Veline: Il Consiglio di Stato francese si oppone ad una legge che imponga il divieto del velo integrale tout court (l’unico aricolo che vale la pena di leggere in merito è quello di Giampiero Martinotti su Repubblica – cartacea – di oggi) In Belgio la commissione affari interni della Camera ha dato il suo...
Read more »
Tags: burqa, niqab, velo
Posted in Doppio velo | 6 Comments »
Secondo arabya.info e Marco Angelelli la vittoria di Renata Polverini alle regionali del Lazio è avvenuta grazie agli immigrati:
Read more »
Tags: arabya.info, gamal bouchaib, gianni alemanno, Marco Angelelli, Renata Polverini, suad sbai
Posted in Le destre e l'islam | 10 Comments »
Si è presentata al via, in perfetta concomitanza con il G8 dei Ministri degli esteri di Gatineau, vicino Ottawa, il primo meeting dei Friends of Yemen in quel di Abu Dhabi.
Read more »
Tags: abdullah bin zayed al-nahyan, abu dhabi, abu dhabi fund for development, consiglio di cooperazione dei paesi arabi del golfo, emirati arabi uniti, franco frattini, friends of yemen, Hisham Sharaf Abdullah, Khalid Ghanim Al Ghaith, Khalifa Bin Zayed Foundation for Charitable Activities, nazioni unite, unione europea, yemen
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Intervento del Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, al Vertice dei Paesi della Lega Araba che si è tenuto a Sirte, in Libia, sabato 27 marzo 2010. Leader della Grande Giamahiria, Le Loro Maestà, Le Loro Eccellenze i Signori Presidenti, Le Loro Altezze Reali i Signori Emiri, S.E il Signor Segretario Generale della Lega degli...
Read more »
Tags: lega araba, moammar gheddafi, silvio berlusconi
Posted in Libyan party | 4 Comments »
Ricevo il bollettino dell’Osservatorio delle Libertà ed Istituzioni Religiose, uno di quegli osservatori che vale la pena tenere sotto osservazione perché compie un monitoraggio serio della giurisprudenza prodotta in Europa in materia.
Read more »
Tags: giurisprudenza, identità, identità cristiana, regno unito
Posted in Doppio velo | 1 Comment »
Meglio tardi che mai. Oggi Lucio Caracciolo, in un’anticipazione di Limes che sarà in edicola da domani, osserva come la guerra in Afghanistan non sia stata vinta ma occultata.
Read more »
Tags: afghanistan, limes, lucio caracciolo, marjah, narcotraffico, oppio
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Sembra che a compiere la strage nella metropolitana di Mosca (qui) siano state due donne bomba. Una raccolta di notizie (in progress) qui.
Read more »
Tags: mosca, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 21 Comments »
Secondo Ali al-Zakri di al-Bayan (qui) la riunione dei Friends of Yemen si terrà oggi e domani. Nelle date annunciate in precedenza, 28 e 29 marzo, non è successo niente.
Read more »
Tags: abu dhabi, al-bayan, ali al-zakri, amici dello yemen, franco frattini, politica estera, yemen
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Riassunto breve. Silvio Berlusconi va al summit della Lega Araba meno partecipato della storia, durante il quale lo Yemen propone la chiusura della Lega Araba (qui). Fedele alla sua politica dei piedi in tutte le staffe pronuncia un discorso perfettamente in linea con le aspettative della squalificata platea (via Israele dal Golan e no...
Read more »
Tags: italia, lega araba, libia, lista nera, svizzera blacklist, ue
Posted in Libyan party | 5 Comments »
Ero scettico sul riunirsi dei Friends of Yemen entro marzo (un riassunto delle puntate precedenti qui).
Read more »
Tags: abu dhabi, franco frattini, friends of yemen
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Si sta per aprire una delle più deprimenti summit della Lega Araba di tutti i tempi. All’invito di Gheddafi, infatti, hanno risposto davvero in pochi. Al summit i leaders non vanno perché Gheddafi è inaffidabile e potrebbe costringerli a caroselli ridicoli o a dichiarazioni fuori standard (per approfondire). Tuttavia Moammar sa tirar fuori conigli...
Read more »
Tags: arabia saudita, egitto, franco frattini, italia, lega araba, libano, libia, moammar gheddafi, oman, orientalismo, silvio berlusconi, yemen
Posted in Libyan party | 4 Comments »
MacGillvray Freeman è un grosso produttore indipendente americano di film su schermo gigante. Oggi il SUSRIS, ovvero il Saudi Arabia United States Relations Information Center, dà la notizia che il suo nuovo prodotto verrà proiettato su diversi schermi statunitensi, qualche schermo europeo e uno schermo kuwaitiano. Si tratta di Arabia (3d): Experience the Extraordinary...
Read more »
Tags: arabia saudita, cinema, civiltà araba, nordarabico, regina di saba, sudarabico, yemen
Posted in Islamercato | 3 Comments »
Ieri alla radio ho sentito che c’è un gruppo di facebook così concepito: se raggiungerà 1.000.000 fans il suo creatore si tatuerà tutti i 151 pokemon sulla schiena.
Read more »
Tags: facebook, islam, italia, no all\'islam in italia, pokemon, razzismo
Posted in Le destre e l'islam | 61 Comments »
Strano posto il Baluchistan. Collocato fra Iran, Afghanistan e Pakistan vi spira un vento violento per 120 giorni l’anno, vi si trova una gigantesca riserva di gas naturale e vi passerà un grande gasdotto, frutto di un recente accordo fra gli arcinemici Iran e Pakistan, una pipeline che con tutta probabilità arriverà fino in...
Read more »
Tags: afghanistan, baluchistan, gasdotti, india, iran, jundullah, pakistan
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Un Osama in grande forma appare sulle pagine digitali di apcom (qui).
Read more »
Tags: Khaled Sheikh Mohammed, osama bin laden, stati uniti, terrorismo
Posted in Lost Osama | 1 Comment »
Sono convinto che Obama abbia vinto il Nobel per la pace perché in un batter di ciglio ha fatto dimenticare a tutti lo scontro di civiltà, archiviando una percezione bellica dell’esistenza, introdotta dai suoi predecessori, e introducendo una retorica della pace.
Read more »
Tags: aisha farina, al-qaida, bruno vespa, fareed zakaria, Francesca Caferri, imam, jihad, jihadismo, obama, oriana fallaci, porta a porta, renzo guolo, teatro dubrovka
Posted in Per la precisione | 4 Comments »
“Stop di due anni all’apertura di nuove moschee, revoca dell’autorizzazione ai centri culturali islamici che nascondono moschee abusive, modifica della legge regionale che consente ovunque la creazione di centri di culto non autorizzati e no assoluto al Burqa” (fonte).
Read more »
Tags: burqa, emilia romagna, geert wilders, popolo della libertà, suad sbai
Posted in Islamercato, Le destre e l'islam | 8 Comments »
Yusuf al-Qaradawi, uomo dell’establishment economico sunnita (del quale ho scritto più volte), è stato cordialmente allontanato dai suoi mecenati del Golfo dalla guida del sito da lui fondato e ispirato: IslamOnline.net (un buon articolo qui).
Read more »
Tags: al-jazeera, al-qaradawi, fatwa, islam, IslamOnline.net, politica culturale, qatar, stati del golfo
Posted in Islamercato | 2 Comments »
Mentre, nonostante gli sbandieratori, in Helmand la guerra continua, il Sole24ore (22 marzo) pubblica un documentato articolo riguardante l’affaire oppio di Marjah.
Read more »
Tags: afghanistan, enrico piovesana, marja, oppio, peacereporter, sole 24 ore
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Qualche giorno va segnalavo che “LiberaliperIsraele” e “Ebraismo e dintorni” pubblicano notizie vecchie come se fossero nuove (qui). Non sono gli unici.
Read more »
Tags: controjihad, eurabia, geert wilders, oriana fallaci
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 4 Comments »
Se avevate qualche dubbio sulle politiche libiche di Frattini e Berluconi (vedi qui la saga sulla Libia) c’è un’Asca per voi:
Read more »
Tags: franco frattini, impregilo, libia, silvio berlusconi
Posted in Libyan party | 3 Comments »
In attesa che la notizia sia confermata da fonti interne, possiamo affermare che l’assemblea generale dell’Ucoii, l’Unione delle Comunità e Organizzazione Islamiche in Italia, ha nominato il suo nuovo gruppo dirigente.
Read more »
Tags: hamza piccardo, islam, italia, ucoii
Posted in Islamercato, Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 5 Comments »
A Iman bint Osama, figlia 17enne o 19enne di Bin Laden, era è stato fatto prendere un aeroplano Teheran-Damasco insieme a sua madre, Najwa Ghanem, la prima moglie siriana di Osama.
Read more »
Tags: arabia saudita, Iman bint osama, najwa ghanem, omar bin laden, osama bin laden, saud bin faysal bin abd al-aziz al saud, umm hamza
Posted in Lost Osama | 4 Comments »
L’Egitto religioso manda due segnali: Ahmed al-Tayeb è stato nominato sheykh di al-Azhar; il nuovo leader dei Fratelli Musulmani ha pregato per Mubarak.
Read more »
Tags: al-azhar, egitto, presidenziali
Posted in In 30 secondi | 8 Comments »
Appena ho visto questo video mi sono chiesto cosa ne pensassero persone come Magdi Allam, Souad Sbai, Carlo Panella.
Read more »
Tags: adnkronos, carlo panella, fondamentalismo, islam, magdi cristiano allam, massimo introvigne, massimo zucchi, punk, punk rock, stati uniti, suad sbai
Posted in In 30 secondi | 23 Comments »
In un articolo, apparso su Libero e poi deflesso su Il Legno Storto, Andrea Morigi si scaglia contro il PD, reo di difendere il burqa e di “sconfinare idealmente in una ‘moschea’ alquanto sospetta”.
Read more »
Tags: andrea morigi, burqa, islam, italia, niqab, velo
Posted in Doppio velo, Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 8 Comments »
Fa abbastanza scalpore la notizia, riportata oggi un po’ farraginosamente da un blogger de “La Stampa” (qui) e già circolante da diversi giorni nei media internazionali (qui), secondo cui un conduttore televisivo libanese è stato catturato in Arabia Saudita durante l’espletamento della `umra, o “pellegrinaggio minore”, alla Mecca e condannato a morte per stregoneria.
Read more »
Tags: arabia saudita, condanne a morte, islam, maghi, pena di morte, stregoneria
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Talibantaxi.com, un sito ora scomparso che avevo citato in “La conquista del silenzio” (ce n’è una copia mutilata sulla cache di google), riportava, fra le altre cose, la mappa dei canali di Marjah, l’area riconquistata dai soldati americani il 17 o 25 febbraio.
Read more »
Tags: afghanistan, americani, consiglio nazionale della resistenza afghana, enrico piovesana, kandahar, marjah, moshtarak, oppio, peacereporter, Qari Muhammad Yusuf Ahmadi, Safatullah Zahidi, talibantaxi.com
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Come ricorda “Repubblica” la leggendaria lista dei 10 most wanted fugitives dell’FBI compie 60 anni.
Read more »
Tags: dar es-salaam, fbi, fbi 10 most wanted fugitives, nairobi, osama bin laden
Posted in Lost Osama, Numeri e favole | 9 Comments »
Su un punto forse i controjihadisti e i conflittori di civiltà nostrani potrebbero non fare grande opposizione.
Read more »
Tags: cimiteri, europa, funerali, islam, svizzera
Posted in Islamercato, Mille moschee | 22 Comments »
Se escludiamo: le vicende libico-svizzere che continuano a vedere protagonista in negativo il triste Frattini e il nostro sfortunato paese la stucchevole retorica sulle elezioni iraqene in attesa che si dichiari il nulla di fatto i conflitti endemici (Yemen, Afghanistan, Pakistan) il giorno della rabbia in Palestina che non sta per adesso generando la...
Read more »
Tags: daniel pipes, franco frattini, intifada, libia, orientalismo, palestina
Posted in Libyan party, Scomposte invettive | 9 Comments »
Ieri, aprendo I cristiani di Allah di Massimo Carlotto, il mio flusso di pensieri è andato in loop sull’epigrafe, che riporta una frase di Alessandro Bausani:
Read more »
Tags: alessandro bausani, islam, islamistica, medievale, medioevo, modernità
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Il 5 e 6 marzo scorso si è tenuta a porte chiuse la diciannovesima edizione dell’Aspen European Dialogue.
Read more »
Posted in Islamercato | 3 Comments »
La nostra agenzia di stampa ci informa oggi che “un predicatore” a Gaza ha detto che “la profezia della conquista di Roma resta valida, a Dio piacendo”.
Read more »
Tags: ansa, corano, eurabia, gaza, impero romano d\'oriente, memri, Middle East Media Research Institute, rum, tel aviv, vangelo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Da tempo nel mio reader ho messo i due siti “LiberaliperIsraele” e “Ebraismo e dintorni” sotto l’etichetta “propaganda”.
Read more »
Tags: ebraismo e dintorni, Enrico Mentana, liberaliperisraele, propaganda, Rula Jebraeel
Posted in Le destre e l'islam | 5 Comments »
Freedom House secerne il suo secondo Women’s Rights in the Middle East and North Africa (qui) La notizia principale è che, nonostante “the study indicates that a substantial deficit in women’s rights persists”, la situazione dei diritti delle donne in Medio Oriente e Nordafrica dal 2004 al 2009 è migliorata. Ovviamente il rapporto è...
Read more »
Tags: algeria, arabia saudita, bahrain, diritti umani, donne, egitto, emirati arabi uniti, freedom house, giordania, iran, iraq, israele, kuwait, libano, libia, marocco, oman, palestina, qatar, siria, tunisia, turchia, women's rights in the middle east and north africa, yemen
Posted in Numeri e favole | 17 Comments »
Muore oggi in Arabia Saudita a 81 anni per un attacco di cuore Muhammad Sayyid al-Tantawi.
Read more »
Tags: al-azhar, egitto, el-baradei, islam, moschea di al-azhar, mubarak, tantawi, università di al-azhar
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Nel panorama desolante che ogni giorno la mia (ormai ponderosa) raccolta di fonti mi restituisce capita raramente di trovarsi di fronte a titoli come: “Gli indigeni del Borneo, ferventi cristiani, in armonia con l’islam” (qui).
Read more »
Tags: borneo, cristianesimo, dialogo interreligioso, islam, malesia
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Si sta svolgendo in questo momento (sono ancora le 11.30), presso la Sala delle Colonne a Montecitorio, la presentazione del libro di Souad Sbai dal titolo “L’inganno. Vittime del multiculturalismo”.
Read more »
Tags: andrea morigi, gaetano quagliariello, Giuliana Sgrena, islam, italia, l'occidentale, multiculturalismo, Nino Graziano Luca, suad sbai, valeria coiante
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 8 Comments »
Quelli del Corriere l’hanno rifatto ancora. Ormai sono sicuro che in quella redazione si sia installata una cellula eurabista del controjihad. L’ultima felice uscita è di Maria Antonietta Calabrò che, indefessa, pubblica un’intervista alla studiosa di islam di pseudonome Bat Ye’or (qui). Partiamo dall’introduzione: Il Medio Oriente si sta svuotando di cristiani. E l’Europa...
Read more »
Tags: bat ye'or, controjihad, corriere della sera, demografia, eurabia, maria antonietta calabrò
Posted in Le destre e l'islam, Numeri e favole | 15 Comments »
Non ho la memoria di un elefante, ma di un cammello sì.
Read more »
Tags: arabia saudita, friends of yemen, riyad, yemen
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Leggere Jihad Watch, a volte, può essere utile. Oggi, ad esempio, vengo a sapere che il controjihad in Europa ha fatto grossi passi avanti.
Read more »
Tags: atlas shrugs, eurabia, europa, gates of vienna, jihad watch, osama bin laden, sioe, stop islamisation of europe, the counterjihad manifesto
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 1 Comment »
Visto che l’argomento ecologia mi sta a cuore, e che qui ha riscosso interesse la sua piega islamica, ritengo che possano tornare utili queste riflessioni sullo “schizzo di progetto operativo settennale musulmano per affrontare il cambiamento climatico globale“, presentato lo scorso luglio a Istanbul durante un incontro fra 200 leader musulmani di tutto il...
Read more »
Tags: ecologia, istanbul, muslim 7 year action plan on climate change, petrolio
Posted in Islamercato, La grande sete | 2 Comments »
Fu massacro o genocidio? Questi sono i termini del dibattito sulla deportazione e gli eccidi di massa perpetrati dai turchi nei confronti degli armeni in particolar modo nei bienni 1894-1896 e 1915-1916 e che portarono al quasi totale annientamento della presenza armena in Turchia.
Read more »
Tags: armeni, armenia, bat ye'or, controjihad, genocidio degli armeni, giovani turchi, giulio meotti, Guenter Lewy, Hrant Dink, massacro degli armeni, turchia
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 10 Comments »
Medina non è l’unica città “islamica” verde (qui). Anche Bogor (Indonesia), Salleh (Marocco) e Sana’a (Yemen) sono verdi, pare. Questo è ciò che emerge dalle notizie che ci giungono da Bogor, in Indonesia. Ecco cosa scrive Adnkronos, seguita a ruota da un buon numero di altre agenzie, giornali – on-line o meno – blogs...
Read more »
Tags: adnkronos, bogor, greening, islam, medina, murad qureshi, muslim 7 year action plan on climate change, sana'a
Posted in Islamercato, La grande sete | 18 Comments »
La rete manda strani segnali interculturali, negli ultimi giorni.
Read more »
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Alle volte penso che in alcune redazioni ci siano dei cloni di esseri umani. Cloni molto difettosi.
Read more »
Tags: adnkronos, blitz quotidiano, cronaca, ta'izz, yemen
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Il tema della promiscuità dei sessi nell’islam contemporaneo è centrale perché, investendo tutta la letteratura e la prassi degli indumenti femminili, è sempre al centro dell’attenzione nei media. La questione del velo e della “modestia” femminile nel vestire, tuttavia, è solo il punto terminale di un discorso che riguarda i rapporti sociali fra uomini...
Read more »
Tags: abd al-hamid al-atrash, abd al-rahman al-barrak, ali gomaa, arabia saudita, egitto, ezzat atiyya, fatwa, hillary clinton, ikhtilat, osama bin laden, promiscuità, velo
Posted in Doppio velo | 5 Comments »
Probabilmente è vero che leggere Fareed Zakaria significa informarsi sulla “narrazione” che i democratici americani prediligono in una data congiuntura politica riguardo al “problema-islam”.
Read more »
Tags: arabia saudita, cairo, carlo panella, comitato per l'islam italiano, conflitto di civiltà, democrats, eurabia, fareed zakaria, george w bush, iran, islam, jihad, jihadismo, l'occidentale, nation building, oriana fallaci, stati uniti, terrorismo
Posted in Fuori misura | 4 Comments »
Lo scorso 18 ottobre un attacco suicida dei Jundullah (vedi qui una scheda di Limes) colpì un’unità speciale dei pasdaran, facendo 42 morti (fra di essi c’era anche Nurali Shushtari, generale del battaglione Al-Quds).
Read more »
Tags: abd al-malek rigi, battaglione al-quds, depistaggio, iran, jundullah, nurali shushtari, pasdaran, rigi, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »