Il paesaggio alpino della Confederazione Elvetica può sicuramente fare a meno dei minareti che ne oltraggerebbero la purezza europea. Ma la sua nazionale di calcio sembra invece refrattaria all’islamofobia, o alla paura dello straniero. Anzi, come a volte succede, lo sport integra. Nella rosa della squadra Svizzera per i mondiali di calcio del Sudafrica...
Read more »
Tags: albert bunjak, blerin dzemaili, cittadinanza, Eren Derdiyok, Hakan Yaki, Mesut Ozil, minareti, mondiali di calcio, svizzera, valon behrami, xherdan shaqiri
Posted in Mille moschee | No Comments »
E l’Italia, promotrice di “Friends of Yemen” cosa fa? Istruisce i guardiacoste yemeniti. Vedi anche qui. U.S. President Barack Obama has decided to increase U.S. humanitarian assistance to Yemen by 29.6 million to 42.5 million U.S. dollars this fiscal year, as part of efforts to help the Yemeni people achieve their long-term development goals,...
Read more »
Tags: friends of yemen, italia, stati uniti, yemen
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Ecco, in breve, il contenuto della risoluzione n. 1743 (2010) dell’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa, l’istituzione dal profilo più alto in termini di principi e valori fondativi del nostro spazio culturale, sociale e politico: l’Europa. Non mi soffermerò sulla successiva raccomandazione 1927 (2010) Evidenzierò i punti che ritengo fondamentali. 1. il radicalismo islamico e...
Read more »
Tags: assemblea parlamentare del consiglio d'europa, consiglio d'europa, convenzione europea dei diritti dell'uomo, cristianesimo, donne, ebraismo, europa, islam, italia, moschea di roma, musulmani, risoluzione n. 1743 (2010) dell\'Assemblea Parlamentare del Consiglio d\'Europa, suad sbai
Posted in Doppio velo, Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 1 Comment »
Ditemi che è un falso. I terroristi di Al Qaeda annidati sui monti al confine fra il Pakistan e l’Afghanistan hanno acquistato un carico di vuvuzelas per usarle come cerbottane durante la finale dei Campionati del Mondo di calcio in Sudafrica. Mescolati fra la folla festante, i pericolosi talebani vorrebbero usare le vuvuzelas per...
Read more »
Tags: al-qaida, cia, mondiali di calcio, sudafrica, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Secondo questa analisi di Limes, McChrystal sragiona e si fa cacciare perché “vuole essere altrove” quando gli Stati Uniti dovranno ammettere di aver perso in Afghanistan. Il ché significherebbe che gli Stati Uniti hanno già perso in Afghanistan. Ma quello che più mi ha colpito del pezzo di Fabrizio Maronta è questo brano: …...
Read more »
Tags: afghanistan, gran bretagna, limes, obama, stati uniti
Posted in In 30 secondi | No Comments »
L’immagine (Werner Bloch)) è di un’opera di Ahmed Matter, artista-dottore saudita. Leggine qui. Lavora con le immagini a raggi X. Bell’opera.
Read more »
Tags: arabia saudita, arte, islam
Posted in In 30 secondi | No Comments »
E adesso fiato alle trombe. Mi preparo all’offensiva mediatica di eurabisti, controjihadisti, controimmigrazionisti, fallaciani e fallacisti, comitatisti per l’islam italiano & co. cercando di attrezzare un buon filtro per il mio reader. Gli starnazzi mi danno noia. Lo chiameranno, come minimo, Consiglio d’Eurabia. Invece i contenuti della risoluzione non fanno una piega. Incarnano davvero...
Read more »
Tags: burqa, controjihad, eurabia, immigrazione, niqab, oriana fallaci, velo
Posted in Doppio velo, Scomposte invettive | No Comments »
L’ amministrazione di Laives (Bolzano) ha recentemente bloccato la cerimonia di matrimonio fra lei, marocchina musulmana e lui, italiano cattolico, perché mancava il nulla osta del consolato del Marocco (fonte). Ciò è avvenuto perché in Marocco, come altrove, una donna musulmana per legge non può sposare un uomo non musulmano. Il Consolato marocchino, quindi,...
Read more »
Tags: cattolici, islam, italia, marocco, matrimonio, musulmani, suad sbai
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
E l’Italia, promotrice di “Friends of Yemen” cosa fa? Istruisce i guardiacoste yemeniti. Britain aids Yemen development with 150 US$Source : UPI, 23/06/2010 Snaa’a-The British government announced it would deliver $150 million in aid to help Yemeni development, the Yemeni government announced.The British Foreign and Commonwealth office announced that Alistair Burt, the British minister...
Read more »
Tags: friends of yemen, gran bretagna, italia, yemen
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Doveva succedere ed è successo. Un’azienda del Trevigiano ha fatto un prosecco analcolico per “i nuovi mercati degli Emirati Arabi”, ovvero per l’islamercato. Entusiasta l’Assessore all’Agricoltura Franco Manzato che per primo ha suggerito il nome dopo una lunga chiacchierata con i due agricoltori in previsione del suo lancio ufficiale. “Tra i puristi del vino...
Read more »
Tags: dubai, emirati arabi uniti, slavoj zizek
Posted in Islamercato | No Comments »
L’ufficio stampa di Berlusconi detta una bugia e Asca e Adnkronos riportano scondinzolando: 21 giugno – Il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, ha avuto oggi un colloquio telefonico con il presidente della Confederazione Elvetica, Doris Leuthard. Nel corso della cordiale conversazione, Leuthard ha ringraziato Berlusconi per la sua mediazione che ha portato alla chiusura...
Read more »
Tags: italia, libia, silvio berlusconi, svizzera
Posted in Libyan party | 1 Comment »
Sullo sfondo del documentario su Neda, disponibile su Youtube, le autorità iraniane negano l’entrata in Iran a 2 ispettori dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea). Secondo l’Ansa gli iraniani motivano il loro rifiuto con il fatto che i precedenti rapporti dei 2 “non erano rispondenti alla realtà” (fonte). Contemporaneamente Naser Makarem Shirazi emette una...
Read more »
Tags: iran, nucleare, repressione
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
L’Ufficio Studi e Rapporti Istituzionali Servizio per i rapporti con le confessioni religiose e per le relazioni istituzionali di Palazzo Chigi ha pubblicato una “Tabella delle Iniziative legislative, parlamentari e governative, attinenti il campo della materia ecclesiastica, della libertà religiosa, dei diritti umani, della bioetica e biotecnologie, XVI legislatura” (prontamente recensita dall’OLIR). Se davvero...
Read more »
Tags: diritti umani, ebraismo, islam, libertà religiosa, religioni
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Sono tanti, tantissimi quelli che in questo mondo danno i numeri su “religione e…” o “religione in…” Fra le cose più recenti c’è il rapporto del Pew Forum su “Cristianità e Islam nell’Africa Subsahariana” (qui), uno studio che intenderebbe discutere “in termini generali” sulle due religioni che hanno egemonizzato l’area nell’ultimo secolo, ma che,...
Read more »
Tags: afghanistan, cristiani, europa, guerra, iraq, islam, italia, musulmani, pew forum on religion & public life, rifugiati, somalia, unhcr
Posted in Numeri e favole | No Comments »
La Fondazione ICSA ha finalmente reso disponibile sul suo sito il “Primo rapporto sul terrorismo internazionale” di cui ho scritto qui e qui. E meno male. Silendo lo mette su Scribd. Ok, ormai il testo è in chiaro. Valgono le valutazioni fatte qui e qui.
Read more »
Tags: al-qaida, carlo de stefano, carlo panella, comitato per l'islam italiano, franco frattini, friends of yemen, guido olimpio, icsa, islam, italia, jihad, jihadismo, marco minniti, paolo naccarato, roberto maroni, terrorismo, yemen
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Souad Sbai torna a parlare di “aggravanti culturali” nella comminazione di pene in campo penale. Lo fa in seguito alla sentenza che ha giustamente punito il padre di Sanaa Dafani con l’ergastolo per aver ucciso (con brutale violenza) la figlia: ritengo che sia giunto il momento di fare in modo, come ho proposto recentemente,...
Read more »
Tags: islam, italia, musulmani moderati, sana'a, suad sbai
Posted in Le destre e l'islam | 2 Comments »
(ANSA) -STOCCOLMA, 17 GIU- Un 16enne e’ stato condannato a lavori di interesse sociale per l’aggressione di Lars Vilks, autore nel 2007 di una vignetta su Maometto.Vignetta che scateno’ le ire dei musulmani nel mondo. Il ragazzo e’ stato condannato per aggressione a un agente di polizia che cercava di proteggere il disegnatore durante...
Read more »
Tags: ansa, europa, islam, maometto, svezia, vignette
Posted in Scomposte invettive | No Comments »
Ugo Volli è un semiologo/filosofodellinguaggio italiano. La sua biografia, disponibile su wikipedia, lo descrive come un accademico discreto, ma non come uno che a un certo punto perde la trebisonda e si trasforma in diffusore di monnezza eurabista. Su “Informazione corretta“, un giornale on-line che non saprei come altro definire se non “un deliberato...
Read more »
Tags: bat ye'or, eurabia, freedom flotilla, israele, musulmani, propaganda
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Dal Carnagie Endowement for international peace arriva uno studio sull’AQMI, ovvero al-Qaida nel Maghreb Islamico (vedi quanto ho scritto qui). Vi si conferma la parcellizzazione dell’organizzazione “madre” e vi si osserva la scarsa rilevanza intellettuale dei suoi affiliati africani, oltre a una sorta di “ethnic divide” all’interno del brand “al-Qaida” secondo cui il Sahel...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, maghreb, sahel, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Se un risultato la vicenda della Freedom Flotilla ha avuto è la superproduzione di flottiglie e convogli umanitari verso Gaza. L’aver cercato a tutti i costi di criminalizzarla, poi, ha generato interesse per azioni simili da parte dei diversi attori politici dell’area. La Turchia minaccia di mandare altre navi, l’Iran manda navi, dal Libano...
Read more »
Tags: freedom flotilla, iran, israele, libano
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Secondo Finanzainchiaro.it la Cina è già arrivata a mettere le mani su alcune miniere afghane nel 2007: Il ministro per le Miniere afghano, Ibrahim Adel, e il gruppo metallurgico statale cinese Mcc, definirono un contratto del valore di 3,5 miliardi di dollari per l’estrazione del metallo dalla miniera di Aynak (provincia di Logar), a...
Read more »
Tags: afghanistan, new york times
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Ieri presentavo l’ICSA di Marco Minniti, e criticavo la scelta di non pubblicare integralmente il Primo rapporto sul terrorismo internazionale. Oggi scopro che il rapporto è disponibile, ma non sul sito dell’ICSA, bensì tramite un link che si trova a piè di pagina in un articolo di Carlo Panella, eurabista doc, islamofobo certificato, membro...
Read more »
Tags: al-qaida, carlo de stefano, carlo panella, comitato per l'islam italiano, franco frattini, friends of yemen, guido olimpio, icsa, islam, italia, jihad, jihadismo, marco minniti, motovedette, paolo naccarato, roberto maroni, terrorismo, yemen
Posted in Per la precisione | No Comments »
Bin Laden – nascosto nelle montagne dell’Iran nordorientale? – parla di nuovo. Ma forse no. Per una volta Repubblica insinua il dubbio che il “nuovo” messaggio di Bin Laden non sia davvero “nuovo”: nessuno è ancora in grado di stabilire se il messaggio è stato registrato proprio in questi giorni in cui il presidente...
Read more »
Tags: intelcenter, iran, osama bin laden
Posted in Lost Osama | No Comments »
Ai comuni mortali non è possibile consultare il Primo rapporto sul terrorismo internazionale della Fondazione Icsa di Minniti Marco. Sul sito compare (molto in ritardo) una notizietta sulla sua presentazione, avvenuta ieri. La notizia è completata: da una fotografia “minacciosa” così inflazionata che diventa rassicurante (se non ne hanno di nuove vuol dire che...
Read more »
Tags: ansa, fondazione icsa, marco minniti, moschee, primo rapporto sul terrorismo internazionale, terrorismo
Posted in Mille moschee, Numeri e favole | 11 Comments »
Sembra che qualcuno, quaggiù, si sia accorto della truffa mediatica con cui – per la cronaca – ha aperto il TG1 delle 20.00 di qualche giorno fa. L’Espresso, sotto il tag “regime”, scrive: Il Cav. in Libia: troppe bugie. La liberazione di Max Goeldi è merito di Silvio? Per ‘Il Giornale’ sì, per la...
Read more »
Tags: l'espresso, libia, moammar gheddafi, silvio berlusconi
Posted in Libyan party | 1 Comment »
La notizia che riporto qui sotto sul processo per l’omicidio di Sanaa Dafani ci fornisce la misura della contraddizione in cui vivono coloro la cui visibilità politica e culturale dipende dal fatto di essere o definirsi “musulmani moderati”. Pordenone, 14 giu. – (Adnkronos/Aki) – “Speriamo che il giudice infligga l’ergastolo come chiesto oggi dal...
Read more »
Tags: comitato per l'islam italiano, gamal bouchaib, musulmani moderati
Posted in Le destre e l'islam | 1 Comment »
Ho davvero l’impressione che l’Afghanistan non vedrà la pace non solo in questo decennio appena iniziato, ma forse nemmeno in quello successivo. La notizia è del NYT: nel sottosuolo di quell’altopiano vi sarebbero giacimenti e riserve minerarie di estremo valore (trilioni di dollari, come dire fantastigliardi di cucurbilioni!): ferro, rame, oro, ma anche metalli...
Read more »
Tags: afghanistan, corsa all'oro, economia, guerra
Posted in In 30 secondi | 5 Comments »
Un grazie di cuore al premier italiano Silvio Berlusconi senza il quale la crisi diplomatica fra Libia e Svizzera non si sarebbe mai risolta. Da “Il Giornale“: “Il ruolo del premier Silvio Berlusconi per risolvere il contenzioso tra la Libia e la Svizzera è stato determinate” e per questo motivo “lo Stato libico ringrazia...
Read more »
Tags: baghdadi ali al-mahmudi, diritti umani, goldi, il giornale, italia, libia, moammar gheddafi, silvio berlusconi, svizzera
Posted in Libyan party | 1 Comment »
Questo studio di Matt Waldman per la London School of Economics discute delle relazioni fra il servizio segreto pakistano, l’ISI e i talebani. Come commenta Silendo: i talebani sarebbero vere e proprie pedine della strategia pakistana. Attraverso l’ISI Islamabad fornirebbe loro supporto economico, logistico ed addestrativo (è da sottolineare però che l’attività di ricerca dell’autore...
Read more »
Tags: al-qaida, cia, india, isi, pakistan, stati uniti, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
A maggio il mondo salutava con gioia o con scetticismo o con ostilità la cosiddetta “legge sul burqa” in Belgio. La proposta non era ancora diventata legge ma tutti davano per sicura l’approvazione prima delle elezioni, visto che in una delle due camere i votanti avevano espresso un’unanimità quasi completa. A giugno ci svegliamo...
Read more »
Tags: belgio, burqa, europa, hijab, islam, niqab, velo
Posted in Doppio velo | No Comments »
Di alchimie geopolitiche in questi giorni post-flotilla se ne sono fatte molte. Turchia vs Israele, Turchia+Iran vs Israele, Turchia+Corridoioislamico vs Israele, ad esempio. A terra sembra tutto molto confuso ma se ci libriamo in volo capiamo qualcosa di più: nulla cambia a livello di accordi fra Israele e Turchia per la concessione di spazi...
Read more »
Tags: consiglio di cooperazione dei paesi arabi del golfo, emirati arabi uniti, geopolitica, guerra, iran, israele, missili, turchia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Schiere di controjihadisti ed eurabisti nostrani invocano la civiltà francese quando si parla di vietare niqab e burqa. Bene, affinché pesi e misure siano univoche, invito queste persone a riflettere, a riflettere molto sulla civiltà francese nel caso che illustro qui sotto (fonte principale). Impareranno qualcosa sulla libertà. In un intervista a Le Monde...
Read more »
Tags: burqa, controjihad, eurabia, europa, francia, hijab, islam, italia, Jean-Marie Le Pen, libertà, libertà di espressione, libertà di stampa, musulmani, niqab, rivarol, velo
Posted in Doppio velo, Scomposte invettive | No Comments »
Qui trovate un video girato sulla Mavi Marmara durante l’attacco israeliano. E’ stato girato da Iara Lee di Cultures of resistance la quale, evidentemente, è riuscita a nascondere Al minuto 5:14 si vede un uomo che mostra i documenti di cui si parla qui: secondo Bülent Yildirim, presidente dell’IHH, questo “libretto” sarebbe una sorta...
Read more »
Tags: bülent yildirim, freedom flotilla, ihh, israele, mavi marmara, turchia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Sembra proprio che Osama Bin Laden sia in Iran. O, perlomeno, che le parole “Iran” e “Osamabinladen” si associno sempre più in diverse fonti. Nonostante il fatto che Ahmadinejad neghi e complice la Bin Laden family narrative (vedi qui e qui) Purtroppo, però, le fonti non concordano su che cosa faccia Osama e dove...
Read more »
Tags: ahmadi nejad, al-qaida, alan parrot, america, ayman al-zawahiri, calcio, falconeria, iran, mondiali, osama bin laden, sayf al-adel, terrorismo
Posted in Lost Osama | No Comments »
Secondo il “calendario afghano” di Emanuele Giordana prima del 20 luglio in Afghanistan le forze ISAF scateneranno il loro attacco a Kandahar. Probabilmente sarà un attacco fallimentare che, senza un vero motivo, farà moltissime vittime. Unica buona notizia è l’imminente riapertura dell’ospedale di Emergency a Lashkar Gah: Tra un mese dovrebbe riaprire l’ospedale di...
Read more »
Tags: afghanistan, emergency, isaf, kandahar, lashkar gah, marjah, talebani
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Della prima moschea che vidi in vita mia, mi impressionò la concezione dello spazio. C’era solo un’ampia, ampissima sala e nessuna focalizzazione su un punto preciso (un altare, un luogo dove un officiante facesse qualcosa), il ché mi dava una particolare percezione di “non finitezza”, regalandomi una sensazione di pace e tranquillità. Lo spazio...
Read more »
Tags: globalizzazione, islam, spiritualità
Posted in Islamercato | No Comments »
La notizia che “l’attentatore di Natale” Omar Farouk Abdulmutallab (vedi qui il riassunto wikipediano) si fosse addestrato in Yemen e che per far questo avesse finto di iscriversi a una scuola di lingua araba per stranieri di San`a’, ha avuto conseguenze incredibili, secondo quanto riportato da questo articolo di di Nasser Arrabyee (che cita...
Read more »
Tags: al-qaida, Omar Farouk Abdalmutallab, terrorismo, yemen
Posted in Lost Osama | No Comments »
Il livello intollerabile di ipocrisia sul quale si muovono oggi i nostri Frattini e Boniver al riguardo della chiusura dell’ufficio dell’Agenzia ONU per i rifugiati (UNHCR) risulta più evidente leggendo le dichiarazioni di Tripoli in merito: “la Gran Jamahirya non riconosce l’esistenza dell’Ufficio dei rifugiati nel suo territorio perchè è uno Stato non membro...
Read more »
Tags: franco frattini, italia, libia, margherita boniver, moammar gheddafi, unhcr
Posted in Libyan party | No Comments »
Philip Alston è uno Special Rapporteur on extrajudicial, summary or arbitrary executions del Consiglio per i diritti umani dell’ONU. Lo scorso 28 maggio ha presentato il suo Study on targeted killings (studio sugli omicidi mirati) nel quale si chiede, soprattutto, fino a che punto la “risposta al terrorismo” e la “guerra asimmetrica” giustifichino, dal...
Read more »
Tags: afghanistan, droni, pakistan, stati uniti, yemen
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Alla messe sempre più copiosa di messaggi e notizie democraticamente deformanti e inappropriate si aggiungono, nella internet, i contenuti generati dall’uso di nuovi strumenti online, come ad esempio “il sondaggio”. E così il tasso di delirio aumenta. Figurarsi poi quando di mezzo c’è un “sapere” misconosciuto come la geopolitica del Vicino e Medio Oriente...
Read more »
Tags: freedom flotilla, gaza, iran, israele
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Oggi Il Giornale esce con un articolo sul lavoro del Comitato per l’Islam Italiano che assomiglia più a un messaggio cifrato che a un servizio informativo. Certo, non ci si può aspettare correttezza da Il Giornale Ma chiarezza sì, e questo articolo – a causa dei troppi omissis resi obbligatori dall’intento propagandistico del pezzo...
Read more »
Tags: comitato per l'islam italiano, gamal bouchaib, il giornale, imam, islam, italia, magdi cristiano allam, suad sbai
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
Circolano fotografie di militari israeliani malmenati sulla Mavi Marmara. Non c’è ragione di credere in qualche falso. Sono state pubblicate da un quotidiano turco, Hürriyet e – dice – gli israeliani le avevano “censurate” (non inserisco links, basta cercare su un qualsiasi motore di ricerca). Il Giornale, con tanti altri, dice che questa è...
Read more »
Tags: freedom flotilla, gaza, hurryet, il giornale, israele, mavi marmara, palestina, shalit
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Ieri sono arrivati i 9 nomi dei morti ufficiali, cioè di quei morti consegnati dall’esercito israeliano alla Turchia. Il Post li elenca tutti in un articolo che, mimando il Wall Street Journal, tenta di ricostruire – senza successo – la dinamica del cosiddetto blitz. Diverse voci della Freedom Flotilla ci dicono che i morti...
Read more »
Tags: freedom flotilla, israele, propaganda, turchia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Repubblica, ieri, ha pubblicato un video (che stamani è ancora in prima pagina) il cui contenuto è descritto in questo modo (compresi i refusi): In questo video apparentemente girato a bordo della nave turca Navi Marmara, uno degli attivisti si augura di diventare shahid, martire, nello scontro con le truppe israeliane. L’esercito israelianio ha postato il...
Read more »
Tags: freedom flotilla, kamikaze, la repubblica, martiri, mavi marmara, sciiti, shahid, sunniti
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Ho smesso ieri di segnare il punteggio della partita Eranobuoni vs Eranocattivi. Segnalo la mancanza di senso nel giocarla perché, a livello della qualità delle informazioni, nulla di sostanziale è cambiato in questi giorni. Infilarsi nella bagarre contro i soliti “uomini seduti alla scrivania” che sul finire del primo tempo pompano i loro distinguo,...
Read more »
Tags: akp, Enzo Bettiza, europa, freedom flotilla, gaza, il giornale, la stampa, marcello foa, Meir Degan, nato, stati uniti, turchia, vincenzo nigro
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | No Comments »
Ieri, invece di: angosciarmi per le dichiarazioni-camomilla di Obama allarmarmi per la fabbrica di nuovi nemici di Israele provare ribrezzo nei confronti di un Netanyahu che – come in un corso di propaganda di guerra di prima elementare – recita il mantra “erano terroristi, non pacifisti” imprecare contro lo scodinzolante grazie di Frattini per...
Read more »
Tags: america, arabi, diritti umani, ebrei, palestinesi, sionismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Già ieri, nel pomeriggio, iniziava ad emergere la versione israeliana del massacro della Mavi Marmara. Il titolo di Focus on Israel recitava: Unità d’assalto israeliane vengono respinte con colpi da fuoco e armi da taglio mentre abbordano la Marmara, una delle sei navi componenti la Freedom Flotilla, per trasportarla insieme alle altre cinque imbarcazioni...
Read more »
Tags: arabi, freedom flotilla, israele, istishhad, martirio, propaganda, turchia
Posted in Per la precisione | 27 Comments »