
Saranno felici in molti, per primi gli attivisti di Gates of Vienna, autori del Counterjihad manifesto.
Read more »
Saranno felici in molti, per primi gli attivisti di Gates of Vienna, autori del Counterjihad manifesto.
Read more »
Non voglio dire “l’avevo detto” perché effettivamente l’avevo solo pensato. Poi, parlando con un po’ di amici mi sono reso conto che il pensiero era comune, intuitivo: fare isole artificiali – a forma di palma o di mappamondo poco importa – di fronte a Dubai per poi venderne pezzi a cifre stratosferiche non era...
Read more »
“Islam” è un sostantivo derivante dal verbo aslama che significa “abbandonarsi, sottomettersi (a Dio)”. “Musulmano” (muslim) ne è il participio attivo: indica dunque una persona che si abbandona/sottomette (a Dio). Ne deriva che dire “islamico” non equivale a dire “musulmano”. “Islamica” è una cosa, non una persona. Dire “gli islamici” per indicare “i musulmani”...
Read more »
La notizia più ilare delle ultime settimane riguarda il divieto di indossare niqab, burqa e burqini su tutte le aree pubbliche del Comune di Varallo Sesia.
Read more »
Femmes du Maroc una rivista femminile marocchina, ha pubblicato in copertina la fotografia di Nadia Larguet, presentatrice TV, nuda e incinta.
Read more »
C’è chi evoca la definitiva morte del panarabismo (Azzurra Meringolo su Limes), arrivando qualche decina di anni in ritardo rispetto al reale influenza che questa dottrina – e le istituzioni che ne sono derivate – ha esercitato sul mondo a partire dalla guerra dei sei giorni (1967).
Read more »
E’ uscita una classifica sui 500 musulmani più influenti al mondo (il .pdf). Non so come definire questa operazione, quindi passo alla sua descrizione, che è un po’ complicata. Studiosi coinvolti nella pubblicazione: John Esposito and Ibrahim Kalin della Georgetown University di Washington. Cioè due esperti, a giudicare dai loro curricula. Committenza: il Prince...
Read more »
Mi ero ripromesso di scrivere qualcosa sulla letteratura che ipotizza una conquista musulmana dell’Europa.
Read more »
Uno degli elementi che più risaltano quando si guarda all’islam contemporaneo come target di alcuni attori del mercato globale (che battezzerei “islamercato“) è il tipo di reazione che conflittori di civiltà e pauristi vari hanno nei confronti delle sue manifestazioni.
Read more »
Generazioni di bambine hanno avuto un solo modello femminile: Barbie, la bambola bionda da vestire.
Read more »
Come molti sapranno nell’islam vigono alcune prescrizioni alimentari, fra cui quella di non mangiare o bere determinate cose e quella di trattare ritualmente le carni macellate.
Read more »
Oggi il mio reader sputa un titolo da premio pulitzer: Quell’Islam che terrorizza l’Islam è il vero nemico dell’Occidente (fonte) Analisi logica. Il nemico dell’Occidente non è l’islam, ma l’islam che terrorizza l’islam. Non torna bene, quindi leggo l’articolo, peraltro interessante, apparso su l’Occidentale . Vi si legge in primis: Le principali vittime del...
Read more »
Un lancio del 18 novembre dell’Adnkronos recita: Islam: stampata a Medina prima traduzione del corano in italiano (fonte) Trasalisco. La stampa di una prima traduzione in italiano? Ma di che parlano? La prima traduzione (di Andrea Arrivabene) e stampa del corano in italiano è del 1547, a soli 4 anni dalla prima versione stampata...
Read more »
Gesù è davvero morto sulla croce? In questa domanda è racchiuso il punto “cruciale” dell’incompatibilità teologica fra islam e cristianesimo. Tutto il resto, di cui si riempiono le bocche in molti, è aria fritta: islam maschilista e violento vs cristianesimo femminista (!) e pacifista (!), islam intollerante vs ebraismo tollerante (!)… Per dirla in...
Read more »
Tempi duri per chi fa affari con il pellegrinaggio alla Mecca, vale a dire il Ministero del Pellegrinaggio Saudita e le Agenzie di viaggio “approvate” dal Ministero stesso.
Read more »
I blogger di Egyptian chronicles hanno preso bene la disfatta di Khartum e ci ridono sopra.
Read more »
L’Algeria accede alle fasi finali dei mondiali battendo per 1 a 0 l’Egitto.
Read more »
Una delle dinamiche di maggior rilievo nel mondo islamico contemporaneo è il confronto/scontro, fra quelli che potrei definire islam locale e islam globalizzato.
Read more »
E’ record, almeno per quanto riguarda me e quelli che conosco.
Read more »
Il destino del derby machista sembrava ormai segnato: Gheddafi, all’inizio del secondo tempo, appariva padrone del campo, avendo schierato un altro centinaio di hostess.
Read more »
A voi non succede, perché usate scrivere molto poco la parola “islam” da qualche parte sul web. Invece a me succede spesso, soprattutto da quando ho aperto questo blog e, attraverso “networkedblog”, invio i miei post sulle mie pagine di facebook, dove non figuro coniugato né sentimentalmente legato. Ecco cosa mi succede: a un...
Read more »
Quando ho letto il titolo sul mio reader ho avuto un sussulto. Gheddafi scrive il codice della jihad e delegittima Osama Bin Laden (fonte) Un volta sulla pagina del Tempo che riportava la notizia ho avuto un altro sussulto. Il sottotitolo recitava: Dossier del leader libico mette in difficoltà Al Qaeda. I nuovi principi...
Read more »
Un volta arrivato a Roma per il vertice FAO, Moammar Gheddafi, ha ricevuto più di 100 hostess presso la sua residenza in Via Cortina d’Ampezzo.
Read more »
C’era da aspettarselo. Il fiammifero è acceso e passa di mano in mano. Nonostante le ritrattazioni questo è ciò che la Santanchè voleva, d’altronde. Faunisticamente l’umanità che si scontra nel dibattito su “Maometto pedofilo” è molto varia. Nell’accendersi la fiamma della polemica sprigiona la sua potenzialità dando voce a diversi personaggi, individui che altrimenti...
Read more »
A dimostrazione di quanto sia solido il monolito della civiltà antagonista alla nostra invito a digitare su un qualsiasi aggregatore di news le parole “egitto-algeria calcio”. Mando anche questo video che, avverto, alcuni giudicano falso:
Read more »
Nella ricerca dei mirabolanti esiti delle “Giornate del Consiglio di Cooperazione dei Paesi Arabi del Golfo” svoltesi lo scorso ottobre, fra cui la luminosa e ispirata visita di Frattini ad Abu Dhabi, mi era sfuggita un’altra perla. All’inizio di novembre l’attore Luca Barbareschi – ora deputato del PdL – è stato nominato dal ministro...
Read more »
Quando si è destri dentro è facilissimo mettere in bocca agli altri parole e idee. Questo è ciò che fa il ligio Massimo Introvigne scrivendo sul sito del suo Centro Studi sulle Nuove Religioni. Nel suo “L’immigrazione, risorsa o problema?” il nostro si impegna mirabilmente nello sforzo di accreditare un solido pensiero di destra...
Read more »
Come previsto c’è chi ha dato ragione alla Santanché e la parola “ipocrisia” ha colorato il web. Fra le varie invettive c’è la seguente: Maometto era poligamo e pedofilo. Pretese di sposare una bambina di 9 anni, figlia fra l’altro di un suo caro amico. Il padre della piccola nicchiava, cercava di rifiutare, chiedeva...
Read more »
L’Islamic fashion festival è parte della Malaysia’s International fashion week.
Read more »
Se in Italia un padre di famiglia ammazza la moglie o la figlia (risultati ricerca di notizie su repubblica.it per “uccide moglie figlia”: 489. L’ultimo il 27 ottobre, ma l’elenco si allunga di giorno in giorno, e se ai padri di famiglia si aggiungono gli ex compagni, amanti respinti, gelosoni, stalkers professionisti… be’ vedete...
