronti di Emergency (vedi qui) e dimentico del fatto di essere un Ministro che ha il proprio servizio di informazioni che noi tutti paghiamo fior di zilioni, accusa la stampa di cattiva informazione: Tirana, 12 apr....
Read more »
Tags: afghanistan, emergency, franco frattini
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Questo è uno sfogo. Chi non ha voglia di sorbirsi le mie invettive non vada oltre. Ok, mettiamo in fila gli eventi. esercito afghano e Isaf (contingente internazionale) fanno irruzione nell’ospedale di Emergency a Lashkar Gah, città che si trova a pochi chilometri dall’area di Marjah, teatro dell’operazione Moshtarak, intorno alla quale – denuncia...
Read more »
Tags: afghanistan, emergency, emergenza umanitaria, franco frattini, gino strada, helmand, isaf, Jerome Starkey, marjah, maurizio gasparri, moshtarak, operation moshtaraq, talebani, timesonline
Posted in In 30 secondi | 23 Comments »
Gentile utenza. Da adesso è disponibile sulla barra destra del blog il box di box.net. Vi troverete interessanti files, principalmente fonti. Passate col mouse sopra alle icone o ai nomi dei files e automagicamente entro breve avrete una descrizione del loro contenuto. Se poi qualcuno vuole mettersi a commentarli e/o lavorare a un archivio...
Read more »
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Mi viene da ridere. Ieri 9 aprile, alle 11.01, pubblicavo questo post sulle minacce del terrorismo islamico ai mondiali di calcio.
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, intelligence, jihad, jihadismo, mondiali, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Sembra che si concluda così il messaggio di “al-Qaeda” sui mondiali di calcio, secondo Repubblica. Invece (vedi sotto) non è vero. Secondo ANSA (qui) invece l’AQMI, che ha diffuso la minaccia, non è un acronimo per Organisation al-Qaïda au Maghreb islamique (che in arabo farebbe TAQBBMI تنظيم القاعدة ببلاد المغرب الاسلامي), bensì “il braccio...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, cbs, jihadismo, sudafrica, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 8 Comments »
Riguardo all’islam verde su questo blog c’è polemica. Io penso che sia una truffa. Ovvero, penso che “green islam“ (che poi è più giallo che verde, ma va bene così) sia una sottoclasse di “green world“. Nel mondo B “classificato” halal e venduto come tale la verdificazione del mondo ha la stessa funzione che...
Read more »
Tags: finanza islamica, finanza verde, islam
Posted in Islamercato, La grande sete | 9 Comments »
Titolo de “La Stampa”: Goldman “Washington-Mosca unite contro l’Islam” (fonte).
Read more »
Tags: cremlino, islam, Russia, start II, stati uniti, terrorismo, washington
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Ebraismo e dintorni, uno dei miei siti preferiti di monnezza controjihadista ed eurabista, è scaduto.
Read more »
Tags: controjihad, ebraismo e dintorni, ebraismoedintorni, eurabia
Posted in Le destre e l'islam | 1 Comment »
Il vincitore di Sha`ir al-milyun è Nasser al-Ajami, secondo Falah al-Mowraqi.
Read more »
Tags: abu dhabi, Falah al-Mowraqi, hissa hilal, million's poet, nabati, nasser al-ajami
Posted in Doppio velo | 2 Comments »
Khaled Fouad Allam, sociologo del mondo musulmano a Trieste, islamista a Urbino, ex-deputato della Margherita nonché editorialista prima di Repubblica e poi del Sole24ore, prende posizione su una eventuale “legge anti-burqa”.
Read more »
Tags: burqa, comitato per l'islam italiano, farefuturo, khaled fouad allam, niqab, personale di culto, suad sbai, velo
Posted in Doppio velo, Le destre e l'islam | 11 Comments »
Amnesty international pubblica una serie di fotografie sulla distruzione della città di Sa`ada, nel nord dello Yemen, all’indomani della tregua fra ribelli zayditi e governo centrale (siglata lo scorso 11 febbraio, vedi qui, qui e qui).
Read more »
Tags: al-huthi, emergenza umanitaria, guerra civile, sa`ada, yemen
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
L’avevo lasciato il 30 marzo alle prese con 70.000 visite da gestire.
Read more »
Tags: erotismo, europa, islam, olanda
Posted in Islamercato | 5 Comments »
Hamid Karzai è sull’orlo del precipizio. Ultimamente le sue uscite pubbliche lo hanno messo in una situazione estremamente delicata.
Read more »
Tags: afghanistan, gasdotto della pace, iran, karzai, obama, pakistan, Peter Galbraith, talebani
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Sono solitamente restio a scrivere di finanza islamica perché si tratta di un dominio sul quale, a mio modo di vedere, l’ambiguità delle fonti lascia poco spazio a letture genuine. L’ambiguità nasce perché, volutamente o meno, si confondono piani di discussione ben distinti: la “dottrina” di una finanza islamicamente corretta la finanza islamica come...
Read more »
Tags: al-baraka turk, alberto brugnoni, assaif, bahrain, bahrain islamic bank, bank aljazira, Dubai Islamic Bank, economia, finanza islamica, IDB, IFIS Islamic Banking, Kuveyt Turk, Noor Islamic Bank, taqwaa advisory and shariah investment solutions
Posted in Islamercato | 3 Comments »
TruthTube.tv è probabilmente uno dei luoghi più angoscianti del web.
Read more »
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
Stabilito che sul web pascolano diverse agenzie eurabistiche e controjihadistiche, e che io mi sono davvero stancato di commentare la monnezza che vomitano ogni giorno addosso ai frequentatori di tags come “islam”, “egitto” o “paesi arabi”, ho deciso di rubricarli.
Read more »
Tags: controjihad, eurabia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
E’ un libro del 2003 e vi si ritrovano diverse tematiche affrontate in questo blog.
Read more »
Tags: islam, italia, rabita, renzo guolo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Nuova ondata di interessanti articoli su Arab Media and Society.
Read more »
Tags: media, mondo arabo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
La notizia sulla Cattedralemoschea di Cordova, che ho dato lo scorso 1 aprile, ha piegato a destra quasi subito.
Read more »
Tags: austria, controjihad, cordova, europa, islam, musulmani
Posted in Le destre e l'islam | 41 Comments »
Hissa Hilal, una poetessa in niqab che lo scorso 3 marzo aveva passato il turno di un talent show di una televisione di Abu Dhabi con una poesia contro le “gerarchie” religiose è stata minacciata di morte nel suo paese, l’Arabia Saudita. Per uno strano scherzo del destino, il suo essere “coperta”, la protegge....
Read more »
Tags: abu dhabi, arabia saudita, donne, hissa hilal, ikhtilat, islam, niqab, velo
Posted in Doppio velo | No Comments »
C’è una bug nell’impianto della legge che in Belgio dovrebbe vietare ovunque il velo integrale. Il divieto andrebbe in deroga, ironia della sorte, nel periodo di Carnevale. E chi, in quel contesto, potrebbe dimostrare che quella particolare persona stava indossando un niqab o stava travestendosi da “vedova nera”? Fra il vestirsi e il travestirsi...
Read more »
Tags: belgio, burqa, europa, islam, jihad, niqab, velo
Posted in Doppio velo | 16 Comments »
Una comparazione condotta intorno a due studi sulla condizione della donna in Medio Oriente (Freedom House e Gallup) giunge a un importante conclusione:
Read more »
Tags: donne, freedom house, gallup, iraq, kuwait, libano, libia, marocco, Saudi Arabia, tunisia, yemen
Posted in Doppio velo | 2 Comments »
Un centinaio di cittadini austriaci di fede musulmana ha provato a pregare nella moschea di Cordova, che dal 1236 è la Cattedrale di Santa Maria.
Read more »
Tags: austria, cordova, europa, islam, musulmani, spagna
Posted in Mille moschee | 6 Comments »
Dopo i fuochi d’artificio le evasioni di massa.
Read more »
Tags: bufale, yemen, yemen del sud
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Oggi ho letto un bell’esempio di controjihadistica e un’esempio di scuola di eurabistica.
Read more »
Tags: controjihad, crociate, eurabia, islam, lindau, Rodney Stark
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »