Stamattina i miei siti preferiti di propaganda israeliana tacciono. Forse i loro redattori aspettano di trovare un appiglio retorico decente per giustificare ciò che è successo nel mare di fronte a Gaza (ma forse in acque internazionali). Non ci vorrà molto tempo, ovviamente. Il “discorso” è già ben incanalato: i pacifisti sono “finti“. Lo...
Read more »
Tags: arabi, deborah fait, freedom flotilla, israele
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Ho scritto “Muhammad” nella ricerca per immagini di taqwa.me e questi sono i risultati. Ravanandovi dentro ho trovato questo archivio delle immagini di Maometto che mi sembra degno di nota. Ecco l’indice: Islamic Depictions of Mohammed in Full Islamic Depictions of Mohammed with Face Hidden European Medieval and Renaissance Images Miscellaneous Mohammed Images Dante’s...
Read more »
Tags: islam, maometto, musulmani, vignette
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Ogni tanto mi cimento nel tagfight per operare riflessioni che riguardano il mondo dell’informazione in Italia. Oggi, invece, ho fatto come Fareeda Ahmed, redattrice di Elan: sono andato su taqwa.me, un motore di ricerca che si autodefinisce islamicamente “coscienzioso“. La prima e definitiva impressione che ho avuto è che taqwa.me sia un formidabile strumento...
Read more »
Tags: halal, islam.com, taqwa.me, wikipedia
Posted in Islamercato | 1 Comment »
Amo leggere Slavoj Zizek. Talvolta non sono d’accordo con le sue analisi e talvolta mi infastidisce con le sue frasi un po’ criptiche (specialmente quando parla in lacanese), ma in genere trovo nei suoi scritti un respiro che altrove manca e che mi indirizza verso nuove riflessioni. In questo “L’eredità dimenticata della cultura europea“,...
Read more »
Tags: capitalismo, europa, islam, religione, religioni, slavoj zizek
Posted in Islamercato | 4 Comments »
Elton John arriva a Rabat e fa 40.000 spettatori nonostante le minacce degli integralisti (fonte). Sì, è vero, aveva l’avallo del re del Marocco, lo stesso individuo che opprime la libertà di espressione nel suo paese etc. etc. Ma il fatto rimane. A tantissime persone, in Marocco, l’omosessualità di Elton John non interessa proprio....
Read more »
Tags: eurabia, giustizia e sviluppo, islam, marocco
Posted in Numeri e favole | No Comments »
Il Comitato parlamentare di controllo sull’attuazione dell’accordo di Schengen, di vigilanza sull’attività di Europol, di controllo e vigilanza in materia d’immigrazione presieduto da Margherita Boniver ha inviato il 26 maggio scorso in Libia una delegazione, guidata dalla stessa deputata del PdL. Secondo l’ASCA Margherita Boniver, dopo aver parlato col Viceministro degli Esteri libico, ha...
Read more »
Tags: confindustria, franco frattini, margherita boniver, pdl, unicredit
Posted in Libyan party, Scomposte invettive | No Comments »
Per spiegare a tutti che si sentono davvero olandesi le donne musulmane dell’associazione “Al Nisa” (Le donne, appunto) hanno fatto dei poster “patriottici”. Anche a loro piacciono quelle vomitevoli aringhe crude e a me questo basta, davvero, per considerarle olandesi.
Read more »
Tags: donne, europa, islam, olanda
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Giudicare questo “Le religioni nelle relazioni internazionali” recentemente pubblicato dall’Ispi non è facile perché in esso troviamo chiari e scuri. Da una parte: gli ideatori del dossier dimostrano di essere ancora dentro al “conflitto di civiltà”, di aver abboccato all’amo di Samuel Huntington e dei suoi succedanei politici. Il loro capo, Boris Bianchieri, afferma:...
Read more »
Tags: al-qaradawi, conflitto di civiltà, fondamentalismo, islam, john l. esposito, olivier roy, religioni, samuel huntington, tariq ramadan
Posted in Islamercato | No Comments »
In questo articolo dello scorso 25 febbraio affermavo che la conquista di Marjah, in Afghanistan, era una farsa (vedi anche qui). Oggi sappiamo, come racconta Gregg Carlstrom di “The Majlis” in questo articolo, che i talebani sono allegramente tornati a Marjah e che nessuno può farci niente. Ma non è finita qui. Sulla prossima...
Read more »
Tags: afghanistan, emergency, kandahar, marjah, talebani
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Su questo blog si parlava di errori in Yemen già da un bel po’. Anzi, geolocalizzandoci sul Medio Oriente e temporalizzando dall’attentato al cacciatorpediniere USS Cole nel porto di Aden, potremmo tranquillamente affermare che “dove c’è errore c’è Yemen”. L’errore più grosso, l‘ho detto qui, è pensare che se si fanno errori sul terreno...
Read more »
Tags: al-qaida, droni, guantanamo, marib, said al-shihri, terrorismo, umm hajir, wafa al-shihri, yemen
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Non sono riuscito a risalire alle fonti primarie di questa notizia, ma la do lo stesso: sembra che alcuni siti jihadisti abbiano smentito le minacce di al-Qaida-Iraq di colpire i mondiali di calcio in Sudafrica. Ecco due versioni della notizia (qui e qui). Vorrei far presente, sebbene io non creda alle minacce, che minacce...
Read more »
Tags: al-qaida, iraq, mondiali, sudafrica, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Giovanni Gidari e Bruno Rinaldi, esponenti di spicco del PDL di Castelfranco Emilia, in seguito a una bruttissima vicenda di violenza domestica capitata nel loro territorio, vittima una giovane italo-marocchina, non trovano di meglio da fare che dichiarare guerra all’islam proponendo una linea telefonica dedicata. Leggete bene questa frase, pronunciata dal Rinaldi: Ritengo che...
Read more »
Tags: islam, italia, pdl
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
Confrontate queste due strisce di testo: Yemeni Cleric Advocates Killing US Civilians U.S. cleric urges Muslims to kill U.S. soldiers Cosa c’è di problematico, vi chiederete? Il problema è che l’evento da cui nascono i titoli è lo stesso, e che l’unica cosa che essi hanno in comune è la parola “cleric”, cioè il...
Read more »
Tags: anwar al-awlaki, islam, osama bin laden, pew forum on religion & public life, stati uniti, terrorismo, yemen
Posted in In 30 secondi | No Comments »
E’ giunto il momento di commentare per la seconda volta il tag cloud che si autogenera su wikio digitando la parola Maometto. Eccolo: Nulla a che vedere con il tag cloud precedente, i cui protagonisti erano Daniela Santanchè, Barbara D’Urso, Ali Abu Schwaima, Fabrizio Quattrocchi. Oggi compaiono la parola “terrorismo”, la parola “facebook”, l’espressione...
Read more »
Tags: al-qaida, ali abu shwaima, barbara d'urso, daniela santanchè, fabrizio quattrocchi, falangi verdi, gesù, il signore degli anelli, maometto, matrix, muhammad, pakistan, south park, terrorismo, vignette, vittorio sgarbi, wikio
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Ho già parlato di Daniel Pipes rilevandone l’intento incendiario e la pretestuosità. Lo scorso 29 aprile se n’è uscito con questo “My peace plan: an Israeli victory“, un articolo rimbalzato poi su “Il Legno Storto” e infine su “Liberali per Israele“. Secondo Pipes la guerra finisce quando qualcuno la vince e a vincere deve...
Read more »
Tags: daniel pipes, iran, israele, palestina, palestinesi
Posted in Scomposte invettive | No Comments »
Quando si parla di islam sui giornali italiani le forchette diventano cucchiai quasi subito. Secondo Yahya Pallavicini (presidente del Coreis, uno sparuto gruppo di musulmani italiani) e membro del Comitato per l’Islam Italiano, citato da Andrea Morigi (un giornalista noto conflittore di civiltà), membro del Comitato per l’Islam Italiano, il progetto di Cordoba Initiative:...
Read more »
Tags: andrea morigi, comitato per l'islam italiano, cordoba house, cordoba initiative, yahya sergio yahe pallavicini
Posted in Scomposte invettive | No Comments »
Evidentemente il tema “islam vs sexshops” appassiona il lettore medio maschio occidentale così come nell’800 gli harem stimolavano l’immaginazione degli orientalisti. Ho già affrontato questo tema ed oggi mi tocca rilevare che il concetto di “sex-shop islamicamente corretto”, da me brillantemente coniato (ogni tanto un po’ di auto-fuffa fa bene allo spirito) viene risparato...
Read more »
Tags: afp, ansa, bahrain, il giornale, islam, L\'Orient le Jour, sawt al-manama, sessualità, sex-shop
Posted in Islamercato | No Comments »
Per chi non lo sapesse e ne fosse interessato esiste questo “Arabic keyboard” un sito che mette a disposizione una tastiera araba con cui, anche, tradurre e avviare ricerche su Google e Youtube. Un oggetto molto utile. Per riprendere il discorso fatto in “Figli di una Babele minore” “Arabic keyboard” prevede due modalità di...
Read more »
Tags: arabo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Non so cosa augurare ai cairoti. Nel quadro dei nuovi 15 accordi di cooperazione economica fra Italia ed Egitto ve n’è uno riguardante l’istituzione di una “Università italiana in Egitto”. Quando ho letto la notizia ho avuto un sussulto, lo ammetto. Ho pensato a Taha Hussein, a Carlo Alfonso Nallino, al ruolo culturale ricoperto...
Read more »
Tags: economia, egitto, italia, silvio berlusconi, università
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Il balletto nucleare con protagonista l’Iran ha smesso di appassionarmi da un bel po’. In relazione ad esso, tuttavia, mi ha fatto riflettere la lettura di questo articolo del CFR sui quattro Stati che si trovano fuori dal trattato di non proliferazione nucleare (The Four Nuclear Outlier States). Il specifico mi ha colpito la...
Read more »
Tags: bomba atomica, cfr, corea del nord, francia, gran bretagna, india, iran, israele, nucleare, obama, pakistan, stati uniti, trattato di non proliferazione
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Nelle mie dissennate peregrinazioni virtuali nel mondo dei conflittori di civiltà di ogni dove ho trovato questo interessante sito, Political Islam, che in diverse maniere dimostra di aver dietro persone di sintesi. La tesi è che l’Islam politico non sia altro che “l’ideologia dell’Islam riguardo ai non credenti”. Nella “mission” del sito troviamo le...
Read more »
Tags: conflitto di civiltà, controjihad, corano, eurabia, europa, islam, islamerica, islamofobia, stati uniti
Posted in Scomposte invettive | No Comments »
Dopo al-Qaida-Maghreb, sembra che anche al-Qaida-Iraq avesse voglia di bombardare i mondiali di calcio. Gli al-qaidisti in Iraq, al contrario di quelli maghrebini, avevano un obiettivo specifico: punire pubblicisti danesi e giornalisti olandesi colpendo le nazionali di Danimarca e Olanda (o i loro tifosi). A parlare stavolta non è un giornale on-line, ma un...
Read more »
Tags: al-qaida, iraq, islam, mondiali, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Giovedì 13 maggio, a Palazzo Reale in piazza Duomo a Milano, si è tenuto il primo incontro pubblico del pool di illustri relatori che hanno deciso di essere “La Coscienza degli Animali” (fonte). Così inizia la pagina che descrive l’evento con cui Michela Vittoria Brambilla, attuale Ministra del Turismo, insieme a Umberto Veronesi, ha...
Read more »
Tags: halal, islam, italia, macellazione rituale, vittorio feltri
Posted in In 30 secondi | No Comments »
E’ una ragazza di origini libanesi, è arrivata in America all’età di 5 anni e si definisce Arab-American. E’ molto bella e ha vinto Miss America 2010. Ma i controjihadisti d’oltreoceano (e le loro biondine) non ci stanno proprio. Dicono che è una supporter del Hezbollah e le danno anche della sharmuta (ovvero, con...
Read more »
Tags: arabi, bellezza, controjihad, donne, eurabia, hezbollah, islam, miss america 2010, stati uniti
Posted in Scomposte invettive | No Comments »
Se il mondo è un grande mercato le ricerche di mercato dovrebbero essere una valida descrizione del mondo. E se ci fidiamo di Gagan Bhalla (fonte), General manager della AMRB di Dubai, una società che si occupa di ricerche di mercato nell’area mediorientale (qui sotto c’è la mappa della “copertura geografica” della società), dovremmo...
Read more »
Tags: amrb, Gagan Bhalla, identità, islam, medio oriente, mercati, teen agers
Posted in Islamercato | No Comments »
Lo scorso 7 maggio il Community Board di Lower Manhattan ha detto sì al progetto di Cordoba Initiative di costruire una “Cordoba House” a due isolati da Ground Zero. Poiché in questa Cordoba House dovrebbe esserci, insieme a molte altre cose, una moschea, il fatto ha suscitato proteste. Ora, al di là del fatto...
Read more »
Tags: 9/11, ansa, cordoba initiative, eurabia, ground zero, islam, stati uniti, terrorismo
Posted in Scomposte invettive | No Comments »
Fino ad oggi non mi sono mai occupato delle elezioni in Iraq del 7 marzo scorso. Non avevo rimosso la questione ma, memore delle lungaggini che seguirono alle elezioni precedenti, mi ero ripromesso di scrivere qualcosa solo quando avessi trovato uno scoglio a cui aggrapparmi per fare una valutazione il più possibile definitiva. Infatti...
Read more »
Tags: elezioni, iraq
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Solo una settimana fa il mondo salutava con soddisfazione la decisione dell’ONU di estromettere l’Iran dal Consiglio per i diritti umani. Oggi il mondo accoglie con indifferenza la decisione dell’ONU di ammettere la Libia nel Consiglio per i diritti umani. Qualcuno, ma non Maroni, mi spieghi quali sono i pesi e le misure, all’ONU....
Read more »
Tags: diritti umani, iran, italia, libia, onu, roberto maroni
Posted in Libyan party | No Comments »
L’hanno rifatto. Sul sito di Liberaliperisraele l’8 maggio 2010 compare un articolo di Jaime d’Alessandro pubblicato su Repubblica il 13 agosto 2008 dal titolo “Ecco i fumetti islamici senza Corano né Allah“. Nell’originale, che essenzialmente presentava la versione inglese di “The 99“, si annunciavano eventi per il successivo ottobre. Questo post è per dirvi...
Read more »
Tags: cinema, fumetti, islam, Jaime d\'Alessandro, liberaliperisraele, Malcolm X, Rambo III
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
Lars Vilks, il vignettista di Maometto-corpo-di-cane (2007), è stato aggredito a Uppsala, in Svezia durante una lecture all’Università. Cose che senz’altro noterete guardando questo video: il momento dell’aggressione non viene colto; la conferenza era militarizzata; molti personaggi che non partecipano all’aggressione urlano “Allah akbar”. In un’altra versione del video si vede uno degli urlatori...
Read more »
Tags: europa, islam, italia, svezia
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
Visto che il mio precedente post ha suscitato dibattito, ve ne propongo un altro, molto più leggero. Per par condicio si parlerà del problema delle trascrizioni di nomi occidentali in arabo. Problema altrettanto grave che ci riguarda marginalmente, ma che va affrontato. Se infatti si vuole che gli arabi stessi si preoccuppino di come...
Read more »
Tags: aden, arabo, Rimbaud, traslitterazioni
Posted in Per la precisione | No Comments »
Malika el-Aroud, donna belga di origini marocchine anche nota come Umm Obeyda, non è un personaggio sconosciuto, anzi. E’ vedova di uno dei due terroristi tunisini che il 9 settembre 2001, a due giorni dall’attentato alle Torri gemelle, fingendosi giornalisti marocchini, attentarono con successo alla vita di Ahmad Shah Massoud, il Leone del Panshir,...
Read more »
Tags: ansa, islam, jihad, jihadismo, marocco, osama bin laden, terrorismo, tunisia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
L’amministrazione americana, e sarebbe difficile immaginare il contrario, nega qualsiasi coinvolgimento del Pakistan nell’attentato di Times Square. Lo fa col suo Attorney General, Eric Holder, all’indomani delle dichiarazioni del Segretario di Stato, Hillary Clinton, che a “60 minutes” (CBS) aveva detto: “I’m not saying that they’re at the highest levels, but I believe that...
Read more »
Tags: al-qaida, eric holder, hillary clinton, india, kashmir, osama bin laden, pakistan, stati uniti, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Annalisa Marroni su Questioni di Frontiera, analizza il tema della saggistica eurabistica. E’ un pezzo nel quale si presenta il problema e poi si tenta di disinnescarlo, passando per la constatazione delle condizioni di una difficile integrazione in Europa. Il problema nasce quando il pezzo verte sulle realtà che devono o dovrebbero fungere da...
Read more »
Tags: al-qaradawi, conflitto di civiltà, controjihad, eurabia, europa, islam, jihad, tariq ramadan
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Vi aspettano 30 secondi di noia, ma a volte c’è bisogno anche di questo. Si è discusso in questo blog dell’insufficienza delle macchine nello scrivere parole e nomi arabi, e degli sviluppi di nuove tecnologie per ovviare a ciò. Ma il problema è preesistente alla comparsa dei computer, ed è semplicemente linguistico-alfabetico: l’incompatibilità dei...
Read more »
Posted in Per la precisione | No Comments »
Chi è l’attentatore di Times Square, da dove viene? Una descrizione di Faisal Shahzad e del suo background è facilmente rintracciabile e ciò che di più importante c’è da dire è che i suoi legami coi Talebani del Pakistan sono ora messi in discussione: l’uomo, oltre ad avere un profilo simile agli “educated middle-class”...
Read more »
Tags: arabia saudita, fareed zakaria, pakistan, stati uniti, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
In questi giorni vengono attivati primi domini in caratteri non latini. Si parla di “nuova Babele”. Ma forse non lo è, anzi. Da un punto di vista, è vero, si tratta di una “esplosione”. Ma lo è per le macchine, non per gli uomini. La capacità delle macchina di decodificare i caratteri non latini,...
Read more »
Tags: arabi, arabo classico, arabo standard, dialetti arabi, diglossia, domini in arabo, globish, letteratura, letteratura araba, linguistica
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Mentre da AdnKronos apprendiamo che – guarda un po’ – la (prima) moglie di Bin Laden, appena approdata in Siria, sta cercando casa, la Bin Laden narrative prende una strana piega, complici i cloni dell’ANSA. Ahmadinejad, il cui paese da diversi anni “ospita” quella parte della famiglia di Osama che fu intercettata nel 2001...
Read more »
Tags: adnkronos, ahmadi nejad, al-qaida, ansa, george w bush, impregilo, osama bin laden, saudi bin laden group, teheran
Posted in Islamercato, Libyan party, Lost Osama | No Comments »
In Egitto è uscita una nuova edizione de “Le mille e una notte”. “Avvocati senza restrizioni” (محامون بلا قيود) è una lega-movimento di avvocati egiziani alla cui testa si trova Magdi `Abd el-Halim e il cui principale obiettivo è battersi “contro la corruzione del Foro”. Che cosa c’entrano queste due cose fra loro? Lo...
Read more »
Tags: costumi sessuali, egitto, islam, sessualità
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Avete presente quando un newyorkese confonde Amsterdam con Madrid? Non vi da un po’ fastidio? Non vi fa pensare: questi americani sono dei veri deficienti? Ecco: sulla vicenda della multa novarese alla donna tunisina integralmente velata si è detto più o meno tutto. Sappiamo qualsiasi dettaglio delle circostanze in cui è stata spiccata questa...
Read more »
Tags: andrea morigi, burqa, comitato per l'islam italiano, islam, italia, niqab, roberto maroni
Posted in Doppio velo, Le destre e l'islam | No Comments »