Read more »
Non ho potuto resistere. Sono andato di nuovo su Wikio e ho digitato la parola Maometto. Ecco cosa è uscito: Vediamo. Santanché è in ottima posizione, così come Barbara D’Urso. Compare anche Vittorio Sgarbi. Permangono gli echi della vicenda Quattrocchi vs Falange Verdi di Maometto (vi farò vedere come muore un italiano) perché a...
Read more »
E’ ovvio che a questo punto la blogosfera si colorerà del termine “ipocrisia”. Dopo la frase sulla pedofilia di Maometto saranno in moltissimi a dire che la Santanché ha ragione, che quella di cui ha parlato è una “verità storica”. Che chi non lo riconosce è un ipocrita. Chi farà notare che nel 622...
Read more »
La guerra degli imeni non cessa.
Read more »
Sono ritornato su Wikio, pagina di ricerca sulla parola “imam”. Quanto dicevo in chiusura di Italian Vespaio: the receipt è la sacrosanta verità: la visibilità politica di una Santanché che urla da Vespa dura ben poco. Ecco la nuvola: La Santanché è scomparsa. In compenso sono entrati Pollari, la CIA, Emma Bonino. Stabili Abu...
Read more »
Ho trovato la fonte su cui Ruggero Guarini ha lanciato il suo mosciume di cui ho scritto ieri. E’ un articolo di Giulio Meotti apparso sul Foglio il 28 novembre 2008. Un pezzo documentato e in alcuni passi acuto sul quale non ho niente da dire se non che: l’autore poteva evitare di montare...
Read more »
Difficilissimo chiudere in 30 secondi un giudizio sul delirio di Ruggero Guarini sul Velino. Gli elementi di riflessione sono: il crocifisso Lévi-Strauss l’islam La sua teoria è che: Lévi-Strauss si sentiva minacciato dall’arrivo dell’islam in Europa; Lévi-Strauss sarebbe stato contro l’abolizione del crocifisso nelle scuole Che tutti i sostenitori di Eurabia in salsa maomettana...
Read more »
La notizia non è che faranno un film su Muhammad. E neanche che in tutto il film Maometto non verrà inquadrato in segno di rispetto nei confronti dei precetti religiosi che vietano sua la raffigurazione.
Read more »
Magdi Cristiano Allam: dove nessun retrogrado ha mai osato prima. Oltre ogni frontiera della conservazione trovi lui. Ecco cosa ha dichiarato ieri 2 novembre a France Soir: Les musulmans modérés sont moins orthodoxes que les islamistes (fonte). Non ci sono commenti da fare. Credo* * Una lettura: Hamadi Redissi, Le Pacte de Nadjd...
Read more »
Invece di sfiatarsi in invettive o in ideologismi d’accatto i Nostri Governanti, che si occupano per lo più senza costrutto di islam in Italia e nel mondo, dovrebbero leggere Conflicts over Mosques in Europe, appena uscito. Si tratta di uno studio di Stefano Allievi pubblicato dalla Network of European Foundations. Vi si parla di...
Read more »
Mirabile esempio di ricaduta sociologica dell’orientalismo, di luogo comune erroneo sull’islam prestato alla politica, cosa contro cui aspramente mi scaglio. Secondo l’Onorabile Cicchitto (tessera 2232) del 1 novembre 2009: Per cio’ che riguarda il nodo costituito dal ruolo dell’islamismo bisogna stare attenti, a nostro avviso, a non rovesciare l’ordine delle cose. Dopo il crollo...
Read more »
C’è un evento che capita più o meno ogni anno e che riunisce nello stesso luogo una massa di persone senza pari (intorno ai 3 milioni): il pellegrinaggio alla Mecca.
Read more »
Il nostro Ministro degli Esteri Franco Frattini, dopo averla detta grossa sul Concordato si è rifugiato ad Abu Dhabi per riflettere.
Read more »
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario
'